logo-viaggi-solidali_R_vettoriale_edited

La terra del drago tonante

Prossime partenze  di gruppo, 10 novembre, accompagnati da guide masai, si visiteranno i loro villaggi, per conoscerne più da vicino le tradizioni..

sfondo_edited.png

Esplora tutti i nostri

Viaggi solidali, a piedi, in gruppo, su misura, di nozze, di istruzione... ...e le passeggiate migrantour.

VIAGGI A PIEDI SOLIDALI ORGANIZZATI

PERCHE' VIAGGI SOLIDALI ?

I nostri viaggi sono ideati secondo i principi e valori del turismo responsabile

VIAGGI SOLIDALIORGANIZZATI_-13.webp

Con curiosità, altrove

La curiosità, l’apertura verso l’altro, il rispetto per ciò che è diverso, un approccio sensibile all’ambiente, sono sempre parte dei viaggi che proponiamo. Che siano luoghi lontani dalle mete più visitate, o che invece le contemplino: è il nostro sguardo che cambia prospettiva. In viaggio vi faremo scoprire la straordinaria varietà di genti e luoghi, il profondo calore degli incontri.

Il valore degli incontri

Tanti sono gli incontri che farete: se parteciperete alle nostre proposte di gruppo avrete compagni di viaggio con cui condividere l’esperienza e un accompagnatore esperto che vi saprà guidare e raccontare con vera passione ciò che visiterete E poi imprescindibili sono gli incontri con le associazioni, le guide, le piccole imprese locali per tutti i viaggi, anche quelli su misura.

FRECCIA-3.png

Solidali, sempre

Nei nostri viaggi, oltre a privilegiare servizi offerti da piccole imprese locali, sosteniamo attraverso una quota solidale versata da voi viaggiatori associazioni e ong scelte, a favore del loro sviluppo. Lo facciamo in totale trasparenza, avendo spesso il privilegio di incontrarle viaggio.

sfondo.webp

di VIAGGI SOLIDALI

Segui i nostri post, articoli e aggiornamenti dal mondo dei viaggi responsabili, delle passeggiate migranti e delle iniziative di Cooperazione in Italia e nel Mondo

Image by Alief Priyanto

vai al blog

Tour dell'acqua

Vieni a trovarci in agenzia

logo-viaggi-solidali_R_vettoriale_edited

tour operator viaggi solidali

RAM VIAGGI INCONTRO

tour operator viaggi solidali

Malaysia e Sarawak

ladakh paesaggio

Bali e Giava

spiaggia di minorca

Genova per noi

vista dei calanchi in basilicata

LE NOSTRE DESTINAZIONI

tour operator viaggi solidali

Medio Oriente

tour operator viaggi solidali

India, Sri Lanka e Maldive

tour operator viaggi solidali

Nepal e Himalaya

tour operator viaggi solidali

Sud est asiatico

tour operator viaggi solidali

Estremo Oriente

tour operator viaggi solidali

Caraibi e Africa

tour operator viaggi solidali

Italia ed Europa

genova-vicoli-esperienze

Liguria Esperienze

tour operator viaggi solidali

Alessandro Bazzanella

giambalvo maurizio

Maurizio Giambalvo

capelli marco

Marco Capelli

grigolli andrea

Andrea Grigolli

grigolli paolo

Paolo Grigolli

greco simone

Simone Greco

garrone renzo

Renzo Garrone

gelsomino andrea

Andrea Gelsomino

tour operator viaggi solidali

Il nostro blog

tour operator viaggi solidali

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

  • Tutti i viaggi

ViaggieMiraggi Il tour operator di turismo responsabile in Italia e nel Mondo

Viaggio in Piemonte, Trekking dei laghetti reali nel Parco Naturale delle Alpi Marittime

Viaggio in Piemonte, Trekking dei laghetti reali nel Parco Naturale delle Alpi Marittime

  • A partire da €290

Viaggio in Umbria, il Cammino dei Borghi Silenti

Viaggio in Umbria, il Cammino dei Borghi Silenti

  • A partire da €690

Viaggio nelle Marche, da Recanati al Monte Conero

Viaggio nelle Marche, da Recanati al Monte Conero

  • A partire da €490

Sardegna on the road: dalla Costa Verde ad Iglesias

Sardegna on the road: dalla Costa Verde ad Iglesias

  • A partire da €1030

Viaggio in Piemonte, trekking tra il Parco Nazionale Val Grande, Valle Antrona, Alpe Devero

Viaggio in Piemonte, trekking tra il Parco Nazionale Val Grande, Valle Antrona, Alpe Devero

  • A partire da €650

Viaggio a piedi all’Isola d’Elba

Viaggio a piedi all’Isola d’Elba

  • A partire da €765

Le destinazioni del momento

ultime disponibilità

Ultime disponibilità

Viaggi Volo incluso

Volo incluso

Viaggi Viaggi con Radio Popolare

Viaggi con Radio Popolare

Viaggi Viaggi Estate 2024

Viaggi Estate 2024

Viaggi Viaggi in Italia Estate 2024

Viaggi in Italia Estate 2024

Le nostre tipologie di viaggio.

Viaggi Viaggi a piedi in Italia

Viaggi a piedi in Italia

Viaggi Viaggi a piedi nel mondo

Viaggi a piedi nel mondo

Viaggi Viaggi accessibili

Viaggi accessibili

Viaggi Viaggi avventura zaino in spalla

Viaggi avventura zaino in spalla

Viaggi Viaggi benessere

Viaggi benessere

Viaggi Viaggi di istruzione e gite scolastiche

Viaggi di istruzione e gite scolastiche

Viaggi Viaggi di nozze

Viaggi di nozze

Viaggi Viaggi di turismo esperienziale

Viaggi di turismo esperienziale

Viaggi Viaggi in barca a vela

Viaggi in barca a vela

Viaggi Viaggi per famiglia

Viaggi per famiglia

Viaggi Viaggi turismo enogastronomico

Viaggi turismo enogastronomico

Viaggi e miraggi opinioni, cosa dicono i nostri viaggiatori.

Susanna Curti

Il Turismo Responsabile

Al fianco delle persone.

Lavoro e turismo possono e devono camminare fianco a fianco, secondo criteri di equilibrio e giustizia. I nostri viaggi sono costruiti attorno alla dignità degli operatori locali.

Al centro delle culture

Le culture sono i colori del mondo. Saperle leggere significa potersi confrontare con l’altro attraverso lo scambio e il riconoscimento.

Etico, Equo, Ecologico

Rispetto per l’ambiente e per il territorio. Il Turismo Responsabile ricerca un giusto equilibrio tra le attività umane e la natura che  le circonda

Seguici e partecipa

Le news di vem.

29 Maggio 2024

Lavora con noi! Smartworking

Lavora con noi sede di milano.

27 Maggio 2024

Acqua potabile e vita per Tiznirine – Marocco

Comunità in cammino: il festival del social walking 2024.

Si è conclusa da poco l’ottava edizione di “Camminare. Il Festival del Social Walking” organizzato da ViaggieMiraggi. Ecco com’è andata (spoiler: benissimo!)

Segui VeM su Instagram

Prossimi eventi

Richiamo del bosco festival.

Musica, arte, danza, inclusione, passeggiate, cibo, incontri, bike, forest bathing. In connessione con il bosco. Il 7, 8 e 9 giugno 2024 non perdere il festival Richiamo del Bosco: 3 giorni in diverse località del biellese con campo base al Santuario di San Giovanni d’Andorno, in Alta Valle Cervo. Ci saranno tantissimi ospiti, professionisti del benessere e della natura.

Camminare. Il Festival del Social Walking – VIII edizione

Torna dal 27 aprile al 1 maggio 2024 a Milano “Camminare. Il Festival del Social Walking”! Un evento unico che promuove il viaggio lento e la connessione tra le persone attraverso il cammino

“Memoria, natura ed arte ad occhi chiusi” a Fa’ La Cosa Giusta

Quest’anno saremo presenti a Fa’ La Cosa Giusta! 2024 anche con uno spazio nel programma culturale. Sabato 23 marzo ore 17:00 – 18:00 c/o Piazza Percorsi presenteremo “Memoria, natura ed arte ad occhi chiusi”. Saranno presenti all’incontro Andrea Moroni di cooperativa ViaggieMiraggi e Paolo Giacomoni di Associazione La Girobussola.

Viaggi con Radio Popolare

viaggidelgenio-logo-orizzontale-vettoriale_small

  • +39 0565 944374

tour operator viaggi solidali

Destinazioni

  • Tutte le Destinazioni
  • Stati Uniti
  • Emirati Arabi Uniti

Arcipelago Toscano

  • Tutte le Tipologie

Archeo Avventura

  • Barca a vela

Esperienziale

Fotografico, viaggi in piccoli gruppi.

Alla scoperta dell’anima dei luoghi in piccoli gruppi nel rispetto delle culture locali.

Approccio sostenibile

Siamo una delle prime agenzie italiane ad operare nel turismo sostenibile con un’esperienza trentennale.

Destinazioni selezionate

Solo destinazioni conosciute profondamente dai nostri accompagnatori.

Esperienze autentiche

Turismo esperienziale con accompagnatori preparati capaci di far vivere esperienze autentiche a contatto con l’anima dei luoghi.

Prenota online

Viaggi novità, le prossime partenze, viaggi trekking, viaggi archeo avventura.

Tour in evidenza

Visita Portoferraio

Visite guidate nel centro storico di portoferraio, la città-fortezza dell’isola d’elba..

Dove andare

Arcipelago Toscano

Gli specialisti dell'Arcipelago Toscano

Scegli il tipo di viaggio più adatto a te, you can find more adventure tours in english on our other website.

tour operator viaggi solidali

activetraveltuscany.com

Viaggi del genio nasce e vive nel cuore dell’arcipelago toscano..

Viaggi del Genio è un tour operator eco-sostenibile nato nel 1993, nel cuore dell’Arcipelago Toscano. La nostra filosofia di viaggio: alla scoperta del Genius Loci, lo spirito dei luoghi, per conoscerne l’essenza autentica. Promuoviamo un tipo di turismo a basso impatto ambientale, per quanto possibile lontano dalla tradizionale idea di turismo di massa. Viaggi del Genio ha iniziato ad operare in Toscana e in seguito si è spostato nel mondo, offrendo tour e proposte turistiche per scoprire l’anima autentica dei luoghi.

Viaggidelgenio

Dal nostro blog

Varanasi fiume preghiere

India Spirituale – Le tappe principali di un viaggio spirituale in India

Le preghiere al tramonto sul Gange tra le luci soffuse degli ultimi raggi del sole, avvolti della nebbia…

Madeira trekking costiero

Madeira, 5 escursioni imperdibili sull’isola dei trekking e della natura selvaggia

Vi siete mai chiesti che cosa significa Madeira in portoghese? Significa legno. Esatto, proprio il legno degli alberi;…

Sri Lanka cosa fare Sigiriya

Sri Lanka cosa fare. Sette esperienze da non perdere sull’Isola delle Spezie

Sri Lanka; un paese, un sentimento, un modo di vivere. Un viaggio in Sri Lanka è una di…

Turismo sostenibile cosa fare

Turismo Sostenibile e Responsabile. Le azioni da fare PRIMA e DURANTE il viaggio

In questi ultimi anni si parla tanto di turismo responsabile e sostenibile ma quali sono le azioni che…

Sri Lanka cosa vedere Stilt Fishing

Sri Lanka cosa vedere e cose da sapere prima di un viaggio in Sri Lanka. La guida completa

Stai pensando di visitare lo Sri Lanka ma sai poco di questo paese e vorresti avere più informazioni…

Fortezza araba Andalusia

Le fortezze arabe della Spagna più belle. Quali non devi assolutamente perderti nell’antico regno di Al Andalus

Le Fortezze arabe di Spagna confermano l’importanza centrale dell’antica cultura musulmana nella penisola iberica. Infatti che la Spagna…

Scarica la nostra mini-guida gratuita

Abbiamo creato una mini-guida dedicata all’Arcipelago Toscano.

Oltre a tante informazioni sulle isole e come visitarle, troverete 7 esperienze che vi faranno vivere la vera essenza dell’arcipelago.

Iscrivendovi alla newsletter potrete scaricarla gratuitamente e ricevere tante proposte per viaggiare con noi.

Guida Arcipelago Toscano

Parlano di noi

lonely planet

Le nostre reti

rotta dei fenici progetti

Contattaci!

  • [email protected]

logo-viaggi-bianco_small_

Piazza Virgilio 34

57037 Portoferraio, LI

Articoli recenti

VEDI TUTTI GLI ARTICOLI >

Documenti utili

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Trasparenza

Impostazioni privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito. Visualizza la Cookie Policy

Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.

Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

Consensi aggiuntivi:

Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. 

Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

Privacy by My Agile Privacy

Iscriviti alla newsletter

Ricevi gli aggiornamenti sui nostri viaggi, le partenze e i nuovi itinerari.

TURISMO SOSTENIBILE S.R.L.

  • Destinazioni
  • Dove partire?
  • Nostra visione
  • Centro d'aiuto
  • America Centrale
  • Nord America
  • Sud America
  • Medio Oriente

Viaggi in Grecia

  • Azerbaigian
  • Isole Canarie

Viaggi in Costa Rica

  • Isola di Pasqua
  • Isole Galapagos

Viaggi in Thailandia

  • Kirghizistan
  • Turkmenistan

Viaggi in Oman

  • Emirati Arabi Uniti

Viaggi in Australia

  • Viaggi in famiglia
  • Viaggi di nozze
  • Viaggi di coppia
  • Viaggi di gruppo
  • Viaggi on the road
  • Viaggi safari
  • Viaggi aurora boreale
  • Viaggi al mare
  • Viaggi di 10 giorni
  • Viaggi di 1 settimana
  • Viaggi di 2 settimane
  • Viaggi per Pasqua
  • Viaggi in estate
  • Viaggi a marzo
  • Viaggi ad aprile
  • Viaggi a maggio
  • Viaggi a giugno
  • Viaggi a luglio
  • Viaggi ad agosto
  • Viaggi nella natura
  • Viaggi in bici
  • Viaggi enograstronomici
  • Viaggi trekking
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?
  • Viaggi solidali

Tutte le idee di viaggio solidale da personalizzare

Parti per un viaggio solidale, cosa significa turismo sostenibile.

Anche detto turismo responsabile o eco-turismo, l’obiettivo di questa forma di turismo è di preservare le ricchezze naturali e culturali di un paese e , allo stesso tempo, di favorirne la crescita a livello locale. Il rispetto delle popolazioni e del territorio è da sempre uno dei nostri pilastri, ed è tra i criteri di selezione più importanti degli operatori locali di Evaneos.

Perché il turismo sostenibile?

Un viaggio solidale permette di aiutare le comunità stesse a beneficiare dei vantaggi economici apportati dal turismo ed è anche un’occasione unica per entrare in contatto diretto con una realtà che spesso rimane nascosta quando si viaggia con un’agenzia tradizionale.

Con chi avrete l’occasione di passare la notte in amaca presso una famiglia colombiana, o di degustare grappa di riso in Vietnam davanti a uno spettacolo di danze tipiche, se non con un agente locale di Evaneos?

Dove fare un viaggio solidale?

È possibile viaggiare in maniera responsabile ovunque nel mondo: il motto “ lascia dietro di te solo impronte ” è valido in Islanda come in Laos. È anche vero che alcuni paesi hanno più bisogno di altri di una spinta sostenibile per contrastare la crescita selvaggia del settore turistico. Ecco alcune delle proposte di Evaneos per vivere un viaggio nel rispetto più assoluto:

  • Birmania : in questo paese dal passato travagliato fare del turismo responsabile è un obbligo morale ancora più che in altri paesi. Percorsi fuori dai sentieri battuti e incontri coi locali ti attendono, oltre ai monumenti più importanti del paese.
  • Bhutan: attraversa piccoli villaggi sull’Himalaya, in valli dove il buddhismo è uno stile di vita oltre che una religione. Le montagne più alte del mondo saranno lo sfondo di un viaggio incredibile.
  • Mongolia : un tour del paese dal nord al sud, dove percorrerai le steppe, i deserti e i canyon a piedi o a cavallo. Pranzerai nelle locande e passerai le notti presso i nomadi . Un viaggio che pochi possono dire di aver fatto.
  • Madagascar: gite in piroga, escursioni nelle foreste di baobab e piccoli treni di montagna sono solo alcuni dei punti forti di un viaggio in Madagascar.

In Sudamerica

  • Brasile : un Brasile fuori dalle rotte classiche affollate di turisti, per chi vuole immergersi nella cultura brasiliana e scoprire lidi e santuari naturali nascosti .
  • Colombia: un viaggio a stretto contatto con la popolazione e la natura locale. Tra paesaggi caraibici, comunità indigene e cieli intoccati dall’inquinamento luminoso, un tour senza pari di questo paese latino.

Diventa un viaggiatore responsabile

Chiunque può partire per un viaggio solidale, è sufficiente attenersi a pochi importanti principi per fare in modo che il proprio impatto ambientale sia minimo o addirittura nullo. Ecco l’articolo sul nostro blog con tutte le indicazioni su come vivere un viaggio nel segno del rispetto.

Dove fare un viaggio solidale

Brasile

Ti potrebbero interessare

I tour operator locali esperti di viaggi solidali.

L'agenzia locale di Nandin

Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente.

Aggiorna ora

Planet Viaggi

  • Turismo Responsabile
  • Il tour operator
  • Sostenibilità
  • I collaboratori
  • Formazione e stage
  • Rotte Locali Verona
  • Videogallery
  • Amazing Veneto
  • La nostra filosofia di viaggio
  • Appuntamenti culturali
  • Cantieri solidali
  • Fondo Garanzia-Assicurazioni
  • Codice privacy - GDPR
  • Condizioni contrattuali
  • Per pagare i nostri viaggi
  • i nostri link
  • Aiuti di Stato - COVID 19
  • America del Nord
  • America Centrale
  • America del Sud
  • Turismo Accessibile
  • Nozze responsabili
  • I Viaggi della Memoria
  • I viaggi con COSPE
  • I viaggi con Viaggi Polari
  • Viaggi con Archeonaute
  • I viaggi della biodiversità
  • Trekking enonsolo

Close

I viaggi della Biodiversità.

Proponiamo ai viaggiatori alcuni itinerari di elevato valore naturalistico in collaborazione con diversi soggetti impegnati in progetti di sviluppo sostenibile e tutela della biodiversità , che coinvolgono a vari livelli le comunità locali. L’obiettivo di questi viaggi di Turismo Responsabile è di produrre una ricaduta economica diretta dovuta alla presenza dei viaggiatori, a rinforzo del circolo virtuoso di valorizzazione delle risorse sociali e naturali, delle professionalità locali e dei progetti di conservazione e tutela della biodiversità presenti nei luoghi di destinazione. Oltre a questo l’obiettivo è di sensibilizzare i partecipanti al viaggio al valore della biodiversità e degli ecosistemi e della sostenibilità ambientale.

Partenze prossime

Madagascar - viaggio della biodiversità.

Viaggio alla scoperta dei parchi del Madagascar

Seychelles, vivere un ecosistema

Un viaggio di ecoturismo fra mare, natura e cultura

Viaggi realizzati in passato, non in programmazione

Guatemala - biodiversità.

Viaggio della Biodiversità. Ecosviluppo nella Riserva Biosfera

Username or E-Mail

Forget Password?

Do not have an account?

Already a member.

tour operator viaggi solidali

  • Lussemburgo
  • Nord Europa
  • Paesi Bassi
  • Regno Unito
  • Stati Uniti
  • Cambogia & Laos
  • Kirghizistan

Un mondo tutto da scoprire

Viaggia in modo sostenibile, naturalistico e responsabile.

Scopri le nostre idee di viaggio e lasciati ispirare per la tua prossima vacanza. Centinaia di proposte sempre aggiornate per  rendere la tua esperienza di viaggio responsabile unica . Il tuo viaggio solidale comincia da qui.

Un turismo responsabile e sostenibile si basa al contrario sul rispetto delle comunità locali e dell’ambiente , incentivando lo sviluppo economico delle popolazioni destinatarie e contribuendo a  preservare culture, ecosistemi ed economie.  Secondo la definizione di UNWTO (Organizzazione Mondiale del Turismo)  “il turismo sostenibile è definito come quella forma di turismo che soddisfa i bisogni dei viaggiatori e delle regioni ospitanti e allo stesso tempo protegge e migliora le opportunità per il futuro.“

Alcune proposte di viaggi in Europa

tour operator viaggi solidali

Splendori della Turchia

tour operator viaggi solidali

Albania -Il paese delle Aquile

tour operator viaggi solidali

Speciale pacchetti treno: Andalusia classica

tour operator viaggi solidali

Speciale Pasqua minitour del Portogallo

Alcune proposte di viaggi in america.

tour operator viaggi solidali

Alla scoperta della Costa Rica

Alcune proposte di viaggi in asia.

tour operator viaggi solidali

Armenia- Ferragosto tra Europa e Asia

tour operator viaggi solidali

I colori del Kirghistan

tour operator viaggi solidali

Attraverso le città della Via della Seta

tour operator viaggi solidali

Armenia una Pasqua alternativa

Alcune proposte di viaggi in africa.

tour operator viaggi solidali

Madagascar, l’isola della biodiversità

Alcune proposte di viaggi in medio oriente.

tour operator viaggi solidali

La Giordania il regno del tempo

Already a member.

Username or E-mail

Don't have an account? Create one.

“Ci sono viaggi che cambiano la vita. In realtà ogni viaggio, se affrontato nel modo giusto, può creare un cambiamento significativo nella vita di chi lo compie. Anzi, si dovrebbe viaggiare proprio per questo motivo.”

DA "LA FINE DELLA TERRA" DI MASSIMO LAZZARI

NAMATOURS è un tour operator specializzato in Viaggi Solidali e di Volontariato in Madagascar .

Siamo nati nel 2018 a Tulear , nel sud-ovest del Madagascar, e in questi anni abbiamo creato una rete di driver, guide, strutture ricettive e ONG locali operanti in tutta l’isola .

L’agenzia è gestita interamente da personale malgascio , con esperienza e passione per i viaggi, la cooperazione sociale e la sostenibilità .

Il team in Madagascar è composto da:

Titolare e Responsabile Amministrativa

Socio e Responsabile Logistica

Socio e Responsabile Hotel & Lodge

Responsabile Guide & Driver

  • Florine – Titolare e Responsabile Amministrativa
  • Pascal – Socio e Responsabile Logistica
  • Honore – Socio e Responsabile Hotel & Lodge
  • Titi – Responsabile Guide & Driver

Per gestire il mercato italiano collaboriamo con la società Madaprojects Srls , che si occupa di: marketing e comunicazione, gestione delle relazioni con i clienti, gestione finanziaria, organizzazione e gestione dei viaggi . Il team in Italia è composto da:

Massimo Lazzari

Marketing Manager

Davide Bertapelle

Travel Manager

  • Massimo Lazzari – Marketing Manager
  • Davide Bertapelle – Travel Manager

La nostra missione è stata fin dall’inizio quella di promuovere il turismo responsabile e valorizzare gli incontri con le comunità locali e con le tante associazioni che le aiutano , in ogni area dell’isola.

Il nostro impegno è dare l’opportunità a tanti viaggiatori come te di scoprire l’altro Madagascar , quello che da solo o con altre agenzie difficilmente riusciresti a vedere.

La nostra promessa è che il Tuo Viaggio in Madagascar ti farà innamorare della nostra straordinaria isola e della sua gente .

IL MANIFESTO NAMATOURS

LA NOSTRA MISSIONE

PROMUOVERE IL TURISMO RESPONSABILE IN MADAGASCAR

LA NOSTRA PROMESSA

MOSTRARTI L’ALTRO MADAGASCAR, QUELLO CHE I TOUR OPERATOR DI SOLITO NON FANNO VEDERE

I NOSTRI VIAGGI SOLIDALI

  • Le nostre proposte non sono vacanze ma  veri e propri viaggi di scoperta del Madagascar , che prediligono gli itinerari meno “turistici” e più “autentici”.
  • Ci rivolgiamo a  viaggiatori veri , che hanno voglia di scoprire non solo i paesaggi unici, la natura incontaminata e gli animali tipici del Madagascar, ma anche  gli aspetti più autentici del popolo malgascio, della sua cultura e delle tradizioni locali .
  • Cerchiamo di creare e offrire  proposte di viaggio uniche e diverse  da quelle pre-confezionate tipiche del “turismo di massa”, attraverso una grande valorizzazione degli aspetti culturali, sociali ed emozionali del viaggio.
  • Siamo sostenitori del  “viaggio lento”  e creiamo proposte che ti consentano di prenderti il tempo necessario per entrare in contatto con l’anima del Madagascar, con le persone che incontrerai, con le esperienze che vivrai.
  • Le nostre proposte sono adatte  sia a viaggiatori individuali sia a piccoli gruppi  (al massimo 10 persone), usando quando possibile mezzi di trasporto locali e pernottando in piccoli hotel gestiti da malgasci o da stranieri che impiegano personale malgascio.
  • Scegliamo modalità di spostamento e strutture ricettive che rispettino i migliori standard possibili in termini di  impatto ambientale e sociale , nonché di  rispetto del territorio e della popolazione malgascia .
  • Privilegiamo nella scelta dei corrispondenti locali e dei partner commerciali quelle realtà che garantiscano un  ritorno economico per la comunità locale .
  • I nostri collaboratori, i driver e le guide sono  malgasci che vivono in Madagascar , e che aiuteranno anche te a viverlo veramente per tutta la durata del tuo viaggio.
  • Viaggiare con noi ti consentirà di scoprire l’altro Madagascar, ma anche di portare un  concreto sostegno economico alla popolazione malgascia  e ai nostri collaboratori: lo staff, le strutture ricettive e turistiche, i driver e le guide, gli artigiani e i commercianti, i volontari delle onlus.
  • Tutti i nostri viaggi prevedono  visite ed esperienze di volontariato  presso strutture di ONLUS che operano in Madagascar a sostegno della popolazione locale.
  • In tutti i nostri viaggi è prevista inoltre una  quota solidale pro-capite , versata da Namatours, a nome di ogni viaggiatore, ad  Aid4Mada ONLUS .
  • Tutti noi di Namatours ci impegniamo ogni giorno a far sì che il tuo viaggio in Madagascar ti faccia innamorare della nostra straordinaria isola e della sua gente .

A COSA SERVE LA QUOTA SOLIDALE?

Se ci scegli per il Tuo Viaggio in Madagascar noi versiamo ad  Aid4Mada ONLUS  una quota che copre  3 mesi di SOSTEGNO SCOLASTICO, ALIMENTARE E SANITARIO  per uno dei bimbi della EPP Tanambao-Morafeno di Tulear. Al momento della conferma del viaggio ti invieremo  la scheda del bimbo  e le credenziali per accedere all’area riservata del sito di Aid4mada dove potrai  comunicare con lui in ogni momento . Durante il Tuo Viaggio in Madagascar se è prevista una tappa a Tulear (e solo se lo desidererai) potrai  incontrare il bimbo e la sua famiglia . Alla scadenza dei 3 mesi dal tuo viaggio potrai decidere senza alcun impegno di  proseguire il SOSTEGNO A DISTANZA  del bimbo entrando a far parte della fantastica community di Aid4mada. E se non lo fai? Nessun problema,  ci pensiamo noi  a garantire il SOSTEGNO SCOLASTICO, ALIMENTARE E SANITARIO al bimbo. Bello vero? E allora cosa aspetti?  Parti con noi per un Viaggio davvero SOLIDALE . Un Viaggio che  cambierà la Vita di un bimbo  del Madagascar. E anche  la Tua!

Video gallery

Un regalo per te!

Entra subito nella nostra community di viaggiatori, riceverai GRATIS il libro “ LA FINE DELLA TERRA ” di Massimo Lazzari .

Impostazioni privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito. Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy

Font Awesome è un servizio di visualizzazione di stili di carattere gestito da Fonticons, Inc. 

Dati Personali che vengono trattati: Strumento di Tracciamento; Dati di utilizzo.

Luogo del trattamento: Stati Uniti –   Privacy Policy .

YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine. Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.

Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Identificativo univoco universale (UUID); Strumento di Tracciamento.

Luogo del trattamento: Irlanda –   Privacy Policy .

Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.

L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla  privacy policy   secondo  termini di utilizzo  di Google.

Dati Personali che vengono trattati: Strumento di Tracciamento; Dati di utilizzo; cllick; risposte alle domande; eventi keypress; eventi relativi ai sensori di movimento; eventi touch; i movimenti del mouse; posizione relativa allo scorrimento.

Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.

Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.

Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. 

Luogo del trattamento: Irlanda –   Privacy Policy  –  Opt Out .

Consensi aggiuntivi:

ENTRA NELLA COMMUNITY

Unisciti ai nostri viaggiatori e vieni a scoprire l’altro Madagascar!

Riceverai subito il link per scaricare GRATUITAMENTE il libro “ LA FINE DELLA TERRA ” di Massimo Lazzari.

Automated page speed optimizations for fast site performance

Cerca

Turismo responsabile: 10 agenzie di viaggi e tour operator per vacanze ecosostenibili

Ilaria Brambilla

greenMe.it ha pensato di aiutarvi selezionando 10 agenzie di viaggi rigorosamente sostenibili per permettervi di semplificare la scelta e lasciare a degli esperti il compito di organizzarvi una vacanza, ma come piace a noi, buona con la Terra!

agenzie_di_viaggio

Ci sono molte ragioni per non aver ancora deciso, alla fine di giugno, dove andare in vacanza : vorremmo una vacanza rilassante ma non noiosa, scoprire posti nuovi ma senza andare allo sbaraglio se non conosciamo la lingua e, se è una vacanza fra amici, spesso coniugare le esigenze e i desideri di tutti diventa davvero un’impresa. Ecco perché greenMe.it ha pensato di aiutarvi selezionando 10 agenzie di viaggi rigorosamente sostenibili per permettervi di semplificare la scelta e lasciare a degli esperti il compito di organizzarvi una vacanza , ma come piace a noi, buona con la Terra !

Per prima cosa, vi segnaliamo l ‘ AITR – Associazione Italiana Turismo Responsabile : è il punto di riferimento e di garanzia per la qualità di un buon viaggio ecosostenibile e responsabile . L’associazione opera per promuovere, qualificare, divulgare, ricercare, aggiornare, tutelare i contenuti culturali e le conseguenti azioni pratiche connessi al concetto di turismo responsabile.

Per contatti:

AITR – Viale Aldo Moro 16 – 40127 Bologna (BO)

Tel: 051509842

E-mail: [email protected]

Four Seasons Natura e Cultura

logo_FourSeasons

Il Tour Operator Four Seasons Natura e Cultura è specializzato in viaggi culturali e ambientali, con l’obiettivo della conoscenza del mondo sotto tutti i suoi aspetti ambientali, storici e gastronomici, ma si occupa anche di ideazione e realizzazione di attività di educazione ambientale, di progetti di sviluppo sostenibile con aree protette e di gestione strutture e servizi nell’ambito del mondo dei parchi.

  • Turismo e viaggi a piedi, in bicicletta, con gli sci da fondo, in canoa, in barca a vela;
  • Attività, viaggi, progetti di educazione ambientale per le scuole;
  • Corsi e attività di formazione;
  • Viaggi incentive, congressi, attività per le aziende;
  • Servizio guide professionale per luoghi d’arte, parchi, trekking.

Via Guglielmo degli Ubertini 44 – 00176 Roma

Tel: 0627800984

E-mail: [email protected]

Progetto Tierra Etica (Agenzia la Darsena)

Nasce nel maggio 2010 Tierra Etica – Laboratorio Viaggi Responsabili, tour operator dedicato a Perù e Messico , il cui obiettivo è associare la visita delle bellezze naturali e culturali a quella dei progetti finanziati con il viaggio stesso. La novità è di poter essere accompagnati in questi paesi da italiani che vivono sul posto tutto l’anno a contatto con le popolazioni locali avendo a disposizione quindi mediatori culturali di altissimo livello.

Chi sceglie di partire con Tierra Etica aiuta le popolazioni in due modi: una parte della quota di partecipazione (la quota di solidarietà) viene versata per appoggiare progetti di sviluppo locale; in più durante il viaggio l’incontro con la popolazione può sfociare nella raccolta di quote di solidarietà aggiuntive rispetto al costo del viaggio, ad esempio pranzando nelle case famiglia, per conoscere direttamente i progetti che finanziamo.

Via Bernardino Luini, 9 – 20123 Milano

Tel: 0287087400

Mobile: 3471426396

E-mail: [email protected]

MOWGLI è un’organizzazione attiva dal 1988 specializzata in turismo scolastico e viaggi culturali e ambientali con obiettivo la conoscenza del territorio sotto tutti i suoi aspetti naturalistici, storici e gastronomici. Inoltre si occupa di ideazione e realizzazione di attività di educazione ambientale, progetti di sviluppo sostenibile e cooperazione internazionale.

Viaggi tematici di gruppo, tour per gruppi precostituiti di amici o di associazioni di 8-15 persone in svariate parti del mondo: possono essere itinerari che necessitano di un po’ di spirito di adattamento come pure destinazioni in cui anche i meno arditi possono assaporare e scoprire luoghi emozionanti e unici accompagnati da guide locali e una nostra guida. Nella sezione partenze individuali è possibile trovare un calendario di partenze programmate in cui i singoli viaggiatori che si iscrivono avranno modo di conoscersi e condividere l’esperienza di viaggio.

Via F.Ingegnoli 13 – 20131 Milano (MI)

Tel: 0270634800

E-mail: [email protected]

KAILAS viaggi e trekking

Le guide professioniste di Kailas (geologi, antropologi e naturalisti) accompagnano piccoli gruppi in deserti, territori artici, aree vulcaniche e montagne selvagge. Inoltre, organizzano escursioni in tutta Italia , dal Parco del Ticino al Parco Nazionale monte Etna.

Specializzati in viaggi in Islanda, Groenlandia, Lapponia, Norvegia e Svalbard; Marocco, Algeria, Libia e Etiopia; India (Ladakh, Kashmir), Mongolia e Turchia; Argentina,Cile e Bolivia; Isole Azzorre, Corsica, Sardegna, Isole Eolie e Etna.

Via S. D’Orsenigo, 2 – 20135 Milano (MI)

Tel: 0254108005

E-mail: [email protected]

ViaggieMiraggi

viaggi_e_miraggi

La Cooperativa sociale ViaggieMiraggi è una rete consortile che opera nel territorio nazionale per la diffusione del turismo responsabile . Al viaggiatore viene proposta un’esperienza che lo mette in relazione diretta con le popolazioni incontrate, mentre la comunità ospitante assume un ruolo centrale nel viaggio, diventando protagonista dello sviluppo turistico responsabile nel proprio territorio.

Oltre alla visita alle bellezze naturali e culturali di un paese, sono previsti incontri con la popolazione e i rappresentanti di associazioni, missioni e organizzazioni non governative impegnate in progetti di sviluppo sociale e ambientale nei paesi del Sud del Mondo e in Italia. In base alla destinazione di viaggio, c’è la possibilità di incontri con esponenti d’associazioni, cooperative e gruppi impegnati nel mondo del commercio equo e solidale.

Riv. Tito Livio, 46 – 35123 Padova

Tel: 0498751997

[email protected]

Passepartout Turismo Responsabile

Per chi desidera visitare l ‘Umbria , Passepartout è un sistema di turismo responsabile. Le cooperative sociali del Consorzio abn che operano nel settore turistico si sono unite in Passepartout per costruire un’offerta ricca e diversificata fornendo ai possibili turisti 5 buone ragioni per visitare l’Umbria: dormire, mangiare, passeggiare, conoscere, assistere ad eventi.

Passepartout lavora per un turismo inclusivo e sostenibile . I cooperatori sociali operano nel settore turistico-ricettivo con l’obiettivo principale di riqualificare persone, spazi, territori nel bene della collettività.

Via F.lli Cairoli 24 – 06125 Perugia (PG)

Mobile: 3465789327

[email protected]

Planet Viaggiatori Responsabili

logo_PLANETVIAGGI

Tour operator specializzato nell’organizzare viaggi di turismo responsabile dal 1999, con l’obiettivo di rispettare culture e tradizioni dei popoli visitati e creare relazioni economiche paritarie con i partners del Sud e del Nord del mondo. Fondatore della rete europea Earth e della Rete Locale di Turismo Responsabile della Provincia di Verona “Rotte Locali”.

Si viaggia in piccoli gruppi (10/12 persone al massimo) per limitare gli impatti sulle comunità ospitanti. In alcuni casi una parte della quota viene direttamente destinata al finanziamento di un progetto di cooperazione e sviluppo locale visitato. Tutto ciò senza trascurare di visitare siti archeologici, camminare nella foresta, visitare città e mercati.

Lung. Porta Vittoria, 21 – 37129 Verona (VR)

Tel: 0458005167

E-mail: viaggiresponsabili@ planetviaggi.it

Terra e Popoli Onlus

LOGO_TERRA_E_POPOLI_jpeg

“Associazione Terra e popoli O.N.L.U.S.” promuove l’incontro tra le diverse culture, proponendosi di aiutare le popolazioni dei paesi ad economia povera attraverso la realizzazione di micro-progetti di cooperazione internazionale nei settori della tutela ambientale, dell’istruzione e dei diritti dell’individuo, impegnata nella pratica del turismo responsabile.

turismo responsabile nell’Amazzonia del Perù e realizzazione di campi di volontariato in Tanzania. Entrambe le esperienze sono organizzate nell’ambito dei micro-progetti di cooperazione realizzati con comunità locali.

Via Roma 12 – 97100 Ragusa (RG)

Mobile: 3332358336 – 3397399844

E-mail: [email protected]

9. Trekking Italia

trekking

Associazione senza scopo di lucro iscritta nel registro nazionale delle associazioni di promozione sociale. Dal 1985 si impegna per conoscere, rispettare e difendere la natura, rivalutando le capacità di percezione e di relazione dell’uomo ripercorrendo antichi sentieri. Un viaggio lento, volto all’incremento della conoscenza, alla creazione di stili di vita alternativi all’attuale, nel rispetto delle risorse della Terra e delle culture del mondo.

Grandi trek, Trek del week-end e Trek giornalieri. Tutti i trek si svolgono in gruppo perché questa entità favorisce la circolazione delle idee, delle esperienze e il reciproco aiuto: in gruppo si crea amicizia e solidarietà utili alla ricostruzione/costruzione di una nuova cittadinanza.

via S. Croce – 20122 Milano (MI)

Tel: 028372838

[email protected]

Viaggi Solidali

viaggi_solidali

Il Tour operator è composto da un gruppo di professionisti con esperienza decennale che lavora nell’organizzazione di viaggi di turismo responsabile e nella promozione e sensibilizzazione sul territorio di questo approccio al turismo in Italia e all’Estero (educazione allo sviluppo, organizzazione eventi, progetti nel sud del mondo).

Percorsi turistici, costruiti secondo i principi della Carta d’Identità per viaggi sostenibili di AITR, in Africa, Bacino del Mediterraneo e America Latina. Le proposte sono delle vacanze in cui si viaggia su itinerari sperimentati, accompagnati da mediatori culturali (spesso locali), cercando di prendersi il tempo necessario per assaporare il gusto dell’incontro e della conoscenza. Cataloghi specifici per viaggi di istruzione, viaggi di nozze equi e solidali. Passeggiate nella città migranda (Torino) per gruppi (Cral, ecc.).

Corso Regina Margherita 205/a – 10144 Torino (TO)

Tel: 0114379468

[email protected]

Vi segnaliamo inoltre un ulteriore tour operator di turismo responsabile degno di nota che vende i propri itinerari tramite le agenzie di viaggio italiane del circuito AITR.

Conscious Journeys

logo

Conscious Journeys è un tour operator indiano, con sede a Calcutta e propone itinerari di Turismo Responsabile in India, Bhutan, Birmania (o Myanmar), Sri Lanka, Thailandia, Borneo, Maldive e isole Andamane .

Ha come obiettivo principale quello di favorire uno sviluppo sostenibile delle località in cui opera, sia per le persone che ci vivono che per quelli che le visiteranno, seguendo i principi guida di sostenibilità economica, sociale ed ambientale e mirando alla salvaguardia della diversità biologica e culturale.

Tour organizzati di piccoli gruppi, partenze di coppia, viaggi di nozze, trekking, piccole crociere, ritiri di meditazione, viaggi spirituali, viaggi per trattamenti ayurvedici e vacanze mare.

Sito internet

https://www.consciousjourneys.com

[email protected]

Buone vacanze!

Ilaria Brambilla

Condividi su Facebook

Scopri le case grotta dell’Andalusia

Seguici su Facebook

viaggi solidali

La nuova frontiera della vacanza: i viaggi solidali

Scopri con noi come e dove organizzare il tuo viaggio solidale, un'esperienza che ti cambierà la vita

La nuova tendenza del turismo punta sulle vacanze “alternative”. Invece di affollarsi nei classici resort e nei villaggi vacanze, c’è chi preferisce la formula del last minute, sia per un fattore economico (la prenotazione di questo tipo di viaggi in genere cosa meno), sia per il “brivido della scoperta”, mentre altri virano verso tour gastronomici o culturali e così via. Sta, però, prendendo sempre più piede una pratica peculiare, che unisce all’aspetto vacanziero dell’esperienza un lato più umanitario e solidale, con lo scopo di ampliare i propri orizzonti scoprendo culture e popoli molto diversi da noi: sono i viaggi solidali .

Che cosa sono i viaggi solidali? E chi li organizza?

Sono vacanze diverse dal solito che uniscono il turismo e la solidarietà, al fine di creare un vero e proprio “turismo responsabile”. Con questo termine s’intende una forma di turismo che abbia a cuore il rispetto per le popolazioni locali, in genere di paesi del terzo mondo o in via di sviluppo. Chi sceglie queste vacanze segue regole molto precise, atte principalmente a ridurre il proprio impatto sul territorio: è così che nascono vacanze interamente a piedi oppure in bicicletta, la ricerca di ristoranti oppure bed & breakfast biologici certificati. Oppure, ancora, la scelta dei cosiddetti “alberghi diffusi”, ossia complessi turistici che si espandono all’interno di diverse strutture sparse per tutto il territorio di una piccola cittadina. Le località che accolgono questa peculiare forma di turismo sono, appunto, paesi del terzo mondo o in via di sviluppo, e portano il turista a essere un vero e proprio attore in progetti solidali. Si tratta di un’esperienza che gratifica, vedendo i frutti del proprio lavoro avere un vero impatto su una comunità.

giovane donna di spalle che cammina per le vie di bangkok, thailandia

Diverse sono le associazioni, gli enti umanitari e le ONG (Organizzazioni Non Governative) che si occupano di organizzare questi viaggi. Esse mettono a disposizioni strutture specializzate e personale preparato sulla cultura della popolazione locale. Ti consiglio di informarti bene sulle diverse associazioni, per scegliere quella che fa più al caso tuo a proposito della tipologia di viaggio che vuoi affrontare. Soprattutto, informati bene sulle eventuali richieste economiche cui dovrai far fronte per compiere il tuo viaggio. Nella maggioranza dei casi si tratta di associazioni umanitarie senza scopo di lucro: tutto ciò che guadagnano dalle loro attività, spesso viene reinvestito nello stesso territorio.

Non sai che tour operator contattare per il tuo viaggio solidale?

Alcuni esempi di agenzie a cui puoi rivolgerti sono:

- Viaggi Solidali: è una realtà nata nel 2004, con sede a Torino, che opera come tour operator specifico per il turismo responsabile. “In tutti questi anni abbiamo accompagnato con professionalità e passione oltre ventimila viaggiatori a scoprire l’Italia e il mondo attraverso l’incontro con le popolazioni locali, promuovendo il “turismo dal volto umano” e il buon viaggiare anche attraverso conferenze, incontri formativi ed eventi a Torino e altrove”, scrivono sul loro sito web. Scopri tutto su viaggisolidali.it

- World Education Program (WEP): si tratta di una organizzazione che promuove e organizza viaggi solidali e scambi linguistici, culturali ed educativi. Visita wep-italia.org

- Comunità Impegno Servizio Volontario (CISV): si tratta di un’associazione presente in ben 12 paesi nel mondo e che si occupa di realizzare “interventi di cooperazione internazionale per uno sviluppo umano e sostenibile delle comunità locali. Lavoriamo con le Organizzazioni della Società Civile (OSC) per rimuovere le cause della povertà e dell’ingiustizia principalmente costruendo insieme le basi di uno sviluppo autonomo nei settori dell’agricoltura, delle risorse idriche e dei diritti umani, in particolare delle donne vittime di violenza, dei minori e delle minoranze indigene”. Scopri tutto su cisvto.org

- Sportabili: se vuoi rimanere in Italia, ti consigliamo l’associazione Sportabili. Si tratta di una Onlus di Predazzo (in provincia di Trento) che si occupa di organizzare attività sportive per persone affette da disabilità. In cambio di aiuto, l’associazione offre vitto e alloggio.

Queste sono solo alcune delle offerte che si possono trovare sul web. Ti consigliamo di compiere una ricerca approfondita per trovare quella che più si adatta alle tue esigenze e alle tue richieste.

veduta aerea di alcune barche in thailandia

Non solo vacanze: esistono anche i viaggi di nozze solidali

Probabilmente ti starai chiedendo perché scegliere una vacanza di questo tipo. Per cercare di rispondere a questa domanda, ti riportiamo l’esperienza di Maria Chiara e Luca, due sposi che nel 2012 hanno deciso di fare un viaggio di nozze da turisti responsabili, scegliendo l’agenzia Viaggi Solidali. “Abbiamo scelto di partire con Viaggi Solidali perché volevamo che il nostro viaggio di nozze fosse un’occasione per visitare dei bei posti, rilassarci ma allo stesso tempo cercare di avere un’attenzione nei confronti delle persone che avremmo incontrato lungo il nostro percorso, evitando raffigurazioni finte o stereotipate”, dicono i due. La coppia ha scelto di visitare la Tanzania, ma di non andare nella solita Zanzibar, come fanno tutti. “Abbiamo potuto fare passeggiate lungo le bianche spiagge di Jambiani (villagio nel sud-est della Tanzania, ndr), osservare lo scorrere della vita quotidiana nei villaggi e nelle città, scegliere il ristorantino dove goderci un tramonto sul mare e assaporare gli squisiti pesci tropicali, conoscere Dereck, esperto autista/meccanico e Louis campione di ciclismo e guida di Dodoma…insomma abbiamo davvero provato a vivere appieno -anche se per poco tempo- il continente africano con i suoi tramonti e la sua savana protagonisti di tanti racconti”. Adottando questo stile di vacanza, la coppia ha potuto godere di una vacanza speciale, affermando di essere tornata a casa arricchita e soddisfatta.

Cosa ne pensi dei Viaggi Solidali? Hai trovato informazioni utili? Ne faresti uno anche tu?

preview for ROS DYNAMIC JUKEBOX ELLE

Sì, viaggiare

a painted door in otranto

A “pensare” la valigia riescono solo i maschi

val di rose parco nazionale abruzzo lazio molise

Arte e natura nel Parco Nazionale d'Abruzzo

trascorrere le vacanze a casa può essere piacevole

Le ferie a casa, perché no?

"family in illuminated van in forest, side view, evening" van o camper a noleggio vacanze

Vacanze low cost? Yes, we can!

a courmayeur l'ospitalità è in mano alle donne

A Courmayeur l'ospitalità è donna

bretagna houseboat navigazione castello

L'estate? In houseboat. E senza patente nautica

croazia mare i posti imperdibili per le vacanze dell'estate 2021

Questa estate voglio andare in vacanza in Croazia

eva geraldine fontanelli

Il sapore di mare di Eva Geraldine Fontanelli

tharros-scavi-archeologici-sardegna

Tharros, la perla archeologica della Sardegna

una villa in affitto in italia è il trend dell'estate 2021

Estate italiana in villa (di lusso)

loewe ss 2021

Nomadi urbani. Sai chi sono?

tour operator viaggi solidali

VIAGGI SOLIDALI

www.viaggisolidali.it [email protected] +39 011 4379468 Piazza Conte Rosso, 20 10051, Avigliana (TO)

Viaggi Solidali è una cooperativa che opera dal 1999 come tour operator di turismo responsabile. In tutti questi anni abbiamo accompagnato con professionalità e passione oltre ventimila viaggiatori a scoprire l’Italia e il mondo attraverso l’incontro con le popolazioni locali, promuovendo il “turismo dal volto umano” e il buon viaggiare anche attraverso conferenze, incontri formativi ed eventi a Torino e altrove. Il “viaggio” per noi è soprattutto un momento di incontro e scoperta delle persone e dei territori visitati. Le destinazioni non sono solo “mete turistiche” ma soprattutto “occasioni di incontro” per fare esperienze. Seguendo questa logica, nel 2022 abbiamo deciso di cambiare casa nostra trasformandola in una Casa del Turismo Responsabile, un luogo di accoglienza aperto a tutti: vi aspettiamo ad Avigliana a Casa Conte Rosso!

La nostra filosofia

Da oltre 20 anni progettiamo itinerari di turismo responsabile per le scuole secondarie di primo e secondo grado. Vi faremo viaggiare toccando i temi della legalità, delle migrazioni, delle complessità sociali dei luoghi visitati, senza rinunciare alla loro bellezza. I nostri accompagnatori interculturali vi aiuteranno a conoscere nel rispetto dell’ambiente e della cultura locale città e territori attraverso gli occhi di chi li abita, e non come semplici turisti. Viaggi di vera istruzione senza perdere il fascino dell’esplorazione e dello stare insieme. Viaggi Solidali, in collaborazione con le Ong Acra ed Oxfam Italia, è inoltre ideatrice delle Passeggiate Migrantour, itinerari urbani interculturali ideati e accompagnati da cittadini migranti. Un’iniziativa nata a Torino nel 2009 e divenuta nel corso del tempo un progetto apprezzato e sviluppato in molte città italiane ed europee. Le Passeggiate Migrantour valorizzano il contributo delle migrazioni al patrimonio culturale, promuovono la coesione sociale e favoriscono il dialogo interculturale. Scopri di più su Migrantour sul sito: www.mygrantour.org

Le nostre proposte 

Cittadinanza attiva.

I nostri viaggi di istruzione sono viaggi esperienziali improntati alla conoscenza di luoghi e persone nel rispetto della reciproca identità e cultura: apprendere attraverso la conoscenza della diversità è il nostro motto.

PIEMONTE - Torino 

Torino risorgimentale e solidale 

La città di Torino, inaspettata e risorgimentale ed estremamente vera: ve la presenteremo nella sua veste elegante, ma anche nelle sue pieghe più insolite, e nella sua vocazione di città solidale. Durante il viaggio conoscerete più da vicino il Sermig, l’Arsenale della Pace e le sue principali attività di solidarietà nel mondo: opera dal 1964 (da un’intuizione di Ernesto Olivero) per sconfiggere la fame con opere di giustizia e di sostegno ai più poveri. Il Migrantour a Porta Palazzo vi farà fare un incredibile giro del mondo in una piazza scoprendo luoghi di culto, cibi e tradizioni con degli accompagnatori speciali: migranti di seconda generazione che vi racconteranno in prima persone la loro cultura. Il viaggio si concluderà con la visita a scelta fra uno dei suoi famosi Musei e Residenze. 

Scopri di più: rb.gy/ro0raj

SICILIA - Palermo  

Le strade della legalità 

Un viaggio di istruzione di turismo responsabile raccontato dalla voce delle persone che da oltre 15 anni accompagnano i nostri gruppi in questo viaggio in Sicilia sulle strade della legalità. Ma la vera differenza la fanno le persone incontrate ed i luoghi lungo le strade della legalità. Un percorso di “formazione sul campo” che tramite incontri, visite e discussioni consente di avvicinarsi con curiosità e rispetto a molte persone ed associazioni che ogni giorno sono impegnate nella riconquista della legalità e nella lotta alla mafia. La Piana degli Albanesi, dove ancora si conservano usi e tradizioni delle comunità albanesi, la casbah araba di Mazara del Vallo, i luoghi storici della lotta alla mafia come Cinisi e Portella delle Ginestre. 

Scopri di più: rb.gy/fzml0q

----------------------------------------------------------------------------------------------------

AMBIENTE E SANI STILI DI VITA

I nostri viaggi di istruzione sono viaggi esperienziali improntati alla conoscenza di luoghi e persone “con passo leggero”. Il rispetto ambientale non è una dichiarazione di intenti, ma una pratica di vita quotidiana delle persone che incontreremo.

PIEMONTE - Avigliana e Bassa Valle di Susa 

Casa Conte Rosso, la casa del turismo responsabile  

La nuova sede di Viaggi Solidali è un ostello situato nel centro storico della città di Avigliana, a pochi chilometri da Torino, e all’imbocco della Valle di Susa. Abbiamo ristrutturato e ammodernato 10 camere con 42 posti letto. Mettiamo a disposizione camere doppie e camerate disposte su due piani tutte con bagno privato; un ristorante, una sala con volte a botte ideale per serate, degustazioni, piccole riunioni e feste. Accogliendovi nelle nostre camere saremo felici di raccontarvi il territorio in cui ci troviamo, i suoi prodotti tipici e di suggerirvi i cammini migliori, percorsi di visita unici a partire dalla visita alla Sacra di San Michele, monumento simbolo della nostra Regione. 

Scopri di più: rb.gy/fvcbfc

SARDEGNA - Castiadas e le spiagge di Villasimius  

Castiadas: produttori locali e rispetto ambientale  

Un viaggio per conoscere il volto antico ed autentico di questa terra accompagnati dagli operatori della cooperativa Villaggio Carovana, che da anni si impegnano per mostrare una Sardegna vera, nel pieno rispetto delle tradizioni culturali e del territorio. L’esperienza sarà arricchita da una serie di attività svolte sul campo con i soci della rete Castiadas Ospitale: la preparazione del pane con la famiglia Piazza all’Agriturismo Sa Marighedda e dei culurgionis a Villaggio Carovana; la visita all’azienda di erbe officinali di Pietro Meier che produce artigianalmente erbe aromatiche-condimentarie secondo il metodo biodinamico e la raccolta del miele da un apicoltore locale, per immergersi in una reale e genuina atmosfera sarda. 

Scopri di più: rb.gy/fbomi8

Fai la tua richiesta

Completa il nostro form dettagliato con le tue preferenze di viaggio! Il nosto socio Tour Opertor ne riceverà una copia e ti contatterà prontamente!

Specifiche della prenotazione:

Prima di inviare il modulo controllare di aver risposto correttamente a tutti i campi obbligatori del modulo*

tour operator viaggi solidali

22 possibili mete per un viaggio equo solidale: quali sono e come sceglierle

Maricla pannocchia.

  • 22 Luglio 2021

tour operator viaggi solidali

L’Africa più autentica. Dalla metropoli di Nairobi ai piccoli villaggi, colori e odori dei tempi passati ti accoglieranno in un turbinio di emozioni e sensazioni che non dimenticherai facilmente. Il Kenya offre meravigliosi parchi faunistici, montagne, barriere coralline, natura incontaminata, la cultura masaai, ed è il Paese per chi vuole guardare, scoprire e capire, e non semplicemente dare un’occhiata veloce e distratta.

Sierra Leone

Viaggio solidale in Sierra Leone

Forse non è il primo Paese dell’Africa che viene in mente di visitare ma qui vedrai il contrasto fra tradizioni e tecnologia; potrai imparare a fare il sapone naturale, nuotare nell’Atlantico, visitare la scuola di surf di Bureh Beach, vedere gli scimpanzé nel loro habitat naturale, dimenticare la frenesia della vita occidentale trascorrendo del tempo nella tranquillità dei villaggi.

Viaggio equosolidale in Madagascar

Se ami particolarmente gli animali e la natura, ecco il Paese che fa per te! Definito dai naturalisti “il Paradiso perduto”, il Madagascar ha uno dei patrimoni ecologici più ricchi al mondo con un’impressionante varietà di flora e fauna. Qui potrai incontrare varie specie animali come lemuri, furetti, farfalle e camaleonti. Inoltre, se sei un amante degli animali ti suggeriamo anche questo articolo dedicato alle vacanze per fare volontariato con animali per regalarti un viaggio completamente alternativo.

Mentre ti sposterai nell’isola per ammirare le meraviglie naturali, conoscerai da vicino il popolo malgascio, suddiviso in tante etnie ancora legate ai propri costumi, alle proprie tradizioni e allo stile di vita. Si tratta comunque di un popolo aperto e socievole.

Viaggio solidale in Ecuador

Quito sarà il tuo punto di partenza per andare alla scoperta di questo Paese, il più piccolo degli altipiani andini. Tanto per cominciare la capitale (Quito, appunto) è stata dichiarata Patrimonio Culturale dell’Umanità dall’UNESCO per via dei tesori dell’epoca coloniale che custodisce. Il resto del Paese è caratterizzato da vulcani ancora attivi, la fitta foresta pluviale, cime di 4000 metri dove si trovano villaggi di contadini capaci di mantenere le loro coltivazioni anche a quell’altitudine.

Vacanza solidale in Perù

Meraviglioso Paese caratterizzato da un connubio fra natura e cultura con altopiani infiniti, riserve naturali incontaminate, le rovine dell’impero Inca e la Selva Amazzonica. Da scoprire: Cusco, antica capitale Inca; la città perduta di Machu Picchu ; la città di Puno; il lago Titicaca (il più alto del mondo); Nazca e le sue linee; il mercato di San Pedro con i suoi colori, sapori e aromi tipici delle Ande, il tutto attraversando i paesaggi degli altipiani e potrai concederti anche pernottamenti nelle case di famiglie locali vivendo davvero come una persona del luogo.

Viaggio solidale nel Borneo

Cinesi, malesi e daiachi abitano qui, in un Paese che è un mosaico di culture ed etnie ma che offre anche luoghi meravigliosi dal punto di vista naturalistico come tratti di giungla inesplorata, bellissime spiagge, una meravigliosa barriera corallina, il monte Kinabalu, facile da scalare anche per i meno esperti, riserve naturali dove vedere gli Orangutan, case tribali e villaggi costieri.

vacanza equosolidale in Mongolia

Le dune, il deserto di Gobi, le conquiste di Gengis Khan… Benvenuto in Mongolia, un Paese di gente gentile, disponibile e fiera che vive nelle ger, le tipiche tende dove i nomadi vivevano in passato e dove spesso vivono tutt’oggi. Preparati a orizzonti che sembrano allargarsi a perdita d’occhio, alla polvere, al contrasto fra i suoni e i silenzi che sanno d’immenso.

Viaggio solidale in Australia

Rossa e rocciosa ma anche lussureggiante e tropicale, l’Australia è talmente grande che offre di tutto e di più. Da Uluru alle tradizioni aborigene passando per i parchi nazionali, le foreste pluviali, i billabong naturali, le acque cristalline, le grandi città come Sidney e Melbourne… L’Australia permette un viaggio capace di sorprenderti, di farti diventare tutt’uno con la gente del posto, che si tratti di persone che vivono nelle metropoli o di aborigeni. L’Australia ti rapirà per portarti nella sua meravigliosa natura, a contatto con una storia e una modernità che si prendono per mano. 

Viaggio solidale in Estonia

Se ami la natura, non disdegnare l’Estonia , anzi, mettila nella lista dei Paesi da visitare! Oltre il 50% del Paese è coperto da foreste e c’è una media di 3.000 alberi per abitante.

L’Estonia è un Paese molto efficiente, con connessione gratuita disponibile ovunque (da non sottovalutare se sei un travel blogger o un nomade digitale), sposa la modernità alle tradizioni e, appunto, alla bellezza naturalistica: parchi nazionali, paludi e foreste ti aspettano.

Viaggio di solidarietà a Creta

La mitologia qui s’intreccia alla storia rendendo Creta una delle destinazioni migliori data la sua unicità e quel velo di mistero regalatole propri dai miti. Enogastronomia, archeologia e una natura lussureggiante caratterizzano quest’isola del Mediterraneo.

Da non dimenticare, inoltre, le spiagge esotiche del sud o le cittadine storiche venezian e. Per avvicinarti alla cultura, alle tradizioni e allo stile di vita della gente del posto esplora la produzione di miele, olio e vino e perditi nel suono della lira o alla vista dei balli caratteristici. 

Cimitero delle barche a Lampedusa

Se sei interessato al tema delle migrazioni, un viaggio a Lampedusa sarà un’ottima occasione per avvicinarti non solo alla popolazione locale ma anche per scoprire le varie culture delle persone arrivate in fuga da Paesi stranieri e per farti un’idea più chiara sulla migrazione.

Da sempre un crocevia di civiltà per la sua posizione, la maggiore delle isole Pelagie è, nell’immaginario collettivo, “l’isola degli sbarchi”. Il mare, le spiagge e le bellezze naturali di Lampedusa si uniranno a un viaggio equo solidale che, se organizzato da soli con un certo anticipo, o se decidi di appoggiarti a tour operator che già hanno contatti con organizzazioni del luogo, ti permetterà appunto di vivere in prima persona la realtà dell’impegno sociale e della tutela dell’ambiente. 

Vacanza di solidarietà a Cuba

Da Santiago a Santa Clara, per conoscere da vicino i simboli della rivoluzione , passando per Trinidad (Patrimonio dell’Umanità) con i bellissimi edifici in stile coloniale e La Habana, dove potrai passeggiare lungomare o perderti fra le viuzze della città vecchia. Non mancano le escursioni di ecoturismo , come quella nella riserva della biosfera a Baracoa e nel paesino di Vinales, incastonato in una valle famosa per le sue formazioni geologiche.

Viaggio di solidarietà in Armenia

Un viaggio fra Asia ed Europa. Un popolo dalla cultura millenaria. Monasteri, chiese, la capitale Yerevan, Echmiadzin, Santa Sede della Chiesa Apostolica Armena, il lago Sevan, il monastero di Tatev, paesaggi rocciosi nella zona meridionale e grandi spazi aperti in quella nord-est. L’Armenia è stata la culla della civiltà, ha ospitato le popolazioni egiziana, babilonese e assira ed è stato il primo Stato cristiano al mondo. 

Vacanza solidale a Camini

Se sei interessato alla tematica dell’immigrazione, e vuoi vivere in prima persona un progetto d’integrazione ben riuscito, non devi andare molto lontano. A Camini, in Calabria , la popolazione locale vive in armonia con gli immigrati, arrivati da vari Paesi del mondo solitamente in fuga da guerre e persecuzioni.

A Camini ci sono varie Onlus che lavorano per favorire l’integrazione dei rifugiati nel paese, che propongono attività e laboratori. Da Camini potrai recarti fino a Riace e ammirare i famosi Bronzi, oppure potrai visitare il Museo e Parco Archeologico dell’Antica Kaulon. Da non perdere la zona chiamata “Costa Viola” per via del colore che assumono le acque in determinate ore del giorno. Questa località è particolarmente famosa, perchè grazie all’arriva dei migranti è stato possibile recuperare un borgo che era destinato a scomparire a causa dello spopolamento, come indicato in questo articolo di La Stampa di alcuni anni fa.

Viaggio solidale in Namibia

Probabilmente atterrerai nella capitale, Windhoek, città dal fascino europeo, ma poi parti alla volta del deserto Namib, il più antico del pianeta. Spesso definito “il deserto che vive” grazie alla grande varietà di flora e fauna che riesce a vivere in questo ambiente tanto ostile. Da non perdere le otarie a Cape Cross, la Skeleton Coast, l’arte rupestre San e il popolo Damara. Un’esperienza eccezionale è sicuramente entrare in contatto con il popolo Himba , un popolo seminomade che ancora oggi vive seguendo antiche tradizioni. Il Parco Etosha è un’altra esperienza imperdibile. 

Viaggio in Vietnam

Un luogo ancora incontaminato, un viaggio intimo e autentico. Il fatto che il Vietnam ormai sia ben rifornito in fatto di modernità (almeno nelle città) non penalizza quella sua atmosfera autentica, che potrai trovare specialmente visitando i villaggi tradizionali e magari trascorrendo una o più notti con le famiglie del posto. Ad Halong, è da visitare la baia, Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Ad Hoi An, la città delle lanterne, potrai vedere i lavoratori di carta e il villaggio di Bho Hong è sicuramente da segnarti se stai cercando un’esperienza di turismo responsabile che prevede, come dicevamo prima, ospitalità da parte di persone di villaggi locali (a Bho Hong si tratta di minoranze etniche Co Tu).

Viaggio solidale in Albania

Geograficamente non troppo lontana dall’Italia, l’Albania spesso viene snobbata dai viaggiatori, o quantomeno dai turisti. E’ una nazione ancora giovane, dal passato comunista ancora visibile mentre cerca una nuova identità europea. Qui i Balcani incontrano il Mediterraneo.

La capitale Tirana ti accoglierà con i suoi monumenti e palazzi risalenti al periodo dell’occupazione italiana, a Voskopoja potrai ammirare le chiese e le icone bizantine. Da non perdere, la città-museo di Berat e Gjirokastra, di epoca ottomana, patrimonio UNESCO. Degni di nota i parchi archeologici di Butrinto e Apollonia e la Riviera dove potrai goderti le spiagge e le insenature. Ti lasciamo anche questa guida dedicata a cosa vedere a Tirana per un maggior approfondimento.

Serbia e Bosnia

Viaggio solidale in Bosnia

Un viaggio impegnativo, sulle tracce di una guerra che è avvenuta durante la nostra generazione. Un viaggio per scoprire il Paese che fu la Jugoslavia. Dedica un po’ di tempo alla visita di Sarajevo: la biblioteca, le moschee, il mercato, il Museo del Tunnel e altre testimonianze dell’assedio più lungo della storia moderna.

A Mostar ti troverai nella città simbolo di pace e guerra con il suo ponte. Srebrenica è sicuramente una tappa d’obbligo, la città della strage. Per rilassarti e vivere anche la splendida natura, concediti una tappa al villaggio di Trsic. Si tratta di un ecovillaggio immerso nella natura, dove potrai goderti il paesaggio rurale. Per cercare di capire la complessa situazione, non tralasciare una visita a Belgrado, oggi capitale della Serbia.

Vacanza solidale in Senegal

Il Senegal ha tutte le caratteristiche richieste per regalarti un ottimo viaggio equo solidale: natura, comunità, ospitalità e varietà. Dakar, vibrante metropoli, ti accoglierà nel Paese e da lì potrai partire alla volta del Lago Rosa e di Popenguine, una località costiera dove un gruppo di donne gestisce una cooperativa che offre un campment e una piccola riserva naturale.

Fadiouth è sicuramente una tappa da non perdere, un villaggio costruito interamente su un’isola di conchiglie, così come il Parco Nazionale di Sine Saloum e Skone, dove potrai optare per una serata con una famiglia locale.

Viaggio di solidarietà in Tanzania

Se ami la natura, segnati subito questo Paese. La Tanzania offre numerose bellezze naturali; dal Lago Natron alla Great Rif Valley, al confine con il Kenya. Il vulcano, ancora attivo, di Ol Doinyo Legai, le cascate di Ngara Sero Gorge. Conosci da vicino i Masai e la loro cultura.

Sicuramente imperdibile il Parco Nazionale del Serengeti, dove potrai vivere vari tipi di safari e vedere con i tuoi occhi tanti animali, e la meravigliosa area protetta di Ngorongoro. Se ami le spiagge, concediti del relax su quelle bianche di Pangani e Jambiani e puoi sempre optare per una conclusione di viaggio nella splendida Zanzibar.

Vacanza solidale in Uzbekistan

Paese famoso per la sua “via della seta, “l’Uzbekistan è una meta perfetta per un viaggio equo solidale . Offre siti archeologici e monumentali, villaggi rurali, dove è anche possibile dormire nelle tradizionali tende dei pastori nomadi, le yurta.

Tashkent , capitale del Paese e la più grande città dell’Asia, sarà probabilmente il tuo punto di partenza. Da lì, potrai visitare la città di Samarcanda, resa celebre dai numerosi diari dei viaggiatori e degli esploratori e Bkhara, dal bellissimo centro storico ricco di moschee, minareti e madrasse. Khiva è una città carovaniera meravigliosamente conservata. Il Lago di Aral ti permetterà di visitare una regione sperduta ricca di bellezze interessanti. Se te la senti di affrontare le alte temperature, puoi anche attraversare il deserto del Kyzylkum.

Picture of Maricla Pannocchia

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

Leggi gli articoli preferiti dai lettori di Travellairs

Cosa portare in borsa in vacanza?

Il gruppo delle offerte e promozioni di viaggio

Iscriviti al gruppo Telegram di Travellairs per rimanere sempre aggiornato sulle ultime offerte e promozioni esclusive di viaggio. Iscriviti subito, è gratis!

Cosa otterrai unendoti al canale Telegram di Travellairs?

  • Sconti Esclusivi di Viaggio
  • Offerte e Promozioni per voli, hotel, noleggi, tour, etc
  • Consigli di viaggio, news, eventi e articoli del blog

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mowgli.it

UN VIAGGIO, UN PROGETTO Ogni proposta è contraddistinta da progetto didattico, per imparare e approfondire un tema specifico. Con noi il vostro viaggio sarà istruttivo ed emozionante, oltre che…divertente!

home1

GUIDE PROFESSIONISTE Durante visite e attività, i gruppi sono accompagnati da guide professioniste: veri esperti nelle materie trattate, sono fonte di infinita conoscenza oltre che ottimi compagni di viaggio!

tour operator viaggi solidali

ACCOMPAGNATORI H24 Incluso nei campi naturalistici, opzionale negli altri, il servizio di accompagnamento per tutta la durata del viaggio: un nostro accompagnatore sarà il coordinatore del tour anche per le attività serali

tour operator viaggi solidali

TREKKING IN NATURA Viaggi scolastici ed escursioni nei parchi e nelle aree protette sono una vera palestra di vita: il pieno contatto con la natura, la sua conoscenza diretta e le emozioni che ci regalerà ci ripagheranno della "fatica" delle camminate!

Viaggi di istruzione fra natura e cultura

Una selezione dei nostri viaggi, vivi un’esperienza unica con noi, val fondillo – parco nazionale abruzzo, lazio, molise.

Val Fondillo – Parco Nazionale Abruzzo, Lazio, Molise

Parco delle Groane – Educazione Ambientale

Parco delle Groane  – Educazione Ambientale

Caleidoscopio marchigiano

Caleidoscopio marchigiano

Parco Nazionale del Circeo

Parco Nazionale del Circeo

Parco Nazionale Cinque Terre

Parco Nazionale Cinque Terre

Altopiano di Asiago

Altopiano di Asiago

Parco Nazionale Gran Paradiso

Parco Nazionale Gran Paradiso

Siena, le Crete Senesi e la Val d’Orcia

Siena, le Crete Senesi e la Val d’Orcia

Napoli, Vesuvio e rovine romane

Napoli, Vesuvio e rovine romane

Parco Nazionale Abruzzo Lazio e Molise

Parco Nazionale Abruzzo Lazio e Molise

Trieste e il Carso

Trieste e il Carso

Mantova e il Parco del Mincio

Mantova e il Parco del Mincio

Le nostre migliori proposte

Lasciati ispirare, lasciati ispirare dai nostri progetti didattici, viaggi in italia,   che sia un campo scuola a totale contatto con la natura o che sia un viaggio di istruzione alla scoperta di città e borghi fra i più belli d’italia, con sarà sempre un’esperienza… emozionante.

tour operator viaggi solidali

Viaggi all’estero

Alla scoperta dell’europa per essere cittadini europei a partire dalle esperienze a scuola: città storiche, tradizioni, cucina, e borghi incantati: c’è tanto da imparare là fuori… andiamo.

Viaggi Estero

Attività giornaliere

Non solo viaggi di più giorni: a volte basta una giornata fuori classe, fra natura e cultura, per imparare tantissimo, unire i ragazzi e scoprire le bellezze che spesso, stanno dietro l’angolo..

Attività giornaliere

Progetti Didattici

Ci mettiamo alla prova per imparare e far pratica su tematiche di attualità scientifica imparare facendo o sperimentando è il modo migliore per portarsi a casa la conoscenza.

progetti-didattici

logo

Tour operator di turismo sostenibile e responsabile

In Italia sono molti i tour operator e le organizzazioni che propongono viaggi di turismo sostenibile e a volte è veramente difficile avere una panoramica generale e riuscire a scegliere tra le numerose proposte.

Su questo blog facciamo una selezione dei migliori viaggi di turismo sostenibile . Li proviamo di persona prima di proporli. Come?

Valentina Miozzo, autrice di ViaggiareLibera.com , lavora da 15 anni nel settore del turismo sostenibile e collabora con molti tour operator. E’  una Guida Ambientale Escursionistica e accompagna alcune partenze dei viaggi consigliati sul blog.

Tour operator di Turismo Sostenibile

Puoi guardare il calendario delle prossime partenze   o guardare nei siti dei tour operator italiani di turismo responsabile .

Sul  sito dell’AITR  – Associazione Italiana Turismo Responsabile  convogliano tutte le proposte turistiche degli operatori associati.

COSA CONSIDERARE PER FARE LA SCELTA GIUSTA?

Partiamo dal fatto che un viaggio di turismo sostenibile , per essere tale, dovrebbe limitare il suo impatto a livello ambientale, culturale ed economico .

Sociale-Ambientale-Economico

E’ difficile trovare un viaggio che tenga conto di tutti e tre gli aspetti che definiscono il  turismo sostenibile .

Cosa intendo?

Faccio un esempio: un tour operator che tiene particolarmente al coinvolgimento della popolazione locale, che avrà reali benefici accogliendo turisti, può non considerare l’impatto ambientale, quindi non limitare l’uso della plastica durante il viaggio.

Parte del mio lavoro è collaborare con i tour operator affinché il viaggi migliorino e tengano conto dell’impatto ambientale, sociale ed economico .

Quindi non aspettatevi la perfezione da nessun viaggio, la perfezione non esiste nella vita, figuriamoci nei viaggi. Anzi, se durante un viaggio che si proclama sostenibile, notate che c’è qualcosa che non vi torna, fatelo presente come critica costruttiva . E’ così che cambiano le cose.

E ricordiamoci che quello che rende un viaggio sostenibile non è solo l’itinerario, ma sono le nostre  scelte quotidiane in viaggio .

Viaggi di Turismo Sostenibile

QUINDI… QUALI SONO I FATTORI DA CONSIDERARE PER SCEGLIERE UN TOUR OPERATOR DI TURISMO SOSTENIBILE?

PERCHE’ FARE UN VIAGGIO DI TURISMO SOSTENIBILE?

1) Il turismo responsabile fa bene a te , perché tornerai arricchito dalla conoscenza di culture e luoghi diversi: non sarai un semplice consumatore, ma guarderai la diversità con curiosità e rispetto.

2) Fa bene alla popolazione locale, all’economia e all’ambiente : la peculiarità del turismo responsabile è proprio il rispetto del luogo visitato e delle comunità ospitanti.

3)  Fa bene alle generazioni future , perché è un turismo che non sfrutta e non impoverisce, ma mira a salvaguardare i territori e le culture. E’ un tipo di turismo caratterizzato da sobrietà, umiltà e rispetto: valori importanti da lasciare alle nuove generazioni, per non reiterare i danni compiuti negli ultimi decenni.

Related Posts

tour operator viaggi solidali

Vademecum del turista responsabile

Troppi turisti Monte Everest

Overtourism – Esempi, cause, conseguenze, soluzioni

Canned hunting cos'è la caccia in scatola

Canned Hunting, la linea sottile tra una carezza e un fucile

Faccio parte di una onlus che organizza in Africa campi di volontariato. Se a questi volessimo aggiungere un viaggio di turismo responsabile, sarebbe possibile o è obbligatorio rivolgersi a un tour operator? Grazie Alessandro

Valentina M.

Ciao Alessandro, per legge è obbligatorio appoggiarsi a un tour operator per l’organizzazione di viaggi, quindi nel vostro caso dovreste rivolgervi a un tour operator proponendo il vostro itinerario, chiedendo che si occupino della copertura tecnica (logistica, trasporti, voli, assicurazioni…).

« Precedente 1 … 3 4 5

post a comment cancel reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati .

Privacy Overview

  • COLLABORAZIONI
  • CORSI TURISMO
  • MASTER TURISMO SOSTENIBILE
  • Calendario Viaggi
  • MESSICO Chiapas
  • MESSICO Riviera Maya
  • GUATEMALA Comunitario
  • GUATEMALA Spirituale
  • DEFINIZIONE di Turismo Sostenibile
  • DIFFERENZE tra Turismo Responsabile, Sostenibile ed Ecoturismo
  • VADEMECUM del turista responsabile
  • LIBRI sul Turismo Sostenibile
  • MASTER Turismo Sostenibile e Responsabile
  • SCONTI PER TE
  • TRAVEL SHOP

Copyright© 2012 - 2024

P.iva:03789380361

Top.Mail.Ru

Current time by city

For example, New York

Current time by country

For example, Japan

Time difference

For example, London

For example, Dubai

Coordinates

For example, Hong Kong

For example, Delhi

For example, Sydney

Geographic coordinates of Elektrostal, Moscow Oblast, Russia

City coordinates

Coordinates of Elektrostal in decimal degrees

Coordinates of elektrostal in degrees and decimal minutes, utm coordinates of elektrostal, geographic coordinate systems.

WGS 84 coordinate reference system is the latest revision of the World Geodetic System, which is used in mapping and navigation, including GPS satellite navigation system (the Global Positioning System).

Geographic coordinates (latitude and longitude) define a position on the Earth’s surface. Coordinates are angular units. The canonical form of latitude and longitude representation uses degrees (°), minutes (′), and seconds (″). GPS systems widely use coordinates in degrees and decimal minutes, or in decimal degrees.

Latitude varies from −90° to 90°. The latitude of the Equator is 0°; the latitude of the South Pole is −90°; the latitude of the North Pole is 90°. Positive latitude values correspond to the geographic locations north of the Equator (abbrev. N). Negative latitude values correspond to the geographic locations south of the Equator (abbrev. S).

Longitude is counted from the prime meridian ( IERS Reference Meridian for WGS 84) and varies from −180° to 180°. Positive longitude values correspond to the geographic locations east of the prime meridian (abbrev. E). Negative longitude values correspond to the geographic locations west of the prime meridian (abbrev. W).

UTM or Universal Transverse Mercator coordinate system divides the Earth’s surface into 60 longitudinal zones. The coordinates of a location within each zone are defined as a planar coordinate pair related to the intersection of the equator and the zone’s central meridian, and measured in meters.

Elevation above sea level is a measure of a geographic location’s height. We are using the global digital elevation model GTOPO30 .

Elektrostal , Moscow Oblast, Russia

© 2024 · Data protection policy · Terms of use · Credits/Sources · Contact

IMAGES

  1. Namatours Viaggi Solidali (Toliara)

    tour operator viaggi solidali

  2. Tour Operator in Madagascar per Viaggi solidali

    tour operator viaggi solidali

  3. Viaggi solidali: i progetti ed i tour operator per le partenze 2019

    tour operator viaggi solidali

  4. Turismo responsabile: 10 agenzie di viaggi e tour operator per vacanze

    tour operator viaggi solidali

  5. ED È SUBITO… VIAGGI Tour Operator leader nei soggiorni studio

    tour operator viaggi solidali

  6. Viaggi solidali naturalistici: cosa sono e quali sono le mete migliori

    tour operator viaggi solidali

VIDEO

  1. NAAR TOUR OPERATOR

COMMENTS

  1. Viaggi Solidali

    Viaggi Solidali organizza tour di gruppo e su misura a contatto con le popolazioni e le comunità locali in Italia, in Europa ed in tutto il Mondo. top of page. OSTELLO. GIFT CARD. CALENDARIO PARTENZE. contatti. Accedi. ... ©2021 di VIAGGI SOLIDALI - SOCIETA' COOPERATIVA - IMPRESA SOCIALE.

  2. RAM Viaggi turismo responsabile

    RAM Viaggi Incontro, Tour Operator di turismo responsabile dal 2005, lavora in Asia e in Italia. In Asia con viaggi verso il Medio Oriente, il Subcontinente indiano, la Regione tibetana, il Sud est asiatico, l'Estremo oriente. Eccezioni extra-asiatiche sono Cuba e Capo Verde. In Italia con soggiorni ed escursioni "d'autore" in Liguria ...

  3. ViaggieMiraggi

    Un evento unico che promuove il viaggio lento e la connessione tra le persone attraverso il cammino. Milano | Città di Milano e Parco Nord Milano. ViaggieMiraggi tour operator di Turismo Responsabile in Italia e nel Mondo. Uniamo viaggio e attenzione per società, cultura e ambiente.

  4. Turismo Responsabile con Planet Viaggi

    Planet Viaggi Responsabili aderisce ed è socio di AITR e fondatore di EARTH. Abbiamo ottenuto il Premio speciale Turismo Accessibile, siamo partner di Città Slow e di Isto e fondatori dell'associazione Verso. Tour operator specializzato in viaggi di Turismo Responsabile associato ad A.I.T.R; organizza Viaggi Naturalistici, Scientifici, di ...

  5. Viaggi del Genio

    Viaggi del Genio nasce e vive nel cuore dell'Arcipelago Toscano. Viaggi del Genio è un tour operator eco-sostenibile nato nel 1993, nel cuore dell'Arcipelago Toscano. La nostra filosofia di viaggio: alla scoperta del Genius Loci, lo spirito dei luoghi, per conoscerne l'essenza autentica. Promuoviamo un tipo di turismo a basso impatto ...

  6. Viaggi solidali in Madagascar

    Noi di Namatours, tour operator specializzato in viaggi solidali e di volontariato in Madagascar, vogliamo offrirti un viaggio che permetterà di cambiare tante vite.A iniziare dalla tua.. I nostri viaggi solidali hanno l'obiettivo di farti conoscere questa straordinaria isola africana, che ha tantissimo da offrire, in modo un po' meno convenzionale e più coinvolgente.

  7. Viaggi solidali

    Tutte le idee di viaggio solidale da personalizzare. Thailandia. Eco tour nel Nord. 10 giorni (a persona) 1.280 €. Cambogia. Un viaggio eco-sostenibile, tra patrimonio culturale e tesori della natura. 13 giorni (a persona) 2.030 €. Brasile. Bahia slow travel: cultura, natura e spiagge incontaminate.

  8. Tour Operator Viaggi Solidali e della biodivesità, Turismo ecologico

    Organizzazione di viaggi Responsabili, camminate e safari, viaggi di ecoturismo fra mare, natura e cultura. Tour Operator Viaggi Solidali e della biodivesità, Turismo ecologico Parchi e Riserve naturali.

  9. Viaggia con noi i modo responsabile e sostenibile

    Il tuo viaggio solidale comincia da qui. Un turismo responsabile e sostenibile si basa al contrario sul rispetto delle comunità locali e dell'ambiente, incentivando lo sviluppo economico delle popolazioni destinatarie e contribuendo a preservare culture, ecosistemi ed economie. Secondo la definizione di UNWTO (Organizzazione Mondiale del ...

  10. VIAGGI SOLIDALI

    Viaggi Solidali è un'impresa sociale cooperativa che opera dal 2004 come tour operator di turismo responsabile. In tutti questi anni abbiamo accompagnato con professionalità e passione oltre ventimila viaggiatori a scoprire l'Italia e il mondo attraverso l'incontro con le popolazioni locali, promuovendo il "turismo dal volto umano" e il buon viaggiare anche attraverso conferenze ed ...

  11. Tour Operator in Madagascar per Viaggi solidali

    CHI SIAMO. NAMATOURS è un tour operator specializzato in Viaggi Solidali e di Volontariato in Madagascar.. Siamo nati nel 2018 a Tulear, nel sud-ovest del Madagascar, e in questi anni abbiamo creato una rete di driver, guide, strutture ricettive e ONG locali operanti in tutta l'isola.. L'agenzia è gestita interamente da personale malgascio, con esperienza e passione per i viaggi, la ...

  12. Turismo responsabile: 10 agenzie di viaggi e tour operator ...

    Il Tour operator è composto da un gruppo di professionisti con esperienza decennale che lavora nell'organizzazione di viaggi di turismo responsabile e nella promozione e sensibilizzazione sul ...

  13. Scopri cosa sono i viaggi solidali e come poterne fare uno

    Leggi di più sui viaggi solidali e chi li organizza e scopri le destinazioni più frequenti come Africa, Birmania, Cuba e preparati a partire. ... che opera come tour operator specifico per il ...

  14. VIAGGI SOLIDALI

    Viaggi Solidali è una cooperativa che opera dal 1999 come tour operator di turismo responsabile. In tutti questi anni abbiamo accompagnato con professionalità e passione oltre ventimila viaggiatori a scoprire l'Italia e il mondo attraverso l'incontro con le popolazioni locali, promuovendo il "turismo dal volto umano" e il buon viaggiare anche attraverso conferenze, incontri formativi ...

  15. 22 Paesi e destinazioni per un viaggio equo solidale

    In un viaggio equo solidale sceglierai sistemazioni, ristoranti, tour operator a gestione locale; senza dover rinunciare al comfort e alla sicurezza, contribuirai a sostenere le popolazioni del posto. Dovrai adattarti alle condizioni del Paese che visiterai. Lo scopo dei viaggi equo solidali è quello di portare il proprio contributo concreto.

  16. Viaggi di istruzione fra natura e cultura

    Tel. (+39) 06 27800984. Segreteria: dal lunedì al venerdì. dalle 9:00 alle 13:00 e. dalle 14:30 alle 18:30. LINKS VELOCI. INFO. Tour operator specializzato in viaggi di istruzione naturalistici e culturali, escursioni e visite di un giorno, progetti didattici in aula ed esterni.

  17. I tour operator di turismo sostenibile, chi e come scegliere

    In Italia sono molti i tour operator e le organizzazioni che propongono viaggi di turismo sostenibile e a volte è veramente difficile avere una panoramica generale e riuscire a scegliere tra le numerose proposte.. Su questo blog facciamo una selezione dei migliori viaggi di turismo sostenibile.Li proviamo di persona prima di proporli. Come? Valentina Miozzo, autrice di ViaggiareLibera.com ...

  18. PDF Russian Offensive Campaign Assessment

    3 Institute for the Study of War and AEI's Critical Threats Project 2024 migrant workplaces and increase crackdowns at border crossings to temporarily placate emotional cries

  19. Russia: Gazprom Appoints Pavel Oderov as Head of International Business

    March 17, 2011. Pavel Oderov was appointed as Head of the International Business Department pursuant to a Gazprom order. Pavel Oderov was born in June 1979 in the town of Elektrostal, Moscow Oblast. He graduated from Gubkin Russian State University of Oil and Gas with an Economics degree in 2000 and a Management degree in 2002.

  20. Geographic coordinates of Elektrostal, Moscow Oblast, Russia

    Geographic coordinates of Elektrostal, Moscow Oblast, Russia in WGS 84 coordinate system which is a standard in cartography, geodesy, and navigation, including Global Positioning System (GPS). Latitude of Elektrostal, longitude of Elektrostal, elevation above sea level of Elektrostal.

  21. Elektrostal' , Russia Moscow Oblast

    What time is it in Elektrostal'? Russia (Moscow Oblast): Current local time in & Next time change in Elektrostal', Time Zone Europe/Moscow (UTC+3). Population: 144,387 People