• Scopri l'Italia -->
  • Visita il mondo -->
  • Cibo e vino

Contattaci per assistenza

Le migliori destinazioni sulle Alpi lombarde

  • Castelli e Borghi
  • Ville di Lusso
  • Resort e SPA
  • Aziende agrituristiche
  • Residenze in città d'arte
  • Aria condizionata
  • Adatto per disabili
  • Animali ammessi
  • Campo da tennis
  • Giardino recintato
  • Piscina recintata
  • Piscina riscaldata
  • Prossimità al paese
  • Prossimità al mare

risultati 1-1 / 1

Molveno (Alpi)

HOTEL BELVEDERE

SistemazioneOspitalità in 52 camere dotatedi tv satellitare, telefono,cassaforte, frigobar, Internet,phon, telefono con linea esterna.La maggior parte delle cameredispongono di balconecon vista sul lago. Ospitalitàin miniappartamenti e monolocalida 4 posti letto dotatidi locale cucina attrezzato,biancheria, Servizi privati,phon, radio, TV...

Alpi della Lombardia

La Val Brembana , è un piccolo mondo montano a misura d'uomo tutto da scoprire. La Val Trompia , o Valle dell'Oro per la storica presenza di giacimenti di ferro, è una splendida valle lunga circa 50 chilometri al confine con la Val Camonica. La Valtellina è uno scrigno di natura incontaminata e si caratterizza per una splendida varietà di paesaggi, nota anche per le Terme di Bormio e per i centri sciistici di Livigno, Bormio, Aprica e Santa Caterina Valfurva. La Valle Camonica con un'estensione di 90 chilometri è una delle aree più estese delle Alpi centrali. La Val Sassina è nota come la montagna del Lago di Como e custodisce un prezioso patrimonio artistico nelle tante chiese sparse lungo tutto il suo territorio.

Iscriviti per ricevere le nostre offerte e le novità

Cerca nel sito

Prenota la tua vacanza.

Spiacente, non ho trovato nessuna soluzione per il periodo indicato.

Prova ad allungare il periodo di permanenza o a cambiare i filtri per visualizzare più alternative

Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato nella cookie policy . Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.

Ovest Destination Italie - Tour Operator specializzato in incoming in Italia

  • Supporto Clienti
  • Teatri e musei

logo

  •   Hai richieste particolari?
  • Ovest Viaggi

Tesori delle Alpi

alpi tour lombardia

Il tour dedicato a città, laghi e montagne delle Alpi: un viaggio consigliato agli amanti della natura e delle bellezze italiane. Tour 6 giorni / 5 notti

Un tour fra le ricchezze delle Alpi italiane per potersi immergere e scoprire località tra le più suggestive al mondo. Le Isole Borromee vi incanteranno con i loro palazzi, i loro giardini e le caratteristiche abitazioni mentre il Lago d'Orta vi affascinerà con i suoi meravigliosi paesaggi naturali. Completeranno il tour: l'elegante città di Milano , Pallanza , Macugnaga e la prima miniera d'oro nelle Alpi .

Tour 6 giorni / 5 notti

Partenze dal 22 marzo al 20 ottobre

1° Giorno Destinazione Lago Maggiore

Arrivo alla fine del pomeriggio nella regione di Baveno , ai margini del maestoso e romantico Lago Maggiore ... Sistemazione in hotel per cena e pernottamento.

2° Giorno Le Isole Borromee con accompagnatore

Prima colazione in hotel e partenza in barca per la gita di un giorno alle famose Isole Borromee con un accompagnatore per tutto il giorno. Si andrà alla scoperta prima dell' Isola Bella con il suo sontuoso palazzo barocco circondato da un parco terrazzato adornato da fontane, statue, grotte artificiali e piante rare. Dopo una dolce passeggiata in questo meraviglioso giardino, la nostra imbarcazione si dirigerà verso la pittoresca Isola dei Pescatori , pranzo. Nel pomeriggio, visita all' Isola Madre , la più grande delle tre isole dove è possibile visitare il suo splendido giardino botanico. Ingresso incluso nel palazzo. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

3° Giorno Pallanza e Lago d'Orta con accompagnatore

Dopo la prima colazione, partenza con nostro accompagnatore per tutto il giorno a Pallanza . Elegante località termale, è anche rinomata per la sua Villa Taranto , il cui straordinario giardino botanico ospita collezioni di rare piante esotiche. Ingresso incluso a Villa Taranto.

Proseguimento verso il Lago d'Orta , un vero gioiello in un paradiso di montagne boscose. Trasferimento con un piccolo treno dal parcheggio al centro di Orta e ritorno.

Pranzo, poi traversata andata e ritorno per la piccola isola di San Giulio .

Rilassante passeggiata nel borgo di Orta San Giulio con stradine fiancheggiate da eleganti palazzi e case con balconi in ferro battuto. Prima di rientrare in hotel, sosta in una cantina per scoprire i metodi di produzione delle viti e le tecniche di vinificazione. Degustazione di vini

Rientro in hotel per cena e pernottamento.

4° Giorno Macugnaga / Miniera d'Oro

Colazione e partenza con accompagnatore giornata intera per un'escursione indimenticabile, alla scoperta di un paesino di montagna ai piedi del Monte Rosa a 1327mt, la cui popolazione discende dai Walser nel XIII secolo, di origine tedesca, che è ancora conserva i costumi e le tradizioni: Macugnaga . Nel villaggio di Borca visita della piccola casa Museo Walser , una bella casa, esempio della costruzione tipica Walser, con la parte inferiore per la stalla, con base in muratura, la parte superiore in legno per una migliore ventilazione del fieno.

Nella città di Guia , di fronte al Museo Walser di Borca, è stata riaperta ai turisti la prima miniera d'oro nelle Alpi . Tra le miniere "ossolana", quelle di Pestarena e Macugnaga sono le miniere d'oro più importanti d'Italia. La tradizione vuole che i primi ad estrarre l'oro dall'Alta Valle Anzasca fossero i Romani o i Celti. L'oro non è stato trovato in pepite, ma come impurità presente nei minerali di pirite e di quarzo.

La visita guidata permette di vedere uno spettacolo naturale di grotte, gallerie, scavate nel cuore della montagna, che traccia una delle più complesse vicende orogeniche di tutte le Alpi. (percorso piatto di 40 minuti, temperatura di 9 ° C, umidità al 97%, lunghezza 800 metri).

Pranzo tipico in un ristorante del villaggio. Nel tardo pomeriggio, passeggiata a Stresa , piccola località molto elegante con le sue ville e alberghi in stile liberty. Cena e pernottamento in hotel.

5° Giorno Milano

Colazione in hotel poi, direzione verso il centro italiano della moda, della finanza, dell'industria ... Milano , una città più elegante che veramente bella, dove regna un'atmosfera frenetica. Deve il suo nome, Mediolanum, ai Celti che lo fondarono nel V secolo aC. Conquistato dai Romani nel 222 aC., da allora ha cessato di svolgere un ruolo commerciale di primo piano e destare gran parte dell'avidità della Francia, dell'Impero Germanico e della Spagna. In compagnia di una guida locale, visiteremo i suoi principali monumenti: il Castello Sforzesco (esterno), un capolavoro di Francesco Sforza, che oggi ospita musei dedicati alle arti decorative, archeologia e numismatica, il Teatro alla Scala , l'opera più prestigiosa al mondo, il Duomo , una delle più grandi chiese gotiche del mondo ... Gli ospiti seguiranno la guida con gli auricolari durante la visita e nella cupola. Pranzo, quindi tempo libero per lo shopping e rientro in hotel per cena e pernottamento.

6° Giorno Ritorno in Francia

Colazione e ritorno nella tua zona. Fine dei nostri servizi.

La quota comprende:

  • sistemazione in hotel a 3 o 4 stelle
  • pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione dell'ultimo giorno
  • Tassa di soggiorno
  • ½ acqua minerale ai pasti
  • l’accompagnatore per l'intera giornata del 2 °, 3 ° e 4 ° giorno
  • la barca per l'escursione alle Isole Borromeo il 2 ° giorno
  • Ingresso al Palazzo Borromeo e all'Isola Madre il 2 ° giorno
  • ingresso a Villa Taranto il 3 ° giorno
  • Trasferimento in piccolo treno dal parcheggio di Orta al vicino centro il 3 ° giorno
  • Andata e ritorno dalla piccola isola di San Giulio il 3 ° giorno
  • visita di una cantina e degustazione di vini il 3 ° giorno
  • ingresso al Museo Walser il 4 ° giorno
  • ingresso alla miniera d'oro il 4 ° giorno
  • la visita guidata di Milano 2h. il 5° giorno
  • auricolari durante la visita di Milano il 5 ° giorno

La quota non comprende:

  • Trasporto in autobus
  • bevande ai pasti (diverse dall'acqua minerale inclusa)
  • iscrizioni a visite diverse da quelle indicate
  • qualsiasi cosa non menzionata nel programma

Ulteriori informazioni:

1 gratuità ogni 20 paganti

Da pagare in loco :

  • Check point a Milano € 100,00 in pullman

INFO! Periodo di apertura del Palazzo Borromeo: 22 marzo / 20 ottobre.

Proposte correlate

blog

Le magie del Lago Maggiore e del Lago di Como

Il tour dedicato ai laghi lombardi: un viaggio consigliato agli amanti della natura e delle bellezze italiane. Tour 6 giorni / 5 notti in pullman

blog

Laghi italiani e Venezia

Un affascinante tour che vi porterà alla scoperta dei più bei laghi italiani per poi conlcudersi nella meravigliosa città di Venezia. Tour 8 giorni / 7 notti

blog

Le Dolomiti

Il tour dedicato alle Dolomiti: un viaggio consigliato agli amanti della montagna e della natura incontaminata. Tour 6 giorni / 5 notti

blog

Milano, Firenze, Siena, Assisi, Perugia e Roma

Tour dedicato alle città d'arte più belle ed importanti d'Italia. Tour 8 giorni / 7 notti

blog

Splendori della Croazia

Un fantastico tour che unisce storia, natura, mare, gastronomia e siti del Patrimonio dell'Umanità Unesco. Tour 8 giorni / 7 notti

blog

I Colori ed i Profumi del Piemonte

Il tour dedicato ai profumi, colori e sapori tipici piemontesi che vi faranno innamorare di una regione tra le più belle d'Italia. Tour 6 giorni / 5 notti

Approfondimenti

alpi tour lombardia

Capitale del lusso e della moda italiana, Milano è una città all’avanguardia che ha veramente tanto da offrire al turista: arte, food, design, shopping e divertimento.

alpi tour lombardia

Lago Maggiore

Diviso tra Piemonte, Lombardia e Svizzera, il lago Maggiore è uno dei più bei laghi italiani che ha incantato i viaggiatori di ogni epoca con i suoi meravigliosi paesaggi.

alpi tour lombardia

5 Consigli ai turisti stranieri che visitano l'Italia

Un famoso proverbio dice "Paese che vai, usanza che trovi". Ecco 5 consigli ai turisti stranieri che visitano per la prima volta l'Italia.

alpi tour lombardia

5 Curiosità sull'Italia che non sapevi

L’Italia è famosa nel mondo per tanti motivi, dalla cucina all’arte, dalla storia alla moda. Ma vi sono alcune curiosità che solo in pochi conoscono. Scopritele assieme a noi.

alpi tour lombardia

Italia, il paese del mangiar bene

L’Italia è famosa nel mondo per arte, cultura e moda ma anche e soprattutto per il buon cibo. Ormai si può mangiare bene in tutto il mondo, ma se volete provare l’eccellenza culinaria non c'è niente di meglio del Bel Paese.

Richiedi un preventivo personalizzato

Voglia di partire? Siamo qui per aiutarti! Inizia ad indicarci cosa desideri, riusciremo a sorprendere anche te...

Per ricevere periodicamente aggiornamenti, notizie ed offerte, iscriviti alla nostra newsletter! Inserisci il tuo indirizzo email e procedi con la registrazione.

Privacy - Io sottoscritto dichiaro di aver acquisito le informazioni fornite dal Titolare all'interno dell' informativa sulla tutela della privacy e presto il consenso per le finalità qui sotto riportate:

Per accedere ai nostri contenuti riservati, effettua il login. Se non hai ancora un account richiedi il tuo accesso qui .

Richiedi la registrazione al nostro sito web per accedere ai contenuti riservati: potrai trovare decine di offerte e cataloghi esclusivi ed usufruire di altri vantaggi destinati ai nostri clienti più affezionati.

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la navigazione: se prosegui senza cambiare le impostazioni del tuo browser, accetterai di ricevere i cookies dal sito e da terze parti. Informativa sui cookie

Pip and the City

One week in Lombardia Italy | Perfect North Italy itinerary

Disclosure: This post may contain affiliate links, which means we may receive a commission if you click a link and purchase something. Please check out our  disclosure policy  for more details.

Lombardia [or Lombardy], is a large, picturesque region in Northern Italy. The region is probably best known for its capital Milan and for Lake Como.

Whilst many visitors head to Milan for its shopping and culture, there is so much more to see in this charming area.

One week in Lombardia Italy is a perfect amount of time to discover lakes, mountains and historic cities full of elegant architecture.

One week in Lombardia Italy

alpi tour lombardia

Northern Italy itinerary

The Lombardia region has a diverse landscape, it stretches from the magnificent Alps to the lowlands of the Po Valley.

Lombardia contains vineyards, traditional Italian towns such as Monza and Mantova and the breathtaking Lake Como.

alpi tour lombardia

There is also a rather stunning mountain chain in the region that includes the Valtellina valley.

One week in Northern Italy is a perfect amount of time to discover this remarkable region in Italy.

You can pack lots of activities, sightseeing and foodie experiences when you visit Lombardia. 

Disclaimer: This content was created from a trip with InLombardia

Google Podcasts

Lombardy Italy map TARGETS

In this seven day Lombarida Itinerary you can visit the following locations:

Many of these locations are a short distance apart, meaning you can visit multiple locations in a day if you want?

Day one Milan and Cremona

The best way to start your Lombardy itinerary is by arriving by plane, train or car into Milan.

Milan is the home of fashion and design and has some incredible shopping and sightseeing.

If you aim to arrive early, you can spend a morning exploring the centre of this fast-paced Italian metropolis.

one week in Lombardia Italy

Best things to see in Milan

If you are short of time in Milan I would stick to the area in and around the ‘Piazza del Duomo’, to see some of the main attractions in Milan.

Some of the best things to see in Milan include :

  • Duomo di Milano – the beautiful cathedral church of Milan
  • Galleria Vittorio Emanuele II – historic shopping centre and an icon of Milan
  • Castello Sforzesco – a 15th-century castle
  • La Scala Opera – one of the finest opera houses in the world.

Milan shopping centre

If you want more time to explore Milan, you could always extend your Lombardia trip and have a weekend in Milan?

alpi tour lombardia

After a morning in Milan, head to to the Cremona , the capital of music. You can easily travel from Milan to Crema by car or train. The train between Milan and Cremona takes around 2 hours and 15 minutes.

Cremona is the undisputed home of the violin, the city has a rich history of violin making that dates back to over 400 years.

Cremona historic centre

The violin craftsmanship of Cremona became part of the Unesco Intangible Cultural Heritage list in 2012.

Many exceptional luminaries including Nicolò Amati, Giuseppe Guarneri, and Antonio Stradivari have called Cremona home.

Cremona cathedral

One day in Cremona

One day in Cremona will require you to make a list of the Cremona attractions that you want to see.

One of the best ways to see Cremona in 24 hours or less is to go on a walking tour of Cremona . This way you can see the main sights of Cremona and discover off-beat places too.

A guided tour of Cremona will allow you to see some of Cremona’s best sights and attractions.

Cremona walking tour

Highlights include the Piazza del Comune, Cremona Cathedral, the Church of Sant’Abbondio and the Church of Santa Agata.

If you are a travel photography enthusiast, the best views of the Cremona Cathedral are from the upper floors of ‘ Comune Di Cremona’ [Cremona town hall]. 

Make sure to come here at dusk to get dreamy photos of the Cathedral, Piazza del Comune and the Torrazzo, [the cathedral bell tower].

alpi tour lombardia

Some of the best things to do in Cremona include

The Cremona Violin Museum – a modern museum with a fantastic collection of stringed instruments. See violins, violas and cellos crafted by renowned luthiers, including Antonio Stradivari.

Museo Civico Ala Ponzone – beautiful pieces in a well-presented 16th-century palace. The Gallery also has a range of exciting, temporary exhibitions.

The torrazzo – climb the 502 winding steps up 111m-tall tower for a fantastic view of Cremona.

alpi tour lombardia

Cremona violin making workshop

One of the most unique things to do in Cremona is visiting a violin makers workshop. There are around 150 violinmakers in Cremona today, making violins using the classic ‘Cremona method.’

violin workshop Cremona

A visit to these Cremona violin shops is like stepping back in time. Inhale the aroma of old wood and varnish as you walk through the door. Sit on a small stool and marvel at the old-fashioned craftsmen’s tools and musty jars of liquids.

violin workshop Cremona

Violin tours are offered in selected workshops in Cremona. You can book a tour and learn more about the handmaking of stringed instruments in Cremona.

violin workshop Cremona

Where to eat in Cremona

Cremona has a large variety of restaurants and cafes to choose from. Here are some of the best places to eat in Cremona:

  • Hosteria 700
  • Lacoccinella
  • Locanda Torriani
  •  Il Violino

Cremona restaurant

Where to stay in Cremona

I would recommend staying 2 nights in Cremona, as it is a great place to base yourself for a few days to explore the nearby areas.

You don’t want to be changing hotels every night during your week in Lombardia.

There is a range of hotels in Cremona, from budget options, guest houses and 4* hotels. Some of the best places to stay in Cremona include:

  • Hotel Astoria Cremona
  • Delle Arti Design Hotel
  • Garden Vittoria
  • Hotel Impero

Cremona hotel

Day 2 Cremona and Mantova

Spend the morning exploring the boutique shops and medieval centre of the town.

Cremona’s shopping streets lined with small shops selling locally made clothes, food produce and jewellery.

The window displays in these shops are beautifully decored and reflect the current season or holiday.

alpi tour lombardia

Cremona Violin museum

After shopping, why not squeeze a few hours of culture into your morning? Learn about the history and production of violins at Cremona’s Violin Museum .

violin musuem

This modern museum contains a number of historic and rare instruments crafted by Antonio Stradivari.

There are also a number of impressive interactive displays and exhibits which will draw you further into the world of violins.

violin museum cremona

After a morning in Cremona, head to the Italian renaissance city of Mantova, [Mantua]. It’s around an hour’s drive from Cremona to Mantova.

You could also take the Cremona to Mantova train, which takes around 50 minutes.

mantova

This small, UNESCO–listed city was founded in 2000 BC and has a long historical timeline.

Mantova is wildly underrated and definitely needs to be on your Lombardia itinerary.

The city is probably known for the stunning architectural legacy of the Renaissance Gonzaga rulers, who built the impressive Ducal Palace.

mantova

Things to do in Mantova

One of the best ways to see Mantova in 24 hours or less is to go on a walking tour of Mantova .

This way you can see the main sights of the historic centre and the main attractions of the city.

Highlights include the Ducal Palace, Piazza Broletto, Rotonda di San Lorenzo, Basilica di Sant’ Andrea and the canals.

mantova canal

Ducal Palace

The Ducal Palace was the Gonzagas’ royal residence and is a grand collection of buildings built between the 14th and 17th centuries.

Take a guided tour of the Ducal Palace and learn more about its history and splendid fresco-painted rooms.

alpi tour lombardia

There are over 500 rooms in the complex and the main buildings are connected b a series of galleries and corridors. You could spend hours exploring this incredible place, there is so much to see.

Make sure to also visit the gardens and inner courts to get some beautiful photographs of these regal spaces.

alpi tour lombardia

Bibiena Theatre

This majestic theatre was designed by Antonio Galli Bibiena in 1767. The Bibiena Theatre contains world-famous interior decoration and musical performances.

alpi tour lombardia

The theatre contains ornate, stucco balconies that are arranged around its curving wall.

You can visit the theatre during the day to marvel at its impressive design or better still, attend an evening performance to fully appreciate musical perfection.

alpi tour lombardia

Where to eat in Mantova

Mantova has a large variety of restaurants and cafes to choose from. Here are some of the best places to eat in Mantova:

  • Trattoria Cento Rampini
  • Osteria Da Giannino
  • Carlo Govi Ristorante
  • ristorante Il Cigno dei Martini

Day 3 Monza

Head from your hotel in Cremona to the city of Monza, which is northeast of Milan.

It’s around an hour and 20 minutes drive from Cremona to Monza. Or, you can get the train from Cremona to Monza in around 1 hour and 49 minutes.

Monza is probably best known for its racing track, though there are still things to see in this small city.

Monza

Monza race circuit

One of the best things to do in Monza is to visit the race circuit,[Autodromo Nazionale Monza].

The Monza circuit is a world-famous track that attracts scores of Grand Prix fans from all over the world.

Opening in 1922, it’s the fastest Formula 1 track. There are over 5,793 metres of pure racing excitement.

monza race track

Attending a race here is one of the most special experiences for a formula one fan. Witness the speed and passion whilst surrounded by roaring fans and excitable commentators.

monza race circuit

Monza circuit tour

If you can’t make a race you can go on a tour of Autodromo Nazionale Monza . Booking a guided tour means you can get a unique behind the scenes view of the circuit.

alpi tour lombardia

You can see the control room, visit the media centre and even get a selfie on the podium above the track.

My favourite part of the tour was experiencing a lap of the Monza Italian Grand Prix track in a minivan.

monza

Ok, so it’s not a race car, but it’s still such a fantastic experience to be driven around the track. This way, you can see it from a driver’s point of view.

alpi tour lombardia

Monza historic centre

After a morning at the race track, make sure to spend an afternoon exploring Monza’s historic centre.

To see Monza’s main highlights, you could go on a guided Monza walking tour or book a fun, Monza Segway tour. This way, you can zip around the city in style with a tour guide on wheels.

alpi tour lombardia

Some of the best things to see in Monza include: 

  • The Duomo , also known as the “Cathedral of San Giovanni Battista”. This magnificent Cathedral was built in 595 and then modified in the 13th and 14th century.
  • Parco di Monza (Monza Park), the largest enclosed park in Europe. the park was established in 1806 and is now part of Lambro Valley Natural Reserve.
  • The New Bridge (Ponte Nuovo), this is an ancient gateway to the city of Monza. It runs alongside a section of the manmade Lambretto canal.
  • Musei Civici di Monza this museum include the collections of the Pinacoteca Civica and has an exhibition of ‘In Linea con Leonardo’.

alpi tour lombardia

Where to eat in Monza

Monza has a large variety of restaurants and cafes to choose from. Here are some of the best places to eat in Monza:

  • Osteria del Cavolo
  • Ristorante Atmosfera
  • Il Feudo Dei Sapori
  • Il Gusto della vita Meda

alpi tour lombardia

Aim to spend at least 2 nights in the Lake Como area to get the most out of your time here. You can head to lake Como straight from Monza, the journey takes around an hour and 30 minutes.

Lake Como is a fancy resort area known for its dramatic scenery around its inverted ‘y-shaped’ lake. 

lake como

The lake is located at the foot of the Alps and is one of the best known and most picturesque sceneries in the world. It is an incredible destination for a romantic escape of a weekend break in the lakes.

lake como

Search for hotels in Como on Booking.com

Things to do in Como

Lake Como covers a large area and features charming villages and towns that surround the lake.

If you are short of time at Lake Como, I would suggest basing yourself in the city of Como. It’s a fantastic central location on the lake that is rich with history and culture.

alpi tour lombardia

The best way to see all the Como highlights, such as Como cathedral and the historic Via degli artigiani, is to book a Como walking tour .

See the city’s main attractions and learn about the city’s Roman and Medieval past from your professional guide.

alpi tour lombardia

Como boat trip

If you only have one day in Como I would definitely suggest taking a boat trip on Lake Como .

The most important thing to know is that there are two types of Como boat tour, public and private.

alpi tour lombardia

What type of tour you choose will depend on your time, your budget and what you want to see.

The local public tours ( Navigazione Laghi ) have several boat routes that connect the most popular towns along Lake Como’s shore.

These boat trips are reasonably priced and are brilliant if you want to travel between destinations, such as Como to Cernobbio.

Private boat tours normally involve guided boat tours of the lake or Lake Como sailing experiences and are more expensive.

alpi tour lombardia

Villa Bernasconi

Villa Bernasconi is an innovative museum housed inside the most glorious Art Nouveau Architecture.

It is owned by the town of Cernobbio and is now a cultural centre in the town, hosting exhibitions and events.

The museum is rather unusual and features a series of interactive exhibits that explain the mansion’s history and the stories of people who lived there.

alpi tour lombardia

Museo della Seta

Museo della Seta [Educational Silk Museum], might not immediately strike you as a fascinating tourist spot.

However, the museum skillfully displays the cultural and entrepreneurial tradition of silk in Como.

alpi tour lombardia

This is in part thanks to the incredibly knowledgable staff who are able to explain more about the machines, looms and fabrics.

alpi tour lombardia

Where to eat in Como

Como has a large variety of upscale restaurants and quaint cafes to choose from. Here are some of the best places to eat in Como:

  • Osteria del Gallo
  • Ristorante inTeatro
  • Piazza Roma Ristorante
  •  L’Ora della Pasta

alpi tour lombardia

Where to stay in Como

I would recommend staying 2 nights in Como, as it is a fantastic place to base yourself for a few days.

I would go directly from Monza to Como and stay at least two nights in a centrally located hotel.

There is a range of hotels in Como, from budget options, guest houses and upscale hotels. Some of the best places to stay in Como include:

  • Albergo Terminus
  • Hilton Lake Como
  • Hotel Villa Flori
  • Palace hotel

alpi tour lombardia

Day 5 Lecco, Bellano and Traona

Spend a morning discovering the lakeside town of Lecco, located on the southeastern shore of Lake Como.

Lecco is the lesser-known area of Lake Como and offers pleasant architecture against a mountainous backdrop.

alpi tour lombardia

The city is a great base for hiking and outdoor enthusiasts. There is a range of walking routes in the surrounding hills and mountains of Lecco.

Keen climbers will also find that there are several challenging climbs in the mountains.

If you have a short time in Lecco, I would recommend going on a walking tour of Lecco , or booking a unique Lecco Food Tour .

alpi tour lombardia

Osservatorio Alpinistico Lecchese

Climbing fans should head to the Osservatorio Alpinistico Lecchese in Lecco. This is an interactive and hands-on museum, exploring the history and traditions of mountaineering.

alpi tour lombardia

It’s a small exhibition but it’s packed full of facts about climbing and famous mountaineers.

You could spend a few hours here learning more about this exhilarating and challenging sport that is loved by many in Lecco.

alpi tour lombardia

After a few hours exploring Lecco, head on over to Bellano, which is only 25 minutes away from Lecco.

Bellano is one of the smaller and quiet town towns in Lake Como.  Narrow alleys are lined with medieval houses, eighteenth-century arches and Baroque courtyards.

The town looks especially pretty in the winter when the snow is falling around the rustic buildings.

This gives the town a very rustic and historic feel. You will also find a 14th-century parish church of St Nazzario and Celsio here.

alpi tour lombardia

Orrido di Bellano

When visiting Bellano you have to make sure to see the Orrido di Bellano . It’s a narrow, natural gorge that features a waterfall, that is accessible to visitors by a suspension bridge.

alpi tour lombardia

The Orrido is a bit of an unusual tourist attraction, it does provide some great photos of the aqua bleu flowing waters of the Pioverna though. It looks so pretty in the winter when the snow starts to fall.

The best part is, the Orrido only costs €4 to enter, making it a bit of a budget attraction in Bellano.

alpi tour lombardia

Crotto di Biosio

Make sure to have a lunch stop at Crotto di Biosio . This cosy restaurant offers an exquisite panorama of Lake Como and the mountains.

alpi tour lombardia

All their meals are freshly made with local products that include charcuterie, alpine cheese and salads from their garden.

Typical dishes include lake fish, baked pork shin, Veal stew, ravioli and grilled sausage and local cheese.

alpi tour lombardia

From Bellano head to Traona for late afternoon/evening. This sleepy village is full of historic architecture, stone churches, vineyards and wineries.

traona

In the winter the village looks gorgeous with a dusting of snow over the buildings and over the vineyards and mountains.

alpi tour lombardia

To get the best photos of Traona in winter, head to St Alexander church. The church is on the higher elevations of the town and from here, you can  capture a fantastic panorama of dreamy snow-capped mountains.

Traona Italy

Day 6 Valtellina and Morbegno

After spending a day exploring Lecco, Bellano and Traona, I would recommend you spend the next two night in Valtellina.

This picturesque valley is a great place to base yourself for 2 nights to explore this mountainous area.

alpi tour lombardia

Valtellina is a spectacular alpine valley, the area is also well known for snow sports and winemaking.

The area has been producing wine for over 2000 years. In the summer, visit some of the area’s wineries to taste and purchase delicious, cherry-scented wines. These local wines are made from the Nebbiolo grape variety.

alpi tour lombardia

Snowshoeing in Val Gerola

If you are visiting Lombardia in winter you can enjoy a range of snow sports including skiing and snowshoeing.

There are several trails in this area which are suitable for snowshoeing through peaceful, snow-white forests.  

alpi tour lombardia

A classic path for snowshoeing in this area starts from Gerola Alta. the path then arrives at Fenile, touches Pescegallo and then continues up to the Salmurano refuge, on the ski slopes.

alpi tour lombardia

This snowshoe walk is also perfect for beginners and for families that are new to snowsports and trekking.

alpi tour lombardia

After a morning of snowshoeing, head to Morbegno, a quiet village in the low Valtellina Valley.

Wander the narrow streets and admire the quaint architecture, churches and boutique shops.

alpi tour lombardia

Several historical highlights include collegiate Church of San Giovanni Battista, San Pietro and Sant’Antonio and the Sanctuary of the Beata Vergine Assunta.

Make sure you also visit the regal Palazzo Malacrida when visiting Morbegno. This stately mansion is full of pastel frescoes and rococo-style architecture.

alpi tour lombardia

Morbegno Ciapponi

One of the best shops in Morbegno village is Ciapponi’s. This huge delicatessen has a vintage interior that features cheese and wine cellars.

alpi tour lombardia

You feel as if you have stepped back in the time as you wander around rustic displays of the best wines, cheeses, olive oil and cured meats that the region has to offer.

alpi tour lombardia

Where to eat in Valtellina

The Valtellina area has a variety of cosy restaurants and quaint bars spread out over the small towns. Here are some of the best places to eat in Valtellina

  • Vecchio Fiume
  • Agriturismo Le Case dei Baff
  • Trattoria Pizzo Tre Signori
  • Ristorante Torre della Sassella

alpi tour lombardia

Where to stay in Valtellina

I would really recommend spending two nights is Valtellina and basing yourself at Agriturismo Le Case dei Baff.

Stay in a homely farm building with mountain views, in the overwhelmingly green area of Ardenno, in the Valtellina valley.

The Le Case dei Baff looks exceptionally pretty in the winter months and offers guests mulled wine and cosy corners in which to unwind and relax.

The family-owned accommodation features a restaurant, gardens, and mountain view rooms with free wifi throughout. It is a brilliant place to stay in Valtellina.

alpi tour lombardia

Day 7 Valtellina and Milan

On your last morning in the Lombardia region, visit the innovative ‘Agriturismo La Fiorida’ farm in Valtellina.

La Fiorida is a unique farm business that was created Plinio Vanini thanks to his love of animals.

alpi tour lombardia

This is a multi-purpose site that features farm animals, cheese-making workshops, a shop, accommodation and 2 restaurants. One of which has been awarded a Michelin star.

Spend some time meeting the award-winning cows and adorable goats on this large farm.

alpi tour lombardia

La Fiorida Restaurant

After meeting animal friends and making some cheese make sure to have lunch on one of the restaurants in La Fiorida.

alpi tour lombardia

Enjoy fresh dishes that are created using high-quality products from the farm. Typical dishes include Pumpkin Ravioli, Wild boar, Gnocconi and Fillet of Val Masino trout.

alpi tour lombardia

Valtellina to Milan

End your Lombardia trip by heading back to Milan to get your train or flight home.

The journey from Valtellina to Milan takes around 2 hours by car or you can get a direct train from Sondrio to Milano Centrale.

Once you are in Milan you can head home or even extend your trip to other popular destinations in Italy including Venice and Rome . These cities are easily reached by train from Milan.

alpi tour lombardia

One week in Lombardy

Seven days is a perfect northern Italy itinerary, you can visit many small towns and attractions in a week without it feeling rushed.

Many of the historic towns and villages are only a short drive from each other, meaning you can visit several destinations in a day.

What do you think of my guide to one week in Lombardia Italy? Are you inspired to visit? Let me know in the comments below.

alpi tour lombardia

Planning your trip to Lombardia

Ready to book your trip to Lombardia? Use these awesome travel resources to get you started:

  • Search for the best flight deals with  Skyscanner
  • Search for the best hotel deals on  Booking.com
  • Get the best travel tips with a  travel guidebook
  • Book an Airbnb and have  £25 towards your first booking
  • Get the best destination recommendations from  TripAdvisor

Check out all the best travel resources on my bumper  travel resources page

Love this post? Why not pin it and share it?

One week in Lombardia Italy | Perfect North Italy itinerary One week in Lombardia Italy is a perfect amount of time to discover lakes, mountains and historic cities full of elegant architecture. The region contains vineyards, traditional Italian towns such as Monza and Mantova, Lake Como and a stunning mountain chain that includes the Valtellina valley. #Italy #traveltips #Lombardia #italytravel #europe #citybreak

Portia Jones has spent years traversing the globe and having many misadventures. She now works as a freelance travel journalist and is a Lonely Planet guidebook author and hosts the Travel Goals Podcast. She specialises in adventure travel, destination guides and city breaks. Her work has appeared in The Times, National Geographic, Wanderlust Magazine and the Independent. She can normally be found hiking, swimming outdoors in icy waters, or drinking coffee in bougie cafes.

Similar Posts

Beginner Skiing in Bansko Bulgaria | Bumper guide

Beginner Skiing in Bansko Bulgaria | Bumper guide

Bansko is Bulgaria’s largest ski resort and one of the most affordable places to learn to ski in Europe. If you’re thinking of learning how to ski but are worried about costs, then Bansko in Bulgaria is the place for you This fun mountain town has ski packages, lessons and…

Fun things to do in the Hague, the Netherlands

Fun things to do in the Hague, the Netherlands

Looking for fun things to do in the Hague in the Netherlands? You have come to the right place for travel tips and recommendations for this chic Dutch destination, where the city meets the coast. The Hague [Dutch: Den Haag], is also known as the ‘Royal City by the Sea’…

Best Things To Do in Little Rock Arkansas: Ultimate Guide for 2024

Best Things To Do in Little Rock Arkansas: Ultimate Guide for 2024

Little Rock, the dynamic state capitol of Arkansas, combines the best of the south with a vibrant foodie scene, a buzzing downtown and a historic feel. The city is packed with culture and history and embraces its past whilst maintaining a modern vibe. It’s one of the most surprising USA…

Travelling to London for the First Time in 2024: Top Tips and Things to Do

Travelling to London for the First Time in 2024: Top Tips and Things to Do

There is a reason why approximately 30 million people from across the globe visit London every year. The English capital is more than an international financial hub; it has many interesting historic landmarks, exceptional restaurants, an exciting theatre district, and countless stores. This lively metropolis is known for its vibrant…

7 reasons to visit Herefordshire on your next weekend break

7 reasons to visit Herefordshire on your next weekend break

The county of Herefordshire in England is located in a peaceful part of the West Midlands, hugging the Welsh border, and is a must-visit in England. Known for its leafy orchards, premium cider and picturesque villages, it’s an ideal holiday in the UK for those seeking a Bridget Jones-style, full-blown mini-break…

Fun things to do in Newquay | Cornwall’s surf capital

Fun things to do in Newquay | Cornwall’s surf capital

Wondering what the fun things to do in Newquay are? You need this guide to help you plan a trip to Newquay, Cornwall’s surfing capital. Newquay has been quietly shaking off its party town image to establish itself as a foodie spot and surfer’s paradise. Best things to do in…

  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Trentino Alto Adige
  • Val D’Aosta
  • RESTO DEL MONDO
  • Passi Italiani
  • Passi Austriaci
  • Passi Francesi
  • Passi Sloveni
  • Passi Svizzeri
  • Passi Tedeschi
  • I più cliccati
  • Appennini in moto
  • Borghi più belli d’Italia
  • Laghi d’Italia
  • Diari di viaggio
  • Guide e Consigli
  • Proposte e Tour
  • Dove dormire
  • Avventure ed Eventi
  • Itinerari e percorsi off-road
  • Moto e Accessori
  • Scuole e Tecnica
  • Le moto più vendute
  • Novità Moto e Scooter
  • Mobilità elettrica
  • Abbigliamento e Caschi
  • Accessori ed Elettronica
  • Tecnica e Manutenzione
  • Sconti e Convenzioni
  • Ultime notizie
  • Eventi e Raduni
  • Eno-Gastronomia

it

  • Lombardia in moto
  • Abruzzo in moto
  • Basilicata in moto
  • Borghi più belli d'Italia
  • Calabria in moto
  • Campania in moto
  • Emilia Romagna in moto
  • Friuli Venezia Giulia in moto
  • I Laghi d'Italia più belli
  • Lazio in moto
  • Liguria in moto
  • Marche in moto
  • Molise in moto
  • Piemonte in moto
  • Puglia in moto
  • Sardegna in moto
  • Sicilia in moto
  • Toscana in moto
  • Trentino Alto Adige in moto
  • Umbria in moto
  • Val D'Aosta in moto
  • Veneto in moto

La Lombardia domina una posizione strategica, per scoprire i tantissimi itinerari in moto tra Alpi, Svizzera, Laghi di Como e di Garda , l’ Oltrepo’ Pavese e tanti borghi di montagna.

Patria del re dei passi (lo stelvio ), la lombardia rappresenta un ponte tra alpi e tirreno, tra svizzera, piemonte , trentino alto adige , emilia romagna , liguria e veneto ..

Conosciuta anche come la “regione dei laghi”, visto che ne ospita più di quindici, dal Garda al Lago Maggiore fino ai laghi di Como e d’Iseo. La biodiversità è il valore aggiunto di questa terra dinamica, ricca di paesaggi antichi e moderni, grandi città industriali, piccoli borghi e tantissime strade da scoprire in sella.

Milano, capitale della moda, del design, città internazionale e al passo coi tempi, sempre più orientata verso scelte green, è una galleria d’arte a cielo aperto. Non da meno le altre città e i piccoli comuni di montagna e i borghi antichi tra pianura e colline, ognuno con il proprio carattere e le sue peculiarità, i suoi sapori e le sue tradizioni, eredità di secoli e dominazioni che hanno segnato la Lombardia.

Lago di Garda e i territori del Lugana in moto

Passo san marco e val taleggio, il passo dello stelvio: un’esperienza di guida unica, passo del penice, cinque itinerari mozzafiato partendo in moto da milano, strada della forra, l’alternativa quando è trafficata, lombardia in moto, le strade più panoramiche, passo del tonale in moto, passo gavia: itinerario in moto tra le alpi retiche in lombardia, passo dello spluga (splugenpass), passo dello stelvio – stilfser joch, passo dello stelvio, umbrail, gavia, foscagno e mortirolo, i piu' cliccati, emblema – gli occhiali made in italy progettati per l’uso in..., pirelli scorpion trail iii, il meglio della sicilia: da palermo a san vito lo capo, eicma riding fest – misano 27-28 aprile – programma e info, passi alpini, dolomiti in moto: passo giau, passo del vestito e alpi apuane in moto, colle della lombarda in moto, passo resia: in moto tra la val venosta tra le alpi..., borghi d'italia, lago di castel san vincenzo: itinerario tra molise e abruzzo, cinque cose da non perdere a merano, monteleone di spoleto – in moto in umbria tra i borghi..., noli: in moto tra i borghi più suggestivi della liguria, le moto piu' cliccate, k 1600 gt – bmw motorrad, trk 502 – benelli, multistrada v4 s – ducati, tuono 660 – aprilia.

  • Pubblicità su questo sito
  • Bikers Hotel Ristoranti Servizi Agriturismi B&B Camping Campeggi
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Convenzioni
  • I partners di Moto Excape

Logo

  • Tour Operator e Agenzie
  • Destinazioni
  • Trasporti e crociere
  • Economia e assicurazioni
  • In primo piano
  • Il punto di vista
  • Fotonotizia
  • ABOUT HOTEL
  • Discover Italy
  • MARTEDIturismo e webinar

Lombardia, estate attiva su Alpi e Prealpi

Lombardia, estate attiva su Alpi e Prealpi

Le buone performance invernali della montagna lombarda post pandemia fanno ben sperare per una stagione estiva 2022 da sold out . Chi sceglie di trascorrere una vacanza estiva in Lombardia ha solo l’imbarazzo della scelta. Dalle passeggiate adatte a tutta la famiglia ai trekking più impegnativi – con 6.700 chilometri di sentieri segnalati – senza dimenticare le falesie e le pareti per chi pratica arrampicata e alpinismo , le salite e le discese su strada e off road per gli amanti della bicicletta e della mountain bike .

E ancora: rafting, canyoning e parchi avventura . Sentieri, alpeggi e contesti naturali protetti dove poter provare l’autentica esperienza della vita all’aria aperta in montagna. Le Alpi e le Prealpi di Lombardia sono l’ideale per chi è alla ricerca di una vacanza attiva . In grado di regalare interessanti spunti per scoprire la cultura e le tradizioni del territorio e dei borghi montani o vivere suggestive esperienze nei rifugi, luoghi accoglienti che sanno offrire agli escursionisti panorami mozzafiato e buona cucina.

alpi tour lombardia

Visit Bergamo, we are waiting for you

Per spingere il turismo active nelle valli bergamasche, Visit Bergamo ha ideato una nuova campagna outdoor per l’estate, molto emozionale, veicolata in Italia e in Europa , al fine di promuovere la scoperta del territorio in bicicletta e di immergersi nella natura . Il messaggio lanciato è molto semplice ma di impatto: we are waiting for you .

Tra i diversi appuntamenti che animeranno l’estate delle Valli bergamasche, il primo evento si terrà il prossimo 14 maggio, quando a Dossena sarà inaugurato il Ponte del Sole , il ponte tibetano più lungo al mondo a pedata discontinua e senza tiranti laterali. Lungo 505 metri e con un’altezza massima di 120 metri, collegherà il centro del paese con il roccolo della ‘corna bianca’, sorvolando la cava di gesso. Una vista mozzafiato che consentirà di ammirare i paesaggi suggestivi delle Prealpi Orobiche , con vista sulle vette dei monti La Grigna, Gioco, Alben e Arera, fino al fondovalle di San Pellegrino.

Altro importante appuntamento sarà quello con la Presolana Race , gara di mountain bike in programma il 30 e il 31 luglio a Rovetta. Previsto anche il raduno di e-bike, dedicato al mondo della pedalata assistita, due giorni dove poter scoprire e provare due percorsi studiati appositamente per le e-bike, uno per le famiglie di 17 chilometri e uno per gli sportivi di 50 chilometri. Tutto pronto, infine, per i San Marco Days : quattro giorni tra giugno e settembre nei quali il Passo di San Marco, in Val Brembana, sarà chiuso al traffico motorizzato e sarà percorribile a piedi o in bicicletta.

Valli bresciane, tra acqua e vette

Le montagne bresciane ospiteranno per tutta l’estate diversi eventi, tra cui il Water Music Festival a Pontedilegno-Tonale lungo il lago di Valbiolo con cinque appuntamenti musicali in programma da luglio ad agosto. Per proseguire con l’evento Alba in quota dove per quattro mattine a luglio e agosto gli impianti apriranno molto presto per permettere di assistere allo spettacolo naturale accompagnati dalla musica evocativa di alcuni artisti. E ancora trekking alla scoperta dei vini del territorio ad alta quota . Per gli amanti dello sport, ci sarà Valle Camonica BikEnjoy con la firma della pluricampionessa Paola Pezzo che parteciperà alla gara di ciclismo prevista per il 3 luglio a Borno (BS) lungo 47 chilometri e 1700 metri di dislivello molto intensi con panorami incantevoli su tutto l’Altopiano del Sole e a seguire un programma ricco di appuntamenti.

Invece in Valle Trompia si svolgerà la mostra Dalla testa ai piedi on tour , un’esposizione diffusa e all’aria aperta allestita nel territorio, mentre il 18 e 19 giugno arriva la seconda edizione del Ground Music Festival , un festival jazz itinerante che toccherà i territori della Bassa Bresciana, la Città di Brescia, la Franciacorta e la Valle Trompia, un evento poliedrico in cui dialogano la musica, l’enogastronomia e la promozione del territorio. Altro evento importante sarà la prima edizione del Valle Trompia bike trail che si terrà il 9/10 luglio. E ancora dal 16 al 21 agosto il Cima Caldoline High Line Festival , eletto come il miglior festival di high line d’Europa.

Lecco e Como, a tutta lentezza

Le valli comasche e del Lecchese , invece, promuovono il turismo lento attraverso i tanti percorsi e cammini. Il Lago di Como è un luogo unico per la sua natura, le sue montagne e i suoi itinerari all’aria aperta, tra cui la famosa Greenway tutta da scoprire. Il Lario , crocevia nei secoli, è in grado di intrecciare sia cammini storici che esperienze montane di diversa difficoltà, con l’attuale visione di sostenibilità, distanza e risposta al bisogno di fuga e libertà.

La Valsassina è da sempre la prima scelta per l’avvicinamento alle attività montane all’aria aperta: la montagna di Milano, infatti in meno di un’ora dalla città è possibile essere già in quota offrendo sentieri unici verso montagne e le vette del Parco delle Grigne .

Valtellina, f ocus sul cicloturismo

Per il lancio della nuova stagione, Valtellina turismo si presenta con un nuovo marchio che ripercorre nelle forme e nei colori il territorio e la sua offerta gastronomica. Importante il focus sul cicloturismo per cui la promozione è focalizzata sul territorio paradiso delle due ruote con la creazione di una guida sul cicloturismo e l’organizzazione di numerose gare di ciclismo per tutta l’estate, e ancora la manifestazione Enjoy Stelvio Valtellina e la Bormio 360 Adventure Trail : 140 chilometri su 10 tappe, 100% avventura. E infine è prevista l’inaugurazione di nuovi itinerari di trekking, tra cui il Cammino Mariano delle Alpi che, toccando alcuni luoghi di culto mariano, giunge al Santuario della Madonna di Tirano, e Le Vie del Viandante un percorso di circa 220 km legato che va dalla Svizzera a Milano passando per la Valchiavenna e costeggiando il Lago di Como.

alpi tour lombardia

Potrebbe interessarti

Winter World Masters Games, la Lombardia coniuga sport e turismo

Winter World Masters Games, la Lombardia coniuga sport e turismo

Il mondo dell’open air soddisfatto del fondo. Si ragiona su incentivi e progetti

Il mondo dell’open air soddisfatto del fondo. Si ragiona su incentivi e progetti

Il turismo dei cammini in ascesa. Pubblicato l’avviso. Fondo da oltre 4 milioni

Il turismo dei cammini in ascesa. Pubblicato l’avviso. Fondo da oltre 4 milioni

Anno record per la Lombardia

Anno record per la Lombardia

Laghi Como e Garda: sono tornati i turisti dall’Asia

Laghi Como e Garda: sono tornati i turisti dall’Asia

La Lombardia avvia Università per il Turismo

La Lombardia avvia Università per il Turismo

Lombardia, 59 milioni di euro per il turismo fluviale

Lombardia, 59 milioni di euro per il turismo fluviale

Trenord potenzia gli itinerari “Gite in treno”

Trenord potenzia gli itinerari “Gite in treno”

Fto e regione Lombardia: sul tavolo i temi del turismo organizzato

Fto e regione Lombardia: sul tavolo i temi del turismo organizzato

Regione Lombardia e la spinta dei grandi eventi

Regione Lombardia e la spinta dei grandi eventi

Ultimi articoli.

Empire Builder e California Zephyr due itinerari per vivere gli Stati Uniti in treno

Empire Builder e California Zephyr due itinerari per vivere gli Stati Uniti in treno

Viaggio in Perù in per la Giornata internazionale dei musei

Viaggio in Perù in per la Giornata internazionale dei musei

Bulgarella: “Resort italiani a rischio competitività”

Bulgarella: “Resort italiani a rischio competitività”

Treni Turistici, 3 itinerari per la summer: vendite già aperte

Treni Turistici, 3 itinerari per la summer: vendite già aperte

alpi tour lombardia

Privacy Overview

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Login access is disabled

Champion Traveler

The Best Time to Visit Lombardy Alps, Italy for Weather, Safety, & Tourism

The best times to visit Lombardy Alps for ideal weather are

June 4th to September 9th

based on average temperature and humidity from NOAA (the National Oceanic and Atmospheric Administration). Read below for more weather and travel details.

Lombardy Alps Travel Guide

Temperature.

  • Perceived Temperature
  • Rain and snow
  • Humidity and wind
  • The busiest and least popular months
  • Overall travel experience by time of year

Other Lombardy Alps Travel Info

Weather in lombardy alps.

Average temperatures in Lombardy Alps vary greatly. Considering humidity, temperatures feel cold for about half of the year and otherwise nice with a fair chance of precipitation about half of the year. The area is less temperate than some — in the 27th percentile for pleasant weather — compared to tourist destinations worldwide. Weeks with ideal weather are listed above . If you’re looking for the very warmest time to visit Lombardy Alps, the hottest months are July, August, and then June. See average monthly temperatures below. The warmest time of year is generally mid July where highs are regularly around 74.7°F (23.7°C) with temperatures rarely dropping below 51.5°F (10.8°C) at night.

Lombardy Alps Temperatures (Fahrenheit)

Lombardy alps temperatures (celsius), “feels-like” temperatures.

The way we experience weather isn’t all about temperature. Higher temperatures affect us much more at higher humidity, and colder temperatures feel piercing with high winds. Our perceived temperatures factor in humidity and wind chill to better represent how hot or cold the day feels to a person.

Lombardy Alps Perceived Temperature (F)

Lombardy alps perceived temperature (c), average lombardy alps temperatures by month.

Daily highs (averaged for the month) usually give the best indication of the weather. A significantly lower mean and low generally just means it gets colder at night.

Show Fahrenheit

Show celsius, precipitation (rain or snow).

If dry weather is what you’re after, the months with the lowest chance of significant precipitation in Lombardy Alps are March, January, and then February. Note that we define “significant precipitation” as .1 inches or more in this section. The lowest chance of rain or snow occurs around late January. For example, on the week of January 22nd there are no days of precipitation on average. By contrast, it’s most likely to rain or snow in early June with an average of 3 days of significant precipitation the week of June 4th.

Chance of Precipitation

The graph below shows the % chance of rainy and snowy days in Lombardy Alps.

Snow on the Ground

The graph below shows the average snow on the ground in Lombardy Alps (in).

Average Rain and Snow by Month

Show inches, show centimeters, humidity and wind.

Lombardy Alps has some very humid months, with other moderately humid months on the other side of the year. The least humid month is March (48.3% relative humidity), and the most humid month is October (71.1%).

Wind in Lombardy Alps is usually calm . The windiest month is March, followed by May and April. March’s average wind speed of around 5.1 knots (5.9 MPH or 9.5 KPH) is considered “a light breeze.” Maximum sustained winds (the highest speed for the day lasting more than a few moments) are at their highest in mid March where average top sustained speeds reach 12 knots, which is considered a moderate breeze.

Relative Humidity (%)

The graph below shows the average % humidity by month in Lombardy Alps.

The graph below shows wind speed (max and average) in knots.

Average Wind Speeds

Show wind speeds.

All wind speeds are in knots. 1 knot = 1.15 MPH or 1.85 KPH.

Show Relative Humidity by Month

Is it safe to travel to lombardy alps.

Our best data indicates this area is generally safe. As of Dec 04, 2023 there are no travel advisories or warnings for Italy; exercise normal security precautions. Check this page for any recent changes or regions to avoid: Travel Advice and Advisories . This advisory was last updated on Nov 22, 2023.

The Busiest and Least Crowded Months

The busiest month for tourism in Lombardy Alps, Italy is May, followed by June and March. Prices for hotels and flights will be most expensive during these months, though you can save if you purchase well in advance. Tourists are unlikely to visit Lombardy Alps in December. Those willing to visit at these times will likely find it the least expensive month.

Estimated Tourism by Month

Most popular months to visit, overall lombardy alps travel experience by season, spring (march through may).

Humidity and temperatures combine to make this season feel moderately cold. Highs range from 66.8°F (19.3°C) and 45°F (7.2°C) with warmer temperatures in the later months. Rain is somewhat common with 4 to 9 days of significant precipitation per month. Spring is the busiest for tourism, which makes it a good time for those looking for things to do.

Summer (June through August)

The middle-year months have comfortably cool weather with high temperatures that are comfortable. These months see the most precipitation with 8 to 10 days of precipitation per month. June – August is the second busiest season for tourism in Lombardy Alps, so lodging and other accommodations may cost slightly more.

Fall (September through November)

Fall daily highs range from 66.7°F (19.3°C) and 41.9°F (5.5°C), which will feel chilly given the humidity and wind. It rains or snows a significant amount: approximately 7 days per month. Tourism is the slowest during these months due to the weather, so hotels may be affordably priced.

Winter (December through February)

Weather is far too cold this time of year in Lombardy Alps to be enjoyable for warm weather travelers. The average high during this season is between 46.5°F (8.1°C) and 37.3°F (2.9°C). On average, it rains or snows a fair amount: 4 to 6 times per month. These times of year are fairly slow with tourists.

Best Times to Travel › Italy › Lombardy Alps, Italy

Similar Destinations

  • Valtelline Valley, Italy
  • Teglio, Italy
  • Aprica, Italy
  • Sondrio, Italy
  • Tirano, Italy
  • Chiesa in Valmalenco, Italy
  • Samedan, Switzerland
  • Pontresina, Switzerland
  • Borno, Italy
  • Castione Della Presolana, Italy

Popular Destinations

  • Kampala, Uganda
  • Kuala Lumpur, Malaysia
  • Cannes, France
  • Tour Planner

alpi tour lombardia

I passi di montagna più belli in Lombardia

Passi di montagna in lombardia.

Pianifica. Salva. Naviga. Grandi avventure ti attendono.

Fai il primo passo con un account komoot gratuito.

alpi tour lombardia

Passo dello Stelvio - Stilfser Joch

Highlight – Ciclismo su strada

Uno dei passi alpini più importanti d'Europa, secondo per altezza con i suoi 2758 m, qui si sono viste compiere le gesta di tanti eroi del ciclismo mondiale, una salita epica!

Highlight – MTB

Qui c'è solo l'imbarazzo della scelta su quale traccia scegliere per la vostra meritata discesa! :)

Registrati e scopri luoghi come questo

Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!

Passo Tremalzo

La strada finisce qui. Da qui inizia davvero il divertimento! Lunga discesa su bei sentieri fino a Riva del Garda. Se vuoi, puoi farti portare qui dal bike shuttle...

Umbrailpass / Giogo di Santa Maria

Highlight – Ciclismo su strada ( Segmento )

Una fantastica discesa con - rispetto allo Stelvio - poco traffico. Puoi davvero farlo volare, oppure puoi rallentare un po' e goderti la vista davvero bella che si apre davanti … leggi altro

Colle del Ghisallo

Meta obbligata per tutti i ciclisti lombardi.

Passo Rocchetta

Un momento clou della bici da strada in vetta? In montagna con single trail? Chi classifica effettivamente i POI qui?!?

Passo Gavia

Il Gavia è, a mio avviso, una delle salite più scenografiche di tutta Italia. Il suo paesaggio è a tratti lunare. Da fare almeno una volta nella vita. La fatica … leggi altro

Colma di Sormano

Cima della famosa Colma di Sormano, raggiungibile da entrambi i versanti. Salendo dal versante di Asso ci si può testare sull’iconico Muro di Sormano. Punto di ristoro fondamentale dopo la salita.

Passo di Valle Alpisella

Passo di alta montagna tra Cancano e Livigno, per biker veri. Carraia meravigliosa su entrambi i versanti.

Passo San Lucio

A Passo San Lucio, al confine tra Italia e Svizzera, ci sono una chiesa e un rifugio aperto tutto l'anno. Qui si ha una splendida vista sulla Val Colla e sul Lago di Lugano.

Popolari nei pressi di Lombardia

Cicloturismo – Raccolta by komoot

Escursionismo – Raccolta by komoot

Mountain bike – Raccolta by komoot

Corsa – Raccolta by komoot

Alpinismo – Raccolta by komoot

Esplora altri tour popolari

Scopri le attrazioni vicine.

Scopri i migliori passi di montagna nelle vicinanze:

Vedere ancora più epici passi di montagna su queste guide:

  • Emilia-Romagna
  • Valle d'Aosta
  • Friuli Venezia Giulia

alpi tour lombardia

      TOUR DELLE ALPI        SKI TEST AND MORE

Locandina 2023-2024.jpg

CALENDARIO 2023-2024

alpi tour lombardia

Alleghe 25/26 Febbraio 2023

alpi tour lombardia

LA NOSTRA STORIA:INTERVISTA ALL'IDEATORE DEL TOUR DELLE ALPI

7c24536c-64f1-497b-b247-a412c91c825d.jpg

alpi tour lombardia

CARTINA DEI TOUR

alpi tour lombardia

VIDEO DI PRESENTAZIONE

Motoalps: 7 regioni – 3 paesi – 1 passione, trovate il vostro tour preferito al triplice confine tra austria (tirolo), svizzera (samnaun – engadina) e italia (val venosta).

alpi tour lombardia

Le Alpi sono una destinazione amatissima dai motociclisti: per questo da 7 aree al triplice confine tra Austria, Italia e Svizzera è nata la regione MotoAlps, che riserva un’offerta davvero speciale agli amanti delle due ruote. L’unione di meravigliosi paesaggi dalle mille sfaccettature e strade di montagna con passi pieni di curve, arricchiti da un’offerta gastronomica e culturale davvero straordinaria, fanno della regione MotoAlps una destinazione davvero imperdibile. 

I motociclisti possono scegliere tra 3 tour a tema di più giorni e 10 itinerari da un giorno o mezza giornata, tutti inseriti sulla cartina dei tour. Gli amanti delle due ruote hanno inoltre a disposizione tutte le informazioni necessarie, come dati GPS scaricabili, descrizioni dei tour e foto di ogni itinerario.

alpi tour lombardia

UNA VACANZA IN MOTO DAVVERO SPECIALE

alpi tour lombardia

LE REGIONI & I LORO PASSI PIÙ BELLI

Tante culture e ancora più passi: dalle colline all’alta montagna. momenti indimenticabili e curve da sogno da vivere in sella, tirolo (at), l’alto adige (it), svizzera (ch).

facebook pixel

  • 15 Must Visit Attractions In...

15 Must-Visit Attractions in Lombardy, Italy

Il Duomo, Milan

With fashionable Milan as its capital, celebrated vineyards and grand lakeside villas, Lombardy is definitely northern Italy’s most glamorous region. But it is also an amazing place for outdoor sports enthusiasts and offers endless destinations for culture vultures. Here is a short list of top attractions across the province.

1. bagni di bormio.

Natural Feature

A woman looks out from a dramatic infinity pool toward snow-covered valley and mountains at Bagni Vecchi di Bormio, Italy

2. Parco Nazionale dello Stelvio

Forest, Hiking Trail, Park

2. Parco Nazionale dello Stelvio

This is Lombardy’s prized national park where stunning panoramas of alpine valleys are peppered with traditional baita (chalets), quaint churches and diverse wildlife. Driving enthusiasts (and crazy cyclists) can tackle the famous Stelvio Pass – a 2km (1.2 miles) road with 60-plus hairpin bends that climb steeply through the mountains. Sane cyclists and hikers can enjoy the many paths within the park’s hills and mountains, which range from 650 metres (2,130ft) to 3,900 metres (12,800 ft) in height. If you enjoy camping, this is also a possibility.

3. Parco delle Orobie Bergamasche

Hiking Trail, Park

A young steinbock resting on the grass in the Orobie Alps, Lombardy, Italy | © Valenti Renzo/Shutterstock

Parco delle Orobie Bergamasche , roughly 45 minutes north of the town of Bergamo , is a protected natural park of 70,000 hectares at the foot of the Alps that border Switzerland. The wider region is referred to as Valtellina, which is famous for its delicious cheeses. It has peaks of over 3,000 metres (9,842ft) and offers over 1,000km (621 miles) of trails with varying difficulty ratings. It is best known for the ‘Flower Trail’, a sort of high-altitude botanical garden, and the ‘Orobie Trail’ (Sentiero delle Orobie), which leads trekkers through the Orobie Prealps that are wild and rugged, and you will most likely encounter steinbocks, marmots and eagles. En route you can find overnight mountain lodges.

5. Castello Sforzesco

Historical Landmark

Fountain In Front Of The Entrance To Castello Sforzesco, Milan, Lombardy, Italy

6. Il Duomo

Building, Cathedral, Church

Duomo of Milan

7. The Last Supper at Basilica di Santa Maria delle Grazie

640px-Leonarda_da_vinci,_last_supper_02

8. Fondazione Prada

Art Gallery, Cinema

Fondazione Prada_Torre_14

9. Museo del Novecento

Art Gallery, Museum

Twentieth; century museum, Museo del Novecento, Milan, Italy

10. Villa Necchi Campiglio

Art Gallery

Villa Necchi, Necchi house, Milan, Italy

11. Teatro alla Scala

Opera House

Teatro alla Scala Opera House

12. Villa Panza

Art Gallery, Park

Villa and Collection Panza, Varese, Italy | © FAI - Fondo Ambiente Italiano Photo courtesy Arenaimmagini.it (2013)

This beautiful 18th-century villa is home to the former owner’s collection of American art. Each hall is dedicated to a celebrated 20th-century American artist inspired by light and colour. Among the Renaissance furnishings and ornate interior architecture, there are installations by the likes of Dan Flavin, Robert Irwin and James Turrell. The villa also has extensive grounds, where large-scale modern sculptures are set among Romantic temples and grottos. Brunch, lunch and dinner are served at the onsite restaurant, Luce.

13. Villa del Balbianello

mansion-2115312_1280

Located on the western bank of Lake Como, this estate is one of the finest in the area and encapsulates the grandeur of the region. It can be reached either by boat or via a short hike and it features a wonderful garden with beautiful flowers and plants. These embrace a building dating back to the late 16th century and create a combination of art and nature that is hard to find elsewhere. Hollywood fans may notice that it featured in both Star Wars: Episode II – Attack of the Clones (2002) and Casino Royale (2006) from the James Bond franchise.

14. Swiss Alps Bernina Express

Train Station

Atmospheric views from the iconic red Bernina express train | Shutterstock/pinggr

From Tirano in Lombardy, take a breathtaking train journey through the Swiss Alps and arrive in chic St Moritz. The historic red Bernina Express train has the most beautiful route in Europe, climbing to glacial heights where you can see unparalleled views of Italian and Swiss mountain ranges. Ride over the spiral viaduct of Brusio and along the Bernina Pass to Engadin, watching the scenery change from lush green planes to snow-capped gorges and then kitsch chalets. From Milano Centrale, take a short train to Tirano where the Bernina express begins. The Bernina journey lasts approximately four hours, and then it’s up to you how long you spend in St Moritz visiting bakeries and drinking Swiss beer. Return tickets are roughly 70–80 euros (around US$80–95). For an extra fee, tour operators offer hotel pickup and a coach ride to Tirano, which can take the hassle out of your day trip and comes with the bonus of a guide along the way.

Franciacorta wineries

Italy’s best-kept secret is its sparkling wine region, Franciacorta . Franciacorta DOCG is said to rival Champagne, but because it is lesser known internationally, it’s more affordable. The sparkling wine is made with grapes grown on the slopes surrounding Lake Iseo, north-east of Milan. In a two-hour drive, you can find yourself among the rolling vine-covered hills on a tasting tour of one of the many celebrated vineyards. Ca’ del Bosco and Berlucchi are two of the biggest wineries, but if you prefer a more intimate experience it’s worth researching some of the smaller producers. Tasting tours typically cost between 20–40 euros (around US$25–35) and you can book online. Another popular way to experience the region is to combine wine-tasting with a scenic bike ride; check out this bike tour company.

Since you are here, we would like to share our vision for the future of travel - and the direction Culture Trip is moving in.

Culture Trip launched in 2011 with a simple yet passionate mission: to inspire people to go beyond their boundaries and experience what makes a place, its people and its culture special and meaningful — and this is still in our DNA today. We are proud that, for more than a decade, millions like you have trusted our award-winning recommendations by people who deeply understand what makes certain places and communities so special.

Increasingly we believe the world needs more meaningful, real-life connections between curious travellers keen to explore the world in a more responsible way. That is why we have intensively curated a collection of premium small-group trips as an invitation to meet and connect with new, like-minded people for once-in-a-lifetime experiences in three categories: Culture Trips, Rail Trips and Private Trips. Our Trips are suitable for both solo travelers, couples and friends who want to explore the world together.

Culture Trips are deeply immersive 5 to 16 days itineraries, that combine authentic local experiences, exciting activities and 4-5* accommodation to look forward to at the end of each day. Our Rail Trips are our most planet-friendly itineraries that invite you to take the scenic route, relax whilst getting under the skin of a destination. Our Private Trips are fully tailored itineraries, curated by our Travel Experts specifically for you, your friends or your family.

We know that many of you worry about the environmental impact of travel and are looking for ways of expanding horizons in ways that do minimal harm - and may even bring benefits. We are committed to go as far as possible in curating our trips with care for the planet. That is why all of our trips are flightless in destination, fully carbon offset - and we have ambitious plans to be net zero in the very near future.

alpi tour lombardia

Guides & Tips

Your guide to travelling italy by train.

alpi tour lombardia

Top Tips for Travelling in Italy

alpi tour lombardia

The Best Group Trips to Take With Your Partner

alpi tour lombardia

See & Do

Why san ginesio is one of the best tourism villages in the world.

alpi tour lombardia

How Much Does a Trip to Italy Cost?

alpi tour lombardia

Visit the Locations from Your Favourite TV Shows with Culture Trip

alpi tour lombardia

The Most Amazing Markets in the World

alpi tour lombardia

The Best Places to Travel in April 2024

alpi tour lombardia

Top Tips for Travelling in Rome

alpi tour lombardia

The Best Private Trips to Book With Your Girl Friends

alpi tour lombardia

The Best Trips and Tours in Italy

alpi tour lombardia

The Best Places to Travel in July

Culture trip spring sale, save up to $1,100 on our unique small-group trips limited spots..

alpi tour lombardia

  • Post ID: 1000212819
  • Sponsored? No
  • View Payload

Turbolento Thinkbike SSD

Grand Tour Alpi e Laghi di Lombardia

Muoversi e viaggiare in bicicletta.

Muoversi in bicicletta, ora più di prima, è una scelta individuale per il bene collettivo. Oltre alla riduzione dei fattori di inquinamento dell’aria, chiunque è in grado di pedalare lo dovrà fare, per una nuova ragione: liberare posti sui mezzi di trasporto pubblico per chi non può scegliere di spostarsi in altro modo.

Una certezza è “più certa” di altre: l’esposizione “cronica” ad elevate concentrazioni di inquinamento dell’aria che respiriamo, ha conseguenze negative, dimostrate, sulla nostra salute. Non lo diciamo noi Turbolenti, ma l’agenzia europea per l’ambiente : vivere in aree inquinate, come ad esempio la pianura padana, predispone ad una maggiore suscettibilità, soprattutto della popolazione più anziana, alle infezioni.

Dall’esperienza che stiamo vivendo con il covid-19, deriva una seconda certezza: gran parte dell’inquinamento dell’aria, è dovuto prevalentemente al traffico. E’, credo, sotto gli occhi di tutti noi, la migliore qualità dell’aria, in questo prolungato e forzato fermo motori. Proviamo ad evitare il ritorno all’aria di prima.

Promuoviamo l’uso della bici

Ogni volta che si può. Lo si sente dire, in questi giorni, da più parti. Nel nostro piccolo lo facciamo da quasi trent’anni con le nostre attività. Dalle manifestazioni ciclistiche ai molti percorsi su strade secondarie, ottime per il cicloturismo sportivo . Le Strade Zitte.

In questi due mesi abbiamo lavorato sul sito turbolento.net aggiungendo nuovi contenuti. Dalla pagina dedicata al nostro Codice (turbo)etico , a quella per Zanazzi .

Una nuova pagina per tutte Le Turbolente e una raccolta dei nostri consigli per chi si sta avvicinando alla bicicletta da corsa, ibrida o da passeggio. Infine la presentazione di quel gruppo di “ fabbricanti di passione ” che, dietro le quinte, lavora per farvi pedalare sempre di più, sempre meglio.

alpi tour lombardia

Un pensiero ciclistico, per il nostro nuovo futuro.  È il nostro modo per ringraziare tutti coloro che sostengono e condividono la nostra visione di cicloturismo sportivo: i nostri partner Cinelli , Enervit , Columbus , Gimme5, Cyclist, Under Armour , Smith , Sportful , Compex e Northwave oltre a tutti voi che con la vostra partecipazione alle manifestazioni e le vostre donazioni, ci sostenete.

Per il momento ne anticipiamo il tracciato, con una semplice indicazione di giorni/tappa . A brevissimo troverete le tracce e le descrizioni dettagliate delle singole tappe nella sezione Le Strade Zitte. Le tappe sono abbastanza impegnative per lunghezza e dislivelli affrontati, ma quasi tutte possono essere dimezzate , aumentando i giorni di viaggio.

Le tappe sono pensate anche in modo da consentire di suddividere l’intero tour in momenti differenti. In diversi week-end o mini-viaggi di 3 o 4 giornate, a vostra discrezione.

Un anello di 1064 chilometri e 10.800 metri di dislivello

Il punto di partenza e arrivo è Milano, nostra sede operativa. Essendo un lungo anello può iniziare e finire in un qualsiasi punto.

Si parte direzione sud-est verso Lodi, Cremona , Casalmaggiore, quindi nord-est-nord verso Sabbioneta, Borgoforte e Mantova . Da qui a nord verso Peschiera del Garda,   nord-ovest-nord, Desenzano , Salò, Gardone, Gargnano. Da qui c’è la possibilità di interrompere il tour e percorrendo la Gavardina (pista ciclabile) rientrare su Brescia.

alpi tour lombardia

Da Bormio si scende al lago di Como, percorrendo tutta la Valtellina . Passaggi a Tirano, a Morbegno con l’opzione di fare tappa per affrontare il giorno successivo la salita al Passo San Marco e chiudere la parte orientale con rientro su Bergamo e Milano.

Grand Tour Alpi e Laghi: versatile e modulabile

Da Morbegno il Grand Tour Alpi e Laghi prosegue fino a Colico e quindi Varenna . Da Colico si può scegliere se percorrere il lungo lago, o imbarcarsi fino a Varenna o Bellagio, o Lecco e di nuovo trovare la possibilità di chiudere la parte orientale del Grand Tour rientrando a Milano via Adda e Martesana . Di certo la navigazione del lago offre una vista spettacolare su quei monti sorgenti dall’acque di Manzoniana memoria.

Se dormite a Varenna, al mattino prenderete il traghetto per Bellagio per affrontare la salita al Superghisallo e la discesa alla Chiesetta dedicata alla Madonna protettrice di tutti i ciclisti. Visita la Museo del Ciclismo fortemente voluto da Fiorenzo Magni e discesa per rientrare a Bellagio.

alpi tour lombardia

Da qui a Como, quindi Varese e il lago Maggiore , Sesto Calende, Turbigo, a sud fino a Pavia seguendo la valle occidentale del Ticino, lungo i percorsi “A ritmo d’Acque” (16 percorsi cicloturistici in area NAvigli a Ovest di Milano), scoprendo la Piazza Ducale di Vigevano e le piccole strade che lambiscono i Navigli Sforzesco e Langosco.

Tappa a Pavia, anche in questo caso proponiamo due notti per godere il giorno successivo, uno dei più spettacolari giri nell’Oltrepo pavese con la magica salita dal Lago di Trebecco a Pometo, quella che i ciclisti locali chiamano il Piccolo Stelvio. Venti tornanti in rapidissima successione per salire di soli 300 metri di quota.

Si rientra a Pavia e quindi, con breve e “piatta” tappa conclusiva, a Milano. A voi la scelta se in unica soluzione o con tappa notte a Pavia.

I più allenati e i randonneur, potranno concludere questo Grand Tour Alpi e Laghi, in pochi giorni. I più tranquilli e chi vuole godersi l’esperienza in chiave cicloturistica potrà optare per tappe giornaliere attorno ai 50/60km.

Fermandosi a Lodi non solo per un caffè, andando a vistare la bottega del liutaio Gaspar Brochart a Cremona, fermandosi per la notte a Sabbioneta e non solo a Mantova. Aggiungendo un punto tappa a Peschiera dal Garda. Fermandosi a dormire al rifugio Passo Crocedomini e così via fino a chiudere con calma l’intero tour.

Ti piace l’idea? Continua a seguirci.

Nella sintesi cartografica, in rosso le tappe di montagna, in azzurro i “tagli” che dividono in moduli il Grand Tour.

alpi tour lombardia

  • Le Turbolente
  • vivere sostenibile
  • news & appuntamenti
  • racconti & riflessioni
  • tecnica & pratica

Daniela Schicchi

alpi tour lombardia

Marco Pastonesi

alpi tour lombardia

Paola Gianotti

alpi tour lombardia

Alberta Schiatti

alpi tour lombardia

Paolo Tagliacarne

alpi tour lombardia

Paolo Della Sala

alpi tour lombardia

Anna Salaris

alpi tour lombardia

Francesca T

alpi tour lombardia

1300 trailers nel Parco del Ticino

Giornata di sole domenica scorsa per i quasi 1300 partecipanti agli Eco-Trails nel Parco del Ticino, distribuiti fra le 3 gare competitive da 42, 35 e 20 km e la non competitiva da 11. Un successo anche per i trailers Turbolenti, che hanno superato i 20...

Leggi tutto

 Paolo Turbolento T. |  Mag 8, 2013

Scegliere la bici #1

Le biciclette sono di vari tipi e misure: una prima facile divisione è quella tra bici da città, city-bike o "da passeggio", biciclette da corsa e mountain bike. Non è certo una classificazione esaustiva perchè rimangono fuori le ibride, le fisse, quelle da...

 Paolo Turbolento T. |  Apr 29, 2013

TERN bikes “funzione ed emozione”

Scopri la tecnologia delle biciclette pieghevoli TERN, le smart city bike efficienti, affidabili, innovative. Si piegano in 10 secondi netti e si portano ovunque. Ottima soluzione per la personal mobility. Ottimo deterrente contro il furto della bici. Non la si...

 Paolo Turbolento T. |  Giu 5, 2015

alpi tour lombardia

SOSTIENI IL PROGETTO LE STRADE ZITTE

L’obiettivo è tutelare e valorizzare il paesaggio italiano. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.

Accedi al tuo account e risparmia un 10% o più su oltre 100.000 hotel in tutto il mondo con le tariffe per soli iscritti

Alpi lombarde.

Foto fornita da Courtesy of Tourist Office Livigno

Alpi Lombarde da scoprire

Dove dormire a alpi lombarde.

Livigno caratteristiche di mountain bike e montagna

Centro di Livigno

Tra le principali attrazioni di Centro di Livigno ci sono lo sci e i ristoranti. Altre due tappe fondamentali sono Funivia Livigno - Tagliede e Comprensorio Sciistico di Livigno.

  • Gli hotel meglio recensiti a Alpi Lombarde
  • Le migliori case vacanze a Alpi Lombarde e dintorni

Hotel Corona

Recensione del 4 gen 2024

Curt di Clement Eco Mobility Hotel

Recensione del 26 apr 2024

Hotel Bernina

Recensione del 25 mar 2024

Hotel Residence 3 Signori

Recensione del 2 dic 2023

Residence Nevegall

Recensione del 3 gen 2024

Palace Pontedilegno Resort

Recensione del 3 set 2023

Alpi Lombarde: controlla la disponibilità degli hotel

Luoghi di interesse da non perdere.

  • Ferrovia di Bernina

Scopri l'avvincente storia di Tirano facendo tappa a Ferrovia di Bernina. Mentre sei nella zona noterai senz'altro la presenza di attività stuzzicanti, come ad esempio gli ottimi ristoranti. Lasciati tentare!

Passo dello Stelvio

Passo dello Stelvio è uno dei migliori luoghi d'interesse di Passo dello Stelvio per gli amanti della natura. Scopri le spa di questa zona e tieni presente che avrai sempre diverse attività a disposizione, come le piste da sci ad esempio.

Val di Sole

È difficile elencare tutte le ragioni per trascorrere le vacanze in Val di Sole, ed è quasi impossibile rendere giustizia in poche parole alla bellezza di questa valle. Gli edifici, i castelli e le chiese costituiscono una mappa sulla quale si possono rintracciare gli avvenimenti più significativi dell’incessante susseguirsi di culture e domini nel corso della sua storia millenaria. Un viaggio in Val di Sole non deluderà nessuno per la ricchezza di questo territorio, dove il santuario naturale del trentino incornicia i preziosi paesi di montagna, meta perfetta per gli sport invernali e per lunghe passeggiate nella stagione primaverile ed estiva

Lago di St. Moritz

Rilassatevi sulle tranquille acque di una rinomata meta di vacanze sulle montagne e scoprite l'affascinante storia degli sport invernali.

  • Comprensorio Sciistico di Livigno

Conquista le colline di Livigno quando visiti Comprensorio Sciistico di Livigno. Non devi assolutamente perdere né le montagne né le spa.

Villa Monastero

Cerca di approfittare del tuo viaggio a Varenna per scoprire le mostre di Villa Monastero. Trascorrerai una giornata molto istruttiva. Ammira la spettacolare vista sulle montagne di questa zona pittoresca e scopri i tour guidati dell'area.

Cose da fare

Como: tour guidato a piedi della città con biglietto per la crociera, tour privato del mercato + pasto di 4 portate in casa locale a como, tour privato del mercato + cucina + cena in una casa locale a como, corso di cucina privato a casa di una cesarina a como, l'arte dell'aperitivo italiano con un locale a como, classico giro in barca sul lago di como.

  • Città vicino Alpi Lombarde

Pontresina

Castione della Presolana

Foto di Melanie Zahnd

  • Luoghi di interesse
  • Val Camonica
  • Bormio Terme
  • Val Brembana
  • Val di Mello
  • Parco Nazionale dello Stelvio
  • Area sciistica del Bormio
  • Santuario della Madonna di Tirano
  • Mottolino Fun Mountain
  • Parco Regionale delle Orobie Bergamasche
  • Carosello 3000
  • Comprensorio Sciistico Presolana Monte Pora
  • Centro Benessere Aquagranda Active You
  • Riserva Naturale Val di Mello
  • Parco del Lago Moro
  • Cabinovia Bormio-Bormio 2000
  • Alpi Orobie
  • Funivia Livigno - Tagliede
  • Area sciistica di Aprica
  • Casa vinicola Tenuta La Gatta
  • Skilift Cassana
  • Diga del Lago di Isola
  • Stazione Sciistica di Foppolo
  • Valle Spluga
  • Santa Caterina Ski Area
  • Funivia Mottolino
  • Riserva Naturale Pian di Spagna
  • Funivia Ponte di Legno - Colonia Vigili
  • Tour Operators

Movistar team

Alba— Sestriere

Ut enim ad minim veniam, quiste nostrud ullamc...

  • Roll of Honour
  • Previous Editions
  • Other Races
  • Giro d'Italia
  • Strade Bianche
  • Tirreno-Adriatico
  • Milano Torino
  • Milano-Sanremo
  • Il Giro di Sicilia
  • Giro Next Gen
  • Giro d'Italia Women
  • Il Gran Piemonte

alpi tour lombardia

Tour Operator

alpi tour lombardia

DESTINATION SPORT EXPERIENCES

alpi tour lombardia

ITALY BIKE TOURS

alpi tour lombardia

GRAND TOURS PROJECT

Official premium tour operator.

As a Premium Tour Operator of Il Lombardia, Destination Sport Experiences offer you fantastic hospitality experiences in Bergamo & Como. Choose from a hospitality experience at the start or finish, get closer to the action in an official race car, or if you are looking for a bespoke tour our team can plan a truly unforgettable experience for you at the Race of the Falling Leaves. ABTA protected. See the website for more information.

Based in Italy, our bespoke packages for riders and non-riders are designed for people who want to soak up every ounce of undiscovered Italy. If you love the Strade Bianche, our reputation of excellence, the finest of staff, and our client centered approach will let you live new incredible adventures.

Official Tour Operator

Join Grand Tours Project for a cycling adventure at the Il Lombardia. Grand Tours Project offers epic, unique and challenging cycling adventures that celebrate the culture of cycling, riding on the most beautiful roads in Europe, America and Asia - along planned routes, bespoke customised tours as well as corporate event tours. GTP’s mission is to enable you to live the dream, to fulfil your cycle passion in an epic, fun and memorable way. As an Official Tour Operator, let Grand Tours Project customise a private Il Lombardia weekend break or joined with Il GranPiemonte 2 days earlier for an extended weekend tour for you - they promise you VIP passes, cycle challenges, adventures and fun; food and wine in Italian style and with passion.

CREDIT AGRICOLE

I migliori giri turistici a Lombardia, Italia

Giri turistici a lombardia.

  • Tour storici e del patrimonio
  • Tour culturali
  • Tour a piedi
  • Giri turistici
  • Fino a 1 ora
  • Da 1 a 4 ore
  • Da 4 ore a 1 giorno
  • Punteggio 5,0 su 5
  • Punteggio 4,0 su 5 e oltre
  • Punteggio 3,0 su 5 e oltre
  • Punteggio 2,0 su 5 e oltre
  • Si esaurisce facilmente!
  • Offerte Speciali
  • La classifica di tour, attività ed esperienze disponibili su Tripadvisor è determinata da diversi fattori, tra cui le commissioni che Tripadvisor ottiene da queste prenotazioni, la frequenza di clic degli utenti e il volume e la qualità delle recensioni dei clienti. Talvolta, le nuove offerte potrebbero avere la priorità e occupare quindi posizioni più alte nell'elenco. La posizione specifica dei nuovi annunci può variare.

alpi tour lombardia

1. Tour Storico di Milano con Ingresso Saltafila per L'Ultima Cena

alpi tour lombardia

2. Ultima Cena e Santa Maria delle Grazie: ingresso saltafila e visita guidata

alpi tour lombardia

3. Tour Il Meglio di Milano, inclusa l'Ultima Cena o la Vigna di Leonardo da Vinci e il Duomo di Milano

alpi tour lombardia

4. Visita guidata del Duomo di Milano e dell'Ultima Cena con biglietto saltafila

alpi tour lombardia

5. Tour di un giorno in Italia e Svizzera: Tour del lago di Como, Bellagio e Lugano da Milano

alpi tour lombardia

6. Milano Super Saver: salta la fila per la visita guidata del Duomo e del tetto

alpi tour lombardia

7. Tour a piedi del migliore street food

alpi tour lombardia

8. Cesarine: lezione di pasta e tiramisù per piccoli gruppi a Varenna

alpi tour lombardia

9. Scopri le meraviglie di Milano: tour dell'Ultima Cena, Duomo e gemme segrete

alpi tour lombardia

10. Tour guidato del Cenacolo di Leonardo Da Vinci a Milano

alpi tour lombardia

11. Lago di Como, Lugano e Alpi svizzere. Tour esclusivo per piccoli gruppi

alpi tour lombardia

12. Degustazione di vino Barolo, Alba, Castello UNESCO: piccolo gruppo da Milano

alpi tour lombardia

13. Tour Bernina express, Alpi svizzere e S.Moritz con 4 punti di carico a Milano

alpi tour lombardia

14. Lago di Como, Bellagio con Crociera in Barca Privata Inclusa

alpi tour lombardia

15. Tour a piedi della città di Como e biglietto per Brunate

alpi tour lombardia

16. Lago di Como - Tour di un giorno per piccoli gruppi da Milano con crociera in barca

alpi tour lombardia

17. Tour privato in barca sul Lago di Como

alpi tour lombardia

18. Visita Turistica di Mezza Giornata a Milano con visita a L'Ultima Cena' di Da Vinci

alpi tour lombardia

19. Milano-I segreti per imparare la pasta fresca e il tiramisù

alpi tour lombardia

20. I sapori di Firenze: Tour gastronomico privato con 10 assaggi

alpi tour lombardia

21. Gnocchi, pasta, tiramisù e lezione di vino

alpi tour lombardia

22. Lezione di gelateria e pizza a Milano

alpi tour lombardia

23. Tour guidato dell'Ultima Cena di Leonardo

alpi tour lombardia

24. Tour di Firenze con veicolo elettrico

alpi tour lombardia

25. Tour semi-privato di Milano per un massimo di 6 persone con Cenacolo e Duomo

alpi tour lombardia

26. Saltafila: Tour Ultima Cena a Milano

alpi tour lombardia

27. Bellagio e Varenna tour di un'intera giornata sul Lago di Como

alpi tour lombardia

28. 1 Ora Tour Privato in Barca di Legno sul Lago di Como 6 pax

alpi tour lombardia

29. Giornata Saltafila a Milano, L'Ultima Cena e La Pietà Rondanini di Michelangelo

alpi tour lombardia

30. Noleggio Barca Senza Patente Lago di Como 40 cv

Cosa dicono i viaggiatori.

Nicoletta R

  • Tour Storico di Milano con Ingresso Saltafila per L'Ultima Cena
  • Ultima Cena e Santa Maria delle Grazie: ingresso saltafila e visita guidata
  • Biglietto d'ingresso per lo stadio di San Siro
  • Tour di un giorno in Italia e Svizzera: Tour del lago di Como, Bellagio e Lugano da Milano
  • Milano Super Saver: salta la fila per la visita guidata del Duomo e del tetto
  • Cuore Tours - Free Tour Milan in Spanish
  • The Black Pearl
  • LivTours Milan
  • CITYWALKERS
  • Walking Cap
  • Milan Private Tours
  • Fedra Pavesi
  • Milan Day Tours
  • Bellagio Sailing
  • Lake Como Transfers
  • About Milano Tours
  • Frog Free Walking Tour
  • Neiade Tour & Events
  • Arte e Musei Italia
  • RIVERSIDE GUIDE
  • AltoLarioGuide
  • Bike It! Bellagio
  • ComoLagoBike
  • Bellagio Water Sports Kayak Club

IMAGES

  1. Visit Lombardy Alps: Best of Lombardy Alps Tourism

    alpi tour lombardia

  2. 20 ESCURSIONI GRATUITE DA GIUGNO A SETTEMBRE

    alpi tour lombardia

  3. Visita Alpi Lombarde: scopri il meglio di Alpi Lombarde, Lombardia, nel

    alpi tour lombardia

  4. Alpi in Lombardia Valtellina Valdidentro , vista Cima Piazzi

    alpi tour lombardia

  5. parco del livignese

    alpi tour lombardia

  6. Vacanze in Montagna: Scopri tutte le Località di Montagna in-Lombardia

    alpi tour lombardia

VIDEO

  1. Hard-Alpi-Tour 2023

  2. Hard Alpi Tour 2023 Extreme 1000

  3. Una moto IMPRESSIONANTE‼️ Hard Alpi Tour 2022 con la TENERE 700 di Ivan Boano

  4. Tour Alpi Occidentali 2023

  5. Al via IX edizione 'Festival delle Alpi di Lombardia'

  6. LA REGINA DELL'ARCO ALPINO

COMMENTS

  1. Alpi della Lombardia: le migliori destinazioni

    Alpi della Lombardia. La Val Brembana, è un piccolo mondo montano a misura d'uomo tutto da scoprire.La Val Trompia, o Valle dell'Oro per la storica presenza di giacimenti di ferro, è una splendida valle lunga circa 50 chilometri al confine con la Val Camonica.La Valtellina è uno scrigno di natura incontaminata e si caratterizza per una splendida varietà di paesaggi, nota anche per le Terme ...

  2. Offerta pacchetti vacanze Lombardia all inclusive

    Scopri le assicurazioni viaggio proposte da Alpitour: sono pensate per garantire alla tua vacanza la sicurezza che merita! ... Lasciati ispirare dalla Lombardia Appunti di viaggio. Le nostre offerte imperdibili. Qui trovi una selezione delle migliori proposte di viaggio che abbiamo scelto per te.

  3. Northern Italy: The Alps, Dolomites & Lombardy

    Northern Italy: The Alps, Dolomites & Lombardy. Small groups of no more than 16 travelers, guaranteed. Traveler Reviews (479) 92% Traveler Excellence Rating. Italy: Lecco, Tirano, Lake Iseo, Trento, Bressanone (Dolomites), Venetian Countryside. STARTING FROM $5,395.

  4. Tesori delle Alpi

    503,00. Valida dal: 22/03/2022. Valida fino al: 20/10/2022. Giudizio dei Clienti: Il tour dedicato a città, laghi e montagne delle Alpi: un viaggio consigliato agli amanti della natura e delle bellezze italiane. Tour 6 giorni / 5 notti. Un tour fra le ricchezze delle Alpi italiane per potersi immergere e scoprire località tra le più ...

  5. One week in Lombardia Italy

    Lombardia [or Lombardy], is a large, picturesque region in Northern Italy. The region is probably best known for its capital Milan and for Lake Como. Whilst many visitors head to Milan for its shopping and culture, there is so much more to see in this charming area. One week in Lombardia Italy is a perfect amount of time to discover lakes ...

  6. Pacchetti Viaggio e Vacanze 2024

    Offerte e pacchetti vacanze all inclusive con Alpitour. Benvenuto nel mondo Alpitour, dove la vacanza che hai sempre sognato diventa realtà! Le nostre proposte possono accontentare la tua voglia di vacanza in ogni sfaccettatura. Se preferisci un'esperienza avventurosa e rilassante al tempo stesso, i nostri tour sapranno come accontentarti.

  7. Lombardia in moto

    La Lombardia domina una posizione strategica, per scoprire i tantissimi itinerari in moto tra Alpi, Svizzera, Laghi di Como e di Garda, l'Oltrepo' Pavese e tanti borghi di montagna. Patria del Re dei Passi (lo Stelvio), la Lombardia rappresenta un ponte tra Alpi e Tirreno, tra Svizzera, Piemonte, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna, Liguria e Veneto.

  8. grand tour lombardia alpi e laghi

    GRAND TOUR LOMBARDIA si snoda lungo 1.200 chilometri di Strade Zitte con ben 16.000 metri di dislivello. Tocca tutte le province della Lombardia, tra pianura e ghiacciai, fiumi e laghi, borghi e città. Da percorrere in autonomia e nel pieno rispetto del codice della strada. Nello spirito dell'impresa possibile in modalità Cycletouring o Epic Ride: ...

  9. Tour delle Alpi

    Tour delle Alpi, Mortara, Lombardy. 7,031 likes · 105 talking about this. Il Tour delle Alpi è un evento che si svolge per tutta la stagione invernale

  10. Lombardia, estate attiva su Alpi e Prealpi

    Lombardia, estate attiva su Alpi e Prealpi. Le buone performance invernali della montagna lombarda post pandemia fanno ben sperare per una stagione estiva 2022 da sold out. Chi sceglie di ...

  11. Grand Tour Lombardia: dalle Alpi ai laghi, 1.200 km in bici in

    Grand Tour Lombardia: dalle Alpi ai laghi, 1.200 km in bici in autonomia. Il Grand Tour Lombardia avrà luogo in una forma un po' diversa dal solito: un percorso che si snoda tra strade secondarie e di campagna per un totale di 1200 chilometri con ben 16.000 metri di dislivello. L'itinerario tocca tutte le 12 province lombarde, passando per ...

  12. The Best Time to Visit Lombardy Alps, Italy for Weather, Safety

    If you're looking for the very warmest time to visit Lombardy Alps, the hottest months are July, August, and then June. See average monthly temperatures below. The warmest time of year is generally mid July where highs are regularly around 74.7°F (23.7°C) with temperatures rarely dropping below 51.5°F (10.8°C) at night.

  13. I passi di montagna più belli in Lombardia

    Foto: Hank. Consulta la nostra selezione dei passi di montagna migliori in Lombardia e pianifica la tua prossima avventura. Le viste mozzafiato, la fatica della salita e l'adrenalina della discesa: i passi di montagna regalano emozioni uniche. Scopri i consigli della community di komoot e scegli il prossimo passo di montagna per la tua avventura!

  14. Test Sci

    ski test Test Sci Tourdellealpi Lombardia alpi trentino valle d'aosta. top of page. Home. La Nostra storia. Gallery. Contatti. Blog. Book Online. Members. More. 1/10 TOUR DELLE ALPI SKI TEST AND MORE. Non ci sono eventi in programma. CALENDARIO 2023-2024. Alleghe 25/26 Febbraio 2023. LA NOSTRA STORIA:INTERVISTA ALL'IDEATORE DEL TOUR DELLE ALPI ...

  15. Tour in moto sulle Alpi

    MOTOALPS: 7 REGIONI - 3 PAESI - 1 PASSIONE. TROVATE IL VOSTRO TOUR PREFERITO AL TRIPLICE CONFINE TRA AUSTRIA (TIROLO), SVIZZERA (SAMNAUN - ENGADINA) E ITALIA (VAL VENOSTA) Le Alpi sono una destinazione amatissima dai motociclisti: per questo da 7 aree al triplice confine tra Austria, Italia e Svizzera è nata la regione MotoAlps, che ...

  16. 15 Must-Visit Attractions In Lombardy

    Parco delle Orobie Bergamasche, roughly 45 minutes north of the town of Bergamo, is a protected natural park of 70,000 hectares at the foot of the Alps that border Switzerland.The wider region is referred to as Valtellina, which is famous for its delicious cheeses. It has peaks of over 3,000 metres (9,842ft) and offers over 1,000km (621 miles) of trails with varying difficulty ratings.

  17. Grand Tour Alpi e Laghi di Lombardia

    Grand Tour Alpi e Laghi di lombardia, 1200 km 10.000 D+, i maggiori passi alpini e i grandi laghi lombardi in un grande anello di cicloturismo sportivo

  18. Visita Alpi Lombarde: scopri il meglio di Alpi Lombarde, Lombardia, nel

    Via Roma 24, Tirano, SO. Completamente rimborsabile Paga più tardi. 119 €. a notte. 15 mag - 16 mag. Soggiorna in questo hotel a 3 stelle a Tirano. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, 2 ristoranti e una terrazza panoramica. Nelle recensioni, ...

  19. All the Tour Operators of Il Lombardia

    DESTINATION SPORT EXPERIENCES. As a Premium Tour Operator of Il Lombardia, Destination Sport Experiences offer you fantastic hospitality experiences in Bergamo & Como. Choose from a hospitality experience at the start or finish, get closer to the action in an official race car, or if you are looking for a bespoke tour our team can plan a truly ...

  20. BIANCHINI VIAGGI

    Prenota un pacchetto Alpitour direttamente in agenzia. Scopri come raggiungere e contattare BIANCHINI VIAGGI di ROMANO DI LOMBARDIA e gli orari di apertura.

  21. I migliori 10 giri turistici a Lombardia (AGGIORNATO 2024)

    Tour Il Meglio di Milano, inclusa l'Ultima Cena o la Vigna di Leonardo da Vinci e il Duomo di Milano. 321. Tour d'arte. 6 ore. Combinare le principali attrazioni di Milano e il suo percorso su Leonardo da Vinci in un giorno richiede un'accurata pianificazione….

  22. ALPI · Tour Dates & Tickets

    ALPI tour dates and shows for 2024 & 2025. Find upcoming events and buy ALPI tickets.

  23. Sara Calabria

    Uno spettacolo indescrivibile quello di Miss Alpitour Lombardia 2017. Brunch tra le vigne del Podere Castel Merlo. E la piazza di Sarnico viva. Un evento che...