Versailles 3D

Il palazzo di versailles in 3d nelle varie epoche.

tour virtuale reggia versailles

Il team di Google e di Versailles l'anno scorso hanno lavorato insieme all'apertura della Palace History Gallery, sviluppando risorse digitali per creare una visita interattiva ed educativa.

Scopri la storia del Palazzo attraverso modelli 3D in Google Earth e video educativi, giochi interattivi per bambini e uno splendido Esperimento Chrome intitolato "Chaos to Perfection", con colonna sonora dei Phoenix.

Scopri informazioni sul palazzo e sulla storia della sua costruzione con quattro modelli in scala realizzati in 3D. Ogni modello include commenti e link a dati storici che consentono agli utenti di comprendere come sono stati sviluppati.

From Chaos to Perfection: una passeggiata interattiva nel palazzo

Abbiamo utilizzato i modelli 3D per sviluppare un innovativo esperimento Chrome intitolato Chaos to Perfection . Esso permette agli utenti di aggirarsi in parti famose del palazzo, accompagnati da una colonna sonora originale di una band francese, i Phoenix.

Dietro le quinte

Questo progetto ha spinto oltre i confini della modellazione 3D in Google Earth e WebGL. Google ha lavorato a stretto contatto con i suoi partner Aloest, Westimages le FabShop e Les 84.

  • Direzione e Amministrazione

Spazio50

Nella Reggia di Versailles: un viaggio virtuale in un click

La Reggia di Versailles è sicuramente uno dei luoghi più suggestivi e amati del mondo. Evoca sfarzo, lusso, innovazione, ma anche veleni, intrighi e drammi. Una visita qui è sempre ricca di impressioni: lo sguardo e la memoria spaziano dagli splendori del Rococò agli eventi della Rivoluzione del 1789 che spazzarono via il Vecchio Regime e la sua storia.

Un viaggio virtuale alla Corte del Re Sole

Oggi non c’è bisogno di fare chilometri per vederla. Anche perché gli spostamenti ci sono preclusi. Grazie alla collaborazione tra il Museo di Versailles e la tecnologia di Google Arts & Culture, è possibile accedere a questa meraviglia con un semplice click.

Attraverso un lungo itinerario virtuale non solo si possono ammirare i luoghi, all’interno e all’esterno del palazzo, ma si possono conoscere i gusti, a tavola e nel vestire, di alcuni tra i più celebri sovrani di Francia. Un viaggio che può iniziare proprio dalle stanze private dei sovrani: quelle del re e della regina

Gli appartamenti del Re

Luigi XIV, meglio noto come Re Sole , è il sovrano che nel 1682 trasferisce la corte a Versailles dando il via ai lavori che renderanno la Reggia una delle meraviglie dell’Europa del XVII e XVIII secolo. L’incontro con il sovrano si rivela già molto intimo una volta entrati nella sua camera da letto . Sì, perché qui, ogni mattina alle 8.30, si svolgeva la cerimonia del risveglio in cui il re veniva lavato e vestito prima della colazione. Assistere alle sue abluzioni era considerato un segnale di grande favore e perciò molto ambito dalla più alta nobiltà. All’una prendeva il pranzo al suo tavolo privato, accanto alla finestra e alle 11 di sera tornava a coricarsi con un cerimoniale altrettanto minuzioso. Volendo, però, possiamo cliccare sul link in basso a destra e continuare ad esplorare il resto degli appartamenti reali.

Gli appartamenti della Regina

Dal lato opposto alle stanze del re, si trovano le stanze della regina . L’ultima regina di Francia, Maria Antonietta , è forse la più celebre, quella di cui tutti – bene o male – ricordiamo la parabola: dal fastoso matrimonio con il Delfino, il futuro Luigi XVI, alla triste fine sulla ghigliottina. Maria Antonietta, però, non è stata la donna frivola che molti aneddoti e racconti ci hanno tramandato.

Al contrario, ha amato l’arte, il teatro e la scienza, come testimonia – ad esempio – l’incredibile modello di androide, costruito per lei, raffigurante una suonatrice di dulcimer . Anche se, forse, più di tutto, nella seconda metà della sua vita, Maria Antonietta è stata una madre. Possiamo immaginarla in queste stanze, mentre, dopo essersi svegliata, inizia il complicato cerimoniale di corte, riceve le sue dame e tiene udienza. La camera da letto, però, è anche il luogo dove, alla presenza di una ristretta cerchia di cortigiani, viene alla luce l’erede al trono. La privacy è un concetto sconosciuto nella Francia del ‘700.

I luoghi del potere

Dall’intimità (si fa per dire) delle stanze regali alla maestosità di un luogo che, ancora oggi, lascia senza fiato: il grande Salone degli Specchi . Impossibile non rimanere abbagliati dalla luce che trasmettono gli enormi specchi alle pareti, all’epoca illuminati da ben 3.000 candele. Era questo il passaggio che il re percorreva ogni giorno per arrivare alle stanze della regina e alla Cappella Reale . Una testimonianza del potere e della ricchezza del Regno di Francia. E poi la Sala dell’Incoronazione , che prima di diventare il luogo della celebrazione delle gesta di Napoleone, alloggiava la guardia reale. Infine, possiamo affacciarci dagli spalti del Teatro dell’Opera , costruito nel 1770 e considerato il più grande teatro della sua epoca.

La vita quotidiana a Corte

Continuando a navigare, ci immergiamo sempre più nella vita quotidiana della Reggia. Possiamo prendere posto alla tavola reale e scoprire i dettagli della moda e dello stile di allora. Una volta gettato uno sguardo ai trend della moda francese della metà del ‘700, sarà impossibile sottrarsi al fascino di nastri, pizzi, piume e gioielli. Ma per conoscere alcuni degli aspetti meno noti, dobbiamo cercare tra i segreti del palazzo e nella sezione dedicata alle scienze , dove scopriamo la passione dei sovrani per le nuove tecnologie , il progresso scientifico e la modernità. Forse ci stupiremo di sapere che l’ astronomia era una scienza molto apprezzata a corte.

I giardini della Reggia di Versailles, un omaggio all’arte e al bello

Una visita alla Reggia di Versailles non è completa senza i suoi celebri giardini. Una panoramica a 360 gradi degli enormi spazi verdi ci offre la possibilità di passeggiare per gli intricati labirinti, ammirandone statue e splendide fontane. Nel Grand Canal navigavano persino due gondole veneziane. I giardini sono un capolavoro della simmetria e dei giochi prospettici, tra corsi d’acqua, boschetti e piante esotiche. Voluti anch’essi dal Re Sole, esprimono tutt’oggi l’orgoglio e la gioia di vivere di un’epoca che, tra luci ed ombre, non cesserà mai di affascinarci.

(Foto: Mister_Knight/Shutterstock.com )

© Riproduzione riservata

Potrebbe piacerti anche

Conclusa l’ultima edizione di “zoom – i webinar..., al via gli incontri 50&più 2024: appuntamento a..., forme e colori: l’italia preromana in mostra a..., audiolibri in aumento, in italia una passione in..., 23 aprile, giornata mondiale del libro: le iniziative..., ponti di primavera 2024: boom di turismo interno..., vacanze in camper, passione degli over 50 e..., “golfando insieme oltre ogni limite”: in lazio il..., podcast: ascoltatori in crescita, ma pochi incassi pubblicitari, oscar, nomination per “nai nai e wài pó”,..., informativa, le tue preferenze relative al consenso.

  • RAIPLAY SOUND
  • RAIPLAYLEARNING

tour virtuale reggia versailles

Versailles per tutti, virtualmente

Una mostra online e un tour con la realtà virtuale.

tour virtuale reggia versailles

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing

Sky Arte home

Una passeggiata virtuale nella Reggia di Versailles

Google Arts & Culture e la Reggia di Versailles si uniscono per un ambizioso progetto. Si tratta di “Versailles: The Palace is Yours”, il tour in realtà virtuale per immergersi tra le meraviglie del palazzo francese.

Ti potrebbe interessare

A prato il "bosco urbano" che combatte l'inquinamento, scoperta a pompei una sala con affreschi ispirati all’iliade, la vita pionieristica della prima modella afroamericana, vuoi vedere altro.

Mostre e Eventi

programmazione

Fotogallery

  • Google plus

Opening of the Palace history gallery

Discover the 3D scale models

Help Louis XIV to build his Palace !

Chaos to Perfection, an interactive experience

Versailles in 1624, 5 centuries of creation.

Over the centuries

The new exhibition rooms

The Versailles 3D projects

Chaos to perfection.

From the Grand Canal to the King’s bedchamber, including the Orangerie, the Hall of Mirrors and the Colonnade grove, Chaos to Perfection takes the visitor on a tour of Versailles.

For more information

Shambles at Versailles

The 3d scale models for mobiles.

Immersion into the Palace’s history on telephones and tablets.

  • Informatica
  • Entertainment
  • Criptovalute
  • Università Online
  • Software grafica
  • Marketing Software
  • ChatGPT: cos'è e come si usa
  • Wi-Fi 7: che cos'è, come funziona e vantaggi
  • Canva: cos'è e come si usa
  • Migliori Offerte Tech
  • Speciale Mini PC
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Note legali
  • Codice etico
  • Affiliazione

Nelle sale di Versailles con la realtà virtuale

Nelle sale di Versailles con la realtà virtuale

Nelle sale di Versailles  grazie alla realtà virtuale . Merito del progetto messo in campo dall’ente che gestisce la reggia in collaborazione con il team di Google Arts & Culture. Un tour da vivere in prima persona con la possibilità di conoscere da vicino 150 opere commentate dai curatori del museo e di osservare liberamente la residenza dei Borbone di Francia muovendo lo sguardo a 360 gradi.

VersaillesVR: una visita in realtà virtuale

Per la realizzazione del progetto, reso possibile dall’impiego della fotogrammetria , sono stati acquisiti oltre 4 TB di dati (15 miliardi di pixel), coprendo 21 delle stanze presenti nell’edificio, compresa la Cappella Reale altrimenti non visitabile se non accompagnati da una guida.

Gli interessati possono scaricare VersaillesVR fin da subito da  Steam , in download gratuito. È ovviamente necessario utilizzare un visore  per la realtà virtuale: quelli compatibili sono HTC Vive, Oculus Rift e Valve Index.

Conferma e pubblica

Cristiano Ghidotti Pubblicato il 30 set 2019

Ti potrebbe interessare

Horizon: Facebook va all-in sulla realtà virtuale

Horizon: Facebook va all-in sulla realtà virtuale

British Airways porta la realtà virtuale in aereo

British Airways porta la realtà virtuale in aereo

Oculus Rift S in primavera, Oculus Quest nel 2019

Oculus Rift S in primavera, Oculus Quest nel 2019

Telegram: effetti dei messaggi e ricerca con hashtag

Telegram: effetti dei messaggi e ricerca con hashtag

Google Arts & Culture: i segreti della reggia di Versailles in realtà virtuale

30 Settembre 2019 20

tour virtuale reggia versailles

Chi desidera visitare la reggia di Versailles ora può farlo - anche se solamente in modalità virtuale - grazie a Google Arts & Culture . Disponibile dalla fine del 2015 , l'app consente di visualizzare tramite il proprio smartphone (ma non solo) diverse bellezze culturali del mondo (tra cui anche la città di Mantova ). In realtà virtuale viene così proposta una ricostruzione interna dello storico palazzo francese in un incontro tra arte e tecnologia.

Per Google si tratta di un progetto unico nel suo genere, in quanto per la sua realizzazione è stata impiegata la fotogrammetria , una tecnica che ha permesso di ricostruire modelli tridimensionali della reggia partendo da semplici scatti fotografici. Naturalmente, per poter apprezzare appieno il tour virtuale che comprende 21 stanze , oltre 100 sculture e quasi 36.000 metri quadrati di superfici interne è necessario essere in possesso di un dispositivo VR, come HTC Vive o Oculus Rift .

L'utente potrà visitare gli appartamenti reali, la Royal Opera House, la Royal Chapel e la Hall of Mirrors, solo per citare alcuni dei capolavori che la reggia offre. Arazzi, dipinti, soffitti, sculture e mobili, tutto è stato riprodotto per essere più fedele possibile alla realtà .

La pagina dedicata è visitabile a questo indirizzo : anche chi non possiede un dispositivo VR potrà comunque apprezzare le ricostruzioni dei modelli 3D e camminare all'interno di uno dei palazzi più affascinanti del mondo.

Visita al Quirinale per tutti con Google Arts & Culture: ecco i link per il tour virtuale

17 Dicembre 2021

Google Arts & Culture celebra i 50 anni della NFTS con un archivio digitale

03 Settembre 2021

Musei digitali in Italia: nuove esperienze culturali per l'era post-pandemia

26 Maggio 2021

Mars Perseverance e i Maya in giardino! Google Arts & Culture, tutto è possibile

18 Febbraio 2021

tour virtuale reggia versailles

criticare Sgarbi (il suo sapere, non la sua vita privata) bisogna proprio essere degli ignoranti patentati

È arrivato il fenomeno...tesoro mio lascia proprio stare e torna a guardarti le ragazzine su instagram...non ti preoccupare di quanto io ne sappia di architettura e vai a cuccia con i tuoi 2 amici che hai citato che per quanto mi riguarda possono dire quello che vogliono senza comunque poter cambiare la realtà (se poi segui Sgarbi se veramente messo male)

il tuo giudizio non conta un c422o perché dovresti intenderti di arte ed architettura

se per Sbarbi e Alberto Angela la Reggia di Caserta è più bella di quella di Versailles (per altro infinitesimamente più piccola), io tenderei a credere a loro

quasi tutti i 7 miliardi di persone? Ne hai di tempo libero eh...

la bellezza è soggettiva comunque a detta di quasi tutti è più bella quella di CE

più grande si, più bella anche no.

Lo so, lo so. So cosa intendi, anche fin troppo bene. Spero ti sbagli... Spero.

Forse sbaglio ma credo che anche in Francia si utilizzino le gare d'appalto e sappiamo tutti come funzionano

App che insieme a wikipedia e google earth dovrebbe stare di default su ogni dispositivo...anzi proprio imposti per legge ..e magari togliamo non dico 1 ma almeno mezza app di chat o di quelle per gli insicuri (instagram,fb, ecc)

Mah... Si, fondi... Ma per certe cose i fondi vanno trovati...

O al Louvre è un casin00 assurdo... Versailles idem.

Lunge da me essere il presuntuoso di turno a dire che sarebbe in grado di fare di meglio rispetto a quello che giá c'è.

Però permettimi... Sono certo che la tecnologia c'è, e la potenzialità o per lo meno il margine di miglioramento per la fruizione da parte dei turisti è incredibilmente ampia...

Poi oh, mi sbaglierò...

Ho conosciuto diversi sviluppatori nella cerchia di Tango che hanno applicato le potenzialità del software in piccole realtà museali... E credimi, danno filo da torcere al Louvre, o altri grandi musei di fama mondiale.

Forse intendeva che come in Italia anche in Francia mancano i fondi. Tipo anche Notre Dame non se la passava bene.

In Europa siamo circondati dalla cultura, un'eredità pazzesca che a volte non riusciamo a mantenere.

i musei sono affidati a filosofi,studiosi delle culture passate ....ma purtroppo poco affermati dell'era digitale

la reggia di Caserta è molto più bella

Visitata ieri. Tristissimo vedere come anche in Francia i musei stiano in seria difficoltà (come nel resto del mondo). Ad oggi non esiste un sistema serio di geolocalizzazione per i turisti (sarebbe utilissimo anche nel Louvre...).

Quello che mi lascia interdetto è che Google aveva messo a puntino quel gioellino di Tango, poi Arcore, ora Google AR Services...

Tutto inutile ...

Tanto per dire, nel Louvre stanno con un'applicazione fatta alla meglio usando un Nintendo 3d...

Se sono riuscito a mettere a punto io un sistema di navigazione interno usando Tango, non capisco come sia possibile nel 2019 avere ancora queste problematiche.

tour virtuale reggia versailles

Recensione Ambrogio, il Robot tagliaerba che non ti aspetti: satellitare, 10.000mq e 65% di pendenza

tour virtuale reggia versailles

Recensione MSI Claw: l'intesa con Intel migliora di giorno in giorno

tour virtuale reggia versailles

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2024

tour virtuale reggia versailles

Riprova Pixel 8 con Android 15: abbiamo testato tutte le novità! | VIDEO

  • Go to content
  • Go to search

Logo Olympics Palace of Versailles horizontal

Welcome to Versailles

This spring at the palace of versailles.

Buy your ticket online and avoid waiting times.

tour virtuale reggia versailles

Due to the vigipirate plan, additional security measures are in place

tour virtuale reggia versailles

Discover the Imperial silks exhibition and the Emperor's apartment at the Grand Trianon

tour virtuale reggia versailles

Loading results

From the seat of power to a museum of the history of France

The estate of Trianon

A place of intimacy

The Gardens

The art of perspective

A haven of greenery

The Great Stables

The Coach Gallery

The estate of Marly

Exhibitions

tour virtuale reggia versailles

From 19 March to 23 June 2024 / The estate of Trianon

Imperial silks for Versailles, a collection from the Mobilier National

From 19 March to 23 June 2024, the Grand Trianon is hosting an exhibition dedicated to an exceptional commission placed by Napoleon I with the Lyon silk manufacturers for silks to refurnish the Palace of Versailles.

tour virtuale reggia versailles

From 29 March to 31 October 2024 / The Gardens

Fountains Shows and Musical Gardens

From 29 March to 31 October 2024, enjoy the Musical Gardens and the Great Musical Waters in the gardens and groves opened for the occasion. Every Saturday evening from 8 June to 21 September, Sunday 14 July, friday 28 June and Thursday 15 August, discover the Gardens in the evening with the The Night Fountains Show.

tour virtuale reggia versailles

Travelling exhibition

Virtually Versailles

After highly successful runs in Singapore and Shanghai, the Virtually Versailles immersive exhibition is reaching out to international audiences at Hangzhou's Winland Center from May 2, 2024. A unique opportunity to discover Versailles from China.

Plan my visit

tour virtuale reggia versailles

Tickets & prices

guided tours

During guided tours, a speaker from the Palace invites you into lesser known locations otherwise closed to the visitors. You can also book online tours to discover the backstage of the Castle from your home!

From march 19 to june 23, 2024

Exhibition : Imperial silks for Versailles

A collection from the mobilier national

tour virtuale reggia versailles

Life on the estate

The collection's website

Discover the collections of the Palace of Versailles through the new English version of the website. Containing over 60,000 works, the collections of the Palace of Versailles span a very broad period. The collections reflect the dual identity of the Palace, as both a palace occupied by the kings of France and the royal court, and later a museum “dedicated to the glories of France,” inaugurated by Louis-Philippe in 1837.

tour virtuale reggia versailles

Online shop

Palace of Versailles x Saint-Louis glassworks

The Palace of Versailles and the Saint-Louis glassworks teamed up to offer a new “Galerie des reines” set of four crystal flutes. Sold exclusively by subscription until September 15, 2024, to benefit the restoration of the Versailles Estate.

tour virtuale reggia versailles

Restoration of Apollo’s fountain

Apollo’s fountain is now in major need of restoration. The gilded lead parts of Apollo on his chariot need to regain their lustre. Starting in December 2022, the sculpted group will be dismantled, lifted out by crane and taken to a workshop for substantial restoration.

tour virtuale reggia versailles

Choosing your ticket

Tickets, guided tours, free admissions...

tour virtuale reggia versailles

Getting to Versailles

Opening times, access, public transportation...

tour virtuale reggia versailles

Visiting Versailles

Advice and routes to better plan your visit

tour virtuale reggia versailles

The official Palace of Versailles app.

The free application of the Palace offers audio tours to accompany your visit to the Estate (Palace, Gardens, Trianon Estate, etc.) as well as an interactive map.

tour virtuale reggia versailles

Are you a regular visitor?

The best of Versailles for subscribers! For a whole year, benefit from numerous advantages thanks to the SOLO or DUO cards, and unlimited ticket access from only 65€.

22,000 artworks to discover online

With 60,000 artworks, collections of Versailles illustrate 5 centuries of French History. This set reflects the dual vocation of the Palace once inhabited by the sovereigns and then a museum dedicated "to all the glories of France" inaugurated by Louis-Philippe in 1837.

tour virtuale reggia versailles

1787 — Elisabeth-Louise Vigée-Lebrun

Marie-Antoinette, reine de France, et ses enfants

Le serment du Jeu de Paume, 20 juin 1789

1791 - 1792 — Jacques-Louis David

Le serment du Jeu de Paume, 20 juin 1789

tour virtuale reggia versailles

1701 — Hyacinthe RIGAUD

tour virtuale reggia versailles

1783 — Élisabeth Vigée Lebrun

Portrait de Marie-Antoinette

tour virtuale reggia versailles

1665 — Gian-Lorenzo Bernini, dit (le) Bernin

Buste de Louis XIV

tour virtuale reggia versailles

1678-1685 — Charles Le Brun

Le roi gouverne par lui-même, 1661

tour virtuale reggia versailles

1846 — Horace Vernet

Le roi Louis-Philippe entouré de ses cinq fils [...]

tour virtuale reggia versailles

1777 — Michel-Barthélémy Ollivier

Souper du prince

tour virtuale reggia versailles

1706 — Antoine Morand

Pendule dite "de Louis XIV"

Video : trailer for the "horace vernet" exhibition.

tour virtuale reggia versailles

Video : Etonnant Versailles - Episode 1 Versailles celebrates its 400th anniversary!

tour virtuale reggia versailles

  • Comportamento
  • Focus Talks
  • Illusiocean
  • Codici sconto
  • ABBONATI ALLA RIVISTA

Un tour 3D della reggia di Versailles: chi vuol venire?

Google lancia "chaos to perfection", un progetto per la visita virtuale della residenza di luigi xiv. per una mini-vacanza senza spostarsi dal pc..

Un tour 3D della reggia di Versailles: chi vuol venire?

Viaggio nel tempo: guarda la nascita della Tour Eiffel ricostruita in 3D

Architettura Viaggio nel tempo: guarda la nascita della Tour Eiffel ricostruita in 3D

In gita al museo con Google Art: 1000 opere a portata di clic

Innovazione In gita al museo con Google Art: 1000 opere a portata di clic

Sorridi sei su Google

Curiosità Sorridi sei su Google

Le rivelazioni di... Google Earth

Innovazione Le rivelazioni di... Google Earth

Aggiungi il 3D alle reflex Canon

Scienze Canon e il 3D

Il Futura Post Flight Tour al Planetario di Milano

Spazio Il Futura Post Flight Tour al Planetario di Milano

Panasonic ti fa scattare in 3D HD

Tecno-prodotti Panasonic Lumix 3D

Tutti i segreti delle riprese in 3D di Sky

Scienze Riprese in 3D

Auto elettrica - Cina

Motori I nostri pregiudizi sulle auto elettriche cinesi

Tennis aumentato

Tecnologia In tv arriva il tennis con la realtà aumentata

ChatGPT 4 - Assistente virtuale

Innovazione ChatGPT diventerà la tua migliore amica?

Codici sconto.

Codice Sconto Mediaworld

Codice Sconto Mediaworld

Codici Sconto MediaWorld compleanno 10€

Codice Sconto Unieuro

Codice Sconto Unieuro

Coupon Unieuro 10%

Codice Sconto ePRICE

Codice Sconto ePRICE

Codice Sconto ePRICE 15 euro

Coupon HP Store

Coupon HP Store

Coupon Hp Pavilion fino al 30% in meno

Coupon Huawei

Coupon Huawei

Codice Sconto Huawei Esclusivo del 10%

Coupon Comet

Coupon Comet

Codice Sconto Comet 10 euro

Cento anni fa, il 10 giugno 1924, Giacomo Matteotti moriva trucidato per mano di sicari fascisti . In questo numero di Focus Storia ricostruiamo le fasi dell’agguato, la dinamica del delitto e le terribili modalità dell’ occultamento del corpo . Ma anche le indagini, i depistaggi , il processo farsa e le conseguenze politiche che portarono l’Italia nel baratro della dittatura .

E ancora: quando, per prevenire gli avvelenamenti , al servizio di principi e papi c’erano gli assaggiatori ; la vita spericolata e scandalosa dell’esploratore S ir Richard Burton ; tutto sul D-Day , il giorno in cui in Normandia sbarcarono le truppe alleate per liberare l’Europa dal dominio nazista . 

Eliminate Matteotti

Un dossier sulla salute esplora i possibili scenari di un mondo senza sigarette , analizzando i vantaggi per la salute , l' ambiente e l' economia . Un'inchiesta sul ruolo dei genitori nell'educazione dei figli ci porta a riflettere sull'importanza delle figure genitoriali, con un focus sulla storia di Jannik Sinner.

Ampio spazio è dedicato alla scienza e alla tecnologia , con articoli sull'energia nucleare , i reattori nel mondo e un'intervista esclusiva a Roberto Cingolani sulla transizione energetica . Un viaggio nell' archeoastronomia ci svela come l'uomo abbia misurato il tempo attraverso i fenomeni celesti.

Non mancano approfondimenti sulla salute , con una guida completa sulla dengue e focus sulla caduta dei capelli , problema molto diffuso tra gli uomini. La sezione animali ci regala immagini sorprendenti di pinguini , primati e canguri.

L'ultima sigaretta

La Reggia di Versailles tra sfarzo e potere

tour virtuale reggia versailles

L’incontro delle Connessioni Culturali dedicato alla Reggia di Versailles intende farci esplorare il sontuoso splendore di uno dei monumenti più noti al mondo, un Patrimonio dell’Umanità UNESCO capace di catturare l’immaginazione di generazioni e punto di riferimento ineguagliato per i regnanti dell’epoca.

Ideato dal Re di Francia Luigi XIV , il noto Re Sole, come luogo dove trattenere e intrattenere i nobili nel tentativo di distoglierli dal perseguire i propri scopi, la Reggia di Versailles è costituita tanto dai suoi spettacolari appartamenti, saloni e gallerie , così come dai suoi giardini che si estendono per ben oltre 800 ettari, ospitando al proprio interno altre lussuose o stravaganti residenze.

Luogo di ostentazione per eccellenza e simbolo di una stagione artistica e politica unica nel suo genere, la Reggia di Versailles è stata la residenza di tre re di Francia fino alla rovinosa fuga di Luigi XVI e Maria Antonietta durante la Rivoluzione Francese, un avvenimento questo che di fatto decretò la fine non solo dell’Ancient Régime ma anche della Reggia come icona di un’epoca.

La Connessione Culturale dedicata alla Reggia di Versailles è quindi l’occasione per scoprire l’astuto piano politico che ne determinò la costruzione, le curiosità e i dettagli dell’elaborata vita di corte e la magnificenza che ancora oggi invade gli occhi di chi la visita.

Al termine dell’incontro sarà possibile porre domande alla guida , scambiarsi idee e commenti , rendendo quest’esperienza virtuale un momento vivo e vivace di dibattito artistico.

Connessioni Culturali. Tour virtuali condotti da guide reali alla scoperta di artisti, opere d’arte, monumenti, città, siti archeologici, letteratura, storia e scienza.

  • Sul territorio
  • Termini e condizioni
  • Privacy Policy

Connessioni Culturali

A virtual tour of the palace of Versailles

1 October 2019 | Written by La redazione

Google has scanned the entire palace with state-of-the-art techniques

Only in italian.

tour virtuale reggia versailles

La redazione

La redazione

Last post by La redazione

tour virtuale reggia versailles

Pulsee: from Green & Digital to New Normal. The new...

tour virtuale reggia versailles

Energy: ENEA advice to reduce the consumption of air conditioners

tour virtuale reggia versailles

Eternity: the K-pop musical group that doesn’t exist

tour virtuale reggia versailles

The flying bus arrives

  • Reggia di Versailles

Cosa vedere nella Reggia di Versailles

La Reggia di Versailles è uno dei tesori più preziosi della Francia, simbolo di opulenza e grandiosità.

Ogni anno, milioni di visitatori visitano i suoi maestosi palazzi, giardini e tesori nascosti per scoprire la magnificenza di un'epoca passata. Per evitare le lunghe code ti consigliamo di prenotare i biglietti in anticipo .

Situata a pochi chilometri da Parigi, è composta da numerose attrazioni da non perdere durante la visita.

Palazzo di Versailles

La prima attrazione da non perdere è il Palazzo di Versailles con le splendide sale coi soffitti affrescati e le opere d'arte di inestimabile valore. All'interno di queste sale, come la Sala degli Specchi , sono stati firmati importanti trattati e accordi storici. L'eleganza e la ricchezza dei saloni di Stato lascia a bocca aperta.

I Giardini di Versailles

All'esterno del Palazzo, ci sono i vasti giardini di Versailles , un'opera d'arte a cielo aperto. È facile perdersi tra i labirinti di siepi e rilassarsi negli angoli più tranquilli o ammirando le fontane danzanti . Durante i fine settimana estivi, alcune fontane prenodono vista con giochi d'acqua spettacolari .

La Tenuta di Trianon

Da non perdere l'area riservata della famiglia reale, la Tenuta di Trianon . Il Petit Trianon , venne costruita per la regina Maria Antonietta ed è una graziosa residenza in stile neoclassico; mentre il Trianon Grand è una dimora più grande riservata a Napoleone Bonaparte e alla sua famiglia.

Il Villaggio della Regina

Il Villaggio della Regina è un insediamento rustico creato per la regina Maria Antonietta come un rifugio dalla vita di corte. Laghetti e giardini pittoreschi fanno da contorno alle case in stile tradizionale.

Le Gallerie del Grand Trianon

L'edificio che ospita le Gallerie del Grand Trianon è un gioiello architettonico utilizzato come residenza estiva dai sovrani di Francia. Al suo interno sono conservate collezione di mobili, dipinti e oggetti d'arte del XVIII secolo.

Le principali attrazioni di Parigi ad un prezzo scontato

tour virtuale reggia versailles

  • Accesso prioritario al Louvre: salta le lunghe code per visitare il museo.
  • Ingresso alla Torre di Montparnasse con vista a 360° su Parigi dal 56° piano.
  • Audioguida di oltre cento attrazioni di Parigi.
  • 10% di sconto su altre attrazioni di Parigi.

Visita la Reggia di Versailles

Prenota la visita, può interessarti anche.

  • Museo del Louvre
  • Torre Eiffel
  • Museo d'Orsay
  • Centre Pompidou
  • Catacombe di Parigi
  • Consigli di Viaggio
  • Mappe Metro Città
  • Mappe Città Italiane
  • Guide di Viaggio

Cosa vedere

  • Ville Storiche
  • Vacanze al mare
  • Città da visitare

Visitare la Reggia di Versailles

Reggia di Versailles

Visitare la Reggia di Versailles è un’esperienza da non perdere per chi visita la Francia, essendo, insieme alla Torre Eiffel e Mont Saint Michel , sul podio dei siti turistici più amati del paese. E non a caso: parliamo di un’immensa tenuta che vanta non solo una stupenda residenza reale del 17° secolo, ma anche giardini, fontane, canali e via dicendo. Vediamo cosa bisogna sapere per visitare la Reggia di Versailles!

Brevissima introduzione alla Reggia di Versailles

Sulla storia della Reggia di Versailles si potrebbero scrivere pagine e pagine: qui daremo qualche breve informazione introduttiva. Costruita per volere del Re Sole Luigi XIV lì dove sorgeva l’ex casino di caccia del padre – Luigi XIII – questa magnifica reggia diventò sede della sua corte nonché del governo, a partire dal 1682. Diventò il vero centro del potere francese , nonché luogo di feste e di cerimonie, via via ampliato e arricchito dai sovrani successivi.

Centro della Reggia è il palazzo di Versailles . Si tratta di un castello immenso, che al suo interno racchiude 2.300 stanze , delle quali un migliaio visitabili. Ogni ambiente qui è sfarzoso, e ben rappresenta la vita di corte dei sovrani francesi. Centro focale del palazzo è l’ Appartamento del re, composto da sette diversi saloni arricchieti da soffitti dipinti e boiserie marmoree, nonché dal Petit Appartament , lì dove si trovano le stanze intime del re.

Versailles Sala degli Specchi

Se dovessimo indicare il luogo più famoso del palazzo, però, quello sarebbe probabilmente la Galleria degli Specchi . Grandissima, misurando 73 metri per 10, abbaglia e stupisce i visitatori con le sue grandi finestre e, soprattutto, con i suoi 357 specchi. Da qui si arriva subito alle stanze degli Appartamenti della Regina, dove è possibile ammirare tra le altre cose anche le ricche vesti di Maria Antonietta e di Maria Teresa. Attraverso un’apposita visita guidata è peraltro possibile scoprire anche gli Appartamenti delle favorite del re , lì dove soggiornarono Madame de Pompadour e successivamente Madame Du Barry.

Ma visitare la Reggia di Versailles non vuol dire solamente muoversi tra le stanze del palazzo. Altro stabilimento che merita una visita è la vicina tenuta di Trianon , con il palazzo Grand Trianon, inconfondibile con la sua loggia, e il Petit Trianon , capolavoro dell’architettura neoclassica. E ancora, altri edifici rimarchevoli sono quelli che compongono il rurale Hameau de la Reine , un piccolo villaggetto interno alla reggia.

Si potrebbero spendere giornate intere poi a passeggiare nei giardini che circondano la reggia. I famosi giardini di Versailles comprendono per esempio il Grand Canal , le stupende Fontane musicali , l’immenso edificio dell’ Orangerie , i boschetti del parco e via dicendo.

tour virtuale reggia versailles

Quanto costa visitare la Reggia di Versailles

Il costo del biglietto per accedere alla Reggia di Versailles varia in base alla visita che si intende fare. Il biglietto per la sola reggia costa 19,50 , mentre aumentano le tariffe nel caso in cui si decida di acquistare una tour guidato , accoppiato all’optional saltacoda : questo biglietto costa 55 euro . La visita guidata complessiva alla reggia e ai giardini costa invece 99 euro.

Quanto tempo occorre per visitare Versailles?

Non esiste una risposta unica a questa domanda. Per visitare la sola Reggia di Versailles è sufficiente 1 ora e mezza. Per vedere anche i punti essenziali dei giardini è bene aggiungere altre 2 ore, mentre chi vuole avere la certezza di poter visitare anche gli altri edifici, come l’Orangerie, il Trinanon, i boschetti e via dicendo, dovrà riservare alla Reggia di Versailles un’intera giornata .

Come raggiungere la reggia?

La Reggia di Versailles si trova a 17 chilometri da Parigi. Se ti trovi a Parigi, per raggiungerla con i mezzi pubblici, l’opzione più comoda è quella di prendere i l treno Rer C dalla stazione centrale, per poi scendere stazione alla Versailles-Château-Rive-Gauche (per capire come raggiungere velocemente la stazione, dai un’occhiata alla nostra mappa dalla metro di Parigi ). Altra comoda opzione è l’autobus 171 , che parte da Pont de Sèvres.

Approfondimenti:

  • Ti potrebbe interessare anche la nostra Guida di Parigi
  • Il Meteo di Parigi e Versailles

Se pensi di fermarti in zona a dormire , ci sono ottime soluzioni a prezzi interessanti. Clicca qui per verificare la disponibilità .

Escursioni e Tour guidati:

Ti potrebbe interessare anche:, saint tropez: guida per una vacanza da sogno, mont saint michel: la grande meraviglia di francia, strasburgo: la guida completa alla capitale d’europa, estate sulla costa azzurra: la guida completa, cosa vedere a parigi in 3 giorni, visitare parigi: la guida completa, ultimi articoli:, 5 idee di viaggio per un’esperienza memorabile e originale, cinque modi per rendere indimenticabili le tue vacanze, cosa vedere a napoli in un giorno: i luoghi imperdibili, vacanze: quando optare per i viaggi organizzati.

P.IVA 01764100226 | Contatti | Informativa privacy | Cambia impostazioni Privacy

  • +33 0629899478
  • Servizio Clienti

tour virtuale reggia versailles

Home » Tours » Tour “Reggia di Versailles”

Tour “Reggia di Versailles”

Come rivivere lo sfarzo, l’eleganza e le contraddizioni della preziosa Corte di Versailles all’epoca del Re Sole?

Parigirando vi propone il tour “Reggia di Versailles”, un percorso guidato alla scoperta della residenza di Luigi XIV.

Le nostre guide autorizzate di Parigi ti offriranno spiegazioni dettagliate e racconti puntuali sulla storia e la vita della Corte, strutturando la vostra Escursione a Versailles in lingua Italiana.

Questa Reggia è uno dei palazzi reali più grandi ed eleganti al mondo.

Un autentico gioiello dell’ architettura barocca in cui ogni capriccio del “ Re Sole ” venne esaudito. Conosciuto per gli immensi giardini, ma non solo, Versailles nasconde la suggestiva Galleria degli Specchi , gli appartamenti ricchi di preziosi decori ed opere d’arte, numerosi aneddoti e curiosità sul Re Sole e le sue amanti.

Per il tour “Reggia di Versailles” , Parigirando organizza navette private e navette di gruppo, servizi di accompagnamento in treno, pullman per grandi gruppi, inoltre, la nostra offerta include prenotazione e acquisto di biglietti-saltafila .

Nell’arco di una mezza giornata potrai conoscere le meraviglie di un mondo al di là del tempo in cui ha avuto origine l’idea di grandezza dello Stato Francese e si sono consolidate le figure di importanti uomini della politica e dell’arte.

Attraverso i secoli, Versailles ha saputo conservare i simboli dell’assolutismo regio restituendo ai suoi numerosi visitatori una memoria fatta di tradizione e modernità.

Ad oggi, Versailles rimane un luogo integro della Storia Francese in cui le evoluzioni del potere si sono susseguite e hanno fatto di esso uno spazio collettivo della cultura. Da Luigi XIV a Napoleone, dal generale Charles de Gaulle a Mitterand la Reggia si è plasmata alle tendenze e necessità delle diverse epoche pur mantenendo immutate le sue imponenti strutture.

Informazioni tour

  • Guida Turistica Abilitata dal Ministero dei Beni Culturali Francesi
  • Presa in carico dei clienti in Hotel (Se nella città di Parigi)
  • Svolgimento a piedi e con l’utilizzo dei mezzi pubblici (ticket non compresi nella tariffa e a carico del cliente) o in minivan
  • Durata Stimata 1h30 / 02.00 h (con appuntamento alla Reggia di Versailles) - 04.00 h (con accompagnamento dall'hotel)
  • LE TARIFFE SUBISCONO VARIAZIONI NEI PERIODI DI ALTA STAGIONE: ( Natale, Pasqua, Estate, Festa del lavoro, Festa della Repubblica, Ognissanti, Immacolata Concezione etc..)
  • Forfait 1-2 Persone: 200 €
  • Forfait 3- 25 persone: 250 €
  • TICKET CASTELLO : 18 €
  • TICKET PASSPORT CASTELLO + GIARDINI : 27 €
  • Presa in carico dei clienti in Hotel (trasporto a carico dei clienti): 35 €
  • EXTRA GIARDINI: 100 €
  • Lunedi : giorno di chiusura della Reggia
  • Martedì: 09:30 e 14:00
  • Mercoledì: 09:30 e 14:00
  • Giovedì: 09:30 e 14:00
  • Venerdì: 09:30 e 14:00
  • Sabato: 09:30 e 14:00
  • Domenica: 09:30 e 14:00

Condividi questo tour!

Cosa offre questo tour.

covid free

Misure di Sicurezza

Rispettiamo il distanziamento sociale e indossiamo la maschera durante tutta la visita guidata per fermare la diffusione del CORONAVIRUS-19.

tickets

Ticket orodatato

Non aspettare più in fila per entrare nei monumenti. Ogni tappa del tour sarà accessibile.

radio

Radio guide

Possibilità di noleggiare un sistema radio per ascoltare la tua guida ovunque tu sia.

disabled access

Accesso disabili

I luoghi di questo tour sono accessibili anche per le persone a mobilità ridotta.

Come prenotare

1 : Clicca sul pulsante “Prenota una chiamata gratuita” e compila il formulario. Verrai richiamato nel giorno e nell’orario scelto. 

2 : Strutturiamo insieme il tuo programma di visite e verifichiamo le disponibilità.

3 : Ricevi la mail con il preventivo.

4: Paga la caparra.

5: I servizi sono confermati e riceverai tutte le informazioni necessarie per la tua visita guidata.

Condizioni di pagamento

Il saldo dei singoli servizi potrà essere effettuato:

1) In contanti alla guida il giorno stesso dello svolgimento della visita guidata.

2) Bonifico bancario prima dello svolgimento della prima guida.

Tour timeline

Ecco cosa succederà quando prenoti questo tour!

tour virtuale reggia versailles

Residenza del Re Sole Luigi XIV a Versailles

tour virtuale reggia versailles

Giardini di Versailles

Passaparola.

Leggi cosa pensano i nostri clienti

cliente recensione tripadvisor

“Bravissimi e professionali!”

Cliente recensione tripadvisor

“10 e lode”

cliente tripadvisor

“Vivere una favola a Parigi”

cliente recensione tripadvisor

“Agenzia molto professionale”

tripadvisor Paristroller

Dal nostro diario di viaggio

Trova più informazioni sui luoghi di questo tour nel nostro blog.

piramide del museo del Louvre di Parigi

Visitare il Museo del Louvre

cosa vedere a nantes

Cosa vedere a Nantes? Il percorso per scoprire la città

cosa-vedere-avignone-francia

Avignone cosa vedere? Itinerario nella città Papale (mappa).

Ami questo tour? Probabilmente potrebbero piacerti anche queste proposte?

Menir nel campo di pietre allineate di Carnac

Carnac e i Menhir: un percorso fra storia e leggenda

Condotti di aerazione del centro Pompidou

Visita guidata al Centre Pompidou

muso in primo piano di un cavallo bianco della camargue

Camargue: alla scoperta di un paesaggio naturalistico incantevole

Vieni con noi alla scoperta della francia più autentica​..

Parigirando é un'agenzia di guide turistiche innovativa. Dal 2013 il nostro lavoro offre una valida alternativa di viaggio all'industria del turismo con l'obiettivo di proporre un'esperienza diversa ai nostri clienti. Il nostro team é composto unicamente da guide ministeriali che vivono in Francia da diversi anni. Ti racconteremo la storia di meravigliosi monumenti, ti prenderemo per mano nelle gallerie di musei più famosi al mondo, ti faremo conoscere la bellezza dei paesaggi francesi attraverso le fil rouge della vita autentica. Con Parigirando scoprirai come vivono i francesi camminando nei luoghi più originali di questa nazione.

Sara

  • Parigirando su Facebook

© Parigirando 2013 - Sede Legale: 6 Rue Roger Salengro Le Pré-Saint-Gervais 93310 - Dipartimento Seine Saint Denis- Numéro Siret 79922024900038.

Privacy Policy | Cookie Policy | Termini e condizioni

visa()

Storica dell’arte e personal shopper italiana…

france

  • Diploma Liceo Classico P. Sarpi Bergamo
  • Universita Ca Foscari di Venezia, laurea magistrale in Conservazione dei Beni Culturali, indirizzo storico-artistico, tesi in Arte Moderna sulla Pittura del ‘500

Certificati

  • Carte Professionelle de Guide Conférencier
  • Patentino di Guida turistica per Bergamo e Provincia
  • Patentino di Guida turistica per Milano e provincia

Esperienze lavorative

  • Assistente amministrativa e ricercatrice presso il museo Accademia Carrara di Bergamo.
  • Guida turistica e personal shopper nelle città di Milano, Bergamo, Venezia.

Specializzazioni

  • Storia dell'arte
  • Cibo e vino

Fin da bambina, da quando ha potuto mettere le mani sui libri della biblioteca di casa, Sara ha sviluppato un grandissimo interesse per l’archeologia, l’antropologia, l’arte e, in generale, per il bello in tutte le sue manifestazioni, dalla pittura alla musica, dalla moda al cibo.

Crescendo ha deciso di trasformare queste sue passioni in un lavoro che le permettesse di condividerle con gli altri e durante l’università, in quel di Venezia, si e’ trasformata da ricercatrice storica in guida turistica e personal shopper.

Trasferitasi a Parigi ha ottenuto la Carte professionelle de Guide Conferencier per trasmettere ai viaggiatori la sua passione per i mille volti della Ville Lumiere e farli immergere nel cuore della vita parigina, accompagnandoli alla scoperta dei luoghi piu conosciuti o insoliti tra grandi boulevard e strette vie medievali, boutique di alta moda e negozi di quartiere, grandi monumenti e piccole tracce del passato.

Amante dell’antiquariato, del buon vino e della buona cucina é innamorata delle storia degli uomini e delle donne che hanno reso grande Parigi.

Vi farà rivivere la storia della capitale francese attraverso aneddoti, leggende e curiosità e vi farà riscoprire, attraverso lo sguardo di uno storico dell’arte, i suoi monumenti e musei più belli senza mai annoiarvi.

Perché non assaporare insieme a lei Versailles, la vacuità dell’impressionismo, il quartiere ebraico e magari anche un buon croissant in una delle migliori patisserie cittadine?

Guida turistica abilitata e storica dell’arte…

  • Diploma Liceo Classico, Collegio Emiliani di Genova
  • Formazione Universitaria 3+2 in Storia dell’Arte e Valorizzazione del Patrimonio storico-artistico
  • Guida Ministeriale Turismo e CulturaCarte Professionelle de Guide Conférencier GC 15750158
  • Creazione di viaggi sul territorio francese e accoglienza gruppi.
  • Animazione durante campagne di scavo archeologico in Calabria.

Su Emanuela

Emanuela e i suoi orizzonti lontani, rincorsi da adolescente lungo la riviera ligure a cavalcioni del suo motorino. Da studentessa universitaria, comincia ad esplorare i luoghi che più la attiravano.

Nelle Fiandre, tra cartocci di frites e quadri fiamminghi, o ad Atene, tra storie di dèi annaffiate di ouzo, scopre che ‘la bellezza salverà il mondo’ e decide che, ‘da grande’, mostrerà al mondo la bellezza.

Parigi, come il canto di una sirena, la incanta ed Emanuela decide di sistemare i bagagli in soffitta (con vista rigorosamente sulla Torre Eiffel).

Residente in città ormai da diversi anni, conosce Parigi, i suoi musei, i suoi locali, i suoi segreti e i suoi luoghi più belli.

Quando non la si trova in direzione di un museo (attenzione, con noi nessuna fila all’ingresso !), ama distrarsi nei sorprendenti e inaspettati giardini parigini. Con amicizia e ironia, Emanuela vi guiderà attraverso la storia, l’arte, i bistrot, i negozi e i monumenti parigini perché possiate assaporare in tutto e per tutto ‘la vie à la française’

Pugliese di nascita, parigino d’adozione…

  • Diploma Istituto d’Arte G. Pellegrino (Lecce)
  • Formazione Universitaria 3 anni Università del Salento Scienze e Tecnologie applicate ai Beni Culturali
  • Formazione 2 anni all’École du Louvre.
  • Guida Ministeriale Turismo e CulturaCarte Professionelle de Guide Conférencier GC 1593011P
  • Stagista presso il centro di datazione e diagnostica dell’universita
  • Stagista presso la galleria d’arte moderna Pascal Vanhoecke
  • Storia dell’Arte del XX secolo.

Dopo aver ottenuto una laurea in restauro dei beni culturali, cinque anni fà Danilo si è trasferito a Parigi dove ha completato la sua formazione in Storia dell’Arte presso la prestigiosa Scuola del Louvre.

Da un anno, Danilo ha deciso di fare del suo amore per Parigi una professione, diventando guida ufficiale. Oggi è pronto a condividere con voi tutta la sua passione per l’arte, l’architettura e l’atmosfera della Ville-Lumière.

Nato Mancino! Un ragazzo alto dal buon tiro…

  • Diploma Liceo Classico G. D’Annunzio Pescara
  • Formazione Universitaria 3+2 indirizzo Operatore dei Beni Culturali indirizzo Archeologico
  • Guida Ministeriale Turismo e Cultura Francese - Carte Professionelle de Guide Conférencier GC 1394127 P
  • Guida Ministeriale Turismo e Cultura Italiana - Carta Professionale di Guida numero. 595 Regione Abruzzo
  • Responsabile Cantieri Archeologici
  • Organizzazione Giornate di Studio
  • Storia dell’Arte
  • Archeologia Medievale

Una passione fortissima per la pallacanestro, un campo perfetto dove poter esprimere tutto se stesso… e poter correre per la vittoria.

Dissero di lui: “Simone! Un ragazzo caparbio, un bel mancino!”

Ha capito tante cose da quel giorno e ha continuato il suo cammino come se l’essere mancino fosse una vera qualità, quella marcia in più per riuscire, per scoprire il mondo.

E così le soddisfazioni sono arrivate: dallo sport alla scuola, un percorso faticoso che dal Liceo Classico lo ha portato fino all’Università dove lo studio dell’Archeologia e della Storia dell’Arte ha arricchito la sua persona e permesso di coltivare ancora quella voglia di giocare e confrontarsi.

Eccolo qui a Parigi: un giovane uomo partito dall’Italia con in tasca tanta voglia di fare della cultura un mezzo di condivisione.

Attualmente in dottorato all’Università Paris 1 La Sorbonne é Guide Conférencier con specializzazione in Archeologia Medievale e Storia dell’Arte e vive attendendo il prossimo “colpo destro” che giocherà la sua mente!”

tour virtuale reggia versailles

[gravityform id=”1″ title=”true” ajax=”true”]

civitatis

Abbiamo ricevuto correttamente la tua richiesta.

Riceverai un'e-mail con il riepilogo delle tue prenotazioni.

Non lo trovi? Lasciaci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo un messaggio di riepilogo con i dati della prenotazione.

Versailles

Condividilo sulle reti sociali con il tuo ID e il nome della campagna

Ultime opinioni

  • Biglietti per la Reggia di Versailles 10,0 17/11/2023 Roberta Lauri Roma , Italia Ha viaggiato in famiglia con bambini
  • Biglietti per la Reggia di Versailles 10,0 30/08/2023 Tiziana Italia Ha viaggiato in famiglia con figli grandi d'età

4 escursioni e attività a Versailles

Biglietti per la Reggia di Versailles

Biglietti per la Reggia di Versailles

Visita guidata alla Reggia di Versailles

Visita guidata alla Reggia di Versailles

Assicurazione di viaggio Civitatis

Assicurazione di viaggio Civitatis

Scheda eSIM Civitatis Francia

Scheda eSIM Civitatis Francia

97 attività vicine di versailles.

Minicrociera sulla Senna

Minicrociera sulla Senna

Biglietti per il Museo d'Orsay

Biglietti per il Museo d'Orsay

Salita a piedi sulla Torre Eiffel

Salita a piedi sulla Torre Eiffel

Visita guidata del Museo del Louvre

Visita guidata del Museo del Louvre

Escursione alla Reggia di Versailles

Escursione alla Reggia di Versailles

Biglietti per l'ultimo piano della Torre Eiffel

Biglietti per l'ultimo piano della Torre Eiffel

Torre Eiffel + Crociera sulla Senna

Torre Eiffel + Crociera sulla Senna

Biglietti per l'Arco di Trionfo

Biglietti per l'Arco di Trionfo

Autobus turistico di Parigi Big Bus

Autobus turistico di Parigi Big Bus

Crociera sulla Senna con cena

Crociera sulla Senna con cena

Escursione ai Castelli della Loira

Escursione ai Castelli della Loira

Normandia e Valle della Loira in 3 giorni

Normandia e Valle della Loira in 3 giorni

Biglietti per la Sainte Chapelle e la Conciergerie

Biglietti per la Sainte Chapelle e la Conciergerie

Biglietti per la Torre Montparnasse

Biglietti per la Torre Montparnasse

Tour di Parigi, crociera e Torre Eiffel

Tour di Parigi, crociera e Torre Eiffel

Biglietti per l'Ópera Garnier

Biglietti per l'Ópera Garnier

Biglietti per il Moulin Rouge

Biglietti per il Moulin Rouge

Altre attrazioni turistiche a versalles.

Effettua il login per aggiungere le attività ai tuoi preferiti e accedervi da qualsiasi dispositivo

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano la protezione dei dati di carattere personale e i termini del servizio di Google.

Informazioni di base sulla Protezione dei Dati

Responsabile del trattamento: CIVITATIS TOURS, S.L. (CIVITATIS). Erogazione dei servizi richiesti dall'utente; Invio di comunicazioni commerciali su prodotti e servizi CIVITATIS, per i quali possono essere elaborati profili commerciali dei nostri clienti; Invio di sondaggi al fine di valutare i servizi offerti e il loro grado di soddisfazione, nonché la pubblicazione di opinioni sul servizio ricevuto; Adempimento di obblighi contabili, legali, fiscali e amministrativi; Pubblicazione di immagini dei clienti ed elaborazione di dati a fini statistici. Diritti: L'utente ha diritto all'accesso, alla rettifica e alla cancellazione dei dati, alla limitazione del trattamento, all'opposizione al trattamento e alla portabilità degli stessi. Informazioni Aggiuntive: Potete trovare ulteriori informazioni sulla Protezione dei Dati nelle Condizioni Generali di Civitatis .

COMMENTS

  1. 360° virtual tours

    Explore the Palace of Versailles and relive its temporary exhibitions remotely, with our collection of 360° virtual tours. Horace vernet. Find all the artworks in this exhibition in a unique setting using 360° photo technology. An immersive experience, to discover the world of Horace Vernet.

  2. Versailles 3D

    Il team di Google e di Versailles l'anno scorso hanno lavorato insieme all'apertura della Palace History Gallery, sviluppando risorse digitali per creare una visita interattiva ed educativa ...

  3. Versailles: The Palace is Yours

    Versailles: The Palace is Yours — Google Arts & Culture. A private virtual tour of the former home of French royalty.

  4. Nella Reggia di Versailles: un viaggio virtuale in un click

    Attraverso un lungo itinerario virtuale non solo si possono ammirare i luoghi, all'interno e all'esterno del palazzo, ma si possono conoscere i gusti, a tavola e nel vestire, di alcuni tra i più celebri sovrani di Francia. Un viaggio che può iniziare proprio dalle stanze private dei sovrani: quelle del re e della regina. Gli appartamenti del Re.

  5. Un tour virtuale nella Reggia di Versailles

    7 Ottobre 2019. Google Arts & Culture e la Reggia di Versailles si uniscono per un ambizioso progetto. Si tratta di "Versailles: The Palace is Yours", il tour in realtà virtuale per immergersi tra le meraviglie del palazzo francese. Una passeggiata tra i corridoi della Reggia di Versailles?

  6. Versailles in 3D

    As a true virtual immersion platform, Sketchfab is a great way to enrich your visiting experience. Find free and original 3D models you can observe and handle as you please!

  7. Remote guided tour

    Live tour with a guide. Duration : 1 hour. Limited to 25 participants. Flat rate : 13€ This year, the Palace of Versailles has been running virtual remote tours, aimed at French- and English-speaking audiences who are unable to visit in person.

  8. Versailles per tutti, virtualmente

    La visita virtuale prevede passaggi nella Galleria degli Specchi, lunga 73 metri, alla Camera del Re, fino al prezioso armadio dei gioielli di Maria Antonietta. Catherine Pègard, presidente...

  9. Una passeggiata virtuale nella Reggia di Versailles

    Google Arts & Culture e la Reggia di Versailles si uniscono per un ambizioso progetto. Si tratta di "Versailles: The Palace is Yours", il tour in realtà virtuale per immergersi tra le meraviglie del palazzo francese.

  10. Reggia di Versailles, come perdersi virtualmente nella ...

    Grazie alle tecnologie di Google, avrete modo di visitare la reggia più famosa al mondo. "Versailles: The Palace is Yours" è, infatti, una mostra online, che include ben 18 tour virtuali e oltre 340 opere d'arte ad alta risoluzione.

  11. Versailles 3d

    1789-1792 - The Revolutionaries against Versailles. XIXth century. 1811 - Napoleon's stays to the Grand Trianon. 1821 - The construction of the Dufour pavilion. 1837 - The inauguration of the History Galleries of Versailles. 1855 - The visit to Versailles of Queen Victoria during the Paris World Fair.

  12. Google offre una visita virtuale (e gratuita) di Versailles

    Informatica App e Software. Grazie alla collaborazione tra il Palazzo di Versailles e Google Arts & Culture la possibilità di visitare la reggia con un visore VR. VersaillesVR su Steam. Nelle sale di Versailles grazie alla realtà virtuale.

  13. Tour guidato di realtà virtuale di 1 ora del Palazzo di Versailles

    Esplora la Reggia di Versailles e i suoi ampi giardini senza lasciare la sicurezza di casa tua in un tour guidato virtuale. Questo tour offre la possibilità di interagire con la tua guida e porre domande, rendendolo molto più coinvolgente ed educativo rispetto alla semplice ricerca del palazzo da solo.

  14. Google Arts & Culture: i segreti della reggia di Versailles in realtà

    Chi desidera visitare la reggia di Versailles ora può farlo - anche se solamente in modalità virtuale - grazie a Google Arts & Culture. Disponibile dalla fine del 2015, l'app consente di...

  15. Official website

    Virtually Versailles. After highly successful runs in Singapore and Shanghai, the Virtually Versailles immersive exhibition is reaching out to international audiences at Hangzhou's Winland Center from May 2, 2024. A unique opportunity to discover Versailles from China.

  16. Un tour 3D della reggia di Versailles: chi vuol venire?

    Innovazione. Un tour 3D della reggia di Versailles: chi vuol venire? Google lancia "Chaos to Perfection", un progetto per la visita virtuale della residenza di Luigi XIV. Per una mini-vacanza senza spostarsi dal pc. Una veduta della Galleria degli Specchi con la nuova grafica tridimensionale.

  17. La Reggia di Versailles tra sfarzo e potere

    Modalità: visita virtuale con guida in diretta. Contributo a scelta a partire da 5.00€ Durata: un'ora e mezza circa. Ritrovo: on-line sulla piattaforma Zoom, 5 minuti prima dell'orario indicato. Il giorno prima dell'evento verrà inviato per e-mail un invito con le istruzioni per connettersi alla visita virtuale. Lingua: italiano. Cosa è incluso:

  18. Un tour virtuale della reggia di Versailles

    Visitare Versailles è un'esperienza fantastica, ma purtroppo spesso rovinata dai troppi turisti (giustamente). Google da oggi offre un'alternativa virtuale, grazie infatti alla più grande scansione fotogrammetrica sarà possibile visitare in realtà virtuale, con visori come Oculus Rift e HTC Vive, avendo la possibilità di ...

  19. Cosa vedere nella Reggia di Versailles

    Scopri la magnificenza della Reggia di Versailles, dal Palazzo e i Giardini alle Tenute di Trianon. Prenota i tuoi biglietti per un viaggio nella storia francese. Visit Paris

  20. Visitare la Reggia di Versailles

    Idee di Viaggio. Visitare la Reggia di Versailles è un'esperienza da non perdere per chi visita la Francia, essendo, insieme alla Torre Eiffel e Mont Saint Michel, sul podio dei siti turistici più amati del paese.

  21. Tour "Reggia di Versailles"

    Parigirando vi propone il tour "Reggia di Versailles", un percorso guidato alla scoperta della residenza di Luigi XIV. Le nostre guide autorizzate di Parigi ti offriranno spiegazioni dettagliate e racconti puntuali sulla storia e la vita della Corte, strutturando la vostra Escursione a Versailles in lingua Italiana.

  22. Reggia di Versailles Tour: il MEGLIO del 2024

    Reggia di Versailles Tour: il MEGLIO del 2024 - Cancellazione GRATUITA | GetYourGuide. Tour. Prezzo. Lingue. Durata. Orario. Filtri. 128 attività trovate. Ordina per: Pertinenza. Tra le più amate. Tour guidato. Versailles: Tour con salta la fila del Palazzo con accesso ai Giardini. 1,5 ore - 135 minuti. Salta la fila. Certificato da GetYourGuide.

  23. Escursioni, visite guidate e attività a Versailles

    99 viaggiatori. Cancellazione gratuita. In questa visita guidata alla Reggia di Versailles scoprirete il lusso, l'eleganza e lo sfarzo di uno dei palazzi reali più famosi del mondo. Imperdibile! 1 ora e 30 minuti Italiano Visite guidate e free tour. 78,10 US$ Assicurazione di viaggio Civitatis. 8,3 / 10 1.264 opinioni. 40.162 viaggiatori.