• South America Tours

South America Tours and Trip Packages 2024/2025

South America is a vibrant continent, whose backbone is the Andes running from north to south with the Amazon river snaking through its northern part. High and low lands combine to create a continent of extremes. The highest waterfall (Angel Falls in Venezuela), the most voluminous river and the largest rainforest (the Amazon rainforest), the longest mountain range (the Andes), the driest place in the world ( Atacama Desert in Chile ), and even the best carnivals in the world - South America does nothing by halves. Visit South America to see some of the most interesting landscapes in the world, to sample the deliciously varied cuisines and the beautiful and friendly locals. Get ready to live life to the full when you are on a holiday to South America.

  • South America Travel Guide

+300 Trips in South America with 2,110 Reviews

Antarctica Classic Tour

  • Starts Ushuaia, Argentina
  • Ends Ushuaia, Argentina

Antarctica Classic

  • Best price guaranteed
  • No booking fees
  • Tour Type Group Tour
  • Activities Photography tours & Wildlife Photography tours , Wildlife , Trekking and Hiking , Kayaking and canoeing , Cultural, religious and historic sites , Sailing, yachting and motor boating & Safari 'data-more-tripid='5307'>+5 more
  • Accommodation Hotel & Ship Cabin
  • Transport Cruise Ship
  • Age Range 12-95 yrs
  • Operated in English
  • Nov 22 Only 6 seats left
  • Dec 12 Only 4 seats left
  • View More Jan 1, 2019 Jan 2, 2019 Jan 3, 2019

Best Of South America Tour

  • Starts Lima, Peru
  • Ends Rio De Janeiro, Brazil

Best of South America

  • Tour Type Small Group Tour
  • Activities City sightseeing & Cultural, religious and historic sites City sightseeing , Cultural, religious and historic sites & Art and architecture 'data-more-tripid='10187'>+1 more
  • Accommodation Hotel, Camping & Home-stay
  • Transport Bus, Boat, Ferry, Coach, Private Vehicle, Flight, Train, 4WD Jeep, Minibus & Taxi
  • Age Range 15-99 yrs
  • Sep 07 Only 5 seats left
  • Sep 21 Only 4 seats left

Antarctic Explorer: Discovering The 7th Continent Tour

Antarctic Explorer: Discovering the 7th Continent

  • Tour Type Cruise Tour
  • Activities Cruise & Polar expeditions and cruise
  • Transport Cruise Ship & Flight
  • Age Range 8-99 yrs
  • Operated in English, French, German
  • Brochure Price: US$ 13,195
  • Special Deal (30%): - US$ 3,959
  • Total Price from: US$ 9,236
  • Nov 05 Only 1 seat left
  • Nov 14 Only 3 seats left

Antarctic Express: Fly The Drake Tour

  • Starts Punta Arenas, Chile
  • Ends Punta Arenas, Chile

Antarctic Express: Fly the Drake

  • Brochure Price: US$ 18,295
  • Special Deal (30%): - US$ 5,489
  • Total Price from: US$ 12,806
  • Dec 05 Only 4 seats left
  • Dec 15 Only 4 seats left

South Georgia And Antarctic Peninsula: Penguin Safari Tour

South Georgia and Antarctic Peninsula: Penguin Safari

  • Accommodation Ship Cabin
  • Brochure Price: US$ 25,995
  • Special Deal (30%): - US$ 7,799
  • Total Price from: US$ 18,196
  • Jan 06 Only 4 seats left
  • Feb 16 Only 1 seat left

Sacred Peru Tour

  • Ends Lima, Peru

Sacred Peru

  • Activities Trekking and Hiking & Cultural, religious and historic sites Trekking and Hiking , Cultural, religious and historic sites & Local culture 'data-more-tripid='37617'>+1 more
  • Accommodation Hotel
  • Transport Flight, Boat, Bus & Train
  • Age Range 10-99 yrs
  • Brochure Price: US$ 2,420
  • Special Deal (25%): - US$ 608
  • Total Price from: US$ 1,812
  • Jun 22 Only 2 seats left
  • Nov 02 10+ seats left

Eco Adventure Trip In Costa Rica Tour

  • Starts San Jose, Costa Rica
  • Ends San Jose, Costa Rica

Eco Adventure Trip in Costa Rica

  • Trip customizable
  • Tour Type Private Tour
  • Activities Rafting & Natural landmarks sightseeing Rafting , Natural landmarks sightseeing , Canyoning , National parks , Hot springs , Horseback riding , Zip lining , Beach & Rainforest and jungle visits 'data-more-tripid='16632'>+7 more
  • Transport Boat & Jeep
  • Age Range 12-79 yrs
  • Brochure Price: US$ 2,020
  • Special Deal (15%): - US$ 303
  • Total Price from: US$ 1,717

Classic Antarctica - 10 Days Tour

Classic Antarctica - 10 days

  • Activities Polar expeditions and cruise
  • Age Range 18-80 yrs
  • Nov 03 Only 7 seats left
  • Nov 22 10+ seats left

Costa Rica & Panama Discovery Tour

  • Ends Panama City, Panama

Costa Rica & Panama Discovery

  • Activities Cultural, religious and historic sites & Wildlife
  • Accommodation Hotel & Lodge
  • Transport Boat, Bus, Private Vehicle, Minibus & Taxi
  • Brochure Price: US$ 1,425
  • Special Deal (10%): - US$ 143
  • Total Price from: US$ 1,282
  • Jun 26 Only 6 seats left
  • Jul 06 Only 7 seats left

The Great South American Journey: Quito To Rio Adventure Tour

  • Starts Quito, Ecuador

The Great South American Journey: Quito to Rio Adventure

  • Activities Wildlife & Trekking and Hiking Wildlife , Trekking and Hiking , Cultural, religious and historic sites , Explorer & Safari 'data-more-tripid='5183'>+3 more
  • Accommodation Lodge, Hotel, Hostel, Hut, Home-stay, Camping, Bungalow & Villa
  • Transport Flight, Boat, Train, Bus, Private Vehicle, 4WD Jeep, Ferry & Taxi
  • Age Range 18-39 yrs
  • Jul 12 Only 7 seats left
  • Jul 14 Only 9 seats left

Quest For The Antarctic Circle Tour

Quest for the Antarctic Circle

  • Activities Photography tours & Wildlife Photography tours , Wildlife , Trekking and Hiking , Kayaking and canoeing , Cultural, religious and historic sites , Sailing, yachting and motor boating & Safari 'data-more-tripid='5312'>+5 more
  • Transport Bus, Private Vehicle & Cruise Ship
  • Dec 21 Only 7 seats left
  • Feb 08 Only 10 seats left

Costa Rica Adventure Tour

  • Ends Santa Teresa, Costa Rica

Costa Rica Adventure

  • Activities Rainforest and jungle visits & Adventure Rainforest and jungle visits , Adventure , Local culture & Hot springs 'data-more-tripid='37266'>+2 more
  • Accommodation Home-stay, Hotel, Hostel & Resort
  • Transport Private Vehicle, Ferry & Minibus
  • Age Range 18-40 yrs
  • Brochure Price: US$ 1,850
  • Special Deal (20%): - US$ 370
  • Total Price from: US$ 1,480
  • Jun 06 10+ seats left
  • Jul 04 Only 8 seats left

Antarctic Express: Crossing The Circle Tour

Antarctic Express: Crossing the Circle

  • Brochure Price: US$ 27,295
  • Special Deal (30%): - US$ 8,189
  • Total Price from: US$ 19,106

South America Discovery Tour

  • Starts Rio De Janeiro, Brazil

South America Discovery

  • Activities Explorer & Adventure
  • Transport Coach, Train, Flight & Private Vehicle
  • Age Range 5-99 yrs
  • Brochure Price: US$ 3,750
  • Special Deal (1%): - US$ 38
  • Total Price from: US$ 3,712
  • Jun 20 Only 10 seats left
  • Aug 08 10+ seats left

South America Tour Reviews

  • Monica Shao
  • Aideen Imerson
  • Lucy Barber

South America - Travel Highlights and Travel Tips

Travel highlights.

  • Head to the Peruvian Andes and climb the Inca trail on your way to the lost Inca city of Machu Picchu . It’s easily the most famous archaeological site in South America, and while there are some great alternatives, the Inca Trail is iconic.
  • See the blinding white and blue of Salar de Uyuni, the Bolivian salt flats. An almost dreamlike experience, the salt flats stretch for as far as the eye can see, with the sparkling white salt and cerulean blue sky being completely void of any distractions.
  • Stand in the divine presence of Angel Falls, Venezuela. Almost one kilometer high, the waterfall cascades from a tepui - a table top mountain, called Auyantepui - and is approximately 16 times taller than Niagara Falls.
  • Canoe down the legendary Amazon river, the life source of our planet, and appreciate the interconnectivity of Earth and it’s inhabitants.
  • Get lost in the crowds and gawp at the rainbow coloured floats and the passionate Samba Schools of the Rio de Janeiro Carnival and get ready for a party like you’ve never experienced before.
  • Tango with the best in Buenos Aires .

Travel Tips

  • Brush up on your Spanish, as it’s the official language of most of South America, and a little effort goes a long way with the locals.
  • While much of South America is friendly to tourists, extreme poverty means some areas in large cities are off-limits. Keep your wits about, make smart decisions and you’ll only have great experiences.
  • Much like North America, South America is big on affordable bus journeys. The only difference is the variety of passengers you’re likely to meet - from a live chicken to your new best friend.
  • South America straddles the equator and the tropic of Capricorn, meaning most of the continent experiences a tropical climate. However, temperatures vary on the time of year and be aware that the southern part experiences reversed seasons, so plan your wardrobe carefully.
  • Visit your doctor before you travel and make sure you’re up-to-date on all vaccinations and medications needed for travelling in South America.
  • Eat local, it’s the best way to immerse yourself in the local culture and it’s also usually the cheapest way to get a good meal.
  • South America budget tours
  • Eco tours in South America
  • South America guided tours
  • South America family tour packages
  • South America honeymoon packages
  • South America luxury tours
  • South America private tours
  • South America self-guided tours
  • South America small group tours
  • South America solo trips
  • South America tours for senior citizens
  • South America tours for young adults
  • South America group tours
  • South America last minute deals
  • South America travel deals

Popular Destinations

  • Argentina Tours
  • Bolivia Tours
  • Brazil Tours
  • Chile Tours
  • Colombia Tours
  • Costa rica Tours
  • Ecuador Tours
  • Paraguay Tours
  • Uruguay Tours

Popular Activities

  • Adventure tours
  • Art and architecture tours
  • City sightseeing tours
  • Cruise tours
  • Cultural, religious and historic sites tours
  • Explorer tours
  • Local culture tours
  • Natural landmarks sightseeing tours
  • Sightseeing Tours
  • Trekking and Hiking tours

Upcoming Departures

  • Spring 2024/2025
  • Summer 2024/2025
  • Winter 2024/2025
  • August 2024
  • September 2024
  • October 2024
  • November 2024
  • December 2024
  • January 2025
  • February 2025
  • August 2025
  • September 2025
  • October 2025
  • November 2025

tour america sud

Best price guaranteed - No booking fees

Sign-in to unlock instant trip discounts. Create wish lists and save up to USD 1,500.

  • Switzerland
  • New Zealand
  • United Kingdom
  • United States

tour america sud

Tours to South America

Explore the world's largest rainforest, the Amazon, or lose your breath in South America’s highest capital city in Bolivia. Swim with sea lions in the Galapagos Islands, spot jaguar in Brazil, hike the  Inca Trail  or trek in  Patagonia . The challenge of Latin America is deciding where to begin.

Ways to explore South America

Boat journeys, walking and trekking, food and drink, short breaks, south america, discover our south america tours.

The natural landscape of South America is simply breathtaking. Walk through the lush Amazon rainforest in  Brazil , trek snow-capped volcanoes in  Chile , and go in search of turquoise lakes in  Patagonia . Switch off with a visit to the palm-fringed white sand beaches of  Colombia ’s Tayrona National Park, or escape civilisation as you venture into  Bolivia ’s remote white desert to find the ethereal Uyuni salt flats. 

South America is teeming with rare and exotic wildlife. Discover wild horses living high in the  Ecuador  Andes, come face-to-face with colorful Caica Parrot in  Guyana , spot Andean Condor soaring above Colca Canyon in  Peru  or head to the Brazil’s Pantanal Wildlife Reserve to see toucan, armadillo, and yacare caiman (alligator). For the ultimate wildlife adventure, visit the  Galapagos Islands  to see giant tortoise, large iguana, and an abundance of exotic bird species. 

If you like walking, you’ll love our  South America trekking trips . Follow the iconic  Inca Trail  to the ‘lost’ city of Machu Picchu in Peru, or  trek into Patagonia’s Torres Del Paine National Park  to uncover vast glaciers and the jagged mountain peaks of Fitz Roy Massif. 

Our tours to South America will also take you on a cultural voyage of discovery. Explore colorful mountains and lunar landscapes, savour local wines and traditional empanadas in  Argentina , or soak up the party atmosphere in Brazil’s Rio de Janeiro. Explore the Inca Empire city of Cusco in Peru, or uncover brightly-colored colonial buildings and eclectic street art in Colombia.

Our most popular South America tours

Inca trail trek.

Feefo logo

Adventures in Patagonia

Feefo logo

Contrasts of Colombia

Feefo logo

Volcanoes and Galapagos

Feefo logo

Buenos Aires to Rio

Feefo logo

An adventure travel company you can trust

Unforgettable experiences.

From big wows to hidden gems, our tours leave you feeling that you've really explored.

Expert tour leaders

Chosen for their great knowledge of your destination and a passion to make your trip extraordinary.

Small groups

Average groups of 11; solos, couples and friends, united by a desire for authentic experiences.

Responsible at heart

How we operate sets us apart; our flexible booking policy, our loyalty scheme & sustainable approach.

South America reviews

Average customer rating:

Independent service rating based on

Need some inspiration for your South America tour?

tour america sud

Highlights of South America

tour america sud

Highlights of Peru

tour america sud

Top 10 Galapagos wildlife

See All destinations in South America

Tours to South America

Traveling to South America at any time of year is a fascinating experience. From Venezuela down to Bolivia including Brazil, the region is really a 'year round' destination, with certain rainy periods in Peru around January-February which can cause heavy mudslides (Explore don't run trips during this time), and in Brazil from December to March, where the Pantanal and the Amazon are particularly wet. July and August are often peak times for people visiting the Galapagos Islands or planning to hike the Inca Trail, due to the Summer holidays, and Easter Celebrations can also be very busy times to visit most countries, but often worthwhile to see the colorful festivities. However, travel from March to November is very rewarding throughout.

The only exception would be in Patagonia , where they enjoy summer during our winter months, and to make the most of its rugged scenery it would be essential to book a trip to Patagonia between November and March.

What many people don't know about Latin America is that it is a paradise for food lovers. Traditional South American dishes such as Andean ceviche found in Peru, Ecuador and even up into Central America, are becoming much more well-known. Ceviche is a delicious dish typically made from seafood cured in citrus juices and spiced with chilli, and served with the most traditional Andean staples of 'choclo', or corn, potatoes or plantain. 

Traveling down the Andes towards Argentina, we get into beef country. Argentinian wines and steak are a perfect combination, and on Explore tours through Patagonia and Argentina's northwest , we get the chance to sample some of the best beef in the world.

All of this is washed down with a wide array of good local beer and regional spirits – cachaça from Brazil, pisco sours in Chile and Peru, chuflay from Bolivia or Argentina’s famous Malbec wine.

Food is a hugely important part of the culture of any place, and a trip to Latin America with Explore gives us a great chance to learn about their traditions while also sampling some of the local delicacies.

Find your perfect tour

  • FAQ/COVID-19
  • Testimonials
  • Travel agent login
  • X Search Tours

Welcome to SATO

Leading south america tour provider from australia and new zealand, essence of south america, discover the essence of south america, escape to the wonders of south america, dare to dream of all the places you will go, #dream now travel later, best selling south america tours.

machu picchu tours

Must See South America

tour america sud

Wonders of Patagonia (Argentina & Chile)

Explore our south america travel guides.

tour america sud

Article , Image Gallery

Luxury hotels in the middle of nowhere.

Galapagos Island Creatures

The Unspoilt Natural Wonder of the Galapagos

tour america sud

Vistas, Valleys and Volcanos: Incredible Nature Experiences in Central America

Our new interactive map will take you straight to the locations you have been dreaming about. Simply, zoom in or out, click and it will lead you to the country and discover the tours you can take to explore these amazing destinations.

See beyond salsa, sombreros and tequila, Latin America is a feast for the senses with something for every kind of traveler, whether it’s relaxing by the beautiful beaches of Brazil, trekking through the Amazon, admiring the Wondrous glaciers of the Antarctic region or dancing to the rhythms of the samba, salsa or tango. Our staff from South America have travelled extensively through both South and Central America and can offer a unique perspective on the diversity of attractions and destinations to be discovered. So when booking your next trip to South, Central America or Antarctica , ‘talk to us, the locals!’

Browse Our South America Tours

Best of Brazil

Best of Brazil

tour america sud

Highlights of Mexico & Cuba

tour america sud

Best of Patagonia (Argentina & Chile)

balsa fishing canoes at lake titicaca

Manco Tupac (Lima To La Paz)

galapagos sea birds

Galapagos & Machu Picchu

  • Galapagos Islands

Magic Mexico

Magic Mexico

La Bella Cuba

La Bella Cuba

Browse all our cruises - galapagos, antarctica and amazonas.

M/Y Coral I and Coral II

M/Y Coral I and Coral II

  • 4 & 5 Days Itinerary

M/C Alya Catamaran

M/C Alya Catamaran

  • 4, 5 & 8 Days Itinerary

M/Y Galapagos Sea Star Journey

M/Y Galapagos Sea Star Journey

  • 5 & 6 Days Itinerary

MV Aria Amazon Cruise

M/V Aria Amazon Cruise

Treasures Of South America

Manatee Explorer Amazon Cruise

Greg Mortimer

Greg Mortimer

M/V Ushuaia

M/V Ushuaia

Sea Spirit

Ocean Diamond

Ortelius

G Expedition

Hondius

M/V Magellan Explorer

Plancius

World Explorer

South america travel highlights.

Treasures Of South America Travel package

Treasures of South America

Highlights of Colombia

Highlights of Colombia

Costa Rica Highlights

Costa Rica Highlights

visit iguazu falls

Incas, Samba & Falls

Argentina Patagonia Tour

Highlights of Argentinean Patagonia

Salar de Uyuni

Highlights of Bolivia

Tailor made tours, curated by the experts., tailor made by locals, premium experience, value for money.

Salt Lakes South America Tour

Get in touch today, we’d love to talk to you.

Call us: 1300 857 805.

We have friendly travel specialists who are waiting to help you.

Send an Enquiry

Have questions about Latin America? Simply fill out the form.

Request a Brochure

Get copies of our latest brochures and start planning your next South America holiday.

Ricerca Agenzie

Abbiamo selezionato per te le nostre migliori agenzie di viaggio!

Scegli la più vicina a casa tua e troverai dei consulenti in grado di suggerirti il viaggio in America Latina perfetto per te, ovviamente firmato Tour2000 AmericaLatina!

Provincia seleziona La tua posizione --> Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta-Andria-Trani Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia-Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forlì-Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia La Spezia L'Aquila Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa-Carrara Matera Messina Milano Modena Monza e della Brianza Napoli Novara Nuoro Olbia-Tempio Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro e Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Medio Campidano Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Ogliastra Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano-Cusio-Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo

Nome e cognome *

Messaggio *

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati da questa informativa , ai sensi e per gli effetti dell'art. 13 del D.lgs. 196/03.

Crea il tuo preventivo!

Vuoi viaggiare in America Latina visitando solo posti sconosciuti al turismo o preferisci un viaggio all’insegna del lusso estremo? I nostri consulenti, esperti viaggiatori della destinazione da te scelta, studieranno il tuo viaggio, creando un itinerario costruito intorno ai tuoi interessi e al tuo stile di vita, perfezionandolo come un abito di alta sartoria: fatto su misura per te!

Vai in agenzia RICHIEDI PREVENTIVO

Tour 2000 S.r.l. Via 1° Maggio, 16/b 60131 Ancona (AN) Tel 071 2803752 Fax 071 2803771 Email [email protected]

Se sei un agente di viaggio scrivi a [email protected] per richiedere le copie del nostro catalogo, Se sei un agente di viaggio scrivi a [email protected] per richiedere le copie del nostro catalogo, oppure sfoglia il nostro CATALOGO VIAGGI 2019 , SPECIALE CUBA, REP. DOMINICANA E CARAIBI , SPECIALE VIAGGI DI NOZZE .

Se vuoi lavorare con noi seguici su LinkedIn .

tour america sud

  • Lasciati ispirare
  • Area Riservata Agenzie

tour america sud

  • Imperdibili
  • Viaggi con accompagnatore
  • Conferma Immediata
  • Viaggi di Gruppo
  • Viaggi di Nozze
  • Viaggi di Lusso
  • Viaggi Smart
  • Viaggi individuali
  • Viaggi su Misura
  • Sport e Avventura
  • Fly & Drive
  • Spedizioni e Crociere
  • Antille Olandesi
  • Ecuador e Isole Galapagos
  • El Salvador
  • Falkland – Malvinas
  • Guyana Francese
  • Polinesia Francese
  • Rep. Dominicana
  • America Centrale
  • Sud America
  • Trova agenzia

tour america sud

VIAGGI CON ACCOMPAGNATORE DALL'ITALIA

I tesori del perù e della bolivia – 14 luglio 2024, perù express – 17 ottobre 2024, el dia de los muertos – 31 ottobre 2024, la natura di cuba – 18 novembre 2024, i nostri viaggi imperdibili per l'estate, guatemala e honduras – 13 agosto 2024, messico: chiapas e yucatan – estate 2024, brasile express e mare a praia do forte – estate 2024, colori del perù – estate 2024, perù express – estate 2024, bolivia express – estate 2024, magica cuba – estate 2024, brasile classico e pantanal – 2 agosto 2024, i nostri viaggi imperdibili per capodanno, patagonia express – 25 dicembre 2024, esplorando il cile e l’isola di pasqua – 26 dicembre 2024, esplorando la costa rica – 26 dicembre 2024, perù express – 30 dicembre 2024, partenze garantite argentina, argentina tutto l’anno, patagonia express, argentina: magia del nord e iguazù, argentina classica, con tour2000 a cuba, spirito di cuba e mare a varadero, magica cuba, segreti di cuba, il centro di cuba con melià, in tour per la giamaica, discover giamaica, giamaica: la costa sud, giamaica: le spiagge più belle, giamaica: la costa nord, viaggi ecoluxury in stile explora, patagonia senza confini in stile explora, cile in stile explora: patagonia, atacama & isola di pasqua, traversata dal deserto di atacama al salar de uyuni in stile explora, patagonia in stile explora, viaggi ecoluxury in rep.dominicana, ecoluxury: merengue e cioccolato, repubblica dominicana ecosostenibile, eco & glamping sulle spiagge selvagge, ecoluxury carnevale e balene.

  • Viaggi su misura

Vuoi viaggiare in America Latina visitando solo posti sconosciuti al turismo o preferisci un viaggio all’insegna del lusso estremo?

I nostri consulenti, esperti viaggiatori della destinazione da te scelta, studieranno il tuo viaggio, creando un itinerario costruito intorno ai tuoi interessi e al tuo stile di vita, perfezionandolo come un abito di alta sartoria: fatto su misura per te!

CREA IL TUO VIAGGIO   071 2803752

tour america sud

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

  • Repubblica Dominicana
  • Viaggi smart
  • Viaggi Sport e Avventura
  • Viaggi imperdibili
  • Viaggi di gruppo
  • Viaggi di nozze

tour america sud

  • Info viaggi
  • Destinazioni
  • Stili di viaggio

Continua a seguirci su

Viajes Organizados Baratos

  • Viajes Organizados
  • Viajes por América
  • Circuitos por Sudamérica
  • Grandes Viajes

Circuitos y Viajes organizados por Sudamérica

  • África África
  • Alemania Europa
  • Ámsterdam Países Bajos
  • Andalucía España
  • Asturias España
  • Bali Indonesia
  • Bangkok Tailandia
  • Barcelona Cataluña
  • Bruselas Bélgica
  • Budapest Hungría
  • Centroeuropa Europa
  • Dubái Emiratos Árabes
  • España España
  • Granada Andalucía
  • Londres Inglaterra
  • Madrid España
  • Marrakech Marruecos
  • Nueva York EEUU
  • París Francia

En cualquier momento

Mié, 01 Jul

Fecha vuelta

Sáb, 18 Jul

Los mejores circuitos para viajar por Sudamérica en 2023

Viajes Sudamérica y Costa Rica 2024: Circuito por Costa Rica para Mayores de 60 años

Descubre los destinos más visitados por Sudamérica 2023

Viajes Organizados a Argentina

Circuitos y viajes recomendados por Sudamérica 2023

Paquetes Vacacionales y viajes organizados en Sudamérica a partir de 1.104€

Viajes Perú 2024: Viaje Perú: Lima, Arequipa y Cusco

Los tipos de circuitos más demandados por Sudamérica 2023

Precio medio para viajar por sudamérica 2023, información sobre los precios de los circuitos organizados por sudamérica.

  • Información útil
  • Destinos visitados
  • Preguntas frecuentes

Disfruta tus próximas vacaciones viendo lo mejor de Sudamérica

Sudamérica

Al pensar en una región que lo tenga absolutamente todo y merezca que apartes en tu agenda un buen número de días para una estancia que te permita divertirte, conocer culturas y explorar territorios, elige Sudamérica, una vasta franja con mil y un posibilidades de aventura y relax.

Una riquísima variedad gastronómica y paisajes fabulosos con mucho espacio para las actividades extremas gracias a la amplia oferta que su generosa naturaleza presenta.

Desde la selva amazónica hasta la fascinante Patagonia, con ciudades enclavadas en los Andes y múltiples pueblos de encanto, ¡no te querrás perder nada!

Sus expresiones artísticas, tanto como sus respectivos legados históricos de distintas civilizaciones mezcladas con una identidad colonial que varía en influencia según la región, quedan de manifiesto al turista como un coctel de maravillosas experiencias.

Y es que toda la zona sur de América es cultura, es sabor, mucho baile y tradición. ¡Maravillosa y totalmente inolvidable!

Viajes económicos a Sudamérica hechos a tu medida

Sudamérica

Prepararte para tus vacaciones puede implicar muchos detalles, desde averiguar qué ver y hacer en Sudamérica hasta pensar en la mejor época para viajar, pero algo por lo que no debes preocuparte es con respecto a ahorrar todo el año. ¡Nuestros paquetes turísticos son una ganga!

Ya sea que te declines por las maravillas del sur de Argentina o por las montañas peruanas, que optes por las delicias del Mar Caribe u optes por el Desierto de Atacama, tu travesía será inigualable gracias a nuestros circuitos organizados por el sur del continente americano.

Las Islas Galápagos, la bella Caracas o el inigualable Río de Janeiro están a tu alcance. ¡Deja de soñar y realiza el viaje a Sudamérica de tus sueños! Con los precios súper baratos que te ofrecemos será posible emprender no sólo una sino varias aventuras al hilo.

¿Todo listo para un recorrido por los mejores lugares de América del Sur? 

Argentina

Cuando planees tu viaje a Sudamérica, el primer destino que debes tener en mente es Argentina, un país maravilloso por donde se le mire. Los atractivos argentinos incluyen desiertos, montañas, costas marinas, volcanes y, sobre todo, majestuosos glaciares. La Patagonia te permitirá acercarte a 356 enormes glaciares, además de ser una zona ideal para el trekking. Compitiendo en espectacularidad, las Cascadas de Iguazú, más altas y anchas que las del Niágara, son una de las 7 Maravillas Naturales del Mundo. En tanto, Bariloche es el sitio perfecto tanto para los amantes de la naturaleza como para los aventureros que aman el esquí y el snowboard. Y la Península de Valdés es conocida por sus avistamientos de ballenas francas australes. Argentina no es sólo naturaleza. También te ofrece coloridos festivales culturales, bonitas ciudades entre las que destaca Buenos Aires, así como deliciosos vinos y rutas enológicas, ¡perfectos para combinar con un buen asado argentino!

Bolivia

Recientemente “descubierto” como un gran destino turístico, Bolivia ofrece muchísimo al viajero curioso. Y, aunque pasó mucho tiempo desapercibido, hoy son muchos los que se maravillan con sus encantos. Programa tu viaje con Kerala y atrévete a conocer esta tierra fabulosa. Te maravillarás con los paisajes surrealistas del Salar de Uyuni o incluso puedes animarte a conquistar algunas de las montañas más hermosas de Sudamérica. Algunos de sus destinos más interesantes son: • La Paz. La capital administrativa más alta del mundo tiene un sinfín de cosas que ver y hacer, además de que sirve como el perfecto punto de partida para otras atracciones en el país. • Cochabamba. Conocido como el centro gastronómico de Bolivia, tiene un clima perfecto durante todo el año y abundante oferta cultural. • Tarij. Una ciudad de estilo mediterráneo con arquitectura colonial y buena industria vinícola. • Tupiza. Las tierras bajas de los alrededores tienen impresionantes cañones, ríos y valles, que son perfectos para explorar. • Sucre. La capital oficial de Bolivia con un centro colonial que te encantará. • La Cordillera Real. Esta espectacular cordillera de los Andes es verdaderamente majestuosa.

Viajes a Brasil

La República Federativa de Brasil es a la vez el país más grande de Sudamérica (tanto en número de habitantes como en superficie) y probablemente el más diverso y fascinante. Está repleto de gentes interesantes, una fauna y una flora inmensas, una rica historia, distintas religiones, manifestaciones culturales y grandeza en el deporte. ¿Es posible hablar de samba y fútbol sin pensar en Brasil? La herencia portuguesa remonta al siglo XVI, desde el momento en que los portugueses llegaron a su territorio y lo fueron colonizando progresivamente. A lo largo de su rica y compleja historia, la esclavitud es una parte importante de su esencia ya que, durante siglos millones de esclavos fueron transportados a través del Océano Atlántico desde las costas africanas. Por ello, una gran parte de la población brasileña tiene raíces africanas. Además de ser un país muy extenso geográficamente, Brasil cuenta también con una enorme riqueza natural, compuesta por florestas tropicales y selvas, un extensa línea de costa, asombrosas montañas, archipiélagos atlánticos, ríos, matorrales y llanuras. Así, debido a esta gran variedad paisajística, y también climática, Brasil es uno de los países con una mayor biodiversidad del mundo. Siendo, pues, uno de los hogares de la Amazonia y de muchas otras maravillas naturales, un crisol de culturas y un país con una historia y tradición únicas, Brasil es un fascinante destino turístico que hay que conocer. Tras haber recibido con magníficos resultados el Mundial de Fútbol de 2014, verá como la ciudad de Río de Janeiro será la anfitriona de los Juegos Olímpicos del 2016, garantizando de esta forma un influjo adicional de viajeros y de entusiastas del deporte de todo el mundo.

Chile

Al buscar un destino turístico nuevo y diferente a los lugares que sueles visitar, piensa en Chile, uno de los países más interesantes del sur de América. Allí, en el «Fin del Mundo», encontrarás un paraíso natural de viñedos, volcanes, desiertos, playas, lagos, glaciares y bosques. Haciendo frontera con Argentina, comparte la belleza de la Patagonia que, pese a su menor dimensión, incluye el fabuloso Parque Nacional Torres del Paine y la no menos impresionante carretera austral con sus grandes joyas escénicas. Otra zona compartida con el país vecino son los picos más altos de los Andes, como el Nevado Ojos del Salado, el volcán más alto del mundo. Entre sus maravillas propias, se encuentran la mística Isla de Pascua y el Desierto de Atacama. Además de paisajes que dejan boquiabiertos a los visitantes, Chile es un lugar con una rica historia y una cultura vibrante. Su capital, Santiago, resulta a la vez fascinante y divertida. Si te interesan las artesanías tradicionales, puedes acercarte a Temuco para adquirir textiles y conocer un poco sobre la cultura mapuche. Y en la zona sur podrás ver hogares e iglesias al estilo alemán, ya que desde el siglo pasado se convirtió en un refugio para los germanos.

Colombia

Emprende un viaje por algunas de las mejores ciudades sudamericanas en Colombia, donde encontrarás muchísimos sitios encantadores. Medellín es famosa por su festival de las flores, su clima cálido, el Museo Botero y su ambiente metropolitano. Otra buena opción es Cali, la capital mundial de la salsa, así como la ciudad amurallada de Cartagena con su colorida arquitectura y edificios coloniales. Visita Guatape, un pueblo agrícola que presenta una explosión de color en cada casa; ahí mismo se encuentra un sitio muy singular: la Piedra del Peñol, una extraña roca de 200 metros de altura que por mucho tiempo los locales creyeron era parte de un meteorito. Para un contacto directo con la naturaleza, nada como explorar la selva tropical amazónica. Con la costa caribeña y la cordillera de los Andes, Colombia tiene algo para todos. Un lugar perfecto para desconectar es el Parque Nacional Tayrona, un área sagrada para la comunidad indígena local de la Sierra Nevada de Santa Marta.

Qué Visitar en Ecuador

La República de Ecuador se sitúa en el noroeste de América del Sur, en la región andina, ocupando una extensión aproximada de unos 280.000km2, dividida en veinticuatro provincias y habitada por cerca de dieciséis millones de personas –según un censo realizado en el año 2014–. Limitando al norte con Colombia, al sur y al este con Perú y al oeste con el Océano Pacífico, en su territorio encontramos cuatro grandes regiones, como son la sierra –donde se encuentra Quito–, la costa –capitalizada por Guayaquil–, la Amazonía y el archipiélago de las Galápagos. Los paisajes y la orografía son muy variados, marcados especialmente por la Cordillera de los Andes, que atraviesa el país de norte a sur y lo divide en las tres regiones mencionadas más arriba. Ecuador cuenta con setenta volcanes, catorce de los cuales siguen activos, siendo precisamente el volcán Chimborazo el pico más alto del país, con más de seis mil metros de altitud. El país es además el que mayor concentración de ríos alberga por kilómetro cuadrado, de entre los que destacan el Guayas y el Esmeraldas. Del mismo modo, Ecuador presume de ser uno de los países del mundo con una mayor biodiversidad de flora y fauna, teniendo a las islas Galápagos como la encarnación por antonomasia de tal riqueza natural. Popularizadas por Charles Darwin –seguramente el naturalista más famoso de la Historia– gracias a su estudio, que le permitió desarrollar la Teoría de la Evolución, encontramos allí una gran variedad de especies endémicas y de gran belleza. Junto a éstas cabe destacar también el Parque Nacional Yasuní, que además de ser designado como Reserva de la Biosfera por la UNESCO en 1989, es el territorio donde habitan el pueblo huaorani, los tagaeri y los taromenane, que siguen siendo grupos no contactados. En ese sentido, la reforma de la Constitución realizada en el año 2011 recogió los derechos y la protección de los diversos grupos étnicos que habitan el país, introduciendo algunos conceptos nuevos como el sumak kawsay –que en quechua significa “buen vivir”–, que refiere al idílico equilibro del ser humano con su comunidad y con la naturaleza. Del mismo modo, la carta magna añadió otros derechos como el de la educación gratuita hasta la Universidad, el de la Naturaleza, el de la salud y el de la cultura, que pasaron a sumarse a los que ya se contemplaban antes de la reforma. Según el mismo texto, el idioma oficial de Ecuador es el castellano, que junto al quechua y el shuar conforman los idiomas oficiales para las relaciones interculturales. Además de éstos, los idiomas propios de los distintos grupos étnicos son de uso oficial en las zonas donde éstos habitan. Del mismo modo, aunque la religión mayoritaria es a día de hoy la católica, con una importante presencia de la iglesia evangélica protestante, las distintas comunidades indígenas siguen practicando sus creencias ancestrales, concibiendo el mundo según las distintas cosmovisiones heredadas de los ancestros.   

Visita Perú

Perú es el país de los tesoros escondidos y no hay mejor forma de descubrirlos que visitándolos. La ciudad de Cusco es un claro ejemplo de cómo es el país entero: mezcla de tradición y modernidad. Templos incas y coloniales imponentes conviven en armonía a sólo unos días de camino a pie del Machu Picchu, una de las 7 maravillas del Mundo. Perú sorprende a los viajeros más experimentados. En este fascinante país disfrutarás de algunos de los enclaves naturales más vírgenes del mundo, como los Andes y el Amazonas. Y también está la moderna y cosmopolita Lima, donde la vida gira en torno a la comida. De hecho, podría decirse que el reloj se para cada vez que llega la hora de comer. Posiblemente por eso, Perú es sinónimo de la mejor gastronomía del mundo, siendo elegido como el mejor destino culinario de 2014. Sus platos y sus cocineros se han situado en la cúspide de la cocina gracias a la fusión de las recetas y los productos tradicionales con la innovación y la influencia de países, como por ejemplo España y Japón. Perú es un país único, ven a descubrirlo.

Uruguay

Visita este país sudamericano fronterizo con Argentina y Brasil para que e fascines con su estilo colonial español y portugués. Su territorio será pequeño, pero es encantador: deliciosa cocina, antiguas tradiciones de patrimonio africano y vastas atracciones naturales para explorar. Descubre los mejores lugares de esta preciosa nación: • Montevideo. La capital de Uruguay es una mezcla ecléctica de arquitectura neoclásica y colonial, influencias africanas y un moderno estilo europeo. La Ciudad Vieja es un hermoso barrio con varios puntos de referencia como la Puerta de la Ciudadela y la Plaza Independencia. • Punta del Este. La playa más famosa de Uruguay, conocida como «la Mónaco del Sur» por su alto perfil turíustico. • Colonia del Sacramento. Una de las ciudades más antiguas de Uruguay con un centro histórico que es Patrimonio de la Humanidad. • Termas del Arapey. Arapey es el centro termal más antiguo del país, con aguas de manantial natural de propiedades terapéuticas que alcanzan los 39ºC y muchas áreas verdes. • Cabo Polonio. Un pequeño pueblito en el que podrás ver leones marinos

Venezuela Visita

La República Bolivariana de Venezuela, más conocida simplemente como Venezuela, es un país situado en el norte de América del Sur. Su capital es la ciudad de Santiago de León de Caracas, que configura parte del Distrito Capital, mientras que el resto de su territorio se distribuye principalmente en veintitrés estados federales. Sus fronteras terrestres limitan con la República de Guyana, Colombia y Brasil, mientras que su costa está bañada por el Océano Atlántico y las aguas del Caribe, en las que encontramos la mayoría de islas e islotes del país. La geografía venezolana presenta una enorme diversidad, lo que le concede una gran abundancia de recursos naturales –en su mayoría minerales y energéticos–, y generalmente suele dividirse en tres grandes regiones. Por una parte, el Macizo de Guayana, un conjunto de mesetas y sierras que ocupan buena parte del territorio nacional; por otra parte, las sierras de Motilones, Mérida y Perijá –parte de la cordillera de los Andes–, en el extremo oeste del país, que al bifurcarse dan origen al Lago de Maracaibo; y finalmente, los Llanos del Orinoco, que ocupan el espacio intermedio entre los dos anteriores y que presentan el característico paisaje de sabana. La costa de Venezuela, por su parte, tiene una extensión de varios miles de kilómetros de longitud, que se reparten entre el Océano Atlántico y el Mar Caribe. A lo largo del litoral encontramos amplias bahías y pequeñas penínsulas, así como infinidad de playas de arena en las que disfrutar del agradable clima que predomina en el país durante casi todo el año. Mientras que en el tramo caribeño las aguas son cristalinas y calmadas, en la costa occidental encontramos zonas bajas y pantanosas, debido a la cercana presencia del Delta del Orinoco.

Preguntas frecuentes para nuestros viajes por Sudamérica

La región de América del Sur se compone de 12 países de grandes riquezas naturales y fuerte carga cultural. Este segmento del supercontinente americano se compone de diversos ecosistemas ideales para el turismo.

Con ciudades costeras espectaculares, pueblos montañosos tradicionales, selvas tropicales y las bellezas de la Antártida, Sudamérica no nada deja sin considerar.

  • Argentina. Con destinos de lagos glaciares y otras bellezas como las Cascadas de Iguazú.
  • Brasil. Playas de Copacabana, la hermosa Río de Janeiro, naturaleza, baile y diversión.
  • Chile. Tierra de Fuego, Santiago y Valparaíso son algunas de sus joyas.
  • Perú. El país del mágico Machu Picchu y las ruinas del imperio inca.
  • Colombia. Con hermosas ciudades como Bogotá, Cartagena y Medellín.

Eso depende de los países que visitarás. Aquellos por encima de Ecuador, como Venezuela, tienen el mismo verano que en España y toda la zona boreal. Casi todo el subcontinente se encuentra debajo de la línea, con verano austral.

Además, hay que tomar en cuenta que lugares como Colombia tienen un clima muy uniforme a lo largo del año y que otros, como Brasil, son tan vastos que entre norte y sur del territorio existen distintas épocas ideales.

Podemos recomendarte los circuitos más populares entre nuestros clientes según destino:

  • Argentina: «Buenos Aires, Patagonia y Tierra de Fuego».
  • Brasil: «Combinado Río de Janeiro y Manaos».
  • Colombia: «Bogotá, Cartagena de Indias y San Andrés».
  • Perú: «Lima, Cusco y Lago Titicaca».
  • Lo principal a tomar en cuenta es que las distancias son muy largas. Planea tu itinerario tomando las previsiones en tiempo para trasladarte de un sitio al siguiente.
  • En este subcontinente no podrás trasladarte en trenes como en Europa.
  • Cada país tiene una identidad propia, así que las diferencias gastronómicas y culturales son las mismas que verías entre una nación europea y otra.
  • De igual modo, hay destinos muchos más baratos que sus vecinos.
  • Otro mito a derribar es que hay un calor sofocante en todos los países sudamericanos.
  • El regateo no es una práctica común en toda Sudamérica.
  • ¡Cuidado con las palabras! El español es tan variado que una expresión inocente en un país es altisonante en otro.
  • No pierdas de vista tu equipaje y guarda bien tus pertenencias de valor.
  • Lleva siempre tu pasaporte y/o visa en regla a la mano.

Varía según el destino elegido:

  • Argentina: octubre o noviembre.
  • Chile: mayo.
  • Perú: de diciembre a febrero.
  • Brasil: abril a diciembre.
  • Colombia: septiembre.

Tenemos circuitos organizados con guías y viajes a tu aire por los países más representativos.

Tras seleccionar destino, fechas y origen de salida del viaje, deberás indicar número de personas y edades por habitación, proporcionando datos del pasaporte o DNI, e-mail y teléfono. Es importante apuntarte en las excursiones opcionales y los seguros desde esta primera etapa.

Tu reservación se confirma al emitir el pago total o parcial; en este último caso, el resto se deberá pagar 2 semanas antes de tu salida.

Revisa tu correo para descargar el contrato con las condiciones del viaje. Si ya pagaste la totalidad, también recibirás la documentación completa del viaje, la cual debes imprimir y llevar contigo cuando comience tu aventura con Kerala.

Aceptamos tarjeta de débito o crédito, Visa o Mastercard de cualquier divisa. Asimismo, te brindamos la opción de pagar con Paypal (con suplemento del 3%) o de realizar transferencia a nuestra cuenta en Banco Santander.

Consejos de Viajes y Escapadas por el Mundo

A dónde ir de vacaciones en Brasil

Otros destinos de vacaciones con Kerala Viajes

Circuitos por Norteamérica

Modal title

WhatsApp Viajes

tour america sud

DECOUVREZ LES BROCHURES

Sudamerica tours.

Come organizzare un viaggio in Sud America fai da te

Ho personalmente viaggiato in America latina zaino in spalla per più di 8 mesi partendo dalla Colombia, scendendo fino in Patagonia e risalendo poi fino al Brasile. Il tutto via terra e con un budget limitato.

Che sia un viaggio di due settimane o di più mesi, in questo articolo troverai un sacco di informazioni utili e consigli per organizzare al meglio il tuo viaggio in Sud America.

Menu rapido

  • Quando andare in Sud America

Documenti e vaccinazioni per andare in Sud America

Viaggio in sud america: dove andare e costi.

  • Itinerari di viaggio in Sud America
  • Viaggio in Sud America: cosa portare
  • Viaggio in Sud America: sicurezza

Le cascate Iguazu, lato argentino

Le cascate di Iguazu.

Viaggio in Sud America quando andare

Si tratta di un continente piuttosto grande quindi determinare quale sia il periodo migliore per andare in Sud America è abbastanza difficile, ma possiamo individuare grossolanamente tre fasce climatiche (Cliccando sui vari Paesi sarai reindirizzato verso informazioni più dettagliate).

Colombia , Ecuador , Bolivia , Perù e Paraguay hanno un clima molto simile, con due stagioni ben distinte, la stagione delle piogge che va indicativamente da novembre a marzo e quella secca che va da maggio a ottobre.

Seppur sia preferibile la stagione secca, io ho visitato tutti questi Paesi durante la stagione delle piogge e non ho mai avuto grossi problemi in quanto le precipitazioni sono spesso concentrate nell’arco di poche ore nel pomeriggio, i siti sono meno affollati e i prezzi più bassi.

È inoltre bene ricordare che tutti questi Paesi (ad eccezione del Paraguay) sono attraversati dalle Ande dove l’altitudine influisce profondamente su precipitazioni e temperature.

Cile , Argentina , Uruguay e sud del Brasile hanno un clima molto simile al nostro con quattro stagioni solitamente ben distinte, estati calde e inverni freddi.

Infine l’estremo sud del continente, conosciuto come Patagonia, dove gli inverni sono estremamente rigidi e rendono la regione virtualmente non visitabile con molte attività e strutture che chiudono da giugno a settembre, il periodo migliore per visitare questa regione va indicativamente da ottobre ad aprile.

Per tutti i Paesi che ho visitato ed elencato all’inizio della guida non è necessario richiedere il visto in anticipo, ti vengono dati generalmente 90 giorni di soggiorno gratuito all’arrivo in aeroporto o nel momento in cui si attraversa il confine via terra. Nessuna tassa di uscita o entrata nel Paese.

Attenzione che ufficialmente alcuni paesi richiedono una prova di uscita entro i limiti del proprio visto . Questo non è un problema per tutti coloro che hanno un volo di ritorno o verso un altro Paese (anche un biglietto dell’autobus va bene) ma potrebbe esserlo per quelli che hanno un biglietto di sola andata e contano di uscire dal paese in questione via terra o mare senza avere una data ben precisa o biglietti prenotati.

I controlli sono a discrezione dell’ufficiale di frontiera e delle compagnie aeree all’imbarco prima della partenza, a me non è stato chiesto nulla. Questa è anche l’esperienza di moltissimi altri viaggiatori, leggendo nei vari forum online ci sono però casi di persone a cui è stata effettivamente richiesta una prova di uscita dal paese. Il mio consiglio è di affittare un biglietto (vero, servizio a pagamento) su un sito come onwardticket . Per approfondire la questione puoi dare un’occhiata a questo articolo .

Per quanto riguarda le vaccinazioni, Epatite A e B sono sempre consigliate, mentre il vaccino contro la febbre gialla è consigliato solo se si intende visitare aree a rischio. Ricorda però che alcuni Paesi – come per esempio Colombia e Bolivia – ufficialmente lo richiedono se si è stati di recente in un Paese a rischio. Quindi se per esempio arrivi in volo dal Brasile teoricamente l’ufficiale dell’immigrazione potrebbe richiedere la certificazione.

Per informazioni più dettagliate su rinnovi, durata del visto e vaccinazioni obbligatorie ti invito a consultare la sezione specifica di ogni guida.

Colombia , Ecuador , Bolivia , Perù , Paraguay , Cile , Argentina , Uruguay e Brasile .

mirador Yanahuar con vista sul vulcano EL Misti ad Arequipa.

Arequipa, Peru.

Qui sotto trovi delle mini guide di viaggio per tutti i Paesi che ho visitato con le mete migliori e i posti più belli da visitare e una panoramica dei paesi giusto per farti un’idea di cosa aspettarti. Come sempre per informazioni più dettagliate ti rimando alla guide di ogni singolo Paese.

All’inizio di ogni paragrafo dedicato al Paese troverai il budget giornaliero consigliato. Questo budget ovviamente dipende dal modo in cui viaggi e dalle attività/tour che andrai a fare ma è abbastanza affidabile nel momento in cui viaggi low cost . Il budget può essere riassunto con: ostelli, street food/ristoranti locali e qualche pasto cucinato (specialmente nei Paesi più cari), trasporto pubblico, qualche tour ogni tanto e una vita notturna non esagerata.

Se conti di fare volontariato, cucinare tutti i tuoi pasti e via dicendo puoi tranquillamente scendere a meno della metà.

Budget giornaliero: 30-35€.

Notte in ostello: 20.000 – 30.000 pesos colombiani, 6-9€ circa.

Quando si tratta di costi, la Colombia sta nel mezzo, ci sono destinazioni nettamente più economiche come Perù e Bolivia, ma anche Paesi di gran lunga più cari come Argentina e Brasile.

È un Paese ricco di biodiversità, città coloniali e un popolo estremamente accogliente. Rimasta distante dal turismo di massa per anni, soprattutto a causa della brutta reputazione dovuta al narcotraffico, ora può essere considerato un Paese sicuro da visitare o comunque non più pericoloso di altri Paesi più popolari dell’America latina, come per esempio il Perù.

Il Paese ha qualcosa da offrire per tutti i gusti, dalle spiagge caraibiche a nord, le città coloniali come Cartagena e Villa de Leyva, la moderna Medellin, le impressionanti rovine della Ciudad Perdida, la regione del caffè e anche un comodo accesso alla foresta amazzonica. Insomma c’è solo l’imbarazzo della scelta.

Per itinerari, costi, consigli e molto altro ancora, ti invito a consultare la mia guida di viaggio in Colombia.

La ciudad perdida in Colombia.

La Ciudad Perdida in Colombia.

Budget giornaliero: 30€.

Notte in ostello: 7-10$, 6-9€ circa.

N.b. Nelle Galapagos aspettati di pagare almeno il doppio per qualsiasi cosa.

Parlando di costi, il Paese è leggermente più economico della Colombia, inoltre essendo davvero compatto, gli spostamenti tra una destinazione e l’altra non sono mai troppo lunghi riducendo quindi costi e tempi morti. Il discorso cambia totalmente quando si parla delle Galapagos, le isole sono infatti molto più costose della terraferma.

Il Paese, nonostante le dimensioni, ha moltissimo da offrire: città coloniali come la capitale Quito e la bellissima Cuenca, un facile accesso alla foresta amazzonica e un sacco di vulcani da scalare e ammirare, senza contare le Galapagos che, budget permettendo, sono uno tra i luoghi più incredibili che esistano a questo mondo.

Per itinerari, costi, consigli e molto altro ancora, ti invito a consultare la mia guida di viaggio in Ecuador.

Trekking alla laguna quilotoa.

Laguna Quilotoa in Ecuador. 

Budget giornaliero: 25-30€.

Notte in ostello: 25-35 Soles, 6-9€ circa.

Per quanto riguarda i costi, il Perù dopo la Bolivia è il Paese più economico del continente, ma alcune attrazioni (Machu Picchu su tutte) possono essere estremamente costose, specialmente se si decide di fare l’Inca Trail che da solo può tranquillamente costare più di 500€. In ogni caso resta un Paese estremamente economico dove si può mangiare un primo e secondo a meno di 2€.

Nel sud del Paese, che è decisamente l’area più turistica, troviamo Cusco, l’antica capitale Inca, la bella città coloniale di Arequipa con il vicino Canyon del Colca (uno dei canyon più profondi al mondo), il lago Titicaca (il più alto lago navigabile al mondo), le linee di Nazca (dei giganteschi geroglifici incisi sul suolo) e un facile accesso alla foresta amazzonica tramite Puerto Maldonado.

Il nord del Paese invece, molto meno visitato ma altrettanto magnifico, offre dei trekking spettacolari lungo la cordillera blanca nei pressi di Huaraz, altri numerosi siti archeologici tra cui le rovine dell’antica città di Chan Chan e Kuelap, surf e movida a Mancora e infine Iquitos, che immersa nella foresta Amazzonica, è la città più grande al mondo che non può essere raggiunta via terra.

Per itinerari, costi, consigli e anche come visitare Machu Picchu spendendo il meno possibile ti invito a consultare la mia guida di viaggio in Peru.

Machu pichu con un lama.

Machu Pichu.

Budget giornaliero: 25€.

Notte in ostello: 45-65 Bolivianos, 6-8€ circa.

Se cerchi il Paese più economico dell’intero continente non guardare oltre. Cosa questo Paese ha da offrire? Molto più del solo Salar de Uyuni.

Il Paese infatti condivide insieme al Perù il famoso lago Titicaca. La Paz, seppur non esattamente una bella città, ha indubbiamente il suo fascino ed è la base ideale per percorrere la famosa “Ruta de la muerte”. E infine, acclimatazione permettendo, scalare il Huayna Potosi considerato uno tra i 6000m più facili al mondo.

A sud troviamo invece la bella città coloniale di Sucre, la città mineraria di Potosi e le tranquille città di Tupiza e Tarija, oltre ovviamente al famoso deserto di sale. Per concludere, anche la Bolivia ha la sua buona fetta di foresta amazzonica e, in particolare, la città di Rurrenabaque è considerata il luogo più economico per esplorarla.

Per itinerari, costi, consigli e molto altro ancora, ti invito a consultare la mia guida di viaggio in Bolivia.

La laguna colorada.

Budget giornaliero: 35-40€.

Notte in ostello: 8000-12000 Pesos cileni, 10-15€ circa.

Per quanto riguarda il costo della vita siamo decisamente in uno dei Paesi più cari del continente. Per rimanere nel budget bisogna cucinare molto più spesso rispetto ai Paesi appena elencati e, soprattutto lungo la Carretera Austral e sull’isola di Pasqua, o comunque qualsiasi area remota specialmente nel sud del Paese, cibo e trasporto possono essere davvero cari anche per gli standard europei.

Il Cile è stato il Paese che più mi ha impressionato durante il mio viaggio in sud America: dal deserto di Atacama nell’estremo nord (il più arido al mondo!) con la bella città di Valparaiso, alla leggendaria Carretera Austral a sud, una strada che attraversa da nord a sud la Patagonia cilena tra fiordi, montagne e ghiacciai. Senza dimenticare la regione dei laghi più a nord e il parco nazionale Torres del Paine nell’estremo sud. Tutti luoghi che qualsiasi amante della natura non può non visitare.

Per itinerari, costi, consigli e molto altro ancora ti invito a consultare la mia guida di viaggio in Cile.

parco nazionale Torres del Paine

Parco nazionale Torres del Paine.

Notte in ostello: 400-600 Pesos argentini, 10-15€ circa.

N.b. La forte inflazione presente da anni nel Paese può rendere i prezzi obsoleti nel giro di pochi mesi.

Come appena detto, i prezzi in Argentina possono variare velocemente a causa dell’inflazione, ma in linea di massima è un Paese caro anche se proprio come il Cile, molto dipende dalla regione: il nord è infatti nettamente più economico rispetto alla Patagonia a sud.

L’Argentina ha davvero tanto da offrire con un sacco di meraviglie naturali come le famose cascate di Iguazu e il ghiacciaio Perito Moreno e ma anche cultura, città coloniali e del buon vino.

Per itinerari, consigli e molto altro ancora ti invito a consultare la mia guida di viaggio in Argentina.

Il ghiacciaio Perito Moreno in Autunno

Ghiacciaio Perito Moreno.

Budget giornaliero: 30-50€.

Notte in ostello: 400 – 1000 pesos urguayani, 10-25€ circa.

Questa forbice assurda nei prezzi è dovuta al fatto che il Paese è essenzialmente una destinazione balneare dove durante i mesi estivi i prezzi, soprattutto delle principali località turistiche (Punta del Este su tutte), schizzano alle stelle. In ogni caso, anche durante la bassa stagione l’Uruguay resta comunque un Paese abbastanza caro per gli standard dell’America Latina.

Il Paese, come già detto è principalmente una destinazione balneare, non ha nessuna attrazione turistica considerata imperdibile ed è di fatto abbastanza snobbato dalla maggior parte dei viaggiatori che tendono a preferire altri mete. Resta comunque un’ottima destinazione da visitare soprattutto durante le mezze stagioni quando il clima è piacevole, l’atmosfera più rilassata e i prezzi più abbordabili.

Oltre alle lunghe spiagge, puoi visitare la tranquilla Montevideo, la bella città coloniale di Colonia del Sacramento e assaporare una tra le carni migliori al mondo. Il tutto in quello che è considerato il Paese più sicuro dell’America Latina.

Per itinerari, consigli e molto altro ancora ti invito a consultare la mia guida di viaggio in Uruguay.

tour america sud

Colonia del Sacramento.

Budget giornaliero: 25 – 30€.

Notte in ostello: 50.000 – 70.000 Guarani, 7-10€ circa.

Dopo Bolivia e Perù, il Paraguay è probabilmente il Paese più economico della regione.

Anche in questo caso, un po’ come l’Uruguay, il Paese è abbastanza snobbato dai viaggiatori e il turismo in generale è davvero poco sviluppato.

La capitale Asuncion non è esattamente una bella città ma le rovine delle missioni gesuite, che si trovano vicino al confine con Argentina e Brasile, sono un sito straordinario che al contrario di molti altri di pari bellezza è praticamente privo di turisti.

In sostanza consiglierei di visitare il Paraguay all’interno di un lungo viaggio, con diverse tappe. Vale sicuramente la pena passare qualche giorno esplorando questo Paese ancora lontano dal turismo di massa.

Per itinerari, consigli e molto altro ancora ti invito a consultare la mia guida di viaggio in Paraguay.

Tour in notturna delle rovine dalla santissima Trinidad de parana.

Santisima Trinidad de Parana.

Budget giornaliero: 30-40€.

Notte in ostello: 30-50 Real, 7-12€ circa.

Come costi siamo a grosso modo sui livelli di Cile e Argentina, spesso le distanze coinvolte tra una destinazione e l’altra sono a dir poco enormi ed influiscono molto sul budget, anche in questo caso è bene tenere a mente che il nord è tendenzialmente più economico del sud.

In ogni caso il Brasile è indubbiamente un Paese straordinario con città coloniali, spiagge caraibiche, natura incontaminata e un facile accesso alla foresta amazzonica che ricopre gran parte del Paese.

La questione sicurezza di cui si sente spesso parlare è in effetti un problema soprattutto nelle grandi città dove, senza usare le dovute precauzioni, si rischia di finire nei guai. Questo però non dovrebbe assolutamente scoraggiarti, nonostante abbia sentito più di qualche brutta storia, ho personalmente passato un mese circa nel Paese senza avere nessun tipo di problema.

Per itinerari, consigli e molto altro ancora ti invito a consultare la mia guida di viaggio in Brasile.

Vista dalla pietra di gavea a Rio de Janeiro

Rio de Janeiro.

Premetto che non ho personalmente visitato il Paese, ma come ben saprai il Venezuela sta attraversando una profonda crisi economica e politica. Ho incontrato moltissimi venezuelani in Colombia, fuggiti dal loro stesso Paese in cerca di una vita migliore, il che dovrebbe essere molto significativo.

Allo stesso tempo ho però anche incontrato alcuni viaggiatori che mi hanno assicurato di non aver avuto nessun problema, rimanendo alla larga dalle grandi città. Inoltre, vista la fortissima inflazione, portando all’interno del Paese monete forti come dollaro e euro il costo della vita può essere estremamente basso ma credo fortemente non sia il periodo ideale per visitarlo.

Guyana, Guyana francese e Suriname

Anche in questo caso non ho personalmente visitato i Paesi ma ti garantisco che tutti e tre sono decisamente cari. La Guyana Francese utilizza l’euro come moneta ufficiale ed è probabilmente il Paese più caro dell’America latina.

Oltre al costo della vita relativamente alto, viaggiare low cost in questi Paesi è reso ancora più difficile dal fatto che manchino quasi completamente infrastrutture come ostelli che, quando presenti, possono costare tranquillamente anche 30€ a notte.

Per concludere, se hai intenzione di fare un viaggio itinerante di più mesi in tutto il sud America, un budget comodo è di circa 1000€ al mese, ovviamente ci sono Paesi in cui si sfora altri in cui si spende meno ma per esperienza personale e di altri viaggiatori questo è un budget realistico.

Itinerari di viaggio in sud America

Per itinerari specifici di ogni singolo Paese ti rimando alla sezione dedicata all’interno delle singole guide che ti linko qui di seguito per comodità.

Per chi ha invece in mente un viaggio in più Paesi, o magari l’intero continente, l’itinerario che molti seguono, e io stesso ho fatto, è quello che vedi grossolanamente nella mappa qui sotto, trovi informazioni dettagliate su dove e come attraversare i vari confini all’interno delle guide di ogni singolo Paese.

Mappa viaggio in Sud America fai da te

L’unica cosa che mi sento di aggiungere è che se hai intenzione di visitare la Patagonia all’interno del tuo viaggio in sud America devi calcolare i tempi in modo da essere nella regione tra ottobre e aprile, al di fuori di questi mesi la regione è sostanzialmente “inaccessibile” al turismo.

Per il resto non badare troppo alle stagioni, ho fatto gran parte del mio viaggio durante la stagione delle piogge e non è mai stato un grosso problema.

Per quanto riguarda i voli verso il sud America, in linea di massima le destinazioni più economiche verso cui volare dall’Italia sono le principali città del Brasile e la Colombia ma ovviamente possono saltare fuori delle ottime tariffe verso qualsiasi altra meta, consiglio di dare un’occhiata al mio articolo su come trovare voli low cost .

Viaggio in sud America cosa portare

Ovviamente dipende molto dal Paese/i che decidi di visitare, se per esempio hai intenzione di passare due settimane in Brasile tra spiagge e caipirinha allora qualche indumento estivo è più che sufficiente.

Se invece intendi visitare altri Paesi – mi riferisco soprattutto a quelli a cavallo delle Ande – o magari compiere un viaggio itinerante allora ti consiglio fortemente di portare anche qualche vestito un po’ più pesante in quanto molti Paesi, seppur a latitudini generalmente calde (L’Ecuador è attraversato dall’equatore), possono avere temperature non proprio tropicali dovute all’altitudine. Molte città – come per esempio Quito e Bogotà – si trovano infatti a oltre 2000 metri, La Paz capitale della Bolivia addirittura 4000m e va da sé che specialmente di notte può fare davvero freddo. Lo stesso discorso vale anche per la Patagonia dove anche in piena estate le notti possono essere decisamente fresche. Viaggiare in modo leggero è tutt’altro che impossibile e ti invito a dare un’occhiata alla mia lista delle cose da portare in viaggio che mi ha permesso di gestire senza nessun problema tutti i vari climi incontrati durante il mio viaggio in sud America.

Per concludere, molti mi chiedono quale sim sia meglio scegliere, la realtà dei fatti è che non esistono accordi per il roaming tra i vari paesi come accade nell’Unione Europea. Se vuoi essere sempre connesso, consiglio di acquistare una sim locale ogni qualvolta entri in un nuovo paese.

Se hai un telefono che supporta le eSIM e vuoi la comodità di navigare fin da subito senza dover comprare una sim locale, allora ti consiglio di usare un servizio come quello offerto da Airalo e Ubigi . Se opti per questa soluzione, ci sono però almeno un paio di considerazioni da fare. Prima di tutto, salvo rara eccezione, i giga si pagano molto più cari rispetto a quello che costerebbero usando una sim locale; in secondo luogo, non sempre il loro partner locale è quello con la miglior copertura sul territorio.

In sostanza, credo che la maggior parte dei viaggiatori farebbero meglio a comprare una sim locale (o magari provare a comprare la eSIM di un provider locale) ma ti invito a fare le tue considerazioni in quanto le eccezioni non mancano. Per esempio, quando ho visitato il Giappone, il piano offerto da Ubigi era più conveniente rispetto a qualsiasi sim locale potessi comprare senza dimostrare di essere un residente.

Detto questo, non credo sia assolutamente necessario farlo, si può tranquillamente viaggiare in lungo e in largo senza essere perennemente connessi a internet. Sembrerà assurdo ma nel corso del mio intero viaggio tra Sud e Centro America, non ho mai avuto una sim locale. Ho sempre e solo usato il wifi ogni qualvolta ne avevo l’opportunità e in generale credo che rimanere scollegati non sia poi così male. Per navigare le città puoi semplicemente scaricare Organic Maps e le varie mappe di cui hai bisogno.

Viaggiare in sud America: sicurezza

È sicuro viaggiare in sud America? In linea di massima sì, anche se con qualche eccezione.

Molti immaginano l’America latina come un continente estremamente pericoloso dove violenza e furti sono all’ordine del giorno. La verità è che, nonostante sia ragionevole dire che per la maggior parte dei Paesi del sud America la sicurezza sia in effetti un problema specialmente nelle grandi città, è altrettanto ragionevole dire che anche qui in Italia molte città non sono esattamente sicure specialmente a certe ore della notte. In ogni caso tutta questa violenza di cui si sente parlare molto difficilmente coinvolge turisti ed aree turistiche.

Usando un minimo di buon senso le probabilità di avere un qualsiasi tipo di incidente sono davvero basse e nel peggiore dei casi ci potresti rimettere il portafogli o qualche dispositivo elettronico che la tua assicurazione ti può tranquillamente rimborsare.

Personalmente nell’arco di più di 8 mesi in cui mi sono sempre spostato con il trasporto pubblico, camminato spesso e volentieri da solo per strada anche a orari non proprio raccomandabili, mi è stato rubato solamente un paio di scarpe – con ogni probabilità da un altro viaggiatore – lasciate fuori dalla stanza.

La realtà è che viaggiare in sud America anche da soli è molto più sicuro di quello che la gente pensi, dai un’occhiata ai miei consigli su come viaggiare sicuri e vedrai che andrà tutto bene.

Stai organizzando un viaggio in sud America? Dai un’occhiata a questi post:

Le migliori carte per viaggiare

Quale zaino da viaggio scegliere

Quale assicurazione viaggio scegliere

Hai qualche domanda? Informazioni aggiornate? Non esitare a lasciare un commento oppure scrivimi su Instagram !

Se hai trovato questo articolo utile allora considera l’idea di acquistare la tua assicurazione viaggio tramite uno dei link presenti in questo sito, facendolo supporti il mio lavoro senza alcun costo aggiuntivo per te. Per chi se la cava con l’inglese, consiglio True Traveller e  Globelink . Per chi preferisce un’esperienza tutta in italiano, consiglio HeyMondo ( Sconto del 10% ). Grazie!

Per donazioni/pizze e birre virtuali 🙂

Ti è piaciuto il post? Pinnalo!

Come organizzare un viaggio fai da te in sud America

58 commenti

Ciao! siamo 2 ragazzi ed abbiamo intenzione di viaggiare in Sud America per 5 mesi da novembre 2019 ad Aprile 2020. Abbiamo un fuoristrada con materasso per dormire che spediremo a Buenos Aires e che a fine viaggio imbarcheremo per l’Italia da Cartagena Colombia. L’idea sarebbe di iniziare dal nord-est argentino, poi scendere in Patagonia per arrivare ad Ushuaia. Poi risalire il Cile, passare per Bolivia e Peru e poi finire in Colombia. Secondo te 5 mesi bastano per non passare la maggior parte del tempo in macchina? o dovremo togliere qualcosa? Grazie di tutto!!!!

ilbackpacker

Ciao Ale! Prima di tutto complimenti, sembra una figata di viaggio 🙂 però 5 mesi sono pochini secondo me e come dici te rischiereste di passare un sacco di tempo a guidare tra un destinazione e l’altra ma ho conosciuto gente che ha fatto più o meno lo stesso itinerario in 3 mesi saltando ovviamente un sacco di tappe. Dipende molto da cosa volete vedere e quanto siete disposti a “saltare” certo che l’ideale sarebbe avere più tempo a disposizione. In ogni caso buon viaggio 😀

Ciao grande!..volevo solo chiederti una info..sto per progettare un viaggio partendo da Lima per poi scendere verso l’Argentina..senza troppi progetti e tempistiche. Con un biglietto aereo di sola andata, potrei avere problemi all’ingresso nei paesi senza avere un biglietto di ritorno ?

Ciao Davide! Io ho fatto tutto l’itinerario descritto senza mai avere un biglietto di ritorno nel momento dell’ingresso nei vari paesi e nessuno mi ha mai chiesto niente ma “ufficialmente” lo richiedono praticamente tutti, nella pratica per esperienza personale e di altri viaggiatori, la probabilità che ti venga chiesto sono quasi nulle. Se proprio non ti fidi il mio consiglio è di affittare un biglietto (vero, servizio a pagamento) su siti web come Onewayfly e bestonwardticket oppure usare returnflights.net (gratuito) per stampare una finta prenotazione! Nel tuo caso consiglio returnflights.net (gratuito) visto che al 99.99% sarà comunque inutile. Buon viaggio 🙂

Ciao, io e la mia ragazza (circa 30 anni) vorremmo fare un giro di circa 3/4 settimane ad agosto. Itinerante, ma non estremo. Hai consigli? Sopratutto sugli aeroporti di arrivo e partenza? Grazie tante

Ciao Federico! Con 3/4 settimane personalmente farei massimo 2 paesi. In linea di massima i voli più economici sono verso Brasile (in particolare la compagnia TAP air) e Bogotà quando si parla di Sud America ma ovviamente potresti trovare degli ottimi voli verso qualsiasi altra destinazione. Come itinerari una volta che trovate dei voli che fanno al caso vostro lasciami un commento e vi do una mano più che volentieri 🙂

Ciao, io e il mio ragazzo vorremmo fare un viaggio in sud America tra settembre e ottobre. Arriveremmo a Santiago del Cile per poi andare in Bolivia e Perù. E’ fattibile affittare un auto (parlo non solo in termini economici ma anche in termini di sicurezza delle strade) oppure consigli più spostarsi con gli autobus locali? Grazie mille

Ciao Vanessa! In Cile è sicuramente un’opzione, le strade sono davvero in ottimo stato ma in Perù e soprattutto in Bolivia io personalmente eviterei. Ricorda inoltre che le distanze coinvolte non sono indifferenti e viaggiare di notte in autobus vi farebbe risparmiare un bel po’ di tempo.

Ciao, io, mia moglie nostra figlia (2 anni) vorremo fare un viaggio da Bogotà a Lima nel mese di luglio (25 giorni). Pensavamo di muoverci in bus e cercare alloggio di volta in volta. Che ne pensi? Situazione sanitaria (visto che la bambina ha 2 anni), sicurezza ? Quali luoghi da non perdere ? Dove attraversare le frontiere. Grazie.

Ciao Alberto! 25 giorni sono pochini specialmente se volete visitare anche il nord della Colombia e l’Ecuador. Spostarsi in autobus e cercare alloggio di volta in volta è davvero facile e non dovreste aver nessun problema (magari prenotate qualcosa in anticipo per le grandi città o nel caso di arrivi in tarda serata/notte). Per quanto riguarda la situazione sanitaria, fortunatamente io non ho mai avuto grossi problemi quindi non ho avuto a che fare con la sanità locale ma sono abbastanza certo che le strutture private offrano standard davvero elevati nel caso ci fosse bisogno. Per luoghi da non perdere ti consiglio di dare un’occhiata alle singole guide. Le due frontiere più battute sono probabilmente Ipiales tra Colombia ed Ecuador e Aguas Verde, ma le opzioni sono varie.

Ciao sono un ragazzo di 24 anni e volevo fare un viaggio in sud america di 2 o 3 mesi da luglio a settembre, partendo dalla Colombia a scendere. Visto che comunque il tempo è “poco” pensavo di lasciare via il chile e l argentina siccome sono fuori periodo e lunghi da visitare, così come il venezuela e guyana. Quindi tra le restanti quale mi consiglieresti di visitare…? Diciamo che sono un tipo che piace più il caldo e non troppo il freddo delle montagne…non avrei problemi a spendere qualcosa in più x l aereo e velocizzare il percorso

Ciao! Partendo dalla Colombia a scendere ti consiglierei Ecuador e Perù ma non aspettarti di certo spiagge da sogno o temperature tropicali, molte delle attrazioni di questi due paesi si trovano infatti a cavallo delle Ande. Se ti piace il caldo probabilmente, salire invece di scendere è una scelta e in quel lasso di tempo potresti tranquillamente fare Colombia, Panama e Costa Rica.

Hola! Sono Matteo, ho 28 anni, e sono mesi che sto ideando un viaggio molto simile al tuo, ovvero di partire dalla Colombia, precisamente da Bogotà, per scendere fino in Patagonia passando per le Ande, e risalire fino al sud del Brasile per ripartire da lì. L’idea è di partire ad ottobre. Dico “Idea” perché sono mesi che seguo quel volo, ma non riesco a premere il tasto Acquista. Sono un cuoco, ho un buon stipendio, ma sono stanco di questa vita, e ho già comunicato al mio titolare che a settembre me ne andrò. Tra l’altro ho troncato una relazione da poco dopo 6 anni La mia domanda è quasi intima. Quali sono state le tue emozioni prima della partenza del tuo primo viaggio importante? Quanto eri preparato? Quanto hai titubato di lasciare tutto e vivere così? Grazie e buona serata

Ciao Matteo! Sono partito per l’Australia a 21 anni senza un lavoro stabile quindi da quel punto di vista non avevo niente che mi tratteneva a casa ma nonostante ciò prenotare il volo è stata durissima, ho letteralmente passato mesi dicendo a tutti che sarei partito a breve senza però mai comprare il volo finché un giorno mi sono semplicemente detto: “compriamo sto biglietto e facciamola finita” da quel momento non mi sono praticamente più fermato ma sinceramente non ho la ricetta magica da darti per fare quel passo, se è quello che ti senti fallo e basta, vedila così: mal che vada torni a casa e ti cerchi un altro lavoro, non è la fine del mondo. Ho poi gestito il pre partenza piuttosto bene fino agli ultimi giorni quando l’ansia ha cominciato a salire, cominci a farti mille domande, la notte non è proprio facile dormire ma una volta salito sull’aereo il peggio è passato e dopo i primi giorni un po’ spaesato è andato tutto in discesa 🙂

Ho in mente un viaggio in Sud America di circa 6 settimane o 2 mesi con partenza a fine ottobre. Grazie mille per le utilissime informazioni! Ne farò tesoro

Ciao Chiara! Grazie mille a te per avermi lasciato il commento! Buon viaggio 🙂

Ciao!!!io e il mio ragazzo abbiamo appena prenotato un viaggio di 28 giorni ad Ottobre! avrei bisogno di aiuto con l’itinerario (piu’ che altro la fattibilita’ visto che vorremmo visitare Peru’ e Bolivia)…mi puoi aiutare?? Pensavamo ad una cosa cosi:

05 Ottobre MILANO-LIMA

06 Ottobre LIMA (notte a Lima)

07 Ottobre PARACAS (notte a Paracas)

08 Ottobre ISOLE BALLESTAS + Bus notturno da Ica ad Arequipa

09 Ottobre AREQUIPA (notte ad arequipa)

10 Ottobre AREQUIPA (notte ad arequipa) abbiamo deciso di fare 2 giorni per acclimatarci vista l’altitudine!

11-12 Ottobre CANYON DE COLCA (notte a Chivay) + arrivo a Puno (notte a Puno)

13 Ottobre PUNO TAQUILE/AMANTANI (notte a Puno o in una delle due isole)

14 Ottobre PUNO – LA PAZ (Notte a La Paz)

15 October LA PAZ (Ruta de la muerte)

16 Ottobre LA PAZ + volo interno da La paz a Sucre

17 Ottobre SUCRE (notte a Sucre)

18 Ottobre SUCRE – POTOSI (notte a Potosi)

19 Ottobre POTOSI (Bus notturno per Tupiza)

20-21-22-23 Ottobre TOUR SALAR DE UYUNI

23 Ottobre volo interno da Uyuni LA PAZ (notte a la paz)

24 Ottobre LA PAZ- COPACABANA+ COPACABANA- CUSCO (bus notturno)

25 Ottobre Cusco

26 Ottobre CUSCO (Tour valle sacra con arrivo a Ollantaytambo e notte a Ollantaytambo)

27 Ottobre MACHU PICHU (rientro a Cusco e notte a Cusco)

28 Ottobre Cusco

29 Ottobre RAINBOW MONTAIN PALCCOYO (Notte a Cusco)

30 Ottobre HUMANTANY LAKE (notte a Cusco)

31 Ottobre Cusco-Lima

01 Ottobre LIMA – MILANO

Cosa ne pensi? credi sia fattibile?Ho paura per i lunghi spostamenti e per il prezzo finale del viaggio…ovviamente vorrei vedere piu’ cose possibili nel modo piu’ economico! Grazie infinitamente per i tuoi consigli!!!

Ciao Nicole! Sulla fattibilità non ci sono dubbi ma sinceramente mi sembra davvero troppo, spostarsi ogni secondo giorno per un mese di fila può essere davvero stancante, capisco il “voler vedere più cose possibili” ma personalmente lo sconsiglio, detto questo l’itinerario è sicuramente fattibile. L’unica data che a mio parere ha davvero poco senso è il giorno 24 ottobre, da quello che capisco, volete prendere il bus da La Paz a Copacabana per passare si e no mezza giornata qui e poi risalire su un bus notturno verso Cusco, a quel punto passate la giornata a La Paz e prendete direttamente il bus notturno verso Cusco da qui. Per il resto, come già detto, l’itinerario è sicuramente fattibile ma decisamente molto fitto e di certo non ammette imprevisti.

Ciao grande! Grazie per le preziose info che offri a tutti coloro che vogliono affrontare questo tipo di esperienza. Io avrei intenzione più o meno di percorrere i luoghi da te visitati. Di quanto tempo avrei bisogno e soprattutto di quanto denaro dovrei disporre ? Grazie ancora

Come durata direi almeno 9 mesi, per quanto riguarda il budget, conta almeno 800-1000€ al mese almeno che tu non feccia molto campeggio/couchsurfing/volontariato/autostop.

Ciao! Inanzitutto complimentoni per questi articoli che mi stanno letteralmente salvando la vita per il mio viaggio in Sud America! Grazie grazie grazie!! Avrei bisogno di chiederti info sugli spostamenti.. Io starò giù tre mesi e farò Perù, Bolivia, Brasile e Patagonia… Sto avendo un po di problemi a capire come spostarmi da un paese all’altro! I voli sono abbastanza cari, e non riesco a trovare delle buone compagnie di Bus.. Mi sai dare qualche nome di Bus o comunque qualche consiglio in generale sugli spostamenti? Ti ringrazio

Ciao! All’interno degli articoli dei vari paesi ci sono parecchie informazioni per quanto riguarda gli spostamenti interni e tra un paese e l’altro. In ogni caso come ben saprai dalla tua esperienza in sud America, non tutte le compagnie sono presenti online, il mio consiglio è di non farti troppi problemi, i bus tra un paese e l’altro ci sono e trovare le informazioni sul posto non è per niente difficile. Buon viaggio!

Ciao ! Ho una domanda un po’ emotiva … ho preso la decisione di partire in Sudamerica per 6 mesi, ho 5000 euro a disposizione. Penso di fare un biglietto di sola andata e, se dovessi rendermi conto che rischio di sforare con il budget, tornerei in anticipo. Non ho pianificato niente e non credo pianificherò molto prima di essere sul posto, a parte una bozza di itinerario! Ora la domanda è: essendo il mio primo viaggio da sola, da dove mi consigli di partire ? Pensavo di scegliere una capitale piuttosto “tranquilla” per darmi il tempo di abituarmi al Sudamerica appena arrivata .. mi interessa soprattutto girare la Colombia, il Perù, la Bolivia e l’Ecuador, ma ho anche la mezza idea di cercare lavoro nel mio settore (teatro) e solo se lo trovassi potrei pensare di scendere in Cile ed Argentina. Dunque: stavo pensando a Quito come la capitale giusta per il mio arrivo. Questa idea non si basa su niente di preciso, ma solo sulla sensazione che l’Ecuador possa essere un po’ più adatto alla fase di acclimamento iniziale rispetto a Colombia o Bolivia.. Cosa ne pensi ? Tu da dove sei partito ? Geograficamente sarebbe forse più intelligente iniziare dalla Colombia, per poi iniziare la discesa… Consigliiii ? Grazie per il tuo lavoro !

Ciao! Io sono partito dalla Colombia perché come dici giustamente te, geograficamente ha più senso, quindi quello sarebbe il mio consiglio, Tra Bogotà e Quito, la seconda probabilmente è una città più tranquilla ma puoi sempre arrivare a Bogotà e salire su un autobus il giorno dopo verso Medellin per esempio, inoltre i colombiani sono davvero accoglienti. In sostanza, io ti direi di iniziare dalla Colombia ma se hai questa forte sensazione nei confronti di Quito e l’Ecuador allora fai quello che ti senti! Buona fortuna e buon viaggio! 😀

Vorrei partire da aprile a fine giugno.. due mesi completi partendo da Bogotà, l’idea sarebbe quella di arrivare a Buenos Aires e ripartire da li passando per Colombia Ecuador peru Bolivia Paraguay. Lasciando da parte il Cile per i forti disordini interni. Pensi sia fattibile?

È sicuramente fattibile ma come tempistiche sei davvero stretto, idealmente credo ci vorrebbero almeno due mesi in più.

Ciao! Sto valutando l’ipotesi di partire appena mi laureo. Non ho dei tempi da rispettare, in linea di massima dagli 8 ai 10 mesi. Sono molto affascinata dall’ America latina e leggendo anche i tuoi consigli suggerisci di partire dalla Colombia. Essendo il primo viaggio totalmente da sola non so da cosa cominciare, non vorrei stabilire un itinerario, ma quanto meno approssimarlo. Ti dico già che vorrei impegnarmi in progetti sociali. Sono dell’idea che per conoscere davvero un posto e capirne la mentalità ci devi vivere con i nativi. Per questo ti chiedo se hai consigli per quanto riguarda programmi di volontariato o progetti studio. Accetto ogni tipo di consiglio. 🙂

Ciao! In realtà, se vuoi completare l’intero “circuito” potresti partire da qualsiasi paese, io consiglio uno tra Colombia e Brasile come punto di partenza esclusivamente perché di norma i voli verso questi due paesi sono più economici. Un’altra cosa da tenere a mente, nel caso volessi visitarla, è il clima in Patagonia che ti da una finestra da settembre/ottobre ad aprile/maggio, il resto dell’anno è praticamente off limits. Infine, se hai intenzione di fare volontariato, immagino ti vorrai fermare per parecchio tempo in un’unico luogo quindi con 8/10 mesi, per quello che conta, dubito riuscirai a coprire tutto il continente. Non sono assolutamente un esperto a riguardo ma tra tutti i vari siti, https://www.workaway.info/ è sicuramente il più popolare, dacci un’occhiata.

Ciao! Io e mio fratello abbiamo a disposizione 3 mesi da fine gennaio a fine aprile (al max 3 mesi e 10 giorni). ci adattiamo a qualsiasi situazione, non escludiamo di noleggiare un furgone e fare dei tratti dormendoci sopra, credi sia fattibile o sarebbe meglio usare sempre i mezzi pubblici?Cosa ci consigli di fare?o cosa salteresti. so che è una domanda un po’ vaga, ma era giusto x cominciare a buttar giù uno schizzo di itinerario. Ti ringrazio x il tempo che vorrai dedicarmi. Laura

Ciao Laura! Io credo che spostarsi con i mezzi sia molto più pratico specialmente visto il lasso di tempo che avete a disposizione. Ho conosciuto gente che in tre mesi si è fatta tutti i paesi dalla Colombia all’Argentina ma io lo sconsiglio fortemente. A mio parere scegliete 3, 4 paesi al massimo, così facendo il viaggio vi costerà molto meno (gli spostamenti fanno salire i costi più di ogni altra cosa) e avrete il tempo di apprezzare le destinazioni senza saltare da un luogo all’altro ogni secondo giorno.

Tommaso Alfonso

Ciao 🙂 Prima cosa grazie veramente per quello che scrivi perché aiuta molto a schiarirsi le idee su tanti punti interrogativi, io sto iniziando a organizzare il mio viaggio in America Latina e mi sono prefissato un tempo di un’anno ma forse più per visitare ( se possibile ) la maggior parte sei paesi, da premettere che è il mio sogno e già conosco Perú e Brasile, e ci ritornerei volentieri, adesso la mia domanda e visto che il mio “circuito e poco chiaro cosa mi consigli vedere partendo dalla Colombia? E so che forse è una domanda che ti fanno in molti, ma quale sarebbe un budget ideale per un’anno ?

Ciao! Con un anno a disposizione non dovresti avere alcun problema a visitare bene o male tutti i paesi. Spero di aver capito bene la domanda, partendo dalla Colombia hai due opzioni, scendere lungo la costa quindi (Ecuador, Peru, Bolivia ecc ecc) oppure entrare in Brasile tramite la foresta amazzonica e poi farti la costa del Brasile fino all’Uruguay/Paraguay. Il budget varia profondamente a seconda di come viaggi ma credo che 800/1000€ al mese sia un buon punto di partenza se poi conti di fare volontariato, cucinare la maggior parte dei tuoi pasti, fare l’autostop ecc ecc puoi scendere di molto.

Ciao, ti scrivo perché mi piacerebbe avere un qualche consiglio. Ho perso il secondo dei miei genitori piu o meno da un anno e non sono sposato né ho figli. Ho 50 anni e sono libero sotto tutti gli aspetti. Vorrei fare un viaggio di circa 6 mesi in Sud America (ho ottenuto l’aspettativa non retribuita al lavoro per 1 anno a partire da maggio 20). L’itinerario che ho studiato sulla carta sarebbe volare su Rio de Janeiro per poi andare a San Paolo, proseguire per Asuncion, da li in Bolivia poi Perù, successivamente Cile, scendere fino in Patagonia e chiudere in Uruguay e poi Argentina. Vorrei farla tutta in macchina, adoro guidare, mi rilassa e non mi spaventano le migliaia di Km occorrenti. Oltretutto sarei molto piu libero di fermarmi dove come e quanto desidero. Tu consiglieresti di comprare una macchina di seconda mano o fare un lungo noleggio? Hai idea di quanto possa comportare un noleggio di 6 mesi? E hai qualche consiglio riguardo dove noleggiare o se un non residente può acquistare un veicolo? Grazie.

Ciao! Sinceramente non so nulla a riguardo ma immagino che vista la durata del viaggio, comprare un veicolo sia di gran lunga l’opzione più economica. Ho dato un’occhiata al volo e perlomeno in inglese ci sono un sacco di informazioni, se non lo capisci bene, puoi usare google traduttore, fa un ottimo lavoro. Buona fortuna!

Ciao, mi riallaccio all’ultimo post scritto, quello da me del 10 febbraio in cui ti chiedevo consiglio sull’acquisto o il lungo noleggio per l’itinerario sopra descritto. Ovviamente, per le note vicende sanitarie ho dovuto rimandare tutto al 2021, sperando la situazione si risolva per il meglio. Nel frattempo ho avuto molto tempo per studiare, ho trovato siti in inglese (fortunatamente me la cavo piuttosto bene) sull’acquisto di un’auto per un non residente (non è così semplice) e sui lunghi noleggi. Sembra proprio che non sia possibile noleggiare una macchina tipo in Brasile per poi andare, tra gli altri stati anche in Bolivia (i noleggiatori temono furti o danni causati dalle strade poco curate). E sempre su svariati forum in lingua inglese sconsigliano auto dalla targa boliviana in quanto si dilungano le pratiche burocratiche di frontiera in quanto temono traffici “strani”. Tutto cio’ te lo riporto per implementare il tuo splendido sito. Avrei anche un’altra domanda: tu come hai fatto con l’altitudine? Hai usato tecniche particolari tipo salire poco alla volta oppure non hai avuto problemi. Ho letto svariate persone che soprattutto a La Paz, sul Titicaca a Cuzco ecc ecc sono dovute tipo scappare per il mal di montagna. Grazie se mi vorrai rispondere.

Ciao! Grazie per le informazioni. Per quanto riguarda il mal di montagna, non l’ho mai sofferto particolarmente ma sono relativamente in forma (più il tuo sistema cardiovascolare è allenato a livello del mare meno soffri un volta che sali) l’ideale resta sempre e comunque salire lentamente di altitudine (soprattutto sopra i 3000 metri), sconsiglierei a chiunque di volare direttamente verso città come Cusco o peggio ancora La Paz se non si è acclimatati.

Ti copio e incollo i consigli che do per fare trekking in Nepal: L’unico vero pericolo può essere l’altitudine, specialmente se decidi di completare il circuito potresti provare il cosiddetto mal di montagna, infatti dopo i 3000 – 3500 metri alcune persone potrebbero iniziare a sentire qualche sintomo: mancanza di appetito, difficoltà a respirare, mal di testa, difficoltà a dormire, stanchezza, vomito ecc.

Ecco quattro consigli utili:

La regola più importante in assoluto è evitare di strafare, sali a passo regolare. L’ideale è salire più lentamente di quello che senti potresti sostenere. Non sottovalutare i sintomi, finchè è un leggero mal di testa prima di andare a letto e il giorno dopo ti senti bene non c’è nessun problema, ma se i sintomi persistono evita di guadagnare ancora quota, spesso un giorno di acclimatazione / riposo è più che sufficiente per poi proseguire. In alcuni casi è consigliabile scendere di qualche centinaio di metri e una volta che ti senti meglio riprendere l’ascesa. In sostanza, mai continuare a salire se ti senti male. Dopo i 3000 metri è consigliabile non dormire mai sopra i 500 metri rispetto alla notte precedente. Ad essere onesto, noi abbiamo spesso sforato questa raccomandazione senza avere nessun problema in ogni caso mi limiterei al massimo a 700/800 metri. Bevi molti acqua. Rimanere idratati è fondamentale. Ci sono inoltre alcuni medicinali come il Diamox che aiutano a prevenire il mal di montagna ma onestamente non ho esperienza a riguardo e non sono un grandissimo fan dei medicinali, a mio parere è meglio ascoltare il proprio corpo invece di fare affidamento sulle medicine.

Spero ti sia utile.

Ciao! Vorrei organizzare un viaggio di 20 giorni/un mese per l’anno prossimo. Visto la tua guida e dato il budget estremamente limitato stavo pensando di atterrare in Colombia e passare per Ecuador, Perù e Bolivia. Per un viaggio del genere a quanto potrebbe ammontare la spesa? Per quanto riguarda il ritorno mi conviene cercare un volo dalla Bolivia o arrivare fino in Brasile? Grazie di tutto! Sicuramente mi rifarò vivo durante l’anno.

Ciao! Con quel lasso di tempo a disposizione personalmente mi limiterei a due paesi (uno solo sarebbe ancora meglio) scegli i due che preferisci e prendi un volo di andata e ritorno verso la stessa città, solitamente costa molto meno. Io credo che 1000€ più volo siano un buon budget.

Ciao ragazzi! Mi chiamo Cristina, ho in mente di predermi un anno sabatico, con qualche volontariato qua e la’ muovendomi per tutto il sud America. La domanda che mi sorge riguarda il permesso di soggiorno dei prestabiliti 90 giorni. Come poter seguire la permaneza,cosa dovrei richiedere? Grazie 🙂

Ciao! Alcuni paesi permettono di rinnovare il visto rivolgendosi agli uffici dell’immigrazione, in molti casi però è più pratico uscire e rientrare dal paese. In ogni caso ti consiglio di dare un’occhiata alle regolamentazioni del singolo paese.

Giulia Menozzi

Ciao! Sto organizzando un viaggio in America Latina, ancora non so bene le date ma partirei verso Dicembre, partenza Lisbona. Secondo te è possibile per una ragazza fare un viaggio da sola in America Latina? O mi consigli di cercare viaggi di gruppo una volta arrivata là?

Ciao! È assolutamente possibile, ti assicuro che incontrerai moltissime altre viaggiatrici solitarie e nel caso lo ritenessi necessario, di sicuro non mancheranno le opportunità per fare amicizia e viaggiare in gruppo. Buon viaggio 🙂

Ciao Nicola, sono Martin e a Marzo partirò per due mesi in Perù a Chacas per lavorare come medico nell’ospedale del villaggio. Avendo Febbraio a disposizione mi sarebbe piaciuto sfruttarlo per viaggiare e scoprire il Brasile, un po’ di Brasile per lo meno. Mi chiedevo se come tempistiche avesse senso provare a tagliare a metà il continente passando per la Bolivia per andare poi in Peru? O non avendo molto tempo a disposizione mi consigli di organizzarmi un tour del Brasile, scegliendo una zona circoscritta, e poi con un volo raggiungere il Perù?

A prescindere grazie e complimenti per il bel lavoro, sei un grande e di grande aiuto!

(Se ti avanza del tempo potresti darmi anche il tuo parere su un eventuale ritorno, trascorsi i due mesi, in Brasile partendo dal Perù navigando il Rio delle Amazzoni?)

Ciao Martin, potresti fare la costa sud (Rio, San Paolo, Florianopolis ecc ecc) e poi risalire attraverso lo stato del Mato Grosso, attraversare il confine a Corumbà, passare un po’ di giorni in Bolivia e poi entrare in Perù dove dovresti comunque attraversare mezzo paese per arrivare a Chacas. È sicuramente fattibile ma nel corso di questo mese passeresti molto tempo in autobus senza un attimo di pace, non sono convinto ne valga la pena.Personalmente opterei per la seconda opzione ovvero girare qualche regione del Brasile con calma e poi prendere un volo verso il Perù. Per quanto riguarda il ritorno in Brasile navigando il Rio delle Amazzoni, l’itinerario “classico” è quello con partenza da Iquitos da dove puoi arrivare tranquillamente fino a Manaus. Ti ringrazio per i complimenti. Buon lavoro e buon viaggio 🙂

margherita massalin

Ciao! Io e il mio ragazzo vorremo fare un giro in Sud America come viaggio di nozze, abbiamo circa un mese di tempo e ci piacerebbe farlo spostandoci (per la maggior parte se possibile) in macchina. Non ci spaventano troppo le distanze (abbiamo fatto nel 2019 il coast to coast degli USA in 30 giorni da NY a LOS ANGELES) e neanche lo spostarci (quasi) giornalmente. Però a prescindere dalle nostre richieste vorremmo un consiglio su cosa secondo te è assolutamente imperdibile. Il periodo saprebbe ottobre-dicembre! Grazie!

Ciao! Dipende molto da cosa vi interessa vedere. Se cercate belle spiagge vi conviene concentrarvi su paesi come Brasile o Colombia. Montagne, ghiacciai e trekking? In quel periodo potreste andare in Patagonia. Siti iconici come Machu Picchu e Salar de Uyuni? Perù e Bolivia. Quello che è assolutamente imperdibile per me conta poco. In ogni caso, con un mese a disposizione io mi limiterei a massimo due paesi e ci penserei bene prima di noleggiare un’auto. A seconda dei paesi e le regioni che deciderete di visitare, le strade e la viabilità in generale non sono di certo al livello degli USA. Inoltre, anche se siete disposti a percorre lunghe distanze, vi trovereste a sacrificare giornate intere per gli spostamenti quando potreste viaggiare di notte in bus o magari prendere qualche aereo. Per concludere, verosimilmente non potreste attraversare i confini nazionali a bordo di un’auto noleggiata il che renderebbe la logistica ancora più complicata.

Ciao! Sono francesca,28 anni, il 26 agosto parto per Buenos Aires, vorrei stare qualche mese in Sudamerica senza però viaggiare continuamente ma anche avendo un po’ di stabilità. Pensavo di girarmi un mesetto il nord dell Argentina, poi a novembre la Patagonia e infine volevo arrivare via terra in Colombia nella parte caraibica (passando per l’amazzonia) Proprio di quest ultima parte volevo chiederti consigli, secondo te è fattibile farlo via terra con bus? Quanto tempo mi ci vorrà partendo da Buenos Aires? Sarò da sola, ho un po’ paura ma ci terrei molto ad esplorare fin lassù! Ultima cosa: l’ingresso nei paesi rappresenta qualche problema? Ho fatto solo il vaccino della febbre gialla inoltre, dovrei fare anche epatite A-B? Grazie in anticipo, non vedo l’ora di partire!!

Ciao Francesca, viaggiare via terra dalla Patagonia alla Colombia è assolutamente possibile, quanto tempo ti ci vorrà dipende da un sacco di fattori. Come regola generale, credo che un mese per paese sia un buon punto di partenza quindi se vuoi visitare Cile, Bolivia, Perù ed Ecuador mentre risali verso la Colombia, io direi minimo tre/quattro mesi. Chiaramente potresti metterci molto meno o molto di più. Per esempio, c’è chi arriva da Cile o Argentina e attraversa la Bolivia nel giro di qualche giorno visitando solo il Salar de Uyuni e La Paz prima di entrare in Perù. Allo stesso modo potresti saltare in tronco l’Ecuador entrando in Colombia da Leticia passando per Iquitos. Questa potrebbe essere un’opzione per visitare la foresta amazzonica che però ti costringerebbe a prendere un volo aereo una volta arrivata a Leticia. Se vuoi spostarti esclusivamente via terra, la riserva Cubayeno in Ecuador o Puerto Maldonado in Perù sono probabilmente le due opzioni migliori. In ogni caso, se vuoi costruire un itinerario e farti un’idea “precisa” di quanto tempo ti ci vorrà, dai un’occhiata alle guide dei singolo paesi. Con il passaporto italiano ti puoi semplicemente presentare al confine e ti viene dato il cosiddetto “visa on arrival”. Le vaccinazioni contro epatite A e B non sono obbligatorie ma penso sia nel tuo interesse farle, parlane con il tuo medico. Buon viaggio! 🙂

Ciao Sono Beppe, Mi piacerebbe fare un viaggio lungo tutta la costa pacifica dalla Colombia alla Terra del fuoco. Per essere più libero ed indipendente mi piacerebbe farlo in auto. Mi sai dire se è possibile, da italiano, acquistare un auto usata all’arrivo, viaggiare attraverso i vari stati e rivenderla all’arrivo? o hai alternative da consigliarmi? grazie

Ciao Beppe, io mi sono spostato principalmente in bus quindi non posso parlare per esperienza diretta ma da quello che so non ci dovrebbero essere problemi ad attraversare i confini in macchina. Buon viaggio! 🙂

Ciao, sono Lorenzo. Ho 21 anni e sto programmando un viaggio della durata di circa 3/4 mesi in sud america (dai primi di marzo fino a giugno circa) ed avevo in mente di partire da Buenos Aires, per scendere in patagonia fino ad arrivare ad Ushuaia per poi risalire in cile percorrendo la costa e arrivare in bolivia. Infine poi l’ultima tappa sarebbe Lima in Perù passando per i vari Machu pichu, arequipa, puerto maldonado. Secondo te è un itinerario realizzabile a livello di tempistiche e tappe? Principalmente vorrei soffermarmi di più in patagonia e perù, mentre solamente visitare di passaggio le zone più “urbane” di cile e argentina. Hai qualche consiglio o dritta da darmi? Ti ringrazio in anticipo e complimenti veramente per la pagina, la migliore dal punto di vista informativo!

Ciao Lorenzo, 3/4 mesi sono sufficienti per completare l’itinerario da te descritto. L’unico consiglio che mi sento di darti è quello di iniziare a scendere verso la Patagonia il prima possibile, se vuoi fare entrambi i lati con calma ed evitare problemi legati al meteo idealmente dovresti lasciare la regione a fine aprile/inizio maggio. Buon viaggio! 🙂

Ciao sono Giorgia, ho 29 anni, io e il mio ragazzo vorremo fare un viaggio in Sud America da Gennaio/Febbraio per 2 mesi. Non abbiamo ancora ben chiaro il tragitto, nel senso che ci piacerebbe sfruttare al massimo il tempo la. Sapresti consigliarci un itinerario per poter vedere il più possibile? (consapevoli che lasceremo fuori comunque un bel pò di cose da vedere).

ps. per caso sai se è fattibile viaggiare con un cane (pastore tedesco) sarebbe il nostro sogno, ma sembra abbastanza difficile spostarsi con un cane, specialmente di questa razza.

Grazie mille!

Ciao Giorgia, credo dipenda molto da quali sono i vostri interessi/budget. Per esempio, se avete un budget limitato, se c’è molta differenza di prezzo tra le varie destinazioni, costruire l’itinerario in base al volo più economico che riuscite a trovare è un’ottima idea. Se l’idea di viaggiare durante la stagione delle piogge non vi attira, in quel periodo Colombia, Ecuador, Bolivia, Perù e Paraguay sono da “evitare” mentre in Patagonia si è nel picco della bella stagione. Mi dispiace non essere particolarmente utile ma le opzione sono pressoché infinite e credo che la risposta alla tua domanda sia un bel:”Dipende”. Per quanto riguarda il cane, credo sia molto complicato vista la taglia, salire a bordo di autobus non credo sia per niente scontato e dover sempre ricorrere a forme di trasporto privato o aerei credo sia molto costoso alla lunga. Buon viaggio! 🙂

Ciao io e il mio compagno stiamo progettando viaggio di nozze e ci piacerebbe vedere Perù, Argentina e Patagonia, abbiamo circa 3settimane. Saremmo troppo tirati :(? Grazie infinite

Ciao, dipende da cosa volete vedere in Perù, Argentina e Patagonia però di certo con tre settimane dovrete scendere a compromessi. Il mio consiglio è quello di buttare giù un itinerario di massima con le destinazioni che volete assolutamente vedere per capire se è fattibile o meno. Buon viaggio! 🙂

Ciao anch’io sto progettando un viaggio in Sudamerica per più o meno un anno o comunque senza “fretta”, l’idea è quella comunque di fare del volontariato in più paesi in modo da risparmiare un pò e fare del bene. La mia idea era quella di saltare Venezuela Guyana, Guyana francese, Suriname e Brasile partire dal Paraguay fare tutto il giro che hai fatto te ma al contrario e una volta fatto il Colombia continuare per qualche mese fino ad arrivare in Messico. Secondo te è possibile o sto fantasticando? mi farebbe piacere mettermi in contatto con te per farti giusto qualche domanda in più mi saresti utile.. grazie in anticipo

Ciao, è assolutamente fattibile in quel lasso di tempo, io ci ho messo esattamente un anno. Nella pagina contatti trovi alcune opzioni per scrivermi!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1020 O St., Sacramento, CA 95814 (916) 653-7524 [email protected]

Jimi-1

Explore This Section

  • Exhibitions
  • California Hall of Fame
  • Anthropology
  • Butte County
  • Cahuilla Serrano
  • Environment
  • Federal Recognition
  • Hunting and Fishing
  • Konkow Maidu
  • Lake/Mountain
  • Lemhi Shoshone
  • Los Angeles
  • Mount Diablo
  • Northern Paiute
  • Payomkowishum
  • Photography
  • Relocation Act
  • Reservations
  • Rumsien Ohlone
  • San Francisco
  • San Gabriel Mission
  • Stereotypes
  • Tongva/Ajachmem
  • Yagna Village
  • Yohooskin Paiute
  • Gold Mountain
  • Health Happens Here
  • Sesquicentennial Quilt
  • The Promise
  • Unity Center
  • Women Inspire
  • California Missions
  • Constitution Wall
  • America at the Crossroads
  • ¡Murales Rebeldes! L.A. Chicana/o Murals Under Siege
  • 100 Years of Girl Scouting in California
  • 5th Annual California Hall of Fame
  • African American Treasures: History and Art from the Collection of Bernard and Shirley Kinsey
  • American Masterpieces: The Artistic Legacy of California Indian Basketry
  • And Still We Rise: Race, Culture and Visual Conversations
  • Armenian Journey: From Shattered Past to Prosperity
  • Art & Advocacy: To Be Developmentally Disabled (TBD)
  • Arte Activista: Día de los Muertos 2023
  • Arte y Almas: Día de Los Muertos 2017 (Art & Souls: Day of the Dead 2017)
  • Bear In Mind: The Story of the California Grizzly
  • Beauty and the Beast: California Wildflowers and Climate Change
  • Before They Were Heroes: Sus Ito’s WWII Images
  • Between 2 Worlds
  • Black Pioneers
  • Bringing the Condors Home
  • California at Bat: America’s Pastime in the Golden State
  • California Canines: Dogs with Jobs
  • California Chrome: A Race for the Dream
  • California Creates: Tapigami
  • California is in the Heart
  • California Pioneer Spirit in Art
  • Celebración de Almas: Día de Los Muertos 2018
  • Central Valley Turns On: Psychedelic Poster Art, 1965-1975
  • Crossing Cultures: Belle Yang, An Immigration Story
  • Day of the Dead: Art of Día de los Muertos 2013
  • Day of the Dead: Art of Día de los Muertos 2015
  • Day of the Dead: Art of Día de los Muertos 2016
  • Decade Under the Dome: A Photojournalist’s Quest for Authenticity in the People’s House
  • Declaration of Independence
  • Día De Los Muertos 2021: Espíritus Creativos De California
  • Dig It! The Secrets of Soil
  • Dolores Huerta: Revolution in the Fields / Revolución en Los Campos
  • Drawing Caleeforneeya: Political Cartoons of Rex Babin, 1999 – 2012
  • Duck, Duck, Goose! The Art of Duck Stamps
  • Eames Generations: A Legacy of California Design
  • Extreme Engineering: The California State Water Project
  • Fight for the Right: 100 Years of Women Voting
  • Gambatte! Legacy of an Enduring Spirit
  • Gambatte! Legacy of an Enduring Spirit 2021
  • Get On Board: Stories of the Los Angeles to Houston Freedom Ride
  • Gold on the Bay
  • Kingdom of Dust: Drought & Decline in California’s Central Valley
  • Kokoro: The Story of Sacramento’s Lost Japantown
  • Latinas: The Spirit of California
  • Light & Noir: Exiles & Émigrés in Hollywood, 1933-1950
  • Making the Grade: California & The Transcontinental Railroad
  • Mas Chisme de la Cultura
  • Metaphor, Myth, & Politics
  • Minerva Award Exhibit
  • Mujeres Inspiradoras
  • Out of this World: Extraordinary Costumes from Film and Television
  • Passion & Perseverance: A Year at Encina
  • Patient No More: People with Disabilities Securing Civil Rights
  • Perceptionist Art
  • Personal to Political
  • Pigskin Peanuts
  • Planet or Plastic?
  • Power of the People: Voting in California, 1850-2016
  • Primo Angeli: Evolution of a Legendary Designer
  • Ray Eames: A Century of Modern Design
  • Remembering Our Fallen from California
  • Riding Concrete: Skateboarding in California
  • Roadside Art: Paintings by Terry Thompson
  • Romance of the Bells: The California Missions in Art
  • Small as a Giant
  • Target: California
  • The Art of Gaman: Arts & Crafts from the Japanese American Internment Camps, 1942-1946
  • The California Hall of Fame 2007
  • The Dreamers: Inspirational Stories of Southern California
  • The Legacy Continues: The California Legislative Black Caucus at 50
  • The Newest Americans
  • The Purse and the Person: A Century of Women’s Purses
  • The Sikh Project
  • Toyo Miyatake: Behind the Glass Eye
  • Treasures from a Trunk: California Pioneers’ Quilts and Textiles
  • Treasures from Hearst Castle
  • Tuskegee Airmen: Journey to Flight
  • Under the Dragon: California’s New Culture
  • With Malice Toward None: Abraham Lincoln Bicentennial Exhibit
  • Women & Spirit: Catholic Sisters In America
  • Women on the Brink
  • Yosemite People
  • Boulevard Dreams California
  • The Negro Motorist Green Book
  • Día De Los Muertos 2020
  • Indomitable
  • Kamala Harris
  • Women’s Vote 100

Graphic for America at the Crossroads exhibit.

America at the Crossroads: The Guitar and a Changing Nation

On view may 24 – september 1, 2024.

Discover the evolution and cultural impact of the guitar through history in “America at the Crossroads,” a traveling exhibition from the National Guitar Museum. A bonus section in the California Museum’s presentation spotlights Golden State musicians and manufacturers who made their mark globally.

  • A 40-instrument display on the guitar’s evolution through different historical eras
  • Original guitars played by Kurt Cobain, Jimi Hendrix, John Lee Hooker, Eddie Van Halen and Los Tigres del Norte
  • Displays highlighting California guitar makers Fender Musical Instruments Corporation, Taylor Guitars, Alembic, and Santa Cruz Guitar Company

Advance tickets available through the link below.

Poster for Meeting of the Music event with a bird sitting on a guitar.

tour america sud

Delivery & Returns

Free 1st Class postage on UK orders. European postage is £3 per item. Worldwide postage is £5 per item. If you're not happy with your purchase for any reason, we'll give you a full refund. More information...

Map booklet with 1:25,000 IGN mapping for hiking the Tour du Mont Blanc, one of the world's classic treks. The 170km (105 mile) TMB route typically takes 11 days and can be walked in anti-clockwise and clockwise directions. Trek planning resources, accommodation guide and 5, 7 and 9-day options. Companion Cicerone guidebook available separately.

Tour du Mont Blanc Map Booklet - Route Photos

A booklet of all the mapping needed to complete the Tour du Mont Blanc (TMB), a spectacular circuit around Mont Blanc. Covering 170km (105 miles), the TMB takes around 11 days to walk from its official start at Les Houches (France), passing through Courmayeur (Italy) and Champex (Switzerland) before returning to France via the Chamonix Valley. A well-serviced introduction to high-level mountain trekking for walkers with good levels of fitness, it can also be run, fastpacked or hiked in 5–9 days.

  • The full route line is shown on 1:25,000 IGN maps
  • The map booklet can be used to walk the TMB in either direction
  • Handy facilities planner , route summary tables and accommodation listings help you plan your itinerary
  • Includes urban maps of Les Houches, Les Contamines, Courmayeur, Champex and Chamonix
  • Alternative stages via Col de Tricot (Stage 1A) and Fenêtre d'Arpette (Stage 8A) are also provided
  • An accompanying Cicerone guidebook – Trekking the Tour du Mont Blanc – is also available
  • GPX files available to download

We do not yet have any updates available for this book

We are always grateful to readers for information about any discrepancies between a guidebook and the facts on the ground. If you would like to send some information to us then please use our contact form . They will be published here following review by the author(s).

We do not yet have any reviews for this book

If you would like to send us a review then please use our contact form . They will be published here shortly.

Kev Reynolds Cicerone author REYNOL

By Kev Reynolds

Kev Reynolds was a freelance writer, photojournalist and lecturer. A prolific compiler of guidebooks, his first title for Cicerone Press (Walks & Climbs in the Pyrenees) appeared in 1978; he later produced many more titles for the same publisher. A member of the Outdoor Writers' Guild, the Alpine Club and Austrian Alpine Club, his passion for mountains and the countryside inspired a lifetime's activity, and he regularly travelled throughout Britain to share that enthusiasm through his lectures. Sadly, Kev passed away in 2021. He will be remembered fondly by all who knew him and by many more he inspired through his writing and talks.

Lesley Williams Cicerone author LWILLIAMS

By Lesley Williams

Originally from Oxfordshire, Lesley's lifelong passion for walking, trekking and, more recently, cycle touring has taken her to many corners of the UK, Europe and occasionally further afield. Although now mostly retired, she has been a director of Cicerone for over 25 years, leading its sales and marketing team. Lesley is a qualified marketing professional, a Fellow of the Royal Geographical Society and the author of Walking the Tour of the Lake District. Lesley shares a passion for alpine walking and trekking with husband Jonathan and together they have written several guidebooks. Based between the Lake District and Yorkshire Dales, they relish every excuse to spend days exploring and writing.

Jonathan Williams Cicerone author JWILL

By Jonathan Williams

A proud Yorkshireman, Jonathan first climbed a mountain before he was born. Although he first met Lesley at sea, they have spent many years exploring mountains and trails in Britain and Europe. After nearly 25 years as Cicerone's publisher and managing director, he now supports the team whilst exploring, updating and writing guides. He has developed UK guides and walked throughout Europe, but his special subject is the Alps and Switzerland. He has worked on guidebooks including Chamonix to Zermatt: the Walker's Haute Route, Trekking in the Vanoise, the Swiss Via Alpina and the Tour du Mont Blanc, as well as walking guides to Zermatt and Saas Fee, Arolla and Zinal and the Bernese Oberland.

Trekking the Tour du Mont Blanc - Front Cover

Trekking the Tour du Mont Blanc

£17.95 SALE £13.46

Trekking in the Vanoise - Front Cover

Trekking in the Vanoise

£18.95 SALE £14.21

Chamonix Mountain Adventures - Front Cover

Chamonix Mountain Adventures

Trekking Chamonix to Zermatt - Front Cover

Trekking Chamonix to Zermatt

£16.95 SALE £12.71

100 Hut Walks in the Alps - Front Cover

100 Hut Walks in the Alps

£14.95 SALE £10.47

Trekking in the Alps - Front Cover

Trekking in the Alps

£22.95 SALE £16.07

TMB book

When Kev met Big Oz and Little Al on the TMB

TMB start finish arch

Trekking the Tour du Mont Blanc backwards

Maxresdefault

Discover International Trekking with a Cicerone guidebook

View of the Combin with Cabane de Louvie far below by the lake

Mont Blanc to the Matterhorn in 27 variants: the slow process of updating a guidebook

Ref de la Balme

Everything you need to know about staying in a mountain hut

On The  Gr5 Through The  French  Alps

Crossing the Crête des Gittes on the GR5

New for old scheme.

Get 50% off the new book if you've got an old edition of a Cicerone guidebook.

Fast free UK delivery

Fast free 1st Class postage on UK orders. International shipping available.

Free updates

Find out the latest route changes with free guidebook updates. Available online or sent by email.

GPX files are available for many of our books. Just sign into your account to access them.

Deals of the Week   Unforgettable Asia   Up to 50% OFF

Historical Tours & Trips in South America

Step back in time and learn the secrets of ancient times on a historical tour of South America. With 501 adventures, you're sure to visit the best historical places packed full of stories from days long ago.

250+ Historical tour packages in South America with 2,047 reviews

Machu Picchu Adventure Tour

  • In-depth Cultural
  • Christmas & New Year

Machu Picchu Adventure

Peru is a beautiful country with deep history and culture. Highly recommended.

Absolute Peru Tour

Absolute Peru

The tour was amazing! A little bit of everything: Coast, highlands, Andes, cloud forest, rain forest and beautiful cities.

Premium Peru in Depth Tour

  • Sightseeing

Premium Peru in Depth

Premium Peru, Chile & Argentina (14 destinations) Tour

  • Jungle Trekking

Premium Peru, Chile & Argentina (14 destinations)

7 Day Cusco Travel Package: Cusco, Sacred Valley, Machu Picchu, Humantay Lake, and Rainbow Mountain. Tour

7 Day Cusco Travel Package: Cusco, Sacred Valley, Machu Picchu, Humantay Lake, and Rainbow Mountain.

It was my first time using this website for my trip and it didnt disappoint me. I'll definitely be a constant user of tour radar.

Cultural and Nature Experience in the Andes Tour

Cultural and Nature Experience in the Andes

The local guides were very knowledgeable and accommodating to our needs. We liked all components of our trip.

South America Discovery (Puno And Lake Titicaca, 17 Days, Intra Tour Air Buenos Aires To Lima) Tour

South America Discovery (Puno And Lake Titicaca, 17 Days, Intra Tour Air Buenos Aires To Lima)

Galapagos & Inca Trail Adventure (10 destinations) Tour

Galapagos & Inca Trail Adventure (10 destinations)

5 Day Cusco Travel Package: Cusco, Sacred Valley, Machu Picchu, and Maras Moray. Tour

5 Day Cusco Travel Package: Cusco, Sacred Valley, Machu Picchu, and Maras Moray.

Good trip. Terrible communication

South American Explorer (Train To Machu Picchu, 18 Days) Tour

  • Hiking & Trekking

South American Explorer (Train To Machu Picchu, 18 Days)

The tour was well worth the money, there were a lot of travel days but everything we did was worth it.
  • €100 deposit on some dates Some departure dates offer you the chance to book this tour with a lower deposit.

South American Explorer (Inca Trail Trek, 18 Days) Tour

  • Mountain Hikes
  • Coach / Bus

South American Explorer (Inca Trail Trek, 18 Days)

Real Argentina to Brazil Tour

  • Walking Adventure

Real Argentina to Brazil

06 Days Cusco Machu Picchu - Humantay Lake And Rainbow Mountain Tour

06 Days Cusco Machu Picchu - Humantay Lake And Rainbow Mountain

Cusco motel had character and a helpful staff. Machu Picchu motel was excellent.

Lima to Buenos Aires (via Chile) Travel Pass Tour

Lima to Buenos Aires (via Chile) Travel Pass

  • 10% deposit on some dates Some departure dates offer you the chance to book this tour with a lower deposit.

Southern Treasures - 8 Days Tour

Southern Treasures - 8 Days

The tour was very well organized. It was always very interesting. Everything went well.

What people love about Historical Tours in South America

Amazing experience! The tour moves quickly so you see a lot in a short amount of time, which is exactly why I love these types of tours. I couldn't of asked for a better guide or group.
If there were more stars to give, we would give them. My wife and I were on the 30 day Absolute Peru tour and had a fantastic time. The group were great and the guides fantastic. We were lucky enough to have Elmer as the main guide, but in training were Edward and Joseph, who later went on the look after their own group, who would have been lucky to have them. The tour was very well organised and Elmer made sure we knew exactly where to be and when, what to wear, what to bring and what to expect. He also catered to some strange requests with efficiency and diligence, which was greatly appreciated. Thank you to Elmer, Edward, Joseph and everyone behind the scenes at Tourradar for a wonderful experience we will remember for the rest of our lives.
My husband and I traveled with Kantu Tours back in March for our honeymoon. Waldir and all tour guides that they paired us with were amazing. All tour guides were knowledgable, all hotels we stayed at were close to the town centers and clean. One thing to be mindful of for this tour is it is a lot more walking and hiking than you may think. Rainbow mountain and Lake Humanty are steep hikes on uneven gravel. We are from Florida so we were worried about elevation sickness but took elevation sickness meds and also drank or chewed coca leaves any time offered or in the morning and never got sick. Peru is absolutely beautiful and all locals are very nice from our experience. I would highly recommend Kantu Tours to anyone wanting to visit Peru.

Top operators

Bamba Travel

"Do not book hostel, hostel is terrible

Bamba Travel is an expert in:

Avalon Waterways

Avalon Waterways is an expert in:

  • River Cruise

G Adventures

"If there were more stars to give, we would give them. My wife and I were on the 30 day Absolute Peru tour and had a fantastic time. The group were great and the guides fantastic. We were lucky enough to have Elmer as the main guide, but in training were Edward and Joseph, who later went on the look after their own group, who would have been lucky to have them. The tour was very well organised and Elmer made sure we knew exactly where to be and when, what to wear, what to bring and what to expect. He also catered to some strange requests with efficiency and diligence, which was greatly appreciated. Thank you to Elmer, Edward, Joseph and everyone behind the scenes at Tourradar for a wonderful experience we will remember for the rest of our lives.

G Adventures is an expert in:

Travel Styles

  • 10 Best South America Backpacking Tours & Trips 2024/2025
  • 10 Best Adventure Trips for Couples 2024/2025
  • 10 Best South America Honeymoon Packages & Tours 2024/2025
  • 10 Best South America Travel Specialists (with Reviews)

Discover TourRadar

  • Greece Tours
  • Cornwall Tours
  • Ngorongoro National Park 3 day tours
  • Red River Delta Budget tours
  • Sri Lanka Budget tours
  • Kvarner tours
  • Best time to visit Cinque Terre (Italy) in

IMAGES

  1. Croisières en Amérique du Sud 2021

    tour america sud

  2. The 50 Most Beautiful Places in South America

    tour america sud

  3. The Best South America Tour

    tour america sud

  4. Sud America: 10 posti incredibili da vedere almeno una volta nella vita

    tour america sud

  5. Itinéraire en Amérique du Sud, ça se précise à un mois du départ

    tour america sud

  6. tour amérique du sud

    tour america sud

VIDEO

  1. Sud America e i cibi che non ti aspetti🤔 #sudamerica #cibo #cibotipico #mercato

  2. On Tour / EP1: South America

  3. America del Sud

  4. tour

  5. Tutte le countryballs:AMERICA (SUD E NORD)

COMMENTS

  1. South America Tours & Vacations

    South America Tours & Vacations. Colorful, candid and everything in-between. South America beats to the rhythm of an infectious, eternal drum. It is the sequined heat of Carnival and a cool breeze blowing across the Andes, a fiery Argentine tango and the soft silence of an Ecuadorian cloud forest. You taste it in the crackle of slow-cooked ...

  2. 10 Best South America Tours & Trips 2024/2025

    The Great South American Journey: Quito to Rio Adventure. 4.5 (10 reviews) This is the best G adventures tour I have done in terms of itinerary and people I was traveling with. Destinations. Ecuador, Peru +5 more. Age Range. 18 to 39 year olds. Regions. Andes Mountains +15 more.

  3. Top 15 South America Tours & Custom Vacations 2024-25

    Best Places to Travel in South America: Landscapes & Cultural sites. Machu Picchu, Peru - South America's best-known archaeological site, the sacred city of Machu Picchu, was built in the 15th century and later abandoned. The Inca Trail, Peru connects it with Cusco which is the former capital of the Inca Empire.

  4. South America Tours & Trips

    Discover the icons of South America including UNESCO's Machu Picchu set high in the Andes Mountains and the volcanic archipelago of the Galápagos, to the jungles of the Amazon and the grasslands, deserts and glacial fjords of Patagonia in Chile on one of 361 guided and self-guided adventures through this unique and diverse continent bursting with life and culture.

  5. South America Tours & Trips

    Book your tour through South America with one of the world's leading tour operators. Search and compare 362 tours and small group adventures through South America, with 72 past traveller trip reviews and book your trip with confidence supported by Global Journey's expert tour advisors.

  6. South America Tours and Trip Packages 2024/2025

    South America Discovery. Best price guaranteed. No booking fees. 15 day explorer trip to Rio de Janeiro, Buenos Aires and 7 other destinations in Brazil, Peru and Argentina. Read More. Tour Type Group Tour. Activities Explorer & Adventure. Accommodation Hotel. Transport Coach, Train, Flight & Private Vehicle.

  7. Fully Guided Tours & Trips in South America

    Find the right South America Fully Guided tour for you with TourRadar. Choose from 1924 trips with 9110 customer reviews. Book now and save with TourRadar.com! Shop 2,500 operators. 4.5 stars on (6,086 reviews) 24/7 customer support. Deals of the Week Unforgettable Asia Up to 50% OFF. Deals end: 3 Jun, 2024

  8. South America Deluxe Tour

    Summary. This deluxe tour is perfect for a honeymoon or those who want to see the highlights of South America in style. On this deluxe tour, you will visit the most famous sights! Start in Lima, the historical capital of Peru. Take a scenic train ride to Machu Picchu and tour the mysterious Inca ruins. Transfer back to Cuzco and explore what ...

  9. 10 Best 10 Day South America Tours & Trips

    5. Great tour meeting some awesome people, seeing beautiful sights, great food and unforgettable experiences. The Inca Journey. Tatiana Stasevich 10 Apr, 2024. 5. 10 Day Peru Express - Lima, Ica, Machu Picchu, Cusco & Puno + Titi-Kaka Lake with Domestic Flights with Waman Adventures was an amazing trip.

  10. Best South America Tours & Vacations 2024/25

    South America Tours & Vacations. Colourful, candid and everything in-between. South America beats to the rhythm of an infectious, eternal drum. It's the sequined heat of Carnival and a cool breeze blowing across the Andes, a fiery Argentine tango and the soft silence of an Ecuadorian cloud forest. You taste it in the crackle of slow-cooked ...

  11. South America Tours

    Our tours to South America will also take you on a cultural voyage of discovery. Explore colorful mountains and lunar landscapes, savour local wines and traditional empanadas in Argentina, or soak up the party atmosphere in Brazil's Rio de Janeiro. Explore the Inca Empire city of Cusco in Peru, or uncover brightly-colored colonial buildings ...

  12. Best South America Tours and Travel

    Our new interactive map will take you straight to the locations you have been dreaming about. Simply, zoom in or out, click and it will lead you to the country and discover the tours you can take to explore these amazing destinations. See beyond salsa, sombreros and tequila, Latin America is a feast for the senses with something for every kind ...

  13. Luxury South America Tours & Vacations

    S outh America, with its captivating landscapes and vibrant cultures, is a destination that promises an unparalleled journey of indulgence and adventure.Our Luxury South America Tours are meticulously designed to cater to the selective traveler, seeking the perfect blend of comfort, exclusivity, and authentic experiences.. Picture yourself standing amidst the mystical ruins of Machu Picchu in ...

  14. Trips & Tours to South America 2024/2025

    Discover the best of South America on our selection of group tours, expedition cruises & private trips to the continent of Machu Picchu & the Amazon. South America is a continent of tremendous contrast, with lush jungles and arid deserts, snow-capped peaks and sun-kissed beaches, glimmering salt flats and expansive glaciers.

  15. South America's most unmissable natural wonders

    8. The Andes Mountains. The Andes, a spine of stone and spectacle, stretch the length of South America, shaping the continent's backbone from Colombia 's verdant slopes to Argentina's rugged trails. At their zenith, they crown the sky with Aconcagua, soaring to 6,960 meters — South America's highest peak, accessible from Mendoza's vine ...

  16. Tour2000 America Latina

    Viaggi su misura, viaggi di gruppo, individuali, self-drive e viaggi di nozze in Centro e Sud America, Messico e Cuba ... Tour 2000 S.r.l. Via 1° Maggio, 16/b 60131 Ancona (AN) Tel 071 2803752 Fax 071 2803771 Email [email protected] × Contattaci. Nome e cognome * Email * Telefono. Messaggio * ...

  17. Circuitos por Sudamérica 2024, Tours y Viajes organizados

    Salidas: Junio 2024 - Noviembre 2024. desde 1.965€. Circuito Perú, el camino del Inca para Mayores de 60 años. Perú, 8 días. Visitando: Cusco, Lima, Machu Picchu, Valle Sagrado. Salidas: Septiembre 2024 - Octubre 2024. desde 2.095€. Viaje por Argentina para Mayores de 60 años. Sudamérica y Argentina, 7 días.

  18. Sudamerica Tours, le spécialiste de l'Amérique Latine

    Sudamerica Tours c'est aussi une longue collaboration avec des partenaires locaux professionnels et fiables qui connaissent les goûts et desiderata de la clientèle belge pour vous offrir les meilleurs services, quelle que soit la destination choisie. Tous nos voyages sont en vente dans les meilleures agences de voyages ou directement ...

  19. Tour e viaggi organizzati in Sud America

    Contatta i nostri Travel Designer dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 19:00 e il sabato dalle 9:00 alle 13:00 al costo di una chiamata nazionale (festivi esclusi). Brasile, Argentina, Cile, Perù e Bolivia: parti alla scoperta delle più incantevoli destinazioni del Sud America con i tour organizzati Turisanda!

  20. Brochure

    Découvrez les Brochures de Sudamerica Tours

  21. Viaggio in Sud America fai da te

    Per concludere, se hai intenzione di fare un viaggio itinerante di più mesi in tutto il sud America, un budget comodo è di circa 1000€ al mese, ovviamente ci sono Paesi in cui si sfora altri in cui si spende meno ma per esperienza personale e di altri viaggiatori questo è un budget realistico.

  22. Pre-Columbian transoceanic contact theories

    Reenactment of a Viking landing in L'Anse aux Meadows. Pre-Columbian transoceanic contact theories are speculative theories which propose that possible visits to the Americas, possible interactions with the Indigenous peoples of the Americas—or both—were made by people from Africa, Asia, Europe, or Oceania prior to Christopher Columbus's first voyage to the Caribbean in 1492 (i.e., during ...

  23. America at the Crossroads

    America at the Crossroads: The Guitar and a Changing Nation On view May 24 - September 1, 2024. Discover the evolution of the guitar as the United States' most popular instrument and its relationship to historical events and cultural moments over the centuries in "America at the Crossroads," a traveling exhibition from the National Guitar Museum.

  24. 10 Best Luxury South America Tours & Trips 2024/2025

    Journey Across South America - 19 Days. 5.0 (2 reviews) Peru was definitely my favourite country to visit. Iguazu falls on the Argentina side was so beautiful. Destinations. Peru, Bolivia +3 more. Age Range. up to 99 year olds. Mountain.

  25. Robert De Niro calls Trump a 'clown' outside trial in Biden campaign

    Tens of thousands of cyclists will take over Montreal streets this weekend for the annual Festival Go Vélo Montreal, featuring the Tour la Nuit event Friday night and the Tour de l'Île Sunday.The Tour de l'Île will see closures in the Plateau-Mont-Royal, Rosemont-La Petite-Patrie, Outremont, Côte-des-Neiges-Notre-Dame-de-Grâce, Sud-Ouest, LaSalle, Lachine, Verdun and Ville-Marie ...

  26. Hiking the Tour du Mont Blanc guidebook

    Guidebook for hiking the Tour du Mont Blanc, one of the world's classic treks. The 170km (105 mile) TMB route via France, Italy and Switzerland typically takes 11 days, and can be walked in anti-clockwise and clockwise directions. With trek planning resources, accommodation guide and 5, 7 and 9-day options.

  27. South Africa

    South Africa, officially the Republic of South Africa (RSA or R.S.A.), is the southernmost country in Africa.It is bounded to the south by 2,798 kilometres (1,739 mi) of coastline that stretches along the South Atlantic and Indian Oceans; to the north by the neighbouring countries of Namibia, Botswana, and Zimbabwe; and to the east and northeast by Mozambique and Eswatini.

  28. Seoul

    Seoul, officially Seoul Special City, is the capital of the Republic of Korea (ROK), commonly known as South Korea, and the country's most populous urban area. The broader Seoul Capital Area, encompassing Gyeonggi province and Incheon metropolitan city, emerged as the world's fourth largest metropolitan economy in 2014, trailing only Tokyo, New York City, and Los Angeles, hosting more than ...

  29. Hiking the Tour du Mont Blanc

    Map booklet with 1:25,000 IGN mapping for hiking the Tour du Mont Blanc, one of the world's classic treks. The 170km (105 mile) TMB route typically takes 11 days and can be walked in anti-clockwise and clockwise directions. Trek planning resources, accommodation guide and 5, 7 and 9-day options.

  30. 10 Best Historical Tours in South America 2024/2025

    Find the right South America Historical tour for you with TourRadar. Choose from 529 trips with 2046 customer reviews. Book now and save with TourRadar.com! Shop 2,500 operators. 4.5 stars on (6,073 reviews) 24/7 customer support. Deals of the Week Make a Splash! Up to 50% OFF. Deals end: 0d 7h 40m 15s. 0.