Giappone per Tutti

Quanto costa un viaggio in Giappone

In questa pagina cercherò di analizzare i costi di un viaggio “tipo” di 2 settimane (13 notti) in Giappone per due persone in stanza doppia . Il prezzo è riferito ad una sola persona.

L’ itinerario scelto è quello classico con 7 notti a Tokyo (con escursione a Kamakura ) e 6 notti a Kyoto (con escursione a Nara ).

Qui sotto troverete le varie voci di costo suddivise per tipologia e per ogni costo ci saranno tre “opzioni”. Budget basso, medio e alto .

I prezzi sono tutti in Euro prendendo in considerazione il cambio 1 Euro = 150 Yen. Sono indicativi e potrebbero cambiare in base alle scelte fatte (un abbonamento in meno oppure una gita in più.

Per i pagamenti puoi utilizzare i contanti, il bancomat, la carta di credito o una carta multivaluta come Wise .

' title=

Biglietto aereo

Il biglietto aereo  è una delle spese che vanno ad incidere di più sul budget di un viaggio.

Il costo può variare dai 850 Euro in bassa stagione con offerte (Gennaio-Febbraio-Maggio-Giugno-Novembre) fino ad arrivare a 1200 Euro e oltre in alta stagione (Marzo-Aprile-Luglio-Agosto-Dicembre sotto Natale).

In questa analisi prendiamo in considerazione un valore medio di 1000 Euro

Attualmente (2023) i prezzi dei biglietti aerei sono aumentati sensibilmente aggirandosi sui 1000-1200 Euro a/r

COSTO: 1000 Euro

Assicurazione sanitaria/cancellazione

L ‘assicurazione sanitaria e cancellazione non è obbligatoria ma quella sanitaria consiglio vivamente di farla.

In questo caso consideriamo quindi solo quella sanitaria presa dal sito di Viaggisicuri

BUDGET BASSO (polizza Base): 40,72 Euro BUDGET MEDIO (polizza Argento): 47,25 Euro BUDGET ALTO (polizza Oro più esonero franchigia): 71,83 Euro

Connessione internet

Avere internet in Giappone può essere molto importante, soprattutto per avere le mappe di Google sempre disponibili o per consultare gli orari dei mezzi di trasporto.

Le alternative sono tre. Free Wi-Fi, SIM dati (Gb illimitati per 16 giorni) e Pocket Wi-Fi (Gb illimitati per 14 giorni)

BUDGET BASSO (Free Wi-Fi): 0 Euro BUDGET MEDIO (SIM dati): 26 Euro BUDGET ALTO (Pocket Wi-Fi): 56 Euro

Spostamenti

In questa voce bisogna considerare gli spostamenti da e per l’aeroporto, il trasferimento andata e ritorno Tokyo-Kyoto, la gita a Nara e Kamakura e gli spostamenti all’interno di Tokyo e Kyoto.

Per gli spostamenti da e per l’ aeroporto di Narita prendiamo in considerazione il treno Keisei Limited Express (1050 Yen x 2), Narita Express (pacchetto a/r entro 14 giorni a 4000 Yen) e limousine bus (2900 Yen x 2)

Per il trasferimento andata e ritorno da Tokyo a Kyoto questi sono i costi. Autobus notturno Willer (4570 Yen x 2), Japan Rail Pass da 1 settimana in classe ordinaria e green (50000 Yen e 70000 Yen). Visto l’aumento di Ottobre 2023 del pass (circa 70%), può essere più conveniente acquistare i biglietti singoli oppure usare i pass regionali.

Per gli spostamenti a Tokyo 2 abbonamenti metro da 72h (1500 Yen x 2), mentre per Kyoto 4 abbonamenti ai bus giornalieri (600 Yen x 4)

L’escursione a Kamakura in questo itinerario non rientra nel Japan Rail Pass (940 Yen x 2)

L’escursione a Nara senza JRP (640 Yen x 2)

Con budget basso escludiamo la gita a Hiroshima

BUDGET BASSO: 19800 Yen (132 Euro) BUDGET MEDIO: 60340 Yen (402 Euro) BUDGET ALTO: 83080 Yen (554 Euro)

In caso di volo multitratta  non è necessario il JRP, in quel caso i costi sono i seguenti (acquistando il biglietto Tokyo-Kyoto e togliendo la gita Hiroshima. Se includiamo Hiroshima può convenire il JRP)

BUDGET BASSO: 15140 Yen (100 Euro) BUDGET MEDIO: 27490 Yen (183 Euro) BUDGET ALTO: 33600 Yen (224 Euro)

Hotel e alloggi

Per il budget basso il costo è riferito ad ostello con bagno in comune per 6 notti a Tokyo (Asakusa) e 5 notti a Kyoto (zona stazione) 2 notti si passano sul bus notturno

Per il budget medio prendiamo in considerazione 7 notti a Tokyo (Ueno) e 6 notti a Kyoto (Karasuma) in business hotel 3 stelle.

Per il budget alto invece 7 notti a Tokyo (Shinjuku) in hotel 4 stelle e 6 notti a Kyoto (Gion-Kawaramachi) in ryokan tradizionale.

I prezzi indicati sono a persona. Per il budget basso letto in dormitorio, mentre per gli altri due camera doppia

BUDGET BASSO: 189,50 Euro BUDGET MEDIO: 497,50 Euro BUDGET ALTO: 920 Euro

Cibo ed entrate

Il budget per il cibo e le entrate a musei e luoghi d’interesse è molto soggettivo. Prendo in considerazione una spesa media di 25, 50 e 80 Euro al giorno per 13 giorni.

Si può mangiare con pochi euro comprando qualcosa nei conbini o supermercati oppure spendere molto per mangiare in ristoranti di sushi o carne kobe.

BUDGET BASSO: 325 Euro BUDGET MEDIO: 650 Euro BUDGET ALTO: 1040 Euro

Spesa totale

Da questo totale sono esclusi i costi per raggiungere l’aeroporto di partenza in Italia e tutti i costi extra come ad esempio i souvenir.

Ovviamente il prezzo può variare anche di alcune centinaia di Euro in base al costo del biglietto aereo e dalle offerte degli hotel.

Ricordo che questi sono costi medi.

BUDGET BASSO: 1646,50 Euro BUDGET MEDIO: 2623 Euro BUDGET ALTO: 3642 Euro

Condividi questo articolo

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
  • Corea per tutti
  • Giordania per tutti
  • Cambogia per tutti
  • Thailandia per tutti
  • Turchia per tutti
  • Vietnam per tutti
  • Islanda per tutti
  • Marocco per tutti
  • Messico per tutti
  • Uzbekistan per tutti
  • Giappone Infoviaggi
  • Hokusai Ramen
  • Orizzonti Blog
  • Visit Hokkaido
  • GlobalGeografia
  • Travel Arrange Japan
  • Japan Experience
  • Villaggio Kiramachi
  • Shouan, the Kyoto Machiya

Informazioni

  • Cookie policy
  • Privacy policy

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

Impostazioni Cookie e Privacy

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Arché Travel - Viaggi su Misura

  • Testimonianze Cipro
  • Testimonianze Egitto
  • Testimonianze Emirati Arabi
  • Testimonianze Giordania
  • Testimonianze Grecia
  • Testimonianze Iran
  • Testimonianze Israele
  • Testimonianze Italia
  • Testimonianze Malta
  • Testimonianze Marocco
  • Testimonianze Oman
  • Testimonianze Portogallo
  • Testimonianze Spagna
  • Testimonianze Tunisia
  • Testimonianze Turchia
  • Testimonianze Uzbekistan
  • Guide di Viaggio
  • Consigli di Viaggio
  • Arché Travel on Tour
  • Viaggiare Sicuri
  • Inghilterra
  • Arabia Saudita
  • Emirati Arabi
  • Kirghizistan
  • Turkmenistan

Corea del Sud

  • Viaggi Culturali
  • Viaggi a Piedi
  • Viaggi nel Deserto
  • Vacanze in Barca
  • Partenze Esclusive con Accompagnatore
  • Partenze Garantite Condivise

tour giappone viaggi organizzati - tour operator giappone - Arché Travel

Tour Giappone 2024 - Viaggio in Giappone d'Autore

Un'ampia scelta di Viaggi in Giappone 2024 d'Autore alla scoperta delle magiche atmosfere del paese del sol levante. Grazie ai nostri tour del Giappone potrete immergervi nello spirito e nelle antiche tradizioni del paese dei samurai. Arché Travel, Tour Operator Giappone , vi porta in città futuristiche e villaggi tradizionali, in una sorta di viaggio nel tempo dove questo sembra a volte correre a ritmi velocissimi e altre sembra essersi fermato. Dunque, i nostri Tour del Giappone di Gruppo vi faranno respirare la magia del paese simbolo dell'Estremo Oriente.

tour giappone - viaggio in giappone - tour operator giappone - viaggio organizzato in giappone - viaggi gruppo giappone - viaggio di gruppo in giappone

Alla Scoperta del Giappone tra Cultura e Natura

Prendendo parte ai nostri Tour di Gruppo Giappone 2024 scoprirete tutta la bellezza di uno dei paesi più controversi al mondo. Infatti, partendo dalle metropoli futuristiche di Tokyo e Osaka percorreremo i percorsi giapponesi più famosi che conducono alla città sacra di Nara e all'antica capitale Kyoto . Inoltre, i villaggi di Shirakawa e Kanazawa vi faranno respirare un'atmosfera d'altri tempi. Infine, gli spettacolari templi di Itsukushima a Miyajima e i ryokan di Kaga Olsen vi permettono di conoscere l'ancestrale bellezza della vita giapponese.

Il Tuo Viaggio in Giappone Organizzato d'Autore

Arché Travel è un Tour Operator Giappone , e vi conduce in questo meraviglioso arcipelago dell'Estremo Oriente con un catalogo di Tour e Viaggi di gruppo in Giappone. Infatti, la nostra esperienza, unita alla passione per l’Estremo Oriente, ci permettono di realizzare il tuo viaggio in Giappone di gruppo . Inoltre, collaboriamo con i migliori fornitori locali con una profonda conoscenza del territorio e una lunga esperienza di viaggio. Con Arché Travel affiderete il vostro viaggio di gruppo Giappone a professionisti che garantiranno sicurezza e qualità.

giappone tour di gruppo - tour del giappone - tour di gruppo in giappone - giappone viaggio organizzato - viaggi di gruppo giappone

"In Giappone la bellezza è iniziatica, la si merita, è il premio di una lunga e talvolta penosa ricerca, è finale intuizione, possesso geloso.” - Fosco Maraini -

Japan Travel Ente Turismo Giappone Arche Travel

Sicurezza e Garanzia per i Vostri Tour in Giappone

Le parole dei nostri viaggiatori, viaggi organizzati giappone in evidenza, tour di gruppo: giappone d’incanto, mini tour giappone: da tokyo a kyoto, tour giappone di gruppo 2024.

"Giappone Tour di Gruppo 2024" , una selezione di viaggi di gruppo Giappone organizzati alla scoperta dei luoghi più significativi. - Giappone Viaggi di Gruppo d'Autore -

I Segreti delle Isole del Sud | Arché Travel

Tour Giappone: I Segreti delle Isole del Sud

Mini Tour da Tokyo a Kyoto | Arché Travel

FAQ – Le Domande in Preparazione al Viaggio in Giappone

A partire dal 29 Aprile 2023, per entrare in Giappone non è più necessario presentare moduli o certificati vaccinali relativi al Covid-19. Pertanto, il Giappone è attualmente aperto al turismo internazionale, ed è quindi un paese visitabile dall’Italia.

Il Giappone è un paese insulare che si compone di 4 isole maggiori, più una serie di isole minori. Inoltre, questo paese è uno dei più vari al mondo dal punto di vista naturalistico e conserva una storia e delle tradizioni millenarie che sono rimaste intatte nei secoli. Durante un Giappone Viaggio Organizzato ci sono varie cose da vedere: – Tokyo : la capitale giapponese è una metropoli moderna e futuristica, che sa però conservare la propria impronta culturale rimanendo sempre proiettata verso il futuro. Infatti, il moderno quartiere di Ginza è famoso per le sue luci al neon futuristiche e per essere il luogo dello shopping e dei ristoranti di classe. Ma la città conserva anche un bellissimo Palazzo Imperiali, il Santuario Meiji e il Tempio Kannon di Asakusa. Da non perdere anche il suo gigantesco porto dove potersi deliziare di prelibato pesce appena pescato e indimenticabili sushi. Infine, il Museo Nazionale è il modo migliore per scopirre la storia del popolo giapponese. – Kyoto : considerata la capitale culturale del Giappone, ospita il più alto numero di edifici storici e culturali del paese. Kyoto è nota per la sua posizione privilegiata dalla quale ammirare il sacro Monte Fuji. Il suo centro storico protetto dall’Unesco ospita il Tempio del Padiglione d’Oro, il Castello Nijo, il Tempio Buddhista Kiyomizu e il Tempio Sanjusangendo. Inoltre, il bellissimo quartiere Higashiyama era la zona dei samurai e dei nobili giapponesi, con sale da thè e le famose geishe. – Kanazawa e Shirakawa : questi due villaggi di montagna sono la più vivida testimonianza del Giappone rurale. Il primo si trova nella Valle di Shokawa e conserva meravigliose capanne di legno e paglia della tradizione giapponese. Il secondo si trova invece poco distante e, oltre alle caratteristche casette di legno, è nota per i tipici riyokan oggi utilizzati a scopo ricettivo. – Nara : l’antica capitale imperiale del Giappone è una città dal fortissimo valore culturale e religioso. Dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco, è nota per il grande parco dei cervi sacri e per questi animali che vivono in pace e tranquillità nel centro cittadino. Tra i monumenti cittadini, assolutamente meravigliosi sono il Tempio Todaiji e il Santuario Kasuga, all’interno del parco. – Miyajima : questa piccola isola si trova a sud-ovest dalla città di Hiroshima, nel mare interno giapponese. Qui sorge il santuario shintoista dedicato al Dio del mare, che porta il nome di Itsukushima. E’ uno dei tempi più famosi e suggestivi del Giappone. – Osaka : la terza città per numero di abitanti del Giappone è una metropoli vibrante ed è il vero fulcro commerciale del paese. Famosa per i suoi grattacieli e i suoi edifici, espone tutta la sua modernità nel quartiere di Umeda. – Hiroshima : famosa in tutto il mondo per essere stata distrutta dalla bomba atomica alla fine della seconda guerra mondiale, oggi questa città è simbolo di pace per tutto il mondo. Una visita a Hiroshima è d’obbligo per ricordarsi di appartenere al genere umano. Decisamente toccanti sono il Parco della Pace il Museo della Bomba Atomica. – Himeji : famosa per il suo favoloso Parco di Koko-en e il bellissimo castello risalente al periodo Sengoku. Il castello è noto anche come “airone bianco” per via del suo colore scintillante. – Hakone : uno dei luoghi migliori in cui ammirare il sacro Monte Fuji, ospita un bellissimo santuario shintoista e nei paraggi la spettacolare Valle Bollente di Owakudani. – Fushimi: considerato il luogo spirituale più famoso del Giappone, qui si erge il maestoso Santuario Shinotista di Fushimi, costituito da una serie di torii arancioni che creano una vera e propria galleria sacra. – Kaga Onsen : distretto termale tra i più rinomati del paese, Kaga Onsen si trova nei pressi di una folta foresta di bambù e ospita meravigliosi onsen tradizionali. Nei pressi di erge anche Kamakura con il suo spettacolare tempio sacro. – Hokkaido : l’isola più settentrionale del Giappone è il paradiso per gli amanti della natura. Con le sue foreste e i geyser naturali, Hokkaido è una meraviglia di madre natura in cui si può scegliere se visitare la splendida capitale Sapporo, oppure rilassarsi tra le sue terme naturali o effettuare indimenticabili trekking e percorsi naturalistici. – Kyushu : l’isola più a sud del Giappone, da non perdere la capitale Kagoshima e lo spettacolare vulcano di Asosan. Questo vulcano ospita la caldera più grande al mondo. – Okinawa : gli amanti del mare e delle spiagge tropicali, rimarranno stupefatti dalla bellezza di Okinawa. Situata nel cuore del Pacifico e a nord di Taiwan, è un’isola che non ha nulla da invidiare ai più famosi arcipelaghi maldiviani e melanesiani.

Le attività e le esperienze a cui prendere parte nei Viaggi Giappone sono innumerevoli e adatte per ogni tipo di esigenza: – Dormire in un ryokan : per vivere al meglio l’esperienza tradizionale giapponese è possibile pernottare in tipici ryokan, le locande tradizionali adibite a strutture ricettive. Le tipiche pareti a scomparsa e i letti a pavimento renderanno il tutto decisamente indimenticabile. – Escursione sul Monte Fuji : il monte sacro dei giapponesi, non solo si può ammirare in tutta la sua maestosità da Kyoto e Hakone, ma si può anche raggiungere a piedi respirando tutta la sacralità millenario di questo luogo. – Assaporare la cucina giapponese tradizionale : non solo sushi fresco, ma anche teppanyaki, takoyaki, ramen e altre squisite prelibatezze vi aspettano in Giappone. Il luogo ideale per assaggiare il vero sushi rimane sempre il porto di Tokyo. – Rilassarsi negli onsen tradizionali : Famose in tutto il mondo, le acque termali giapponesi sono ricche di proprietà. Gli onsen tradizionali sono ovunque nel paese, e tra questi consigliamo quelli di Hokkaido e di Kaga Onsen. – Viaggiare in treno proiettile : uno dei modi migliori per spostarsi da una città all’altra in Giappone è sicuramente con il famoso treno proiettile, che raggiunge la velocità supersonica di 500 km orari. – Partecipare a una cermonia del té : per sperimentare l’eleganza e la tradizione della cultura del té, sicuramente è da provare questa cerimonia millenaria a cui prendevano parte geishe e samurai. Una delle città in cui vivere questa esperienza è sicuramente Kyoto.

Il Giappone è uno dei paesi più sicuri al mondo. Infatti, delinquenza e criminalità sono estremamente rare e si può girare liberamente in tutte le città e a tutte le ore. Ad ogni modo, è sempre fondamentale portare rispetto alle tradizioni e la cultura locale per non offendere la gente del posto. Per quanto riguarda le strutture sanitarie, il livello è molto alto in tutto il paese.

Il Giappone si può visitare senza grosse problematiche in qualsiasi periodi dell’anno, in quanto il clima è costantemente mite in ogni stagione. Ad ogni modo, è bene ricordare che il clima varia da isola a isola. In generale, per un Viaggio Organizzato Giappone, possiamo affermare che la primavera è il periodo ideale per visitare il paese, anche per la spettacolare fioritura dei ciliegi.

Per entrare in Giappone è necessario essere in possesso di passaporto con una validità residua di almeno 6 mesi e di un biglietto aereo di ritorno. Inoltre, i cittadini italiani possono recarsi in Giappone per motivi di turismo senza necessità di visto, se il periodo di permanenza nel paese non supera i 90 giorni totali. Infine, dal 26 giugno 2012 tutti i  minori  italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre 2009, devono essere in possesso di passaporto individuale oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, o di carta d’identità valida per l’espatrio. Per maggiori informazioni Viaggiare Sicuri Giappone fare riferimento al sito  Viaggiare Sicuri .

Ad oggi il Giappone non richiede alcuna vaccinazione obbligatoria  per l’ingresso nel paese. Infine, consigliamo di contattare il proprio medico per quanto riguarda le vaccinazioni facoltative e/o consigliate riguardo i Viaggi in Giappone.

L’assicurazione di viaggio per un nostro viaggio Giappone è sempre  obbligatoria . Come di consueto, per i viaggi all’estero è sempre buona norma munirsi di una buona copertura assicurativa. Per maggiori informazioni sulla nostra polizza annullamento, medico e bagaglio visitare la nostra pagina  Assicurazione .

Per i viaggi organizzati in Giappone è necessario portare vestiti e accessori pratici e comodi, a seconda della zona che si intende visitare. Si consiglia pertanto di portare con sé: – Copricapo in tela o foulard per proteggersi dal sole estivo del Giappone – Abiti in cotone e magliette tipo T-shirt che consentano di muoversi con comodità – Pantaloni lunghi in tela di cotone e jeans – Biancheria intima in cotone e calze in cotone – Repellente per insetti e zanzare, specialmente a Hokkaido, Kyushu e nelle zone umide del paese – Scarpe da trekking e/o da ginnastica per le camminate nei villaggi di montagna – Giacca antipioggia da utilizzare in caso di precipitazioni, specialmente durante la stagione estiva – Zaino di capacità di 15-20 litri, da utilizzare per le escursioni a piedi – Borraccia per idratarsi – Fazzoletti e salviette rinfrescanti – Lozione antisolare per pelle e labbra ad elevato fattore di protezione – Borsa porta denaro e porta documenti – Ombrello pieghevole da utilizzare in caso di pioggia

La valuta del Giappone è lo yen . Il tasso di cambio è di  1 EUR = 158,33 JPY  aggiornato a settembre 2023. Le carte di credito sono accettate in tutto il paese, e i pagamenti virtuali sono sviluppati anche nei centri minori. Tuttavia, per un viaggio di gruppo in Giappone, consigliamo di portare con sé banconote per ogni tipo di evenienza e di controllare l’abilitazione nel paese con la propria banca.

Il Giappone decisamente costoso se comparato agli standard italiani. Ad ogni modo, esistono differenze tra le varie località e il servizio turistico o locale. – Bottiglia d’acqua da 1 litro : 4 € – Un caffè : 5 € – Pasto kaiten (nastro trasportatore sushi) : 5 € a piattino – Ciotola di ramen : 8 € – Pasto completo in ristorante : 30 €

Corrente elettrica: Il voltaggio in Giappone è pari a 100 Volts e le prese sono di tipo A a due fori di tipo americano. Pertanto, è necessario munirsi, prima della partenza, di un adattatore universale per tutti i tipi di trasformatori e voltaggio.

La lingua ufficiale del Giappone è il giapponese , parlato dal 99,99 % della popolazione. Questa lingua presenta una sua unicità in tutto il mondo, in quanto si tratta di un idioma agglutinante. Infatti, si caratterizza dalla presenza di simboli e forme verbali che indicano lo stato sociale di chi lo parlo e chi lo ascolta. Inoltre, sono presento una serie di dialetti locali nell’isola di Okinawa e dalla popolazione Ainu di Hokkaido. Infine, la maggior parte della popolazione non conosce le lingue straniere e le indicazioni spesso sono in caratteri giapponesi senza l’ausilio dell’alfabeto latino. Tuttavia, il personale di hotel e ristoranti turistici parla fluentemente la lingua inglese.

Il paese garantisce piena libertà religiosa, e la maggior parte della popolazione giapponese non segue alcuna religione specifica. Ad ogni modo, circa il 25% della popolazione è di fede buddhista di tipo zen , mentre una grossa fetta di popolazione è legata a culti shintoisti . Infine, nel paese sono presenti minoranze musulmane, induiste, cristiane ed ebraiche.

Durante un Giappone Viaggio, è sempre utile salvarsi il numero unico di emergenza 110 che vi metterà in contatto con: – Polizia – Vigili del fuoco – Pronto soccorso Inoltre, invitiamo a salvarvi il numero dell’Ambasciata Italiana a Tokyo.

La cucina giapponese è famosa in tutto il mondo ed è sicuramente una delle più apprezzate a livello globale. Infatti, in virtù della sua varietà e raffinatezza, si colloca ai primi posti tra le tradizioni gastronomiche mondiali. Ovviamente, il cibo più famoso al mondo è il sushi , che può essere gustato in vari modi e assaggiato fresco presso i porti di Tokyo, Yokohama e Hiroshima. Altro gigante della cucina giapponese è il ramen , deliziosa zuppa di noodle con diverse varianti di carne, alghe, uova sode o verdure. La tempura è invece una pastella deliziosa che viene spesso utilizzata per gamberi e verdure. Il teppanyaki è un altro metodo di cottura da provare durante un viaggio in Giappone, e consiste nella preparazione di alimenti sul tipico teppan. Gli amanti dei dolci avranno di che abbuffarsi con i prelibati dorayaki , una sorta di pancake ripieni di crema o marmellata. Per quanto riguarda la carne, invece, bisogna assolutamente provare lo yakitori , che consiste in spiedini arrostiti sulla griglia. Per concludere, le bevande più apprezzate sono il té giapponese e il saké , la bevanda alcolica per eccellenza in Giappone.

In Giappone l’acqua è pulita e potabile. Tuttavia, durante un viaggio gruppo Giappone, consigliamo di bere acqua in bottiglia non tanto per la qualità della stessa ma per la differenza tra la nostra acqua del rubinetto e quella giapponese.

Un viaggio in Giappone permette al viaggiatore di conoscere una cultura completamente differente, con peculiarità decisamente uniche nel suo genere. Tra gli oggetti di artigianato si possono trovare set da té , bamboline note kokeshi , i tipici kimono indossati dalle geishe e i meravigliosi ventagli colorati. Ma il Giappone è anche sinonimo di elettronica , e qui si possono trovare prodotti di estrema qualità come fotocamere, telefoni cellulari, lcd e console di videogames. Ma anche il cibo ha una sua importanza, e potrete tornare a casa con le tipiche bacchette oltre che prodotti come dolci , té e snacks locali. Inoltre, la cosmetica in Giappone è una vera e propria fissazione, e maschere di bellezza e prodotti termali sono di qualità elevatissima. Per concludere, manga , anime , action figures , videogames sono apprezzatissimi dai giapponesi e appassionati da tutto il mondo giungono qui per entrare in questi mondi alternativi.

Gli esercizi commerciali in Giappone seguono generalmente orari precisi. Infatti, i  negozi tendono ad aprire intorno alle 10.00 del mattino e chiudono intorno alle 18.00 . Invece,  gli uffici pubblici rispettano mediamente l’orario dalle 09 alle 17 .

La mancia in Giappone non è una consuetudine radicata nella società. Al contrario, viene vista dalla cultura giapponese come un’offesa. Ad ogni modo, nei nostri viaggi gruppo Giappone, anche guide e operatori di servizi accettano di buon grado le mance da parte dei viaggiatori stranieri.

Il fuso orario del Giappone è di  7 ore avanti rispetto all’Italia durante l’ora solare , e di  8 ore con l’ora legale . Pertanto, se in Italia sono le 09:00, a Tokyo saranno le 16:00 durante l’ora solare e le 17:00 nell’ora legale.

Il prefisso per chiamare dal Giappone verso l’Italia è 0039 + il numero desiderato. Il prefisso per chiamare dall’Italia verso il Giappone è 0081 + il numero desiderato. La copertura per la rete mobile in Giappone è molto sviluppato in tutto il paese, e l’ accesso ad internet è molto sviluppato.

Durante i Viaggi in Giappone  è possibile scattare  fotografie e girare video nelle principali attrazioni turistiche. Tuttavia, immortalare persone del posto è considerata un grave violazione della privacy ed è altamente sconsigliato fotografare persone senza chiedere loro il permesso. Inoltre, è vietato fare video e scattare fotografie a eventi, concerti e spettacoli di ogni tipo. Ricordiamo inoltre che è severamente vietato fotografare edifici governativi e statali. Infine, In Giappone  sono vietate riprese con il drone senza la registrazione presso l’aviazione nazionale.

Destinazioni Simili in Oriente

Viaggi Cina 2024

Viaggi d'Autore lungo le Rotte degli Antichi

Archê Travel - mail

ARCHE' TRAVEL MEDIA S.R.L. Sede Legale: Via Frassineto 49 - 10139 Torino P.IVA: 11800220011 Iscritto al CCIAA di Torino R.E.A. TO-1241778 Polizza di Insolvenza: Ima Italia Assistance SOLV/2023/231

arche travel astoi

  • Viaggi di Gruppo
  • Best Seller
  • Prossime Partenze
  • Destinazioni
  • Richiesta preventivo
  • Condizioni Generali
  • Assicurazione
  • Aiuti di Stato
  • Arché Travel Cards
  • Lavora con noi

"Vincitore del Premio Turismo Cultura Unesco 2015"

Vincitore del Premio Turismo Cultura Unesco 2015

Viaggio in Giappone: le informazioni essenziali

Viaggio in giappone: costo, cosa vedere in viaggio in giappone, giappone no problem.

giappone tour costi

Tokyo Travel Experiences

giappone tour costi

Kyoto Travel Experiences

Giappone: i viaggi organizzati e i pacchetti di viaggio veratour.

  • Coca Cola (350ml) Yen 130 = € 1,04
  • Acqua minerale (500ml) Yen 130 = € 1,04
  • Hamburger (150 gr) con riso Yen 500 = € 5,32
  • Espresso (Starbucks) Yen 300 = € 2,40
  • Metropolitana, solo andata dalla stazione di Tokyo Yen 160 = € 1,28

Formalità di ingresso.

Passaporto individuale in corso di validità (così come il visto su esso eventualmente applicato). Al momento dell’ingresso nel Paese bisogna essere in possesso anche del biglietto aereo di ritorno. Sono attualmente in vigore leggi restrittive sull’immigrazione che prevedono misure di controllo applicabili agli stranieri in entrata nel Paese (presa delle impronte digitali e foto del volto).

Non necessario per motivi di turismo e per un massimo di 90 giorni di permanenza.

Vaccinazioni.

Non richieste al momento della pubblicazione del catalogo.

Fuso Orario.

Rispetto all’Italia più 7 ore quando vige l’ora legale, più 8 ore nel periodo diora solare.

Poiché il Giappone è un arcipelago che si estende per oltre 3000 Km da nord a sud, il suo clima varia molto e si passa da zone con clima subartico (Hokkaido) a zone con clima sub-tropicale (Okinawa). Nella regione di Honshu l’inverno è generalmente rigido mentre l’estate è afosa e umida; nelle altre regioni le quattro stagioni sono abbastanza distinte e caratterizzate dalle esplosioni di colore, soprattutto durante la primavera (fioritura dei ciliegi) e l’autunno (arancio delle foglie degli aceri).

Vera Assistance

  • Assistenza illimitata e innovativa grazie alla centrale operativa - attiva tutti i giorni h24 - e alla sua rete di assistenza mondiale.
  • Massimali delle spese mediche in viaggio fino a 250.000 Euro.
  • Copertura per epidemie e pandemie per Assistenza e Spese Mediche durante il viaggio e,  anche ANNULLAMENTO del viaggio per infezione da Covid-19  (e sue variazioni e/o mutazioni).
  • WebApp QuickAssitance  per la consultazione delle polizze e la gestione dei sinistri.
  • Tutela prima, durante e anche dopo il viaggio: scopri i dettagli in base alla destinazione scelta.
  • Ampliamento delle cause di annullamento del viaggio.
  • Aumento dei massimali delle spese mediche in viaggio fino a 500.000 Euro, con copertura delle infezioni da epidemia e pandemia.
  • Garanzia RISCHIO ZERO che ti tutela a in caso di eventi fortuiti e di forza maggiore durante la tua vacanza.
  • Copertura in caso di quarantena, spese di rientro a domicilio, spese alberghiere e rimborso in pro rata del viaggio non usufruito a causa di infezione e/o quarantena.

Viaggio in Thailandia

  • Dove partire?
  • Kirghizistan
  • Turkmenistan
  • Viaggi in famiglia
  • Viaggi di nozze
  • Viaggi di coppia
  • Viaggi di gruppo
  • Viaggi on the road
  • Viaggi safari
  • Viaggi aurora boreale
  • Viaggi al mare
  • Viaggi di 10 giorni
  • Viaggi di 1 settimana
  • Viaggi di 2 settimane
  • Viaggi per Pasqua
  • Viaggi in estate
  • Viaggi a marzo
  • Viaggi ad aprile
  • Viaggi a maggio
  • Viaggi a giugno
  • Viaggi a luglio
  • Viaggi ad agosto
  • Viaggi nella natura
  • Viaggi in bici
  • Viaggi enograstronomici
  • Viaggi trekking

giappone tour costi

  • 15 giorni in Giappone

Parchi con alberi secolari accanto a edifici illuminati al neon. Bagni termali all'aperto con vista sulla montagna e negozi aperti fino a tardi per assaporare una zuppa fumante: questo, e molto altro, è il Giappone che visiterai. La cultura giapponese è moderna, spirituale, tecnologica e artigianale allo stesso tempo, invitante e tutta da scoprire.

  • Viaggi in Giappone

Tour di 15 giorni in Giappone organizzati da un'agenzia locale

  • Scopri la destinazione
  • Viaggio di esplorazione

Le gemme del Paese e il mare di Okinawa

  • Kamakura Eki

Giovanna

  • Shirakawa-go

Esplorare i contrasti giapponesi

  • Tokyo Tower
  • Akihabara-eki
  • Takayama Shi

Dal sud del Kyushu al Nord di Tokyo

Cosa fare e vedere in Giappone in 2 settimane?

Inizia il tuo viaggio in Giappone a Tokyo , la vivace capitale del paese, dove nei quartieri ultramoderni fioriscono alberi secolari. A sud, si trova il suggestivo santuario di Hakone , con il Monte Fuji che si erge sullo sfondo. Gli amanti dei paesaggi montuosi possono dirigersi verso le Alpi giapponesi. Osaka, sulla costa, seduce con la sua atmosfera vivace. Per prolungare la vacanza al mare, è possibile raggiungere l'arcipelago tropicale di Okinawa . Gli appassionati della storia del paese possono fermarsi a Kyoto per visitare i suoi templi (Kiyomizu-dera, Ginkaku-ji...) e il quartiere storico di Gion, con le sue facciate in legno. Non lontano si trova Nara, dove i cervi pascolano in libertà. Prima di raggiungere Hiroshima , dove è possibile visitare il Memoriale della Pace (Patrimonio dell'Unesco, dedicato alla memoria di coloro che hanno perso la vita a seguito del lancio della bomba atomica, durante la seconda guerra mondiale) e l'isola di Miyajima , si può fare una sosta per visitare il castello di Himeji. Anche l’isola di Naoshima cela tesori culturali che val la pena scoprire durante il tuo viaggio in Giappone.

Tokyo

Quando andare in Giappone?

Uno dei periodi migliori  per un viaggio in Giappone  è la primavera : il tempo è radioso e i ciliegi sono in fiore. Non solo: anche in autunno i colori sono unici e da non perdere. In linea generale, le mezze stagioni in Giappone offrono l'opportunità di effettuare escursioni e lunghe passeggiate attraverso le quali immergersi in un'atmosfera tutta da scoprire. 

Perché visitare il Giappone per 15 giorni?

- Per lasciarsi incantare da paesaggi bellissimi che cambiano con le stagioni. Le foreste lussureggianti, l’Oceano a perdita d’occhio, le città ultramoderne: in Giappone i paesaggi sembrano usciti da un film ambientato nel futuro. - Per la gastronomia giapponese. Dalle grandi città del paese ai ristoranti di campagna, scoprirai una cucina variegata, fresca e davvero deliziosa. Ramen, noodles di grano saraceno, dolci al tè verde... - Per incontrare una popolazione accogliente. I giapponesi parlano di rado l'inglese, ma riescono comunque a comunicare con i turisti e a fare loro da guida in città. - Per vivere esperienze insolite. Rilassati in un onsen, una sorgente calda privata situata sul tetto di un edificio, indossa il tradizionale kimono, dormi in un manga café o in un hotel a capsule... - Per viaggiare in treno. Grazie al Japan Rail Pass, potrai usufruire di una rete ferroviaria molto estesa e spostarti da una città all'altra concentrandoti sul panorama anziché sul volante.

Quali sono le migliori destinazioni da visitare in Giappone per una vacanza di due settimane in coppia? I nostri tour da non perdere.

Se è il tuo primo viaggio in Giappone, dedica senza indugio alcuni giorni a Tokyo e Kyoto e poi scegli il tuo itinerario sulla base dei tuoi interessi. Se ami la natura, puoi soggiornare nelle vicinanze del monte Fuji o delle Alpi giapponesi. Se sei appassionato di arte contemporanea, l'isola di Naoshima è quello che fa per te. Se sogni le isole tropicali per il tuo viaggio romantico in Giappone, l'arcipelago di Okinawa ti aspetta. Giappone aspetta a tutti i viaggiatori!

In che periodo andare in Giappone per un viaggio organizzato con bambini?

Si può organizzare un viaggio in famiglia in Giappone quasi tutto l'anno, ma la mezza stagione è probabilmente il periodo migliore. La primavera, con i suoi ciliegi in fiore, è un periodo molto richiesto per visitare il paese. Questo rende la primavera la stagione con maggiore affluenza turistica, quindi alcune attività potrebbero essere affollate. In estate, le temperature salgono spesso e sale anche il tasso di umidità, che può essere sgradevole per i bambini. In autunno, le temperature sono miti, ci sono meno turisti e la stagione delle piogge termina già a metà settembre.

È possibile visitare il Giappone senza macchina durante una vacanza di 15 giorni?

Un viaggio in treno in Giappone è una bella alternativa all'auto. Il paese è ben servito da una rete di treni ad alta velocità e regionali che ti permetteranno di visitare tutte le destinazioni più importanti, ma anche le piccole città di campagna. Com’è risaputo, i treni in Giappone sono molto puntuali. Il Japan Rail Pass dà grande libertà a chi viaggia con la ferrovia: questo abbonamento consente la scelta illimitata di treni per 7, 14 o 21 giorni.

Quanti giorni ci vogliono per visitare bene il Giappone (andando a Tokyo e Kyoto)?

Per visitare in modo approfondito il Giappone, considerando una visita a Tokyo e Kyoto, si consiglia un periodo minimo di 15 giorni. Se vuoi esplorare la metropoli di Tokyo, con i suoi quartieri diversi e vivaci, potrebbero essere necessari dai 5 ai 7 giorni. Qui potrai ammirare le luci al neon di Shibuya, esplorare le boutique di moda di Harajuku, o immergerti nel passato nel quartiere storico di Asakusa. Per quanto riguarda Kyoto, ex capitale imperiale del Giappone e nota per i suoi splendidi templi e giardini, un soggiorno di 3 o 4 giorni dovrebbe essere sufficiente per visitare le principali attrazioni. - Tokyo: 5-7 giorni - Kyoto: 3-4 giorni Questo ti lascerà del tempo extra per visitare altre regioni o città del Giappone, come Osaka o Nara, o per fare delle escursioni giornaliere da Tokyo o Kyoto. Ricorda che il Giappone ha molto da offrire e ogni regione ha il suo fascino unico.

Quale città storiche visitare in un viaggio di 15 giorni in Giappone?

Durante un itinerario di 15 giorni in Giappone, ci sono molte città e i monumenti storici da visitare oltre a Tokyo e Kyoto. Kanazawa è una di queste, famosa per il suo giardino Kenrokuen, uno dei tre più belli del Giappone, e il quartiere delle geishe di Higashi Chaya. Un'altra città storica da non perdere è Nikko, famosa per i suoi santuari e mausolei shintoisti e buddisti, tra cui il Toshogu, dedicato allo shogun Tokugawa Ieyasu. Un luogo ideale da non perdere. Infine, Koyasan, situata sul Monte Koya, è un luogo sacro per il buddismo Shingon e ospita più di 100 templi. Qui, i visitatori possono sperimentare la vita monastica partecipando alle cerimonie del mattino e mangiando pasti vegetariani tradizionali. Ricorda che ogni città ha un suo ritmo unico e offre una prospettiva diversa sulla ricca storia e cultura del Giappone.

Quanto costa andare in Giappone 15 giorni con Evaneos?

Il costo di un itinerario di 15 giorni in Giappone con Evaneos può variare in base a diversi fattori. Destinazioni e attività: Alcune città o attività specifiche potrebbero avere un costo maggiore rispetto ad altre. Ad esempio, un tour della città di Tokyo potrebbe essere più costoso di un'escursione in montagna. Tipo di alloggio: Il costo dell'alloggio varia a seconda del livello di comfort e della posizione. Un hotel di lusso in centro città sarà più costoso di un minshuku (bed & breakfast giapponese) in una località meno turistica. Stagione del viaggio: La stagione in cui si viaggia può influenzare il prezzo. Durante la stagione alta, come la primavera per la fioritura dei ciliegi o l'autunno per i colori delle foglie, i prezzi tendono ad essere più alti. Ad esempio, Evaneos offre tour di 15 giorni a partire da 3.900€. Tuttavia, tieni presente che questo è un prezzo di partenza e che il costo finale dipenderà dai fattori sopra menzionati.

Cosa mettere in valigia per un itinerario di 2 settimane in Giappone?

La tua valigia per un viaggio in Giappone sarà completamente diversa a seconda delle stagioni e delle regioni. In generale, ricorda di mettere in valigia: - Abbigliamento leggero se stai viaggiando in estate - Abbigliamento termico e caldo se stai viaggiando in inverno - Un mix di abbigliamento caldo e fresco per l'autunno e la primavera, poiché le temperature possono variare molto - Un costume da bagno se Okinawa fa parte del tuo tour - Scarpe adatte alle escursioni - Un repellente per zanzare - Un adattatore per i dispositivi elettrici - Una borraccia e una borsa in tessuto per evitare l'uso di plastica monouso.

Il tuo viaggio su misura nelle isole del Giappone

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Giappone

Chieko

  • Evaneos Schweiz
  • Evaneos Deutschland
  • Evaneos España
  • Evaneos France
  • Evaneos Italia
  • Evaneos Nederland
  • Menzioni legali
  • Informativa sui cookie
  • Utilizzo dei cookie
  • Informazioni Legali
  • Mappa del sito
  • Servizi utili
  • Centro d'aiuto
  • Lavora con noi
  • Diventa tour operator locale partner
  • Working Abroad Program

Axa

INTERESSI IN VIAGGIO

Periodo di viaggio, stile di viaggio, tipo di viaggio, guide di viaggio, viaggi di nozze piu richiesti, viaggi di nozze di tendenza, viaggi di nozze originali, viaggi di nozze brevi, viaggi di nozze per mese, medio oriente, sud america, nord america, america centrale, emilia romagna, friuli venezia giulia, trentino alto adige, valle d'aosta, le categorie più ricercate.

Dimenticato la password? Recupero password

Non hai un account? Registrati

Viaggi in Giappone

Home Giappone

Viaggi in Giappone

Viaggi in altre mete >

Un viaggio in Giappone significa immergersi in una cultura millenaria dal fascino irresistibile: le affollate strade di Tokyo i templi magnifici di Kyoto, i ciliegi in fiore e le antiche vie dei samurai. Con CartOrange puoi scegliere tra pacchetti personalizzati, tour, viaggi organizzati con guida ed esperienze selezionate per te dal consulente di viaggio in base alle tue preferenze

Richiedi un preventivo su misura

Informazioni sul trattamento dei dati personali *.

La informiamo, nel quadro della vigente normativa in materia di dati personali (Regolamento Ue 2016/679 e D.Lgs. 196/2003). I dati da Lei forniti saranno utilizzati da CartOrange, titolare del trattamento, e dal Consulente per Viaggiare® esclusivamente al fine di dare corso alla sua richiesta e rispondere alle sue domande e non saranno conservati per ulteriori trattamenti. Per l'esercizio dei diritti previsti dalla vigente normativa può scrivere al seguente indirizzo: CartOrange srl - Via Crocefisso 21 - 20122 Milano. Maggiori dettagli sul trattamento sono consultabili nella privacy policy generale del sito. Prendo atto che solo barrando la casella per esprimere il mio consenso, potrò beneficiare della seguente opportunità: usufruire di promozioni commerciali di prodotti o servizi della CartOrange o di partner della stessa, attraverso l'invio di lettere, messaggi di posta elettronica, newsletter, materiale pubblicitario, anche mediante sistemi automatizzati, e attraverso l'utilizzo di ogni altro strumento di comunicazione, come fax, telefono e social media. La mancata manifestazione del consenso le farà perdere questa opportunità.

Seleziona i filtri

Con chi Viaggi?

Durata del viaggio?

Tipo di viaggio?

Destinazione?

Le nostre proposte per il tuo viaggio in Giappone

giappone coppia che cammina

10-12 giorni

da 2000 a 3000 €

Volo incluso

Un itinerario in treno che unisce la visita delle città di Tokyo, Kanazawa e Kyoto a un assaggio delle Alpi Giapponesi, con le sue località tradizionali e antiche.

Giappone

Questo itinerario è pensato per chi si reca in Giappone per la prima volta. Un viaggio "fly & rail" che permette di visitare i luoghi di maggior interesse in poco più di 10 giorni.

giappone geisha

da 3000 a 4000 €

Un itinerario in treno che tocca le più interessanti città giapponesi: da Tokyo a Kanazawa, da Kyoto a Osaka, passando per la splendida isola di Miyajima e per Hiroshima.

giappone coppia guarda il monte fuji

13-16 giorni

Un itinerario in treno che permette di venire in contatto con la cultura, la tradizione e la spiritualità del Giappone, dal pellegrinaggio del Kumano Kodo ai monaci del Monte Koya.

Osaka

Un itinerario in treno che arricchisce un itinerario classico in Giappone con la visita di alcune delle più interessanti località delle stupende Alpi Giapponesi.

Giappone

più di 17 giorni

Un itinerario in auto attraverso il Tohoku, regione dalla natura incontaminata e dalla cultura antica. Un Giappone poco noto ma che sorprende chi ha voglia di scoprirlo.

Giappone

Giappone + Thailandia

da 4000 a 5000 €

Un breve ma originale itinerario in treno per conoscere Tokyo e Kyoto ma anche il Giappone rurale delle Alpi Giapponesi, combinato con la Thailandia, regina del Sudest Asiatico.

ragazze giappone

Un itinerario classico in treno che tocca i must see del Giappone per poi portarti a scoprire l’affascinante mare e le spiagge bianchissime delle isole Ryukyu.

giappone macachi onsen

Un itinerario completo in treno e in auto alla scoperta della seconda isola più grande dell’arcipelago del Giappone, l’Hokkaido, con la sua natura selvaggia e incontaminata.

Città da visitare in Giappone

Tokyo

Fuso orario GMT+9 05:37

Area 6359.00 km ²

Popolazione 13,960 ml

Tokyo, tra le più grandi metropoli dell’Asia, divisa in infiniti distretti, è una città enigmatica, un groviglio di contraddizioni. Le tradizioni di secoli passati coesistono con i ritmi frenetici della civiltà consumistica e la evoluzione continua di una città moderna. Un viaggio a Tokyo è caos allo stato puro che crea un’energia e una vitalità del tutto particolari non appena la si inizia a girare. Nel pieno centro la frenesia del traffico si contrappone alla tranquillità degli scorci sui verdi giardini del Palazzo Imperiale e dei santuari. L’eleganza dei negozi nel quartiere di Ginza con le sue luminosissime insegne multicolori contrasta con le tradizionali botteghe di artigianato. Nel distretto di Akihabara vivi il top della modernità e dell’elettronica mentre nel  quartiere Ueno ti immergerai  nella magia della natura e, nella giusta stagione, dello spettacolo paradisiaco dei ciliegi in fiore. Attraversiil più affollato incrocio del mondo nel quartiere di Shibuya per poi scorgere una vecchia locanda giapponese persa all’ombra dei grattacieli. Una vacanza a Tokyo è tutto questo e molto di più: è una scoperta infinita.

Kyoto

Fuso orario GMT+10 06:37

Area 827.00 km ²

Popolazione 1,475 ml

Kyoto, capitale del Giappone per più di mille anni, conserva le testimonianze più belle dell’antica cultura nipponica. La tua visita partirà dal centro dove il Palazzo Imperiale e il Castello Nijo rappresentano l’essenza della semplicità dell’architettura giapponese. A Kyoto non puoi perderti il Tempio Kiyomizu con la sua struttura sostenuta da palafitte in legno, le ville imperiali, i templi. Goditi la visita passeggiando per le vie tradizionali in cui l’aria profuma di serenità: sarà l’immagine del Giappone che rimarrà nel tuo cuore per sempre.

Nara

Fuso orario GMT+8 04:37

Area 277.00 km ²

Popolazione 360.300

Come Kyoto anche Nara è stata un’antica capitale giapponese e oggi è un importante centro culturale, artistico e letterario, nonché patrimonio Unesco. Qui non perderti  il Parco dei Cervi dove potrai vedere gli eleganti animali addomesticati vivere e giocare in piena libertà; il Tempio Todaiji che ospita il Grande Buddha di Nara, quello di Kofukuji con il museo del Tesoro Nazionale e la spettacolare pagoda a cinque piani che si riflette nelle acque dello stagno Sarusawa. Ancora monumenti storici buddisti, santuari, giardini, laghetti fanno di Nara una scoperta stupefacente.

Osaka

Area 223.00 km ²

Popolazione 2,691 ml

All’estremità nord-orientale del Mare Interno incontrerai Osaka, città caratterizzata da un fitto reticolo di canali che si intrecciano al di sotto delle strade animate. Città antica e metropoli moderna allo stesso tempo. Qui è nato il teatro delle marionette di Bunraku famoso in tutto il mondo. Sicuramente da vedere la “Baia di Osaka” ricca di negozi alla moda, bar, ristoranti, un grande acquario, un parco divertimenti e il Castello che conserva moltissimi documenti e oggetti d’arte degli di nota.

Okinawa

Area 1416.00 km ²

Popolazione 1,457 ml

L’isola di Okinawa, la più famosa dell’ arcipelago, è una tappa decisamente apprezzabile per una vacanza in Giappone che preveda una destinazione mare. Il clima delle isole gradevole già da metà marzo fino a ottobre inoltrato (a parte qualche fenomeno temporalesco nel pieno dell’estate), il mare color smeraldo, le scogliere ricche di corallo, il cielo terso, la vegetazione subtropicale disegnano un quadro perfetto per un relax indimenticabile. 

Hokkaido

Area 83454.00 km ²

Popolazione 5,281 ml

L’isola di Hokkaido, la più settentrionale del Giappone, è un paradiso naturale. Il capoluogo dell’isola, Sapporo, è una cittadina dall’urbanistica in stile occidentale con il cuore che batte nel suo magnifico “Parco degli Odori”, meta turistica per eccellenza. Ma il pezzo forte di Hokkaido sono i parchi naturali e le innumerevoli attività all’area aperta. Rimarrai incantato dal paesaggio unico e indescrivibile fatto di  alte montagne, valli, fiumi, mare, sorgenti termali, laghi vulcanici, antichissime foreste, cieli azzurri: uno spettacolo che potrai vivere da vicino con tour guidati alla scoperta del passaggio delle balene, passeggiate nei boschi, voli in mongolfiera. Qui ad Hokkaido non c’è esperienza adrenalinica che tu non possa fare.

Perchè scegliere

Myanmar

SPECIALISTA NEI VIAGGI SU MISURA

Progettiamo e scegliamo insieme a te ogni singolo dettaglio del tuo viaggio in base ai tuoi desideri.

ASSISTENZA CONTINUA DURANTE IL VIAGGIO

Il tuo Consulente ti seguirà in ogni fase, dalla scelta del viaggio fino al ritorno a casa.

SEMPLICITÀ E COMODITÀ

Il tuo Consulente è a disposizione al telefono, online o di persona, negli orari che preferisci.

Cosa fare e vedere in Giappone

La raffinatezza dei giardini.

Siediti sugli scalini di un edificio sacro e dimentica il tempo perdendoti nella contemplazione dello splendore con cui i giapponesi riproducono la natura in uno spazio limitato.  

L’eleganza di un monte

Non c’è alcun dubbio che la cima del Fuji-san dall’aspetto estremamente elegante sia fra le più belle attrattive più bella del Paese: assolutamente da vedere!  

Tra mercati e specialità gastronomiche

Assapora le delizie della vera cucina giapponese tra le bancarelle dei mercati locali: ingredienti freschissimi venduti e cucinati tra brulichio di gente e profumi esotici.  

Le stagioni dei “matsuri”

Ogni stagione ha il suo festival. Fatti coinvolgere dall’atmosfera magica, spirituale, affascinante, divertente di uno dei tantissimi “matsuri” giapponesi: ne sarai contagiato.  

Un combattimento rituale

Partecipa allo spettacolo di un combattimento di sumo, arte marziale antichissima, rito spirituale. Due lottatori, su un ring purificato, uno sport che è anche arte.  

Un onsen rilassante

Entra in un onsen, stazione termale giapponese, segui il rito prima dell’immersione nell’acqua bollente: il beneficio che ne avrai sarà intenso e indimenticabile.   

Periodo migliore per andare  in Giappone

Cartorange consiglia

  = mesi e consigli green

  • Il periodo migliore per un viaggio in Giappone è la primavera (con la stagione dei fiori di ciliegio e i vari festeggiamenti)
  • L’autunno offre giornate limpide e temperature gradevoli ed è ideale per le escursioni
  • Gennaio e febbraio sono i mesi meno affollati, le temperature sono simili ai nostri inverni (più fredda l’isola di Hokkaido), una buona alternativa per un viaggio green, maggiormente sostenibile
  • Il clima giapponese è piovoso, piogge brevi ma intense tutto l’anno

Primavera : sicuramente è il periodo più apprezzato dai viaggiatori. Dai primi giorni di marzo fino alla fine di maggio le temperature aumentano in tutto il Paese, diventano particolarmente gradevoli nelle ultime settimane di aprile.

Estate : se si decide di organizzare un viaggio in Giappone in estate, bisogna considerare che la stagione comincia a metà giugno, troverai un clima caldo e afoso in gran parte del territorio. Agosto è il mese più soleggiato nelle isole principali dell'arcipelago. Tieni presente che l'estate è la stagione più piovosa dell'anno! 

Autunno : Verso settembre inizia la stagione autunnale, caratterizzata da un clima caldo e umido, ottobre e novembre sono mesi freschi e gradevoli con scarse piogge. Nella scelta di quando andare in Giappone va considerato che l'autunno è la stagione degli aceri: il momento più caratteristico dell'anno per riuscire ad immergersi nei templi e giardini giapponesi.

Inverno : il freddo è intenso nel nord del Giappone, in particolare nell'isola di Hokkaido, si rischia di trovare temperature sotto zero, con venti forti e abbondanti nevicate. 

La tua guida di viaggio in Giappone

Un viaggio in Giappone è sempre un’esperienza unica, grazie ai colori di Kyoto, alla frenesia di Tokyo, ai fiori di ciliegio, ai villaggi dove il tempo si è fermato e alle città dove il futuro è già presente.

Giappone

Guide di viaggio

Cosa vedere in giappone.

Giappone

Itinerari e viaggi organizzati

Viaggio di nozze in Giappone

Viaggio di nozze in Giappone

Porta Kaminarimon Giappone

Cultura, divertimento e shopping

Komorebi

Quando andare in Giappone e altri consigli

Notizie utili.

La lingua ufficiale è il giapponese

Passaporto in corso di validità

Differenza oraria

+8h rispetto all'Italia; +7h quando in Italia vige l'ora legale

Vaccinazioni

Nessuna obbligatoria

Il clima è temperato, con una stagione delle piogge prevista tra fine maggio e metà luglio. Da settembre a tutto novembre sono frequenti i tifoni, che possono essere di media o forte intensità

Cose da sapere prima di andare in Giappone: info utili

Quanto costa un viaggio in giappone.

Gli hotel hanno un periodo di alta, media e bassa stagione e i prezzi variano notevolmente a seconda dei servizi e delle strutture scelte. Mediamente il costo della camera è leggermente superiore rispetto all’Italia. Anche la spesa per i pasti può dipendere dalle scelte fatte, esistono dei locali a prezzo fisso in stile giapponese discretamente economici. Il costo del biglietto “Japan Rail” dipende dal numero di giorni di abbonamento, se ci si sposta in autonomia è una spesa consigliatissima! Il range di prezzi varia a seconda di cosa è incluso nel tour, la tipologia di alloggio scelta e la guida in lingua italiana. 

Dopo l’alloggio, il cibo è la principale voce di spesa per il tuo viaggio in Giappone, quanto costa mangiare qui? Scoprirai che in Giappone il costo del cibo è mediamente più basso che in Italia, fatta eccezione per la frutta! Nelle grandi città del Giappone , è molto diffuso mangiare fuori sia a pranzo che a cena, troverai una ricca offerta di ristoranti, izakaya, teishoku (定食, ristoranti con menu fisso), dove si mangia bene e si spende poco (e l’acqua è gratis)!

Vogliamo darti un’idea più chiara di quanto possa costare il cibo in Giappone, ecco alcuni esempi:

  • Birra in un pub: 500-600 yen (4-5 euro)
  • Ramen: 500-700 yen (4-6 euro)
  • Sushi 20-25 pezzi: 1,500-2,000 yen (25 euro)

Posti da visitare in Giappone

Il Giappone è un piccolo paese dalle infinite sfaccettature che non smette mai di stupire, pieno di sorprese in ogni angolo. Montagne e vulcani sono lo spettacolo che più incanta del panorama geografico dell’isola nipponica: dal monte Fuji all’arcipelago di Hokkaido , il viaggio in Giappone regala scenari mozzafiato.

  • Tra le cose da non perdere, la grande metropoli di Tokyo merita sicuramente una visita di qualche giorno, il quartiere Shibuya è l'anima più conosciuta della capitale giapponese; non perderti la visita alla statua di Hachiko: il cane famoso in tutto il mondo!
  • Kyoto ricca di tradizioni è una delle città giapponesi che ha meglio conservato gli antichi templi e l’architettura tradizionale con le case basse di legno; il tempio Kinkakuji:  un tempio zen situato a nord di Kyoto, famoso e facilmente riconoscibile perché è ricoperto di vere foglie d’oro!
  • Nara , nominata Patrimonio dell'umanità, è un’antica capitale del Giappone, qui si trovano importanti templi come il Todaiji , al suo interno si trova una delle più grandi statue in bronzo del Buddha; Isuien è un giardino giapponese, il suo nome significa “giardino costruito sull’acqua”; Nara è conosciuta anche come la città dei cervi: simboli della città e dichiarati Monumenti Naturali
  • Osaka , con la sua splendida baia spiegare è la città natìa del Bunraku: il teatro di marionette tradizionali. Le principali attrazioni della città sono il castello di Osaka: circondato da 106 ettari di parco aperto, un vero e proprio rifugio dalle aree urbanizzate della città; il santuario Sumiyoshi Taisha ed il Teatro tradizionale di marionette Bunraku 
  • Da Osaka si possono raggiungere in aereo le isole del sud del Giappone Il sud del paese offre stupendi paesaggi, spiagge bianche, mare cristallino e mare turchese; una vacanza al mare in Giappone indimenticabile!

Voli per il Giappone dall'Italia: ore di volo e aeroporti

Con i suoi novanta aeroporti che servono voli nazionali e internazionali il Giappone è un paese che si può raggiungere abbastanza facilmente. Dall’Italia si raggiunge il paese del Sol Levante con voli di linea che prevedono uno scalo internazionale. Il giorno di arrivo sarà il giorno successivo alla partenza dall’Italia, mentre al rientro il giorno della partenza coinciderà con il giorno di arrivo.

  • Tokyo ha 2 aeroporti: Narita (NRT) e Haneda (HND)
  • Kyoto non dispone di aeroporti 
  • L'aeroporto di Osaka si chiama Kansai 

Da Milano fino a Tokyo ci vogliono all'incirca 15 ore, da Roma a Tokyo all'incirca 12 ore

Hotel in Giappone: dove dormire e consigli utili

Il Giappone dispone di un numero elevatissimo di hotel  sia in stile occidentale che tradizionale, le sistemazioni possono variare in base allo stile e al costo del soggiorno. Per una vacanza più originale si possono scegliere sistemazioni in stile nipponico: i Ryokan , alberghi con stanze dalle pareti divisorie scorrevoli, pavimenti di tatami, futon per dormire, pasti tradizionali e cameriere in kikmono; i Minshuku , stanze per gli ospiti affittate dai proprietari della casa, soluzione molto economica; gli strani hotel dove il letto è incastrato dentro capsule, fornito di lenzuola, luce interna, radio e televisore. Per entrare pienamente nello spirito buddista il pernottamento può essere fatto anche in alcuni dei templi sparsi per il paese. I resort all inclusive si trovano nelle stazioni balneari di Okinawa adatti anche per una romantica luna di miele .  

Tour e itinerari in Giappone

Gli itinerari in Giappone sono molteplici, si passa dai tour di gruppo che toccano le principali città, fino a itinerari più lunghi che arrivano nelle province dell’estremo nord. Gli spostamenti sono normalmente organizzati con mezzi pubblici o privati e quasi tutti prevedono guide parlanti italiano. È possibile anche organizzare minitour per i viaggiatori in autonomia sia con partenze da Tokyo che da Osaka di 3 o più giorni.

  • Itinerario di 5 giorni

Sicuramente ti consigliamo di limitarti alla visita della città di Tokyo, Kyoto e Osaka. Si può scegliere di visitare una sola città, se ti appassiona il Giappone tradizionale allora dovresti scegliere Kyoto, se preferisci il lato moderno del Giappone, scegli Tokyo. 

  • Itinerario di 7 giorni

A Tokyo e Kyoto si possono aggiungere Takayama, Shirakawago e Kanazawa, un itinerario alla scoperta del Giappone tradizionale !

  • Itinerario di 15 giorni

Un itinerario in auto attraverso il Tohoku, regione dalla natura incontaminata e dalla cultura antica. Un Giappone poco noto ma che sorprende chi ha voglia di scoprirlo, le tappe sono: Aomori, Marioka, Yamagata, Sendai e Hiraizumi

Cosa si mangia in Giappone

I ristoranti tipici in Giappone si chiamano Izakaya , locale tipico giapponese dove servono bevande accompagnate dal cibo, infatti il nome significa "luogo dove bere e divertirsi".

In un viaggio in Giappone, non puoi non assaggiare i piatti tipici come per esempio: sushi, tempura, Shabu shabu , udon, ramen. Leggi l'articolo completo sui piatti tipici giapponesi!

Cosa comprare in Giappone

Fare un viaggio in Giappone e tornare a casa a mani vuote? Impossibile! Si sa che Giappone è piena di cose strane da comprare, ecco qualche consiglio:

  • I manga (i famosi fumetti giapponesi
  • Abiti tradizionali come yukata : indumento estivo fatto di cotone; il kimono fatto di seta, può raggiungere i €1000; i geta (famosi sandali infradito tradizionali giapponesi)
  • Tazzine e bottiglie di sakè
  • Bacchette decorate
  • Lanterne di carta personalizzabili con il proprio nome
  • Maneki neko (la famosa statuetta del gatto con la zampa alzata)
  • Set per il sushi

Infine ti ricordiamo che in Giappone ci sono le principali aziende elettroniche e la tecnologia è sempre all'avanguardia, perciò se ti interessano i videogiochi, computer e articoli di elettronica, avrai solo l'imbarazzo della scelta! 

Si può andare in Giappone? Documenti richiesti

  • Visto : per i cittadini italiani non c’è bisogno del visto per i soggiorni fino a 90 giorni
  • Passaporto : serve il passaporto valido ed è richiesta una validità residua di almeno 6 mesi dalla data di accesso e uscita nel paese
  • Vaccinazione covid e certificazione : serve la certificazione del completamento del ciclo vaccinale (almeno due dosi e quella booster) e tampone molecolare PCR entro 72 ore dalla partenza con allegato modulo compilato e firmato (tutto in lingua inglese)  

Viaggi organizzati in Giappone

In Giappone è possibile organizzare viaggi di 9, 11,14, 16 giorni e più, combinando soggiorni balneari a tour e minitour in autonomia, viaggiando con il comodissimo Japan Rail, oppure con gruppi organizzati e guide turistiche parlanti anche italiano. Si possono organizzare pacchetti in combinazione mare con altri paesi come Polinesia, Maldive, Thailandia. Grazie alla figura del Consulente per viaggiare CartOrange , non dovrai preoccuparti dell’organizzazione del viaggio, ogni itinerario è disegnato su misura, seguendo i desideri del cliente

Viaggi in Giappone da soli

Il Giappone è un paese che può essere visitato da soli senza grossi problemi. La rete ferroviaria nipponica è tra le più avanzate al mondo. Nelle città gli autobus, i taxi, le metropolitane sono in servizio 24 ore al giorno . I traghetti collegano Tokyo con i principali porti. L’abbonamento “Japan Rail Pass” per i turisti stranieri, che consente spostamenti illimitati , deve essere acquistato fuori dallo stato giapponese. Un’altra cosa da tenere in considerazione è che in Giappone non tutti parlano inglese. Quindi, viaggiare fai da te in Giappone non è difficile, ma bisogna programmare con cura il viaggio ed avere un buono spirito di adattamento.  

Vacanze in Giappone con i bambini

Il Giappone, patria dei videogiochi e dei manga, è una meta sicuramente adatta ai bambini. Bisogna però programmare il viaggio con gli adeguati accorgimenti. I bagni pubblici nipponici sono pulitissimi e anche attrezzati a misura di bimbi, nei centri commerciali ci sono aree dedicate. Gli svaghi e il divertimento per i piccoli viaggiatori non mancano. In tutte le città si trovano: zoo, acquari, parchi divertimenti. Se i bimbi non sono particolarmente piccoli, sapranno apprezzare le visite dei castelli, dei templi, dei musei dedicati. Alcuni quartieri di Tokyo, come l’isola artificiale di Odaiba, sapranno stupirli. Programmare una visita ai parchi naturali e un po’ di relax al mare sarà certamente piacevole e coronerà la vacanza in Giappone con bambini  in modo da renderla piacevolmente indimenticabile.  

Sono moltissime le possibili soluzioni per un viaggio di nozze in Giappone. La luna di miele può prevedere un itinerario di viaggio organizzato in libertà oppure un tour di gruppo. Qualsiasi sia la soluzione scelta, la vacanza dovrebbe prevedere alcuni giorni di relax in uno dei resort sulle bellissime spiagge d’arcipelago di Okinawa. Si possono organizzare anche pacchetti con combinazioni in altri paesi come la Polinesia o le Maldive  

Storie e consigli di viaggio in Giappone

Giappone

Giappone: Nell’impero del Sol Levante

onsen Giappone

Onsen in Giappone: quali sono le terme migliori?

Cucina giapponese

Piatti tipici giapponesi: cosa mangiare in Giappone

Altre mete per il tuo viaggio.

Viaggi in Cina

Cosa dicono dei nostri viaggi in Giappone

Margherita, la ragazza che ci ha organizzato il viaggio è stata bravissima, dettagliata . È stata capace di organizzarci il viaggio dei nostri sogni!consigliatissima!

Ci siamo trovati benissimo con Claudia per il nostro viaggio in Giappone/corea del sud ha programmato tutto nei minimi dettagli ed ha prestato molta attenzione alle nostre richieste Fortemente consigliata ??

Ilaria e? stata meravigliosa: ha recepito tutte le nostre idee e le ha realizzate in pochissimo tempo. Grazie!

Pescatore impressionato

PARTI PER IL TUO VIAGGIO IDEALE

Non ci importa come sei.

Conta ciò che vuoi! Raccontaci la tua idea o affidati ai nostri consigli

Ti rispondiamo entro 2 ore

Iscriviti e continua a viaggiare tutto l'anno

Non perderti i nostri consigli di viaggio; più di una Newsletter, una fonte di ispirazione che ti farà emozionare!    

Il dato fornito verrà usato solo per inviarti la newsletter. Per maggiori dettagli consulta l'informativa sul trattamento dei dati personali nella sezione " Privacy Policy "

Foto spiaggia, mare e surf

Completa per ricevere la newsletter

Informazioni sul trattamento dei dati personali

Impegno di riservatezza nel trattamento dei dati personali Gentile Interessato, La informiamo, ai sensi della vigente normativa in materia di dati personali (Regolamento Ue 2016/679 e D.Lgs. 196/2003). I dati personali da Lei forniti sono raccolti dal titolare del trattamento con modalità telematiche e trattati, anche con l'ausilio di mezzi elettronici, direttamente e/o tramite soggetti delegati (Consulenti per Viaggiare ® e/o società terze per il data entry, dipendenti e collaboratori), in ogni caso autorizzati al trattamento, nell'ambito delle attività loro affidate, per le seguenti finalità: 1. per adempiere ad obblighi di legge e per necessità interne, amministrative, gestionali ed operative inerenti l'attività di CartOrange; 2. per dare esecuzione alle prestazioni contrattualmente convenute e per rendere disponibili i Servizi richiesti, nonché per tutte quelle ulteriori attività, successive e connesse a detti Servizi o Prestazioni. Base giuridica del trattamento in relazione a tali finalità è l’esecuzione dei servizi previsti, adempimento di obblighi contrattuali o precontrattuali e di obblighi di legge. Precisiamo che l'eventuale rifiuto da parte dell'interessato di conferire i dati personali necessari per le finalità indicate ai punti 1 e 2 comporta l'impossibilità di concludere i contratti previsti od eseguire le prestazioni in essi contenuti, nonché l'impossibilità di erogare i Servizi richiesti. Base giuridica del trattamento per la finalità indicata al punto 1 la necessità di dare esecuzione a obblighi di legge o regolamentari e per la finalità prevista al punto 2 per la necessità di dare esecuzione d una richiesta dell'interessato. Escludendosi qualsiasi forma di comunicazione o di diffusione dei dati, resta intesto che le informazioni a lei riferite potranno essere portate a conoscenza, per le sole finalità di cui ai punti 1 e 2 connesse all'esecuzione dei contratti stipulati, di altri soggetti del settore turistico, quali tour operator, compagnie aeree, Consulenti per Viaggiare ®, fornitori di servizi turistici ecc., ovvero di altri soggetti, comunque adottando tutte le cautele per garantire che i dati vengano trattati solo per le suddette finalità e a tutela della massima sicurezza a tutela della sua riservatezza. In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali è effettuato a mezzo di strumenti informatici, telematici e/o manuali, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate e con l’adozione delle misure necessarie ed adeguate per garantirne la sicurezza e la riservatezza. I dati verranno conservati per tutto il tempo necessario alla gestione del rapporto con l’interessato. Per le attività per le quali sia richiesto il consenso dell’interessato i dati verranno conservati per il tempo strettamente necessario alla gestione delle attività suddette e nel rispetto della correttezza e del bilanciamento fra legittimo interesse del Titolare e diritti e libertà dell'interessato Nei limiti e alle condizioni previste dalla legge, il titolare ha l’obbligo di rispondere alle richieste dell’interessato in merito ai dati personali che lo riguardano. In particolare, in base alla vigente normativa, l’interessato ha diritto di ottenere dal titolare: 1. la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l'accesso ai dati personali. 2. la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l'interessato ha il diritto di ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa. 3. la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l'obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali nei limiti e nei casi previsti dalla vigente normativa. Il titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento nei limiti e nelle forme previste dalla vigente normativa. 4. la limitazione del trattamento. 5. la portabilità dei dati, ricevendo in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti. L’interessato può inoltre presentare reclamo al Garante per la protezione dei dati personali nelle forme e nei modi previsti dalla normativa vigente se ritiene che tali suoi diritti non siano stati rispettati. Per esercitare i diritti sopra elencati, l’interessato dovrà presentare richiesta al Titolare del trattamento, CartOrange Srl. scrivendo presso la sede in Via Crocefisso 21 - 20122 Milano. Maggiori dettagli sul trattamento sono consultabili nella privacy policy generale del sito.

Dichiaro di aver preso visione dell’informativa e richiedo di ricevere la newsletter, prendendo atto che in futuro avrò in ogni la possibilità di oppormi all’utilizzo del mio indirizzo e della mia posta elettronica per l’invio di questa comunicazione periodica, scrivendo a CartOrange srl - Via Crocefisso 21 - 20122 Milano.

Informazioni

SEDE LEGALE: CartOrange Srl Via Crocefisso 21 20122 Milano

R.e.A. mI 1565140 - cap.sociale i.v. 90.000 € C. fisc. e p. iva 12518510156 © Copyright 2000 - 2024 CARTORANGE

SEGUICI ANCHE SU:

FIRENZE: Piazza Pietro Leopoldo 7 - 50134 Firenze Tel 055 355911 MILANO: Via Crocefisso 21 - 20122 Milano Tel 02 58321772

[email protected]

Altre filiali

Autorizzazione amministrativa n° 561 per l'esercizio dell'attività di agenzia di viaggi e turismo rilasciata dalla Provincia di Firenze il 12-feb-1999 This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

logo

CARTORANGE e CONSULENTI PER VIAGGIARE® sono marchi depositati e/o registrati da CartOrange s.r.l.

Gentile Utente,

Martedì 24 ottobre effettueremo un'importante operazione di manutenzione tecnica sul sito al fine di garantirti un'esperienza ottimale.

Ci scusiamo fin d'ora per gli eventuali inconvenienti. 

Lo Staff di CartOrange

Logo Watabi.it

Giappone Classico

Tour classico, home viaggio giappone tour classico.

Tokyo, 12 milioni di abitanti, è la capitale e principale porta di accesso del Giappone. Poco dopo il vostro arrivo sarete già in grado di iniziare l’esplorazione di questa stupenda città. Che vi piaccia passeggiare sotto ai ciliegi, scoprire sapori nuovi o perdervi tra le caotiche luci di Shinjuku Tokyo ha in programma qualcosa per voi. Seguite l’itinerario sviluppato apposta per voi o perdetevi tra gli innumerevoli quartieri della capitale. Asakusa , Shibuya , Ginza , Kamakura , sono solo alcune delle destinazioni che visiterete a Tokyo e dintorni . La città non dorme mai ed è a vostra disposizione 24 ore su 24. Proprio come la nostra assistenza.

Talvolta sottovalutata dai turisti stranieri, la splendida Kanazawa non è invece mai dimenticata dai turisti giapponesi che vi accorrono ogni anno numerosissimi. Passeggerete nel ben preservato quartiere dei samurai , visiterete il brulicante mercato del pesce e uno dei più bei giardini del Giappone: il Kenrokuen . A un passo da Kanazawa si trova anche il villaggio storico di Shirakawago che includiamo spesso nei nostri programmi in quanto molto amato. 

Kyoto è la città d’arte del Giappone per definizione. Camminare per le sue strette vie imbattendosi in templi e scorci tradizionali ad ogni passo è un’emozione unica. Da Kyoto visiterete facilmente anche Nara , il complesso di Fushimi Inari , il padiglione d’oro e riceverete tutti i nostri consigli per percorrere itinerari alternativi lontani dalle masse turistiche che sempre più numerose raggiungono questa stupenda città. Partecipare a una cerimonia del té in abiti tradizionali o imparare a maneggiare una Katana sono solo alcune delle attività che potrete scoprire nella bellissima Kyoto. 

Hiroshima è la città principale della regione di Chugoku e ospita oltre un milione di abitanti. Completamente ricostruita dopo l'esplosione atomica, ha oggi l'attenzione turistica puntata nel Parco del Memoriale della Pace , dove è stato costruito il Museo della Pace, ricco di oggetti, foto, plastici, filmati del prima e del dopo bomba. Dal punto di vista della storia giapponese e non solo, Hiroshima è decisamente una meta imperdibile.

Nominata affettuosamente “la cucina del Giappone” per la sua tradizione gastronomica Osaka si contraddistingue per il suo carattere schietto e mercantile. Osaka ospita la vita notturna più sviluppata del paese e quartieri come Dotonbori ne sono testimonianza. I suoi mercati sono leggendari così come il cibo di strada , inventato a Osaka ed esportato rapidamente nel resto del paese. Distrutta durante la Seconda Guerra Mondiale, Osaka è stata ricostruita per la maggior parte con architetture contemporanee. Questa continua modernizzazione che prosegue tutt'oggi conferisce alla città il tipico aspetto futuristico , con i suoi infiniti grattacieli e le insegne luminose dei bar, ristoranti e locali che di notte illuminano la città.

  • Il nostro  Best Seller
  • Ideale per tutti i tipi di viaggiatori 
  • Personalizzabile con una notte in  Ryokan

In questo Tour il volo non è incluso . E' possibile aggiungere il volo intercontinentale al pacchetto oppure provvedere in autonomia all'acquisto dello stesso.

Estendi il tuo tour in Giappone viaggiando in una meta mare da sogno. Scopri le nostre destinazioni mare -->

Per qualsiasi informazione, puoi sempre contattarci ai seguenti recapiti:

  • Telefono : 0833.530869
  • Whatsapp : 0833.530869
  • Sito Internet : Scrivici

Tre Stelle a partire da € 2290

  • Hotel Categoria Standard
  • Accoglienza e transfer in treno
  • Assicurazione Medico-Bagaglio
  • Itinerario day by day su Smartphone
  • Router Pocket WiFi
  • Treni JR lunga percorrenza 2a classe

Quattro Stelle a partire da € 2690

  • Hotel Categoria Superior
  • Prezzo per persona Il prezzo è da intendersi per persona, in base camera matrimoniale. Supplemento twin e riduzione 3° e 4° letto adulti e bambini su richiesta. Supplemento singola non disponibile.
  • Stagionalità Il prezzo è calcolato in base al costo medio dei servizi in bassa stagione, per partenze fino al 31/12/2024. Per i periodi di alta e altissima stagione, o in concomitanza con i fine settimana o festività nazionali, i prezzi potrebbero subire dei rialzi che faremo del nostro meglio per ridurre al minimo.
  • Tipologia di viaggio Individuale a date libere.
  • Biglietto aereo Italia-Giappone A/R
  • Colazioni negli Hotels
  • Costo dei trasporti, salvo biglietti/pass inclusi
  • Integrazione copertura annullamento
  • Tassa di soggiorno, bevande, pasti non in programma
  • Visite guidate, salvo se specificato
  • Tutto ciò non espressamente indicato tra i servizi inclusi nella formula scelta
  • Corea del Sud
  • Repubbliche Baltiche
  • Stati Uniti
  • Nuova Zelanda
  • Falkland e Georgia del Sud
  • Groenlandia

Argentina Sud America Filippine Giappone India Vietnam Corea del Sud Asia Finlandia Danimarca Islanda Norvegia Svezia Lapponia Repubbliche Baltiche Nord Europa Scozia Irlanda Europa Stati Uniti Canada Nord America Oman Giordania Dubai Medio Oriente Australia Nuova Zelanda Australia e Nuova Zelanda Falkland e Georgia del Sud Antartide Polo Sud Svalbard Groenlandia Polo Nord

  • Viaggio Di Nozze
  • GiappoTour®
  • Aurora Boreale
  • GiappoTour® – viaggio organizzato in Giappone
  • Viaggi con personaggi del web
  • Viaggi con Elisa Polini e Luca Landoni
  • Viaggio Aurora Boreale: i migliori Tour Blueberry
  • Tour Fiordi Norvegesi
  • Aurora Boreale Svezia

giappone tour costi

GiappoTour® - viaggio organizzato in Giappone

Giappotour® viaggi di gruppo e tour in giappone.

GiappoTour® è il marchio Blueberry Travel che rappresenta i tour in Giappone, sviluppati in collaborazione con Marco Togni, Andrea Secco di Italia Japan e Tommaso Rossi conosciuto sul web come Tommaso in Giappone.

Partendo con un GiappoTour® potrai esplorare il Giappone in piccoli gruppi, con accompagnatori esperti parlanti italiano e immergerti completamente nella realtà dei luoghi che visiterai.

Ogni GiappoTour® prevede sempre voli Emirates (la migliore compagnia aerea al mondo), un altissimo livello di servizi, Hotel comodi e strategici e tantissime altre comodità.

GiappoTour® è il viaggio perfetto per coppie, famiglie o singoli viaggiatori che attivando l’opzione b-share possono dividere la camera con altri viaggiatori curiosi.

Se durante il tuo viaggio vuoi avvicinarti così tanto al Giappone e alla sua cultura, tanto da sentirne “battere il cuore”, continua a leggere. La tua avventura nel paese “dove il sole sorge” è a pochi click di distanza!

giappotour-blueberry-travel-miyajima

Hotel perfettamente posizionati

Hotel perfettamente ubicati e sempre vicini alle fermate dei mezzi pubblici

giappone tour costi

Voli Emirates sempre inclusi

Ogni GiappoTour® prevede voli Emirates con bagaglio a mano e da stiva

giappone tour costi

Itinerari già percorsi da noi

Ogni GiappoTour® ha un itinerario studiato e percorso da noi

giappone tour costi

Tour Leader esperti di Giappone

I Tour Leader GiappoTour® si prendono cura di ogni dettaglio durante il viaggio

SCEGLI IL tipo di viaggio

Scegli la destinazione, scegli il viaggio.

Kyushu, inferni di Beppu

SCEGLI LA data DI PARTENZA

Orario voli

Oltre 42.000 persone hanno già deciso di diventare esploratori Blueberry , ed abbiamo raccolto il  99% di feedback positivi.

GiappoTour®: il viaggio organizzato in Giappone in piccolo gruppo targato Blueberry

Un’immersione totale nella realtà giapponese. Quella delle grandi metropoli e dei piccoli villaggi rurali, dove convivono eccentricità ipermoderne e tradizioni millenarie. E dove la gentilezza di un popolo, la scoperta della bellezza (in ogni sua forma) e perfino i contrasti di una cultura a volte difficile da decifrare, sono gli elementi per un viaggio indimenticabile.  Uno di quelli che rientrano nella categoria “ della vita ”.

Un  GiappoTour®  non è semplicemente un Tour in Giappone. Si tratta di  un’esperienza di viaggio immersiva ,  a stretto  (anzi strettissimo)  contatto con la cultura locale , che condividerai con (pochi) altri viaggiatori “nipponami” proprio come te.

Durante la tua avventura  sarai scortato da un Tour Leader Blueberry , una persona che conosce profondamente il Giappone e che si è formato attraverso centinaia di ore di teorie e migliaia di pratica. Il tuo Tour Leader  ha un unico , importantissimo,  lavoro da svolgere :  farti vivere un viaggio indimenticabile che ti porti alla scoperta di un Paese, e di una cultura, assolutamente fantastici .

Se vuoi saperne di più ti suggeriamo di leggere il nostro articolo GiappoTour ® : come funziona? 

Troverai tante info utili sul viaggio di gruppo in Giappone che già ha conquistato migliaia di viaggiatori curiosi! Come tutte le esperienze di gruppo GiappoTour ® ha un regolamento che puoi leggere cliccando su Regolamento GiappoTour ®

giappone-giappotour-tokyo-2019-blueberrytravel-20.jpeg

Scopri tutti i GiappoTour® con un semplice click

Un  GiappoTour®  non è semplicemente un Tour in Giappone . Si tratta di  un’esperienza di viaggio immersiva ,  a stretto  (anzi strettissimo)  contatto con la cultura locale , che condividerai con (pochi) altri viaggiatori “nipponami” proprio come te.

giappone tour costi

Perché prenotare GiappoTour®: punti di forza

Piccolo gruppo, Tour Leader Blueberry, viaggi con ZERO stress e preoccupazioni, una varietà di itinerari in grado di soddisfare tutta la tua voglia di Giappone . Queste sono solo alcune delle ragioni che rendono un GiappoTour® un’esperienza di viaggio unica. Eccone tante altre

  • Tour Leader Blueberry esperti, profondi conoscitori del Giappone .  Il tuo Tour Leader non solo cancellerà ansie e preoccupazioni dal tuo viaggio. Ti guiderà alla scoperta di una cultura e di un paese davvero incredibili, facendoti diventare parte dei luoghi che visiterai (non un semplice turista di passaggio) e  utilizzare al meglio ogni singolo secondo di tempo che trascorrerai in viaggio.
  • Piccolo gruppo di massimo 20 viaggiatori . Vivrai la tua avventura in Giappone in modo “social” ma mai di massa. Potrai conoscere gli altri partecipanti, e il tuo Tour Leader, prima della partenza, nell’incontro meet o Zoom che sarà organizzato da Blueberry. Non viaggerai con sconosciuti ma nuovi amici con cui condividere un’esperienza indimenticabile.
  • Puoi attivare gratuitamente l’opzione B-Share  e scegliere di condividere la camera con un altro partecipante al Tour. Così non solo risparmi ma vivi quest’avventura in modo ancora più social!
  • Ci prendiamo cura del comfort . Perché anche a noi piace viaggiare comodi, ma senza buttare via i soldi. Il tuo GiappoTour® avrà già inclusi tutti i servizi che ti servono per goderti un viaggio fantastico.
  • Prenoti il tuo GiappoTour® comodamente dal divano di casa  (perché ci prendiamo cura del tuo tempo anche prima della partenza).
  • Puoi scegliere tra tantissimi itinerari . Una varietà che ti consentirà di prenotare il viaggio che sia davvero in grado di esaudire i tuoi desideri. Che differenza c’è tra i vari GiappoTour®? leggi l’articolo linkato per scoprirle e informati anche sul Periodo migliore per andare in Giappone
  • Sei libero di scegliere quanto essere libero . Nei GiappoTour® avrai sempre del tempo a disposizione da dedicare esclusivamente alla tua curiosità (o da condividere solo con le persone che vuoi tu). Questo ovviamente solo se lo desideri!
  • Prenoti il tuo viaggio solo con un acconto del 25%.  Avrai tempo per saldare il tuo tour fino a 40 giorni dalla data di partenza. In questo modo non devi impegnare subito tutta la somma da destinare al viaggio.

giappone tour costi

Tutti gli itinerari dei nostri viaggi in Giappone con GiappoTour®​

Tokyo e Kyoto, sicuramente, ma molto altro ancora. GiappoTour® ti porta alla scoperta di tutto il Giappone.  Potrai visitare le icone imperdibili  del Paese dove il sole sorge,  ma esplorare anche regioni meno conosciute  e  dal fascino unico . Dal  Kyushu  fino  all’Hokkaido  potrai scegliere l’esperienza di viaggio in grado di soddisfare tutta la tua voglia di Giappone.

Ecco i GiappoTour® tra cui scegliere:

Tokyo e Kyoto, sicuramente, ma molto altro ancora. GiappoTour® ti porta alla scoperta di tutto il Giappone .  Potrai visitare le icone imperdibili  del Paese dove il sole sorge,  ma esplorare anche regioni meno conosciute  e  dal fascino unico . Dal  Kyushu  fino  all’Hokkaido  potrai scegliere l’esperienza di viaggio in grado di soddisfare tutta la tua voglia di Giappone .

GiappoTour® Gold

Si tratta del nostro Tour più popolare  per i viaggiatori che si recano in Giappone per la prima volta. L’itinerario prevede la visita di  Tokyo  e  Kyoto  (le città più rappresentative del paese), senza però rinunciare ad alcune “chicche” e zone rurali come  Nara ,  Kamakura  e  Arashiyama . Il Tour ha tantissime date di partenza tra cui puoi scegliere.

Scopri tutto sul Viaggio in Giappone 10 giorni: il miglior itinerario GiappoTour

GiappoTour®  Diamante

Prendi il GiappoTour Gold e  aggiungi la visita della splendida zona naturalistica di Hakone , che si trova all’interno del parco del Fuji. Qui potrai pernottare in un autentico  ryokan  (una struttura tradizionale giapponese). Non solo; potrai rilassarti nelle acque bollenti di un onsen, provando una delle attività più “giapponesi” che ci siano.

GiappoTour®  Easy

Il tour in Giappone “low Cost” secondo Blueberry Travel, è  un indimenticabile esperienza di 10 giorni che ti farà scoprire le “icone imperdibili” del paese dove sorge il sole . Alla fine del viaggio  Tokyo  e  Kyoto  non avranno per te più segreti. E tutto questo a misura di portafogli!

GiappoTour®  Samurai

Il Tour che ti permette di calarti completamente nella cultura giapponese, sia quella moderna che quella tradizionale. Da  Tokyo  ti sposterai verso  Kanazawa ; esplorerai le  montagne di Hida , raggiungendo la splendida cittadina di  Takayama  e il villaggio storico (e patrimonio UNESCO) di  Shirakawago . Ti sposterai poi verso sud, raggiungendo  Kyoto , da dove farai un’escursione a  Hirohsima ,  l’isola-santuario di  Miyajima  e  Nara . Un Tour completo che ti farà  immergere totalmente nella cultura nipponica .

GiappoTour®  Dondake

Il Tour nato dalla collaborazione con uno dei blog italiani più importanti in tema di Giappone. Il tuo pellegrinaggio in terra nipponica comincia da  Kyoto , da dove ti sposterai con escursioni in giornata a  Hiroshima ,  Miyajima ,  Nara  e lo splendido  castello  di  Himeji  (uno dei manieri meglio conservati di tutto il Giappone). Terminerai la tua avventura tra le luci al neon e le strade affollate di  Tokyo .

GiappoTour®  Reiwa

Vulcani, inferni, metropoli scintillanti, templi sacri, montagne, onsen . Ecco l’introduzione del GiappoTour Reiwa; il Tour che ti porta alla scoperta delle meraviglie del Kyushu, la sorprendente bellezza di Okayama, i santuari millenari di Kyoto e i grattacieli di Tokyo.  Manca qualcosa per rendere il tuo viaggio più emozionante?

GiappoTour®  Winter&Snow

Se l’inverno sta’ arrivando ( cit. ) allora non c’è posto migliore da visitare dell’Hokkaido. Specialmente se il tuo viaggio avviene durante uno dei festival più importanti del Giappone (e del mondo) dedicati alla neve:  lo Yuki Matsuri .  Questo GiappoTour non si limiterà a farti scoprire questa bellissima regione del Giappone.  Da Hiroshima a Tokyo, passando per Kyoto, Nagano e Nara vivrai un’avventura indimenticabile .

GiappoTour®  Nakasendo

La  Nakasendo  era l’antica  strada  che, fino al periodo Meiji,  collegava Tokyo a Kyoto . Scegliendo questo Tour non solo visiterai queste due città.  Potrai anche percorrere una sezione dell’antica Nakasendo , quella che collega le vecchie città di posta (villaggi dove i viaggiatori potevano trovare vitto e alloggio) di  Tsumago  e  Magome . Un percorso di circa 8Km che ti porterà  indietro   nel tempo , in un Giappone che non esiste più ma di cui potrai respirare l’atmosfera.

GiappoTour® Premium

E’ la soluzione perfetta per chi cerca un viaggio in Giappone con servizi Premium ma senza tradire lo spirito di GiappoTour ®.

L’itinerario prevede 6 notti a Kyoto in Hotel straordinari e anche una suggestiva notte in un autentico ryokan per assaporare l’aspetto tradizionale. Due notti a Kanazawa per visitare la città dei samurai ma anche Shirakawa-go e Takayama, e 4 pernottamenti a Tokyo in Hotel di eccellente categoria con vista mozzafiato su Tokyo.

Oltre ai trasferimenti aeroportuali privati, il trasferimento bagagli, la cerimonia del te e la costante presenza di un tour leader incredibilmente competente, il GiappoTour ® premium prevede diverse giornate di visita del Giappone con bus privati per tutto il gruppo.

Le visite con i mezzi pubblici che garantiscono l’immersione con la cultura locale, sono sapientemente mixate con le giornate in bus privato. Uno splendido (e molto comodo) modo per ottimizzare tempi e visite.

GiappoTour® Young

E’ il tour in Giappone pensato per un pubblico giovane ma che cerca di scoprire la vera anima del Giappone.

Questo viaggio insegue la conoscenza, la tradizione, l’anima vera del paese ma anche il sano divertimento. Disegnato da Giulia Premi, che lo accompagna con passione, questo tour è per tutti i viaggiatori curiosi che hanno dai 18 ai 35 anni.

Tokyo come focus principale del viaggio ma anche tanto tempo nel Kansai con base Kyoto.

GiappoTour® Back

Abbiamo scelto di chiamare Back l’itinerario che ha segnato, nell’agosto del 2022, il ritorno dei viaggiatori italiani in Giappone . Noi di Blueberry Travel, con GiappoTour ®, siamo stati il primo Tour Operator italiano a rimettere piede in Giappone dopo la lunga chiusura delle frontiere dovuta alla pandemia.

Lo abbiamo fatto con onore ed emozione e chiamando “Back” (Ritorno) il nostro itinerario.

E’ l’evoluzione del Gold, ma con il JRP e con l’aggiunta di Hiroshima e Miyajima. Il GiappoTour Gold prevede arrivo e ripartenza da Tokyo, per avere – ancora per una notte – la possibilità di salutare con il cuore la sorprendente capitale del Giappone.

GiappoTour® Explore

E’ l’evoluzione del Diamante ma con l’aggiunta del JRP e la visita di Hiroshima e Miyajima. Si tratta di un tour dove la voglia di esplorare è quanto più possibile del Giappone, è protagonista assoluta. Tokyo, la zona dei laghi in ryokan, Kyoto, Osaka, Miyajima e Hiroshima: un itinerario fortemente voluto da Matteo, il tour leader che accompagna sempre questa avventura.

GiappoTour® Otaku

Sei un vero Otaku? 

Non dormi la notte senza aver visto un video di Tommaso o senza aver passato in rassegna gli ultimi manga? Ti ubriachi di anime? 

La cultura otaku ti scorre nelle vene e questo tour è tuo al 100%. Disegnato da Tommaso in Giappone ecco il tour pensato per visitare Tokyo e Osaka ma tutto in chiave otaku.

GiappoTour® Only Tokyo

Poco tempo per viaggiare ma una voglia infinita di visitare il Giappone? Ecco il tour che resta a Tokyo per intense giornate fitte di visite ai suoi quartieri. 

Dalla parte più storica e spirituale, ad Akihabara con i suoi cafè e negozi, fino a Shibuya e Shinjuku, tutto vi farà perdutamente innamorare di quella che – ne siamo certi – definirete al vostro rientro la città più bella del mondo.

giappone tour costi

GiappoTour®: una sorpresa continua

GiappoTour® nasce nel 2012 e da allora non ha mai finito di soprendere. GiappoTour® non è solamente una linea di viaggi in Giappone, ma una vera e propria filosofia di viaggio (e di vita).

Chi sceglie GiappoTour® sceglie un viaggio in Giappone che entra rispettosamente in punta di piedi nella cultura di un paese meraviglioso. Chi sceglie  GiappoTour® sceglie un viaggio con veri esperti del Giappone e porta a casa una solida conoscenza del paese. 

Nel corso di oltre 10 anni di GiappoTour® sono migliaia i viaggiatori che hanno scelto questa esperienza e tantissime le iniziative e collaborazioni che abbiamo intrapreso per rendere l’esperienza di viaggio spettacolare ed indimenticabile.

FAQ GiappoTour®

GiappoTour® ha tantissimi itinerari che si svolgono in tutti i periodi dell’anno. Ti suggeriamo di leggere il nostro articolo Che differenza c’è tra i vari GiappoTour® per riuscire a scegliere quello più adatto a te.

Ogni GiappoTour® ha una durata diversa e ti sarà sufficiente leggere la scheda del tour di tour interesse per scoprire durata e itinerario.

GiappoTour® prevede la presenza di accompagnatori profondi conoscitori del Giappone e coordinati da Tommaso Rossi, conosciuto sul web come Tommaso in Giappone.

Le giornate di tour si svolgono dalla mattina, verso le 08.30, fino al tardo pomeriggio alle ore 18.00 con 1 ora di pausa pranzo. Al termine della giornata del tour il viaggiatore ha tempo libero per potersi dedicare all’approfondimento dei contenuti che desidera o per sperimentare la cucina locale.

In qualsiasi momento il viaggiatore può staccarsi dal gruppo e visitare in autonomia il paese ma senza pretendere in alcun modo che il tour leader modifichi le giornate di tour a proprio piacimento.

Dipende dal tipo di tour che hai scelto. In ogni tour è sempre compreso lo spostamento con lo Shinkansen o con i singoli biglietti oppure con il Japan Rail Pass. Infatti il JRP non sempre conviene, ma è sempre compreso nei tour che prevedono la visita di Hiroshima.

GiappoTour® normalmente non prevede alcun limite d’età e tutti i viaggiatori possono partecipare. Solamente in alcuni casi, nei tour espressamente dedicati ai manga o ai videogames, viene indicato un limite d’età.

Durante una giornata di tour si possono raggiungere anche 20 km di percorrenza a piedi. Per questa ragione è importante che ogni viaggiatore disponga di una discreta forma fisica e che

GiappoTour®, dove non diversamente specificato, prevede la partenza da Roma Fiumicino o da Milano Malpensa: ovvero i due principali aeroporti italiani. Non abbiamo la possibilità di proporre partenze da aeroporti differenti, ma su richiesta possiamo quotare il “pacchetto avvicinamento” che prevede i voli di avvicinamento ed una notte pre-partenza in un Hotel in zona aeroporto.

Il progetto GiappoTour® prevede un’esperienza che inizia già in Italia. I voli sono sempre compresi e non è possibile scorporarli in quanto il gruppo viaggia sempre insieme.

Puoi prenotare GiappoTour® sul nostro sito compilando il form che si trova nella scheda di ogni tour, oppure puoi prenotare da uno dei nostri siti partner, oppure inviando una mail a [email protected] o chiamandoci al numero 079 4812011.

Per effettuare la prenotazione di GiappoTour® non è necessario essere in possesso del passaporto ma è necessario averlo almeno un mese prima della partenza in quando richiediamo una scansione del documento.

Una volta accertata la disponibilità del GiappoTour® di tuo interesse, ti invieremo la mail di richiesta informazioni a cui dovrai rispondere entro 3 giorni lavorativi. In seguito, ti invieremo il contratto di viaggio che ci dovrai rinviare compilato e sottoscritto entro 5 giorni lavorativi.

Come tutti i tour Blueberry Travel, GiappoTour® può essere prenotato con il 25% di acconto ed il saldo 40 giorni prima della partenza. Come pagamento accettiamo il bonifico bancario.

Se viaggi da solo puoi scegliere di attivare gratuitamente l’ opzione b-share , che ti permette di dividere la camera con un altro partecipante e di risparmiare il supplemento singola.

Se desideri la camera singola potrai prenotarla, qualora disponibile, pagando il supplemento singola.

Qualora non riuscissimo a trovare un compagno di stanza per te ti sistemeremo in camera singola, ma avrai diritto ad uno sconto del 50% sul supplemento singola.

Certo! L’importante è che nella causale del bonifico facciate sempre riferimento ad il vostro numero di pratica.

In tutti i nostri tour è sempre compresa l’assicurazione medico bagaglio annullamento che oltre a coprire le spese mediche in viaggio, copre anche le cause impreviste e dimostrabili che dovessero essere per te causa di rinuncia al viaggio.

Ogni 6 mesi il nostro staff italiano si reca in Giappone per controllare di persona gli Hotel che vengono utilizzati per GiappoTour. Gli Hotel vengono scelti controllando come primo parametri la pulizia e la posizione. Scegliamo inoltre hotel con camere non fumatori, rigorosamente hotel con camere doppie e moderni bagni in camera ed Hotel con servizi che possono essere utili ai nostri viaggiatori durante il soggiorno in Giappone. Scartiamo categoricamente tutti gli ostelli e gli Hotel di categoria turistica cercando strutture dall’ottimo rapporto qualità/prezzo. Valutiamo attentamente anche la cortesia e disponibilità dello staff.

In Giappone non esiste la classificazione in “stelle” così come la conosciamo in Italia, ma volendo fare un paragone possiamo dire che gli hotel da noi scelti sono 3 / 4 stelle.

I documenti di viaggio di tutti i tour Blueberry Travel, vengono caricati nell’app di viaggio ufficiale. Itinerario e numeri utili saranno così sempre a portata di smartphone.

Le camere di hotel in Giappone sono sempre abbastanza piccole e pertanto un bagaglio ben organizzato è un ottimo modo per viaggiare felici. Ti suggeriamo quindi di leggere il nostro articolo su Come preparare il bagaglio per GiappoTour® per avere tutte le informazioni utili.

Ti suggeriamo di leggere il nostro articolo Come noleggiare il wifi in Giappone per scoprire come restare sempre connesso e comunicare con i tour cari in Italia.

Per i pasti e gli spostamenti che non sono compresi nel tour, puoi considerare una spesa in loco di circa € 40 o € 50 al giorno che può variare in base a quelle che sono le tue esigenze personali.

Rimani sempre aggiornato sulle nuove destinazioni e speciali promozioni

Accetto l'informativa sulla privacy

T. 079 4812011 [email protected]

By enneQuadro s.r.l. Partita IVA 02319360901 Via Torres 16/A 07100 – Sassari

Destinazioni

  • Sud America
  • Nord Europa
  • Nord America
  • Medio Oriente
  • Australia e Nuova Zelanda

Stili di viaggio

Informazioni utili, lavora con noi, account blueberry, cerca il tuo viaggio, inserisci/modifica link.

Inserisci l'URL di destinazione

Oppure inserisci un link a un contenuto esistente

  • Meetings & Events
  • E-learning Giappone
  • Seleziona la lingua 简体中文 繁體中文(香港) 繁體中文(臺灣) India (English) Bahasa Indonesia 한국어 ภาษาไทย Tiếng Việt Singapore (English) Philippines (English) Malaysia (English) Australia/New Zealand (English) Français Deutsch Italiano Español United Kingdom (English) Nordic countries(English) Canada (English) Canada (Français) United States (English) Mexico (español) Português العربية Japan(日本語) Global (English)
  • India (English)
  • Bahasa Indonesia
  • Singapore (English)
  • Philippines (English)
  • Malaysia (English)
  • Australia/New Zealand (English)
  • United Kingdom (English)
  • Nordic countries(English)
  • Canada (English)
  • Canada (Français)
  • United States (English)
  • Mexico (español)
  • Global (English)
  • Sapporo e dintorni
  • Asahikawa e Hokkaido settentrionale
  • Hakodate e Hokkaido meridionale
  • Kushiro e Hokkaido orientale
  • Città di Sendai
  • Città di Aomori e dintorni
  • Città di Akita
  • Tsuruoka e Sakata
  • Città di Fukushima
  • Città di Niigata
  • Città di Toyama
  • Città di Nagano
  • Città di Fukui
  • Nuovo centro urbano di Saitama
  • Maebashi e Akagi
  • Monte Fuji (Yamanashi)
  • Città di Gifu
  • Hida Takayama
  • Area della baia di Osaka
  • Dintorni della stazione di Kyoto
  • Città di Nara
  • Città di Hiroshima
  • Città di Okayama
  • Città di Tottori
  • Shimonoseki
  • Città di Tokushima
  • Città di Kochi
  • Città di Fukuoka
  • Città di Kumamoto
  • Città di Kagoshima
  • Beppu e Yufuin
  • Città di Nagasaki
  • Città di Miyazaki
  • Isola di Ishigaki
  • Isola di Miyako
  • Isole Kerama
  • Guida del Fuji
  • Isole di Tokyo
  • Zao e dintorni
  • Alpi giapponesi
  • Lago Towada e dintorni
  • Niseko e vicine stazioni sciistiche
  • Sport acquatici a Miyazaki
  • Kyoto centrale
  • Valle di Kiso
  • Koga e Shigaraki
  • Parco di Nara
  • Dotonbori e Shinsaibashi
  • Ginza e Nihonbashi
  • Isole di Setonaikai
  • Kiyosato e Hokuto
  • Roppongi e Akasaka
  • Ginzan Onsen
  • Isole di Nagasaki
  • Castello di Osaka e dintorni

giappone tour costi

  • Kumano Kodo
  • Tsuruoka et Sakata
  • Carso di Shikoku
  • Isole Amami
  • Isola di Sado
  • Beppu Onsen
  • Hakone Yumoto Onsen
  • Kusatsu Onsen
  • Kinosaki Onsen
  • Hachimantai Onsen
  • Omihachiman
  • Aizuwakamatsu e Oze
  • Hachimantai e dintorni
  • Shirakami e Odate

giappone tour costi

  • Immersioni in Giappone
  • Sciare in Giappone
  • Fioriture stagionali in Giappone nel corso dell'anno
  • Avventura all'aria aperta
  • All'avventura in Giappone
  • Punto panoramico
  • Siti Patrimonio mondiale dell'umanità
  • Soggiorni nella campagna giapponese

giappone tour costi

  • Giardini giapponesi e giardini zen in Giappone
  • Esperienze e laboratori di artigianato tradizionale
  • Soggiorno in tempio - Shukubo
  • Heritage Stays | JNTO
  • Festival ed eventi giapponesi
  • Teatro in Giappone
  • Cerimonia del tè giapponese
  • Esperienze culturali in Giappone
  • Cultura in Giappone

giappone tour costi

  • Gastronomia
  • La cucina locale del Giappone orientale
  • La cucina locale del Giappone occidentale
  • Dove assaggiare street food locale e ristoranti economici in Giappone
  • Scopri la cultura locale dell'ekiben giapponese
  • Yakitori – Guida agli spiedini di pollo
  • Whisky giapponese
  • Una guida vegetariana e vegana al Giappone
  • Guida al sushi in Giappone
  • Sakè e fabbriche di sakè giapponesi
  • L'ABC del sakè - Guida al sakè giapponese

giappone tour costi

  • Museo d'arte
  • Esplora il mondo dell'architettura giapponese
  • Arti dello spettacolo
  • Festival di arte
  • Anime e manga giapponesi
  • Ceramica giapponese
  • Artigianato locale

giappone tour costi

  • Vista panoramica notturna
  • Meraviglia naturale
  • Parchi a tema e parchi divertimento
  • Vita Notturna
  • Samurai e ninja
  • Architettura iconica
  • Shopping in Giappone

giappone tour costi

  • Sorgenti termali in Giappone
  • Viaggi all'insegna del benessere in Giappone
  • Guida ai ryokan giapponesi
  • Una guida all'osservazione delle stelle in Giappone
  • Relax in Giappone
  • Bagno di foresta in Giappone (Shinrin-yoku)

giappone tour costi

  • Esperienze in Giappone
  • Enjoy my Japan
  • National Parks
  • Japan's Local Treasures
  • La neve come non l'hai mai vista

giappone tour costi

Informazioni sul visto

  • Arrivare in Giappone
  • Accesso agli aeroporti
  • Tour Operator
  • Tour Operator Giapponesi
  • Guida allo shopping in Giappone
  • Turismo accessibile
  • I grandi spazi aperti di Hokkaido
  • Patrimonio mondiale dell'umanità a Tohoku
  • La natura e le tradizioni di Shikoku
  • Southern Kyushu by Rail

giappone tour costi

  • Viaggiare in treno
  • Come viaggiare in treno e autobus in Giappone
  • JR Rail Passes
  • Viaggi panoramici in treno
  • Noleggi auto in Giappone
  • Sostenibili
  • Brochure in italiano (PDF)
  • Online Reservation Sites
  • Soggiorno eco-compatibile
  • Luxury Accommodations
  • Heritage Stays
  • Viaggiatori con disabilità
  • Bagagli e deposito
  • Come prenotare una guida certificata
  • Lista delle guide volontarie
  • Centro informazioni turistiche JNTO

giappone tour costi

  • Comprendere e padroneggiare le buone maniere e il galateo giapponesi
  • Primavera in Giappone
  • Estate in Giappone
  • Autunno in Giappone
  • L'inverno in Giappone
  • Previsioni sulla fioritura dei ciliegi
  • L'autunno colorato in Giappone

giappone tour costi

  • Numero verde dell'Ente nazionale del turismo giapponese
  • Proteggersi da potenziali rischi con l'assicurazione di viaggio
  • Japan Safe Travel Information
  • Leggi locali
  • Accessibilità in Giappone
  • Viaggiatori musulmani
  • Safety Tips

giappone tour costi

My Favorites

${v.desc | trunc(25)}

Planning a Trip to Japan?

Share your travel photos with us by hashtagging your images with #visitjapanjp

Travel Japan - La Guida Ufficiale del Giappone

Primavera in Giappone: previsioni della fioritura dei ciliegi 2024

Dove e quando godersi i sakura in Giappone

Lonely Planet premia Hokkaido con il Best in Travel 2024

Scopri perché Hokkaido è una destinazione di eccellenza nella categoria "Sostenibilità"

Giappone Nikki - Il blog di JNTO

Un diario ricco di curiosità dal Paese del Sol Levante

Giappone Iroiro - Il podcast di JNTO

Pronti a stuzzicare la vostra curiosità, già ben spiccata, sul Paese del Sol Levante?

Visit Japan Italia - Il canale YouTube di JNTO

Una nuova piattaforma ricca di video e contenuti

Festività natalizie

Dic 21, 2023

giappone tour costi

Aggiornamenti sul Japan Rail Pass

Ago 08, 2023

Fine delle ultime restrizioni d'ingresso legate al COVID

Apr 28, 2023

giappone tour costi

Giappone Nikki - il blog di JNTO

A caccia di luoghi panoramici – seconda parte

Mar 12, 2024

giappone tour costi

La cultura nipponica del buon bere: il gin

Mar 04, 2024

Rokkakudo, la culla dell’ikebana

Feb 12, 2024

giappone tour costi

Avviso importante

JNTO Logo

Prima volta in Giappone

  • Wi-Fi e connettività
  • Clima e geografia
  • IC Travel Card
  • JR Rail Pass

Dove alloggiare

  • Soggiorni di lusso

Consigli per l'accesso agli aeroporti

  • Aeroporto di Haneda
  • Aeroporto di Narita
  • Osaka (KIX)
  • Aeroporto di Fukuoka

Trasporti in Giappone

  • Shinkansen (treno "proiettile")

Suggested Walks & Tours

  • Tokyo 48 Hours
  • Golden Route
  • 2 Weeks in Japan
  • Tour & Activities

Scarica la brochure

  • Escursioni e attività

Luoghi popolari

Shinsaibashi Area

Cerca per interesse

giappone tour costi

Notizie da JNTO e dai nostri partner

Japanese matsuri logo

Informazioni dal governo giapponese

giappone tour costi

Please Choose Your Language

Browse the JNTO site in one of multiple languages

giappone tour costi

Novità: GiappoTour per l'estate ed autunno 2024! E concerto di Giorgio Vanni a Tokyo!

Perché partecipare.

GiappoTour è un viaggio indimenticabile toccando ogni aspetto del Paese dei contrasti. L'esperienza più bella della tua vita, a contatto con il Vero Giappone.

Il viaggio è libero

Se non vuoi seguire il programma per una o più giornate puoi staccarti dal gruppo ed andare dove vuoi. Ti daremo indicazioni su come arrivare dove desideri.

Assistenza totale

Il viaggio è organizzato da me (Marco Togni) e Andrea Secco e Tommaso Rossi, residenti a Tokyo, in collaborazione con il Tour Operator BlueBerry Travel Company con sede in Italia . Avrai quindi una tutela al 100% con un contratto di viaggio. Per ogni esigenza puoi scrivermi o contattare BlueBerry Travel.

Sistemazioni di qualità

Tutti i GiappoTour hanno un prezzo davvero ottimo e le sistemazioni sono di qualità. Niente "finti Ryokan", niente ostelli, ma strutture ottime in fantastiche posizioni centrali .

Conoscere ragazzi e ragazze giapponesi!

Il modo migliore per comprendere una cultura e un Paese è conoscere chi ci vive. Per questo durante GiappoTour ci saranno occasioni per conoscere giapponesi.

GiappoTour è adatto a tutti . Sia per chi viaggia da solo/a che per coppie e gruppi di amici. E' adatto a viaggiatori di qualsiasi età. I gruppi sono sempre vari e tutti si integrano molto bene.

mount

Partenze in estate 2024

img-card

Dal 30 maggio al 12 giugno 2024

Solo 3.390 EURO

img-card

Dal 25 giugno al 7 luglio 2024

Solo 3.290 EURO

img-card

Dall'8 al 19 luglio 2024

Solo 2.790 EURO

img-card

Dal 23 luglio al 4 agosto 2024

Solo 3.890 EURO

img-card

Dal 24 luglio al 4 agosto 2024

Solo 3.350 EURO

img-card

Dal 27 luglio al 7 agosto 2024

img-card

Dal 28 luglio al 10 agosto 2024

Solo 3.990 EURO

img-card

Dal 31 luglio all'11 agosto 2024

img-card

Dall'1 al 14 agosto 2024

Solo 4.390 EURO

img-card

Dal 2 al 13 agosto 2024

img-card

Dal 4 al 17 agosto 2024

img-card

Dal 6 al 18 agosto 2024

img-card

Dal 7 al 20 agosto 2024

Solo 4.190 EURO

img-card

Dal 14 al 25 agosto 2024

Solo 3.590 EURO

img-card

Dal 16 al 27 agosto 2024

img-card

Dal 18 al 30 agosto 2024

Solo 4.090 EURO

img-card

Dal 19 agosto all'1 settembre 2024

Solo 3.790 EURO

img-card

Dal 19 al 29 agosto 2024

Solo 2.490 EURO

img-card

Dal 21 agosto al 3 settembre 2024

img-card

Dal 23 agosto al 5 settembre 2024

img-card

Dal 24 agosto la 4 settembre 2024

Solo 3.250 EURO

img-card

Dal 3 al 14 settembre 2024

Solo 2.850 EURO

img-card

Dal 13 al 26 settembre 2024

Solo 3.490 EURO

Partenze in autunno 2024

img-card

Dal 18 settembre all'1 ottobre 2024

Solo 3.690 EURO

img-card

Dal 25 settembre al 6 ottobre 2024

Solo 3.090 EURO

img-card

Dal 4 al 17 ottobre 2024

img-card

Dal 16 al 29 ottobre 2024

img-card

Dal 22 ottobre al 3 novembre 2024

img-card

Dal 24 ottobre al 7 novembre 2024

Solo 5.900 EURO

img-card

Dal 27 ottobre al 9 novembre 2024

img-card

Dal 29 settembre all'11 ottobre 2024

img-card

Dal 5 al 17 novembre 2024

img-card

Dal 7 al 21 novembre 2024

img-card

Dal 12 al 25 novembre 2024

Special: concerto Giorgio Vanni

img-card

Dal 13 al 27 novembre 2024

img-card

Dal 16 al 26 novembre 2024

img-card

Dal 18 al 30 novembre

img-card

Dal 19 novembre al 4 dicembre 2024

Solo 4.490 EURO

img-card

Dal 20 novembre al 3 dicembre 2024

img-card

Dal 21 novembre al 2 dicembre 2024

Solo 2.990 EURO

img-card

Dal 28 novembre al 9 dicembre 2024

img-card

Dal 5 al 15 dicembre 2024

Solo 2.290 EURO

img-card

Dal 9 al 20 dicembre 2024

Solo 2.890 EURO

img-card

Dal 10 al 23 dicembre 2024

img-card

Dal 16 al 27 dicembre 2024

img-card

Dal 26 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025

img-card

Dal 28 dicembre 2024 al 7 gennaio 2025

Prossimi GiappoTour

Domande frequenti, perché scegliere giappotour.

GiappoTour è sicuramente il viaggio di gruppo in Giappone che ha più successo in Italia , e forse nel mondo, perché offriamo un ottimo rapporto qualità prezzo ed una visione completa del vero Giappone. Quasi 10.000 persone finora hanno scelto GiappoTour per andare in Giappone. GiappoTour è stato creato da me (Marco Togni) ed Andrea Secco, in collaborazione con BlueBerry Travel Company , Tour Operator con sede in Italia riconosciuto dall'Ente del Turismo Giapponese , che ne curerà ogni dettaglio per garantirti la massima affidabilità sotto ogni aspetto. Io mi chiamo Marco Togni e vivo a Tokyo: il mio sito MarcoTogni.it ha oltre 500.000 visitatori al mese e da anni è un punto di riferimento per tutti gli italiani che vogliono fare un viaggio in Giappone. La mia Pagina Facebook ha oltre 500.000 follower, il mio canale su Youtube sul Giappone ha oltre 500.000 iscritti, il mio canale TikTok 1 milione di iscritti. I miei video in totale hanno più di 1 miliardo di visualizzazioni ed alcuni miei video sono stati trasmessi anche su Italia 1 . Per qualsiasi domanda relativa a questi viaggi puoi scrivere a [email protected]

Quale GiappoTour scegliere?

Tutti i GiappoTour sono perfetti per visitare il Giappone, ti consiglio di scegliere principalmente in base al periodo che ti è più comodo. Ogni stagione è ottima per varie caratteristiche: fiori di ciliegio in primavera, festival tradizionali in estate, colori in autunno, atmosfere magiche nel periodo di Natale e capodanno. Dai un'occhiata ai vari programmi di viaggio! Per esempio: - GiappoTour Samurai: è molto completo e oltre a Tokyo, Kyoto ecc. e si va anche a Kanazawa, Takayama e Shirakawa-go - GiappoTour Dondake: oltre a Tokyo, Kyoto ecc. si va anche ad Hiroshima - GiappoTour Gold: Tokyo, Kyoto, Nara ecc. - GiappoTour Diamante: oltre a Tokyo, Kyoto ecc. ci si ferma anche una notte in ryokan nei pressi del Monte Fuji

Qual e l'età media dei partecipanti? va bene per me?

A GiappoTour partecipano persone di ogni età , dai giovanissimi ai meno giovani. I gruppi si fondono sempre benissimo indipendentemente dall'età dei partecipanti, ciò che conta è la voglia di scoprire il Vero Giappone.

Entro quando bisogna prenotare?

Ti consiglio di prenotare il prima possibile. I posti si esauriscono molto in fretta, per cui prenota appena puoi.

Posso staccarmi dal gruppo?

Assolutamente sì! Durante GiappoTour c'è un accompagnatore in lingua italiana sempre presente col gruppo e si segue il programma di viaggio, ma se vuoi puoi staccarti in qualsiasi momento e per tutto il tempo che vuoi. Ti daremo consigli ed indicazioni su come arrivare dove desideri.

Ho delle esigenze particolari...

Non preoccuparti! Quasi 10.000 persone sono venute in viaggio con noi, con varie esigenze, per cui non preoccuparti. Puoi scrivermi un'e-mail a [email protected] e dirmi di cosa hai bisogno. Per esempio se hai intolleranze o allergie alimentari ti forniremo la lista dei piatti che puoi mangiare, oltre ad una travel-card da mostrare nei vari ristoranti per non avere mai problemi.

Cosa si vedrà?

Con GiappoTour si scoprono tutti i vari aspetti principali del Giappone, per esempio:

  • Templi e cultura : Il lato storico, antico, religioso. Splendidi giardini giapponesi, pagode, ed indimenticabili templi patrimonio mondiale dell'umanità.
  • Cucina giapponese : Ce n'è per tutti i gusti, dal freschissimo sushi di Sushi Zanmai alla fragrante tempura di Tsunahachi...dai gustosi ramen di Harukiya ai prelibati Okonomiyaki. Poi soba, udon, shabu shabu e sukiyaki, takoyaki, yakiniku, yakitori e un gustoso bento a bordo dello shinkansen!
  • Manga, anime e cultura otaku : La bizzarra Akihabara, ma anche Nakano ed Ikebukuro: negozi per Otaku a volontà! Sarà come vivere in paradiso! Una gita al museo Ghibli, poi relax in un manga kissa in perfetto stile giapponese....
  • Tradizioni : I salutari onsen, il profumo del tatami e i suoni dei tamburi taiko. Ma anche arti marziali, sumo, katana ecc.
  • Esplorare : Non vedrai solo i classici punti turistici più famosi ma anche strade secondarie con scorci nascosti ricchi di segreti.
  • Natura e parchi : Il Giappone è ricco di laghi, foreste, montagne, spiagge e bellissimi parchi naturali. In Giappone la natura è magnifica.
  • Vita giapponese : Gli eleganti salaryman, le graziose ragazze in uniforme, le differenze dei quartieri di Tokyo e delle persone che li popolano, le impeccabili e bellissime geishe di Kyoto.

Da che aeroporto si parte? è possibile scegliere un altro aeroporto?

Alcuni GiappoTour partono da Milano, altri da Roma, come specificato nelle pagine di ciascun GiappoTour. Puoi raggiungere l'aeroporto con il mezzo che preferisci. O puoi acquistare un volo di connessione da tutti gli aeroporti italiani, per partire poi con GiappoTour da Milano o Roma. Puoi scrivere le tue esigenze nel campo "Note" all'interno del modulo di prenotazione che trovi nelle pagine di ciascun GiappoTour.

Quando saranno disponibili i prossimi GiappoTour?

GiappoTour viene organizzato in tutti i periodi dell'anno e le prenotazioni aprono alcuni mesi prima della partenza. C'è sempre molta richiesta per cui ti consiglio di prenotare il prima possibile non appena vengono pubblicati nuovi GiappoTour.

Come posso contattarvi?

Per qualsiasi domanda puoi scrivermi a [email protected] o se preferisci puoi chiamare il Tour Operator Blueberry Travel al numero 079-4812011 , chiedi di parlare con Roberta o Paolo, di pure che hai letto sul mio sito (Marco Togni) le informazioni relative a GiappoTour.

giappone tour costi

Abbiamo organizzato oltre 400 GiappoTour, ed oltre 10.000 persone sono venute in viaggio con noi. Riceviamo sempre splendidi feedback, che ci rendono orgogliosi di quello che facciamo con passione e dedizione. Quelli che trovate qua sotto sono alcuni dei commenti (reali!) che abbiamo ricevuto dai partecipanti.

giappone tour costi

Sara A. Concordo con Andrea, Alessio e Davide. Di questo viaggio rimarranno solo bei ricordi. Tutto schifosamente bellissimo. Organizzazione ottimale. Marco Togni PATRIMONIO DELL'UNESCO!!! Scherzi a parte ha saputo gestire la situazione in maniera perfetta rispettando le esigenze e l'indole di tutti, stando sempre molto attento e prsente, paziente e disponibile e consigliandoci, aiutandoci, indicandoci per la qualsaisi. Il gruppo poi ha aggiunto ad un viaggio già da solo favoloso tanto divertimento, risate, chiacchiere ed amicizia. Grazie davvero a tutti ragazzi!

giappone tour costi

Chiara S. Ci siamo.. domani sera prenderò il volo dal Giappone per tornare in Italia... Questa vacanza è stata fantastica, un'esperienza che non immaginavo sarebbe stata così bella ed emozionante. Di sicuro me la porterò nel cuore per gli anni a venire. Ho visitato posti incantevoli e conosciuto gente fantastica. Non vorrei lasciarli, ma il richiamo di casa è forte. Ringrazio tutti i miei compagni d'avventura per avermi accetata, aiutata e sopportata, soprattutto le mie compagne di stana. So che il tempo cancella tutto, ma spero che avrete un bel ricordo di queste due settimane per il tempo a venire, e che se un giorno tornerete penserete al nostro mitico gruppo. Ringrazio Blueberry Travel per aver organizzato questo viaggio e Gian Paolo e Marco per averci accompagnati e aiutati in mille situazioni, e Andrea per la fantastica serata in izakaya. Siete dei grandi!! Vi voglio bene raga!

giappone tour costi

Renato M. Grazie Marco, non vedo l'ora di tornare!!

giappone tour costi

Alessio Mi associo a ciò che ha detto Andrea: tutto bellissimo, un gruppo splendido, dei luoghi magici e una guida d'eccezione sempre disponibile a rispondere a tutte le nostre richieste per raggiungere qualunque meta (che fosse culinaria o di altro tipo). Esperienza fantastica e indimenticabile.

giappone tour costi

Jasmine Per quanto mi riguarda, ripensanto a questa esperienza, non riuscirò mai a togliermi il sorriso dalla faccia. Mi sembra tanto poco dirvi solo grazie. È stato fantastico, un viaggio pazzesco e le persone del gruppo semplicemente meravigliose. Non mi sarei mai sognata che sarei potuta essere tanto fortunata. Grazie infinitamente a tutti per averlo reso possibile..

giappone tour costi

Erica B. Si è da poco conclusa la mia avventura con GiappoTour, è stato un viaggio che ha cambiato la vita a molti partecipanti, me comrpesa! GiappoTour è un'esperienza di vita e lo consiglio a tutti coloro che vogliono vivere emozioni indimenticabili con persone straordinarie in un Paese straordinario! Grazie a tutti!.

giappone tour costi

Luca M. È stato oltre ogni aspettativa, tornerei oggi stesso in Giappone. Andrea è stato bravissimo!!!!.

giappone tour costi

Antonella È stato un viaggio meraviglioso. Indimenticabile...spero di tornarci il prima possibile!!!

giappone tour costi

Malvina Viaggiare con GiappoTour per me è stato realizzare il grande sogno di vedere con i miei occhi un Paese indubbiamente bellissimo e particolarissimo insiemea persone esperte, disponibili ed entusiaste di trasmettere le loro conoscenze; è stato imparare "a far da sola", in un avventura che è anche personale, ma sempre con la sicurezza di un aiuto in caso di bisogno; capire che per quanto pensavi che ti potesse piacere il Giappone non eri preparato in fondo a certe emozioni e che uqeste le puoi condividere con altri amici conosciuti in viaggio; è stato non badare alla stanchezza o alla pioggia, perché i templi, le foreste e i grattacieli sono ancora più spettaoclari così e in compagnia è tutto amplificato. Ho approfondito i miei interessi e ne ho trovati di nuovi, ho visto (e mangiato) cose uniche al mondo e ho scoperto come si vive dall'altra parte del globo accrescendo la mia cultura. GiappoTour mi ha dato la possibilità di comprendere fino in fondo l'esperienza vissuta e ora ho dei ricordi in più che posso raccontare.

giappone tour costi

Michael Se dovessi usare una sola parola per questo viaggio sarebbe "UNICO"! Non ho altre parole per descriverlo. Mi ham esso addosso una carica di emozioni che se ci ripenso ne ho nostalgia. Volevo ringraziare Blueberry Travel per avermi dato questa opportunità, il nostro tour leader per l'averci portato passo passo alla scoperta di questo incredibile Paese e tutti i partecipanti del mio gruppo per la compagnia, le risate e il divertimento. Semplicemnete UNICI! Ora ci dovrà essere per forza un altro viaggio in Giappone, dopo averlo visto una volta non si può non ritornarci [...]. L'aver scelto questo viaggio organizzato penso sia stata una scelta azzeccatissima, muoversi per la metro non è così semplice e avere una persona che ti spiega come muoversi, ti consiglia le specialità da provare, le cose da vedere e comunica quando i giapponesi non capiscono una parola in inglese (tantissimi) e non ci si riesce a spiegare a gesti è essenziale.

giappone tour costi

Andrea F. Tirando le somme... è stata un'esperienza bellissima... sono partito da solo e sono tornato con 20 amici... Dobbiamo organizzare quanto prima delle Giappotour reunion da ognuno di noi!

giappone tour costi

Emiliano B. Davvero un'esperienza indimenticabile! Ritornare in giappone è necessario!

giappone tour costi

Chiara Sil. È stato tutto stupendo, grazie a voi che ci avete dato questa opportunità, grazie a Marco e Gian e grazie ai compagni di viaggio che hanno contribuito a rendere tutto un po' più speciale.

giappone tour costi

Chiara Sim. Anch'io questa esperienza la porterò sempre nel mio cuore come un tesoro prezioso!

giappone tour costi

Andrea F. Un viaggio che ricorderò per sempre, grazie di tutto!

giappone tour costi

Antonio S. Il più bel viaggio della mia vita, grazie a tutti e soprattutto a Blueberry Travel, Gian Paolo, Andrea e Marco Togni per aver organizzato questa fantastica ed indimenticabile avventura.

giappone tour costi

Virginia O. Una sola parola NOSTALGIA. Riportatemi in questi posti bellissimi con tutta la crew. Il grande Buddha in un tempio a Kamakura, uno dei più spettacolari e carichi di energia che abbia visto in Giappone.

giappone tour costi

Stefania B. Grazie il tuo tour con Monica è stato stupendo, bei posti, il Giappone mi è piaciuto molto e monica è stata bravissima.

Per qualsiasi informazione puoi scrivermi un'email a [email protected]

Se vuoi vedere i GiappoTour disponibili clicca qua

I posti sono limitati. Chi ci pensa...resta senza!

GiappoTour è organizzato in collaborazione con il Tour Operator Blueberry Travel Company - P.IVA. 02319360901 - Aut.Reg. 643 del 16/06/2010.

Lo splendido scenario del ponte di Tsunoshima nella prefettura di Yamaguchi, tra Hiroshima e Fukuoka

Lo splendido scenario del ponte di Tsunoshima nella prefettura di Yamaguchi, tra Hiroshima e Fukuoka

©Sean Pavone/123RF

Bacino del fiume Otaru in inverno a Hokkaido

Bacino del fiume Otaru in inverno a Hokkaido

©Phongthorn Hiranlikhit/123RF

Incrocio di Shibuya famoso in tutto il mondo, Tokyo

Incrocio di Shibuya famoso in tutto il mondo, Tokyo

©Wasin Pummarin/123RF

Monte Fuji dal Lago Ashi a Hakone

Monte Fuji dal Lago Ashi a Hakone

©Alessandro Pacilio/123RF

Assaggia la famosa carne di manzo Hida durante la cena a Takayama

Assaggia la famosa carne di manzo Hida durante la cena a Takayama

Shirakawago villaggio patrimonio mondiale dell'Unesco nelle Alpi giapponesi

Shirakawago, un villaggio Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco nelle Alpi giapponesi

©vichie81/123RF

Padiglione d'oro Kinkaku-ji: una tappa obbligata nell'antica capitale di Kyoto

Padiglione d'oro Kinkaku-ji: una tappa obbligata nell'antica capitale di Kyoto

©siraphol/123RF

Un soggiorno autentico in una delle nostre case tradizionali a Kyoto

Un soggiorno autentico in una delle nostre case tradizionali a Kyoto

©JapanExperience

La zucca gialla di Yayoi Kusama, simbolo di Naoshima, l'isola artistica nel Mare Interno del Giappone

La zucca gialla di Yayoi Kusama, simbolo di Naoshima, l'isola artistica nel Mare Interno del Giappone

©Jordy Meow

Questo cancello "torii" si trova all'ingresso dell'isola di Miyajima al largo della costa di Hiroshima

Questo cancello "torii" si trova all'ingresso dell'isola di Miyajima al largo della costa di Hiroshima

©coward_lion/123RF

Il Tempio di Nanzo-in, a 25 minuti da Fukuoka, attrae pellegrini che vengono a vedere il Buddha sdraiato

Il Tempio di Nanzo-in, a 25 minuti da Fukuoka, attrae pellegrini che vengono a vedere il Buddha sdraiato

©Sanga Park/123RF

Di tutte le spiagge di Okinawa, Kabira sull'isola di Ishigaki è senza dubbio una delle più magiche. Un vero paradiso!

Di tutte le spiagge di Okinawa, Kabira sull'isola di Ishigaki è senza dubbio una delle più magiche. Un vero paradiso!

©San Hoyano/123RF

  • Assicurazione di viaggio
  • Japan Experience

Itinerario del Giappone da nord a sud

  • Duration : 21 giorni
  • Locations : Sapporo, Tokyo, Hakone Mt Fuji, Takayama, Kyoto, Okayama, Miyajima, Fukuoka, Ishigaki
  • Add to favorites

Hai una disponibilità di 3 settimane per il tuo viaggio in Giappone e ti piacerebbe fare il tour da nord a sud ?

Questo tour organizzato, con un itinerario ben pensato, è quello che fa per te! Parti dall'isola naturale di Hokkaido e scendi verso Tokyo . Dopo una visita al Monte Fuji e le Alpi giapponesi , vai alla scoperta di Kyoto .

Fai una sosta sull'isola degli artisti di Naoshima e a quella sacra di Miyajima , a largo di Hiroshima e termina con una sosta di relax sulle spiagge di Okinawa .

Itinerario di 3 settimane

  • Città/aeroporto di partenza : Sapporo (Sapporo International Shin Chitose : CTS )
  • Sapporo (3 notti)
  • Ferry (1 notte)
  • Tokyo (3 notti)
  • Hakone   Mount Fuji (1 notte)
  • Takayama (2 notte)
  • Kyoto (4 notti)
  • Okayama (1 notte)
  • Miyajima (1 notte)
  • Fukuoka (1 notte)
  • Ishigaki (3 notti)
  • Fine Aeroporto di ritorno : Ishigaki (Ishigaki International Airport : ISG )

Di seguito i dettagli dell'itinerario.

Durata del tour : 20 notti / 21 giorni (+ 1 giorno all'inizio se si parte dall'Europa)

Le date di partenza e di fine del tour presentate in questa pagina si riferiscono al vostro soggiorno in Giappone. Alla partenza, dovrete lasciare l'Europa il giorno precedente. Il volo di ritorno è lo stesso giorno a causa del fuso orario.

Esempio:  

  • Partenza dall'Europa: 1 gennaio
  • Arrivo a Tokyo (selezionare nel calendario al momento della prenotazione) : 2 gennaio
  • Volo di ritorno dall'aeroporto di Osaka Kansai : 22 gennaio

Questo tour raccoglie tutti i nostri pacchetti "grandi viaggi": Hokkaido - a nord ; Kyushu: viaggio verso sud , da Tokyo alle spiagge di Okinawa …

Perché scegliere questo viaggio in Giappone?

  • Tour di 3 settimane che ti permette di visitare i siti turistici principali del Giappone !
  • Raggiungi Honshu poi Tokyo con un traghetto da crociera dotato di ogni confort
  • Dopo 3 giorni a Tokyo, parti per il Monte Fuji, cena e pernottamento presso il ryokan
  • Fai una sosta in natura nelle Alpi giapponesi : Takayama e Shirakawago
  • Viaggia in  Shinkansen  verso Kyoto : una  visita guidata  del quartiere di Gion ti attende
  • A Tokyo e Kyoto, un travel angel vi accoglierà nel vostro appartamento Japan Experience
  • Raggiungi Hiroshima e l'isola sacra di Miyajima, prima di arrivare sull'isola di Kyushu
  • Rimarrai affascinato dall'arcipelago di Okinawa, tra natura e spiagge di sabbia bianca
  • Trasporti inclusi: Japan Rail Pass, Hakone Free Pass, voli verso Okinawa, traghetto tra le isole
  • Connessione  internet illimitata  grazie al pocket Wifi
  • In caso di necessità, assistenza bilingue giapponese/inglese disponibile 7/7
  • Numerose giornate di visita guidate o altre  attività  proposte come opzione
  • Esperienza di  Japan Experience , agenzia Europea n°1 specializzata nei viaggi in Giappone

Dettaglio del viaggio

Giorno 1 : risveglio a sapporo 札幌.

Arrivo in Giappone

Arrivo in Giappone

©Vasin Leenanuruksa / 123RF

Arrivo all'aeroporto di Sapporo (Sapporo International Shin Chitose CTS).  Benvenuto in Giappone! Yokoso 日本へようこそ!

Trasferimento non accompagnato dall'aeroporto Sapporo International Airport (5° aeroporto giapponese, 20 km a sud) in 40 minuti di treno fino alla stazione centrale di Sapporo, con la carta di viaggio prepagata (inviata in precedenza al vostro domicilio).

Sistemazione presso l'hotel Unwind o hotel di pari categoria 3 stelle . Recupero del pocket Wifi all'aeroporto.

I documenti (Japan Rail Pass) e il pocket wifi saranno inviati direttamente in hotel.

Trascorri la prima sera a setacciare i 4500 ristoranti e bar del quartiere animato di Susukino!

Giorno 2 : La grande città a nord

Città di Sapporo prima della caduta della neve, Hokkaido

Città di Sapporo prima della caduta della neve, Hokkaido

Nascosta sotto la neve per una gran parte dell'anno, la città di Sapporo conserva ancora le tracce del suo passato coloniale ! Da non perdere: - Il parco Ôdôri, immenso polmone verde che si estende tra gli edifici e separa la città in due - Il museo della birra di Sapporo , creato all'interno della prima fabbrica di birra del Giappone (possibilità di cenare) - Le torri dell'orologio, della televisione e dell'osservatorio Three Eight - Il mercato ittico di Nijo - L'antica sede del governo e il suo giardino botanico

Giorno 3 : Un assaggio di Hokkaido

Città di Sapporo - Collina del Buddha progettata da Tadao Ando

Città di Sapporo - Collina del Buddha progettata da Tadao Ando

©Athichoke Pimviriyakul/123RF

Per questa seconda giornata a Sapporo, ti presentiamo tre opzioni: - Visita libera dei siti turistici della città di Sapporo -  Esplorare i dintorni della città con i mezzi pubblici: Moerenuma Park, progettato dal famoso designer Isamu Noguchi o l'imponente cimitero di Takino: dove l'architetto Tadao Ando ha installato statue monumentali e una collina del Buddha alta 13 metri ricoperta di lavanda.

Essendo situati lontani dalla città, occorre prevedere circa 1 ora di trasporto pubblico per raggiungere ciascuno dei siti. - Noleggio di un'auto per esplorare i dintorni di Sapporo, ad esempio il parco vulcanico di Shikotsu-Toya. Noleggio auto in opzione con questo tour.

Terza e ultima notte presso l'hotel di Sapporo.

Giorno 4 : Aria di mare

In una notte e una mattina, goditi una crociera tra l'isola principale di Honshu e Hokkaido

In una notte e una mattina, goditi una crociera tra l'isola principale di Honshu e Hokkaido

La mattina, ti consigliamo di richiedere in reception l'invio dei tuoi bagagli direttamente nella prossima sistemazione di Tokyo, per viaggiare leggero in giornata e il giorno successivo. Prevedi una piccola borsa per la notte sul traghetto.

Il primo giorno di validità del tuo Japan Rail Pass, ti consigliamo di raggiungere il Mar del Giappone intravedendo in lontananza la Russia: - Otaru, affascinante città portuale (45 min in treno JR, incluso nell'offerta) - E 20 minuti di treno JR extra,  Distilleria di whisky Nikka, la più antica del Giappone : sito selezionato per la sua affinità climatica con la Scozia

A metà pomeriggio, raggiungi la stazione marittima di Otaru a 2 km dal centro di questa città e imbarcarsi su una nave da crociera (vedi i dettagli di seguito). Dopo una notte cullati dalle onde. Lungo la costa giapponese di Tohoku, vedrai Niigata la mattina successiva! Possibilità di colazione e/o pranzo a bordo della nave da crociera (pagamento in loco) .

Giorno 5 : L'attivo porto del Mar del Giappone

Torre di Tokyo di notte

Torre di Tokyo di notte

Una volta arrivato al porto di Niigata verso le ore 9, potrai raggiungere il centro città situato a 3 km. Ti consigliamo di trascorrere la mattinata in questa città, in questo "Giappone retro" lontano dalle folle di turisti, passeggiando lungo le sponde del fiume Shinano-gawa o nel parco urbano Hakusan . Per il pranzo, raggiungi i numerosi bar e ristoranti per gustare due prodotti tra i più rinomati del Giappone: il riso e il saké. Non dovrai far altro che seguire i consigli culinari della nostra guida Japan Experience! Nel pomeriggio, raggiungerai Tokyo (2 h di Shinkansen diretto, partenza ogni 30 minuti, incluso nell'offerta).

Non sei tentato dal viaggio in traghetto? In alternativa, puoi selezionare il viaggio di giorno Sapporo -> Tokyo in Shinkansen e treno (1 cambio, circa 8 h, incluso nel Japan Rail Pass)

Check in entro le 20:00 nel tuo appartamento Japan Experience ! Un nostro travel Angel ti accoglierà, ti mostrerà i dettagli insoliti della casa e ti aiuterà nell'organizzazione di un soggiorno indimenticabile a Tokyo. In questo modo, potrai "vivere alla giapponese" per qualche giorno, in uno spazio molto più ampio rispetto a una camera di hotel, dotato anche di una cucina per preparare deliziosi piatti giapponesi!

Giorno 6 : Primi passi nella capitale

Lo Stadio Nazionale del Giappone e il famoso quartiere di Shinjuku, Tokyo

Lo Stadio Nazionale del Giappone e il famoso quartiere di Shinjuku, Tokyo

©tobusora/123RF

Ti consigliamo di iniziare la visita di Tokyo dai suoi quartieri a ovest: - Harajuku: il quartiere all'avanguardia - Meiji Jingû, il santuario imperiale - Takeshita-Dori: la strada più famosa del Giappone - Omotesando: gli Champs-Élysées di Tokyo - Shibuya e il suo famoso "incrocio"

Giorno 7 : Il grande tour

Tempio di Senso-ji a Tokyo, il più antico di Tokyo

Tempio di Senso-ji a Tokyo, il più antico di Tokyo

Moiz K. Malik

Per questo secondo giorno di visita a Tokyo, ti consigliamo il tour seguente. Parti dalla stazione centrale di Tokyo, dall'architettura originaria, e visita: - Ginza, il quartiere chic di Tokyo - Tsukiji, il piccolo mercato alimentare all'aperto - Hamarikyu, il giardino giapponese tra gli edifici di Tokyo - Asakusa, quartiere tradizionale e luogo di pellegrinaggio, accessibile in crociera sul fiume Sumida - Tempio buddista Sensô-ji, uno dei più antichi della città - Nakamise Dôri, lunga e stretta via con negozi millenari - Tokyo Sky Tree  raggiungendo un'altezza di 643 m, e la sua vista panoramica su Tokyo al tramonto 

Tra Hamarikyu e Asakusa, goditi una crociera sul fiume Sumida.

Giorno 8 : In viaggio verso il simbolo del Giappone: il Monte Fuji!

Valle vulcanica: una tappa obbligata a Hakone

Valle vulcanica: una tappa obbligata a Hakone

©Patryk Kośmider/123RF

Partenza per Hakone in treno (1 h e 20 dalla stazione di Shinjuku, 1 cambio, incluso nell'Hakone Free Pass). Possibilità di raggiungere la regione anche in Shinkansen con il JR Pass. Maggiori dettagli sul trasporto nel carnet di viaggio.

Rimarrai affascinato dai paesaggi magnifici di questa stazione termale, dal lago Ashi e dalla sua vista sul Monte Fuji (in caso di bel tempo!). Senza dimenticare il sito vulcanico di Owakudani, accessibile tramite teleferica. Se desideri essere accompagnato durante l'intera giornata, una delle nostre guide ti svelerà tutti i segreti della regione del Monte Fuji (facoltativo, andata e ritorno da Tokyo).

Sistemati nel tuo ryokan . Durante la serata in ryokan, ti verrà servita una saporita cena tradizionale giapponese prima di coricarti nella tua camera di tatami.

Giorno 9 : Il fascino della montagna giapponese

Vecchie strade a Takayama, Alpi giapponesi

Vecchie strade a Takayama, Alpi giapponesi

©NATTEE CHALERMTIRAGOOL/123RF

Prima colazione tradizionale giapponese al ryokan.

Destination Takayama in the heart of the Japanese Alps . 4 hour 30 train ride, 1 change in Nagoya, included in your offer. Check-in at your 3* hotel between the train station and the historic city centre.

Enjoy at your own pace the charms of Takayama, its century-old homes, temples and museums.

We recommend that you visit: - The traditional Kusakabe and Yoshijima houses - The Yatai Kaikan, where old religious festival floats (matsuri) are on display - The picturesque Shôwa-Kan, museum of the 1940s to 1970s - The old Sannomachi shopping district - The Fuji Folk Art Museum

Giorno 10 : Rural & Mountain

Shirakawago villaggio patrimonio mondiale dell'Unesco nelle Alpi giapponesi

Prima colazione in hotel.

Partendo da Takayama, ti consigliamo una giornata in un tipico villaggio delle Alpi giapponesi.  L'insieme dei villaggi è dichiarato patrimonio mondiale dell'Unesco.

Partenza per Shirakawago in autobus (50 minuti, facoltativo).

Passeggiata in un tipico villaggio delle Alpi giapponesi, per visitare una minka (casa tradizionale giapponese) o il Myôzenji, tempio zen del villaggio.

A metà pomeriggio, rientro a Takayama con lo stesso autobus dell'andata.

Possibilità di fermarsi a Takayama.

Seconda notte nell'hotel a Takayama.

Giorno 11 : Breve tour di Kanazawa o Nagoya

Visita lo storico quartiere di Gion, nel cuore di Kyoto

Visita lo storico quartiere di Gion, nel cuore di Kyoto

©Sorasak/Unsplash

In quel giorno, dovrai raggiungere Kyoto per incontrare il travel angel a te assegnato e fare il check-in della casa Japan Experience. Preferibilmente prima delle ore 20. Ti si aprono due strade, entrambe coperte dal Japan Rail Pass: una per Nagoya, l'altra per Kanazawa, lungo il Mar del Giappone. Se lo desideri, chiedi in reception di far inviare i bagagli la sera prima in modo da viaggiare leggero.

Check-in alla casa tradizionale Japan Experience!  Come a Tokyo, sarete accolti da un nostro travel angel

Giorno 12 : Primi passi nell'antica capitale

Tempio di Kiyomizu-dera a Kyoto, durante le foglie d'autunno

Il tempio Kiyomizu dera a Kyoto durante le foglie d'autunno

©Luciano Mortula/123RF

Ti consigliamo di iniziare la visita di Kyoto dal centro città e dal quartiere di Gion: - Il castello Nijo, antica residenza dello shogun - Nishiki, il mercato culinario di Kyoto - Kiyomizu-Dera, il grande tempio dell'acqua - Le strade storiche Sannen-zaka & Ninnen-zaka - Kodai-ji, il tempio degli aceri e del bambù di Kyoto

E al calar del sole, termina la visita a Gion. Incontra la tua guida alle 19 per iniziare la passeggiata notturna di Gion, il quartiere storico di Kyoto.

Al termine di questa passeggiata di circa 1 ora e mezzo, la guida ti fornirà alcuni indirizzi interessanti per la cena! Si richiama l'attenzione sul fatto che è severamente vietato scattare fotografie nel quartiere storico di Gion.

Giorno 13 : Tesori d'Oro e d'Argento

Padiglione d'oro Kinkaku-ji: una tappa obbligata nell'antica capitale di Kyoto

Per il secondo giorno di visita di Kyoto, ti consigliamo l'itinerario seguente: - Il giardino zen di Ryoan-ji - Il Kinkaku-ji ( Padiglione d’Oro ) - Ginkaku-ji ( Padiglione d’Argento ) - L'incantevole sentiero della filosofia - Il tempio Nanzen-ji

Una delle numerose guide esperte di lingua italiana può accompagnarti nella visita di questi luoghi emblematici (su richiesta, dalle 9 alle 17).

Giorno 14 : Tra templi e cervi

I cervi di Nara Sika sono sacri e protetti come tesori nazionali.

I cervi di Nara Sika sono sacri e protetti come tesori nazionali.

©nicholashan/123RF

In questa giornata fuori Kyoto, ti suggeriamo di raggiungere Nara con un viaggio di 50 minuti, incluso nel tuo pacchetto.

Visita di Nara , la prima capitale permanente del Giappone nel VIII secolo. Cosa vedere: - Il santuario shinto Kasuga Taisha e le sue migliaia di lanterne - Il Todaiji, il suo grande Buddha di bronzo e l'imponente porta Nan-Daimon - Il tempio di Kofukuji e la sua incantevole pagoda

Ritorna verso Kyoto e al tramonto, fai una sosta al Fushimi Inari, l'immenso santuario dei 10,000 torii di Kyoto. Se desideri essere accompagnato durante l'intera giornata, una delle nostre guide di lingua italiana sarà lieta di svelarti tutti i segreti della prima capitale giapponese (su richiesta, andata e ritorno da Kyoto).

Notte finale nella tua casa tradizionale di Kyoto.

Giorno 15 : Un crocevia tra due isole

La città di Kurashiki è fiancheggiata da canali e strade pittoresche: una città romantica che merita una visita!

La città di Kurashiki è fiancheggiata da canali e strade pittoresche: una città romantica che merita una visita!

©Vicky Ng/Unsplash

Viaggio in Shinkansen verso Okayama (circa 1h30', gratuito con il Japan Rail Pass). Sistemazione presso l'hotel tra la stazione e il castello.

Ti consigliamo di partire presto per esplorare il castello e il suo magnifico parco Koraku-en, prima di partire nel pomeriggio per la città romantica di Kurashiki, a 17 minuti di treno da Okayama (viaggi incluso nel JR Pass):

Kurashiki, antica metropoli mercantile circondata da canali, saprà sorprenderti: - Il quartiere dall'architettura tipica di Bikan - Il museo Ohara, con i quadri di Monet, Matisse, Renoir... - Il museo delle Arti popolari dedicato alla storia regionale

Altre due possibilità per questa giornata: fermata al castello di Himeji, patrimonio mondiale dell'Unesco, tra Kyoto e Okayama oppure la visita dell' isola degli artisti di Naoshima (per questa, bisognerà svegliarsi presto al mattino). Notte a Okayama.

Giorno 16 : L'isola dell'arte

Questo cancello "torii" si trova all'ingresso dell'isola di Miyajima al largo della costa di Hiroshima

Viaggio in Shinkansen da Okayama a Miyajima in treno (1h15', 1 cambio) poi in traghetto (20 minuti). Treno e traghetto sono inclusi nel Japan Rail Pass.

Raggiungi il tuo ryokan  (sull'isola o di fronte ad essa).

Percorri l'isola: il suo santuario Itsukushima-jinja e il suo grande portale (ootorii) eretto nel mare. (Nota: l'ootorii è in ristrutturazione fino a data da destinarsi). Sali in teleferica fino al Monte Misen e riscendi a piedi. Da lì potrai godere di un panorama mozzafiato!

Cena tradizionale giappones e al ryokan.

Giorno 17 : Spazio alla storia

Il Genbaku Dome, non distrutto dalla bomba atomica caduta su Hiroshima

Il Genbaku Dome, non distrutto dalla bomba atomica caduta su Hiroshima

©Philippe Voisin

Al mattino, fermati a Hiroshima (30 minuti in treno dalla stazione dei traghetti di Miyajimaguchi, incluso nel JR Pass), per visitare il parco e il memoriale della pace.

Prosegui da Hiroshima all' isola di Kyushu e la sua capitale, Fukuoka, con un viaggio in Shinkansen di 1h (incluso nel JR Pass).

Arriva nel pieno centro della dinamica città di Fukuoka e sistemati presso il tuo hotel, vicino alla stazione centrale.

Forte dei suoi 2000 anni di storia, la capitale di Kyushu è sempre stata aperta verso l'Asia (Corea e Cina) e verso la cultura occidentale (Portogallo e i suoi gesuiti, Olanda). Ti attende un altro Giappone, più asiatico e più distante da Tokyo. Capitale di una regione in forte espansione, Fukuoka si mostra oggi come una delle città più dinamiche del Giappone con le sue numerose aziende high-tech e l'organizzazione di un evento mondiale, la coppa del mondo di rugby a ottobre 2019.

Visita dei quartieri animati di Nakasu e Tenjin e i suoi yatai, centinaia di piccoli deliziosi ristoranti all'aperto, a prezzi modici. Un'ultima serata molto piena.

Giorno 18 : La capitale di Kyushu

La città di Fukuoka è la più grande metropoli di Kyushu. È sempre stata una porta d'accesso all'Asia.

La città di Fukuoka è la più grande metropoli di Kyushu. È sempre stata una porta d'accesso all'Asia.

Al mattino, ammira le piccole sorprese suggestive di Fukuoka, come il tempio Shofoku-ji, il più antico tempio zen del Giappone o il museo d'arte asiatica.

A mezzogiorno, trasferimento verso l'aeroporto internazionale di Fukuoka (4° aeroporto giapponese, situato in centro città) in 5 minuti di metro dalla stazione centrale d'Hakata, vedi dettaglio più in basso. Volo di mattina verso l'aeroporto internazionale d' Ishigaki (diretto (2 h 20) o 1 scalo (3 h 20)). Arrivo a metà giornata a Ishigaki, trasferimento in navetta aeroporto (4€, da pagare all'autista) verso il terminal della città

Sistemazione all'hotel nel cuore della città balneare di Ishigaki.

Giorno 19 : Ombrelloni e palme da cocco

Le spiagge paradisiache e le acque dell'isola di Ishigaki nell'arcipelago di Okinawa sono da non perdere

Le spiagge paradisiache e le acque dell'isola di Ishigaki nell'arcipelago di Okinawa sono da non perdere

©Hiroko Yoshii/Unsplash

A Ishigaki, ti godrai il sole sulla sabbia bianca , le nuotate nelle sue acque turchesi e l'attività di snorkeling. Sono disponibili numerose attività, da decidere in hotel al momento del tuo arrivo: immersione con accompagnatore di lingua italiana, snorkeling...

Senza dimenticare la rinomata gastronomia e l'animazione notturna di questa isola accattivante.

Giorno 20 : Un delizioso villaggio

Il villaggio dell'isola di Taketomi, nell'arcipelago di Okinawa, è da esplorare in bicicletta oa piedi.

Il villaggio dell'isola di Taketomi, nell'arcipelago di Okinawa, è da esplorare in bicicletta oa piedi.

©Martin Capek/123RF

Il tuo ultimo giorno in Giappone si conclude in bellezza! Vai alla scoperta della piccola isola paradisiaca di Taketomi (20 min di traghetto dalla piccola città di Ishigaki, 5 traghetti all'ora, biglietti inclusi nel tuo pacchetto).

A Taketomi, si gira a piedi o in bicicletta (disponibili numerosi punti di noleggio bicicletta, non c'è bisogno di prenotare in anticipo).

Non dimenticare di ammirare nelle spiagge dell'isola la Hoshizuna, "sabbia a forma di stella”, unica al mondo!

Giorno 21 : Sayonara e al tuo prossimo viaggio!

Sayonara - ciao ciao Giappone!

Sayonara - ciao ciao Giappone!

©Sezer özger/123RF

Trasferimento per il volo di ritorno verso l'aeroporto internazionale diIshigaki (20 minuti in taxi o bus navetta aeroporto (5€, da pagare sul posto all'autista, 2 bus all'ora). Volo di ritorno per l'Europe con cambio a Tokyo, Fukuoka o nelle principali città asiatiche come Hong Kong o Taipei.

Arrivo in Giappone

Incluso nel tuo tour autoguidato

Sistemazioni

- 3 notti   in  3* hotel  a Sapporo

- 1 notte a bordo del  traghetto  (Sapporo-Niigata)

- 3 notti in  casa tradizionale a Tokyo

- 1 notte in  ryokan 3*  ad Hakone, mezza pensione tradizionale

- 2 notti   in  3* hotel  a Takayama 

- 4 notti in  casa tradizionale a Kyoto

- 1 notte   in  3* hotel  a  Okayama

- 1 notte in  ryokan 3*  ad Miyajima (sull'isola o di fronte ad essa), mezza pensione tradizionale

- 1 notte   in  3* hotel  a Fukuoka

- 1 notte   in  3* hotel  a  Ishigaki

La tariffa base include una camera doppia per due persone.

- Trasferimento di andata verso l'aeroporto (vedere dettagli più in basso)

- Carta prepagata per i  trasporti pubblici

-  Japan Rail Pass  14 giorni

- Hakone Free Pass  2 giorni

- Volo interno Fukuoka -> Ishigaki

Visite e pasti

-  La cena tradizionale e prima colazione  nel ryokan di Hakone e Miyajima

-  Le prime colazioni ad eccezione  nelle grandi città (Tokyo, Kyoto, Fukuoka e Sapporo)

-  Accoglienza a Kyoto  da un travel angel

-  Visita guidata  notturna a Gion (1h30)

Servizi aggiuntivi

- Accesso  Wifi  illimitato con il pocket Wifi

-  Carnet di viaggio  digitale 

- La linea telefonica è disponibile dalle 8.00 alle 22.00 ora giapponese, 7 giorni su 7, in lingua inglese e giapponese. Il numero vi sarà fornito nel vostro pacchetto di viaggio. È valido per chiamate telefoniche e whatsapp.

Non incluso nel prezzo del viaggio

- Voli Europa <> Giappone

- Assicurazione facoltativa

- Le spese personali, pasti inclusi (colazione facoltativa)

- I trasporti pubblici una volta esauriti i viaggi sulla tessera trasporti (vedasi dettagli)

- Tutto ciò che non è compreso nella sezione "incluso nel tuo tour"

Scopri di più sul tuo viaggio

Circuito : 

  • I prezzi visualizzati in questa pagina possono variare a seconda del tasso di cambio giapponese ¥.
  • Questo circuito purtroppo non è accessibile alle persone con mobilità ridotta.
  • Gli animali non sono ammessi.
  • Questo programma è suscettibile di essere modificato a causa di imperativi come le condizioni meteorologiche o qualsiasi altro caso di forza maggiore. Si prega di notare che a causa della situazione attuale, qualsiasi informazione menzionata è soggetta a modifiche o adattamenti.
  • Bambini e neonati accettati. Dai 3 agli 11 anni viene offerta una tariffa bambino. In ogni alloggio verrà offerto loro un letto standard per adulti e verrà assegnato loro un posto standard durante il trasporto. Da 0 a 2 anni compresi è prevista una tariffa "baby". Tale prezzo corrisponde all'assegnazione di un lettino nella maggior parte delle strutture ricettive del circuito prescelto. Tuttavia, non possiamo garantire una culla in ogni alloggio.
  • Diario di viaggio via e-mail prima della partenza
  • I documenti (compreso il Japan Rail Pass) e il pocket wifi saranno inviati direttamente al vostro primo hotel in Giappone.
  • Questo programma è soggetto a modifiche a causa di circostanze come le condizioni meteorologiche o qualsiasi altro caso di forza maggiore. Anche l'ordine delle visite può essere modificato. Si prega di notare che a causa delle circostanze attuali, qualsiasi informazione menzionata è soggetta a cambiamenti o modifiche

Sistemazioni :

  • Alcuni hotel potrebbero richiedere il pagamento di una tassa di soggiorno al tuo arrivo. Ciò dipende dalle città ma anche dagli hotel, poiché alcuni non lo integrano nel costo della prenotazione. Generalmente ammonta a 200¥ per notte/persona (circa 1,60 €) ma può essere leggermente più elevata negli hotel 4*. Il pagamento deve essere fatto esclusivamente in contanti presso la reception dell'hotel. Per gli hotel tradizionali Japan Experience, la tassa è inclusa nel prezzo iniziale del tour.
  • Dimensioni della camera: in Giappone, un paese ad alta densità dove tutto è piccolo, gli hotel di lusso 3* sono di ottima qualità ma le camere sono spesso piuttosto piccole (da 12 a 20 m2) a seconda dell'hotel. Si prega di notare le dimensioni della camera singola, tra 10 e 16 m2. Per un maggiore comfort, puoi scegliere tra la nostra gamma di hotel in 4 stelle. 
  • Camera doppia: Le camere per due persone negli hotel occidentali hanno di default 2 letti singoli (camere doppie) che di solito possono essere uniti. In alternativa, se desideri un letto per 2 persone, potrai selezionare una camera doppia al posto di una tripla. Questa opzione non è valida nella casa Japan Experience a Kyoto né nei ryokan (su futon individuali).
  • Camera singola: Le persone che viaggiano da sole e / o desiderano prenotare una camera singola devono pagare un supplemento al momento della prenotazione. In caso di richiesta di una camera singola per una prenotazione di più di 2 persone, sarà richiesto un supplemento in tutte le sistemazioni ed eccezione dei ryokan (3 e 4*). Infatti, si tratta di una struttura ricettiva tradizionale, dove le persone con la stessa prenotazione vengono raggruppate in camere spaziose in grado di accogliere fino a 5 persone.
  • Camera per 3 persone: se sei in un gruppo da 3, 5 o più e non hai selezionato il supplemento individuale, ti sarà attribuita una camera tripla.
  • Per una prenotazione di gruppo (> 5 persone), si può fare che, in base alla disponibilità degli hotel, tutto il gruppo non sia nello stesso hotel con lo scopo di rimanere tuttavia nelle vicinanze. 
  • Nome dell'hotel: I nomi indicati nel sito sono forniti solo a titolo informativo. In caso di indisponibilità, sarà programmato uno stabilimento di livello equivalente
  • Nel ryokan, la camera dispone di un lavandino, un WC privati I bagni giapponesi collettivi dello stesso sesso ("onsen") fungono quindi da bagni condivisi, con docce e bagni termali. Sono liberamente accessibili, negli orari in vigore nel sito. Questi bagni spesso non sono accessibili alle persone con tatuaggi chiaramente visibili. Queste persone sono invitate a contattarci per valutare le possibilità di sistemazione con bagno privato o bagno in comune che possono essere prenotate in esclusiva.  FACOLTATIVO solo per il ryokan di Hakone: goditi l'opzione di bagno privato giapponese (onsen tradizionale o moderno) in camera. Scelta consigliata per coppie miste, famiglie, persone riservate e tatuaggi ben visibili. I ryokan 4* (vedere opzione 4*) dispongono di comodi futon rialzati, poggiati sia su letti occidentali sia in una camera tradizionale in tatami. I bagni e i servizi igienici dei ryokan 4* sono privati.
  • Camera sul traghetto verso Hokkaido: camera standard comprendente: 2 letti a castello, televisione, piccolo bagno. Senza oblò. In opzione, possibilità di scelta di una camera di qualità superiore con balcone.
  • Appartamento tradizionale a Tokyo: situato in un complesso residenziale senza ascensore nel quartiere vivace e molto ben servito di Ikebukuro. Vicino a tutti i servizi.
  • Le case sono costituite almeno da una stanza giapponese in tatami e sono dotate di minimo 3 letti, in semplice stile occidentale (senza letto matrimoniale) o con futon. Non esitare a informarci che per te è indispensabile avere un letto in stile occidentale
  • Casa tradizionale a Kyoto: ogni casa è stata scelta per la vicinanza a trasporti, negozi e templi per facilitare il tuo soggiorno. Sono situate, per la maggioranza, sia nel quartiere storico di Gion, sia lungo il Sentiero del Filosofo e del tempio d'argento. Le case sono costituite almeno da una stanza giapponese in tatami e sono dotate di minimo 3 letti, in semplice stile occidentale (senza letto matrimoniale) o con futon. Non esitare a informarci che per te è indispensabile avere un letto in stile occidentale.

Trasporti :

  • I voli non sono inclusi in questo tour. Non esitare a contattarci se desideri includere voli nel tuo ordine: voli in classe economica con scalo o diretto, upgrade aereo a eco-premium o business, partenze dalla provincia o dall'estero: sapremo consigliarti.
  • Le date di partenza e di fine del tour presentate in questa pagina si riferiscono al tuo soggiorno in Giappone. Arriverai in Giappone attraverso l'aeroporto internazionale di Shin Chitose (Sapporo, CTS) e partirai dall'aeroporto internazionale di Ishigaki (ISG). Inizialmente, dovrai partire il giorno prima dall'Europa e atterrare alle 19:00. massimo per beneficiare dei servizi aeroportuali. La restituzione, invece, avviene lo stesso giorno tenendo conto della differenza oraria favorevole. Non esitate a consultarci per qualsiasi incertezza o necessità di chiarimenti sulla scelta dei voli internazionali. Nota per i voli di andata e ritorno: dovrai effettuare un cambio a Tokyo, Helsinki o in una delle principali città dell'Asia. A Tokyo e Seoul, controlla che gli aeroporti di transito siano gli stessi. Succede che i voli Ishigaki -> Tokyo e Ishigaki -> Seoul atterrano in aeroporti diversi (Tokyo Haneda HND o Seoul Gimpo GMP) da quelli da cui partono i voli internazionali per raggiungere l'Europa (Tokyo Narita NRT o Seoul Incheon ICN). Il volo nazionale Fukuoka -> Ishigaki è incluso nella tua offerta, diretto o con 1 scalo. Accettato 1 bagaglio registrato.
  • Se i voli sono stati acquistati dalla tua cura senza intervento da Japan Experience, è necessario inviarci per posta 1 mese prima della partenza le tue informazioni di volo (numero di volo, aeroporto, data e ora di arrivo) per permetterci di organizzare il tuo benvenuto e trasferimento aeroportuale.
  • Trasferimenti aeroportuali: Andata: il nostro assistente aeroportuale all'aeroporto di Shin Chitose ti accompagnerà alla piattaforma per prendere il trasferimento aeroportuale. Successivamente, questo trasferimento in hotel non è assistito. Se desideri essere accompagnato dall'aeroporto alla reception del tuo hotel, scegli l'opzione "Trasferimento aeroportuale accompagnato". Il trasferimento di ritorno dall'aeroporto internazionale di Sapporo è con i mezzi pubblici dalla stazione centrale (40 minuti di treno) È un viaggio semplice, con il treno che arriva direttamente all'aeroporto. Costo: 1150 (circa € 10, pagati con la tua carta di trasporto prepagata, già caricata con l'importo per il trasferimento). Dalle 5:50 alle 21:50, con treni ogni 10-15 minuti. Se desideri il trasporto porta a porta, ti consigliamo di contattare la reception dell'hotel per ordinare un taxi. Ti costerà circa € 45 per un viaggio di 45 minuti.
  • I trasferimenti aeroporto seguenti non sono inclusi nell'offerta :Trasferimento Fukuoka -> aeroporto di Fukuoka (volo interno verso Ishigaki) : Il trasferimento di Fukuoka sarà effettuato con mezzi di trasporto pubblici dalla stazione centrale. 5 minuti di metropolitana dalla stazione centrale Hakata situata nei pressi del tuo hotel. Il tragitto è molto semplice, il treno arriva direttamente nell'aeroporto. Ci sono 2 terminali di un bus navetta gratuito. Costo: 260¥ (circa 2€, pagamento con carta dei trasporti prepagata, già caricata dell'importo del viaggio). Dalle 5:30 alle 00:25, metropolitana ogni 4-8 minuti. Si desideri un trasporto "punto a punto", ti invitiamo, una volta sul posto, a rivolgerti alla reception del tuo hotel per richiedere un taxi. Ti costerà all'incirca 15€ per 20 minuti di tragitto.
  • Trasferimento Aeroporto di Ishigaki -> città di Ishigaki, andata e ritorno. Viaggio in bus navetta (1 sola linea, 2 bus all'ora, dalle 8h30 alle 18h). Circa 4€,da pagare all'autista. Si desideri un trasporto "punto a punto", ti invitiamo, una volta sul posto, a rivolgerti alla reception del tuo hotel per richiedere un taxi. Ti costerà all'incirca 20€ per 20 minuti di tragitto.
  • Nel pacchetto è inclusa una carta prepagata per l'utilizzo dei trasporti pubblici caricata di 1500¥ (circa 12€) della marca Suica o Pasmo e un pass per i trasporti per il percorso Tokyo Shinjuku -> Hakone e tutti i trasporti nella regione di Hakone (taxi escluso) e un Japan Rail Pass di 14 giorni. Queste 3 carte dovrebbero soddisfare le esigenze di trasporto di buona parte del territorio. Se terminati i 1,500¥ della carta prepagata dei trasporti, o se la linea interessata non è coperta dal Japan Rail Pass, ogni spostamento sarà a tuo carico tramite la ricarica della carta prepagata dei trasporti (presso le macchine automatiche presenti in tutte le stazioni e metropolitane). Un biglietto della metropolitana a Tokyo costa circa 2€, ma la tariffa varia in base alla lunghezza del tragitto.
  • Gli spostamenti in metro e autobus in città (pagabili con la carta prepagata per i trasporti, inclusa nell'offerta)
  • I trasferimenti stazione ↔ hotel (a piedi, autobus, metro o taxi)
  • I tragitti sulle linee private (non JR)
  • I tragitti in shinkansen (Frecciarossa giapponese) super veloci Nozomi e Mizuho
  • I tragitti effettuati fuori dal periodo di validità del Japan Rail Pass
  • Nota: non è necessario essere in possesso di un Japan Rail Pass che copre l'intero soggiorno. In effetti, è redditizio solo se viene utilizzato per fare lunghi viaggi tra le diverse fasi del soggiorno (soprattutto con lo shinkansen) che sono molto costosi. Nelle grandi città come Tokyo, solo circa ⅓ del trasporto pubblico è coperto dal Japan Rail Pass e spostarsi è relativamente economico (biglietti della metropolitana di Tokyo: 2 €, abbonamento giornaliero dell'autobus di Kyoto: 5 €). Pertanto, fornirti un Japan Rail Pass della durata di più di 14 giorni (21) non sarebbe redditizio ma, al contrario, aumenterebbe notevolmente il costo del tuo viaggio.
  • Se una persona che partecipa al tour è di nazionalità giapponese e risiede in Giappone oppure è straniera ma con residenza fiscale in Giappone (studenti inclusi), non potrà beneficiare della tariffa dichiarata in quanto non idonea al Japan Rail Pass. Non esitare a contattarci per ottenere lo stesso prezzo del tour senza il Japan Rail Pass. In tal caso, la persona dovrà acquistare i biglietti del treno del tour direttamente in Giappone. Il Kansai Thru Pass presenta le stesse condizioni di nazionalità/residenza, a differenza del Hakone Free pass Se tale persona è di nazionalità giapponese ma non risiede in Giappone, allora può ottenere il Japan Rail Pass, nel rispetto di determinate condizioni (vedere il sito  https://www.japan-experience.com/it/domande-frequenti ).
  • L'accoglienza in aeroporto sarà in inglese. L'assistente aeroportuale ti aspetterà all'uscita della dogana con un cartello riportante il nome con cui è stata fatta la prenotazione. Ti consegnerà i documenti di viaggio e ti condurrà all'autobus navetta. Non ti accompagnerà fino a Tokyo (possibile, ma è un servizio su richiesta).
  • La visita guidata di Gion si svolge in gruppi di massimo 12 persone, dalle 18:00 alle 19:30 alle 20:00. In inglese. Maggiori dettagli sul luogo d'incontro nel tuo diario di viaggio. Non è prevista alcuna cena, ma la tua guida può dirti i suoi migliori indirizzi.
  • Un nostro Travel Angel di lingua inglese specializzato nel Giappone ti accoglierà presso la casa tradizionale di Kyoto. Ti consegnerà le chiavi, ti spiegherà come funziona la casa e le sue apparecchiature, ti farà fare una visita del quartiere (siti turistici, supermercati, posti per noleggio bicicletta...) e risponderà a ogni tua domanda. Resterà a tua disposizione durante l'intero soggiorno in caso di problemi o domande.
  • La cena tradizionale e la pima colazione giapponese (prevalentemente salata) sono incluse nel ryokan. Indicaci nei commenti eventuali intolleranze alimentari, le trasmetteremo al personale del ryokan in modo che possa tenerne conto, per adattare i pasti secondo le tue esigenze. Non possiamo essere ritenuti responsabili qualora il ryokan non dovesse tenere conto delle tue restrizioni alimentari trasmesse da Japan Experience, e non sarà previsto alcun rimborso del costo dei pasti.
  • Le colazioni non comprese nella tua formula possono essere aggiunte in reception al tuo arrivo in hotel. Tuttavia, nelle vicinanze dell'hotel è possibile trovare numerose caffetterie che servono abbondanti colazioni, spesso più saporite e gustose di quelle offerte negli hotel, con orari talvolta vincolanti e una marcata scelta di piatti salati. Se desideri tuttavia aggiungere le colazioni nell'offerta, potrai farlo selezionando l'opzione al momento della prenotazione.
  • Le abitazioni tradizionali Japan Experience includono una cucina per equipaggiata e sono situate in prossimità di supermercati e mercati.
  • I pasti proposti sul traghetto con destinazione Hokkaido verranno serviti nel ristorante principale. Sono facoltativi, con forma a buffet e da pagare in loco.

I tuoi servizi aggiuntivi:

  • Der telefonische Notfallkontakt ist täglich von 8:00 bis 22:00 Uhr in englischer Sprache verfügbar.
  • Un pocket wifi è incluso nel tuo tour. Consente l'accesso illimitato a Internet ad alta velocità. Il tuo pocket wifi ti verrà consegnato all'arrivo nel primo hotel del tuo tour, a nome della prenotazione del tour.
  • Viene fornito con un piccolo libretto per far funzionare il tuo dispositivo (niente panico: operazione semplice) e una busta prepagata per restituire il tuo dispositivo alla fine del tuo soggiorno. Il tuo pocket wifi funzionerà naturalmente fino all'ultimo giorno del tuo viaggio in Giappone.
  • È possibile collegare un massimo di 5 dispositivi a un pocket wifi (telefono, tablet, computer).
  • Viene fornito un unico pocket wifi per un ordine di circuito da 1 a 5 persone. Per un ordine di 6 o più persone, verrà aggiunto automaticamente e senza costi aggiuntivi alla prenotazione un secondo pocket wifi.

Al momento dell'acquisto, Japan Experience offre 2 tipi di protezione:

Japan Experience Flex :  Assicurazione contro l'annullamento prima della partenza a determinate condizioni.

Japan Experience Protect : Assicurazione contro l'annullamento prima della partenza a determinate condizioni e assistenza in loco a determinate condizioni. Protezione COVID inclusa.

Domande frequenti

Come prenotare un tour?

E' molto semplice, lo puoi fare direttamente sul nostro sito online: (1) Scegli il tour che preferisci e indica la data di partenza e il numero di partecipanti. Varie opzioni tra cui scegliere. (2) Paga online un acconto pari al 35% dell'importo totale* e convalida la tua prenotazione. (3) Riceverai la conferma via mail, dove ti verranno riportate le condizioni della tua iscrizione. (4) Prenota il biglietto aereo con Japan Experience o in autonomia (tenendo conto dei tempi necessari per una buona riuscita del tour) (5) Entro un mese dalla partenza, paga il saldo della fattura. Per ulteriori informazioni sui tour o sulla tua prenotazione, non esitare a contattare uno dei nostri consulenti allo 01 42 61 60 83 o inviando una mail all'indirizzo [email protected] , o a prendere un appuntamento presso la nostra agenzia a Parigi. * assicurazione viaggio e opzioni incluse

Tour guidato o in autonomia: che tipo di tour scegliere?

Viaggio di scoperta o di approfondimento, soggiorno totalmente pianificato oppure in libertà: da Japan Experience troverai un tour adatto a ogni tua esigenza! Scopri sin da ora le nostre 3 formule: tour guidato, tour in libertà o tour personalizzato: Tour guidati: viaggia insieme a uno specialista Desideri fare un viaggio organizzato con un piccolo gruppo da 8-12 persone, accompagnato da una guidata privata di lingua italiana? Destinazioni classiche o sentieri meno battuti, Japan Experience propone numerosi tour guidati, per tutte le tasche. Offrendo numerose date di partenza durante tutto l'anno, questi tour partono da 2.890 € a persona. Tour libero: viaggia in completa autonomia Questi tour dagli itinerari prestabiliti comprendono sistemazione in hotel, voli, trasporti, assistenza 24h/24 e attività guidate opzionali. A partire da 540 € a persona, organizza il soggiorno a tuo piacimento, seguendo i consigli del carnet di viaggio. Tour personalizzato: viaggia secondo i tuoi desideri Pianifica il viaggio che hai sempre sognato di fare! I nostri consulenti specializzati sono a tua disposizione via mail, telefono o direttamente presso le nostre agenzie, per rispondere alle tue domande e aiutarti nella pianificazione del tuo tour.

E' sicuro viaggiare in Giappone? Per le persone sole o i bambini?

Il Giappone è uno dei paesi più sicuri al mondo, classificato tra i primi 10 dal Global Peace Index. Di conseguenza, viaggiare da soli non è pericoloso. Signore e giovani donne possono viaggiare tranquillamente da sole senza aver paura di essere importunate o infastidite in luoghi pubblici. Lo stesso vale per i bambini, che si vedono andare da soli a scuola in metropolitana dall'età di 7 anni...giusto per darti un'idea del livello di sicurezza del paese. Infine, il Giappone risulta essere il regno dei bambini: sicurezza, parchi di divertimento, atteggiamento premuroso della popolazione.

Quando vedere i ciliegi in fiore? E il foliage autunnale?

Date consigliate per vedere i fiori di primavera: - susini in fiore: da metà febbraio a metà marzo - ciliegi in fiore (sakura):tra il 20 marzo e il 15 aprile (le date possono cambiare da un anno all'altro) - glicini, iris, azalee: da metà aprile a metà maggio - ortensie: giugno - piante di loto: agosto Date consigliate nelle altre stagioni: - Osservazione del foliage autunnale: metà novembre - Osservazione dei giardini zen sotto la neve: da metà dicembre a metà febbraio

Quali sono le formalità di ingresso nel paese?

A causa del momento di crisi attuale, ti consigliamo di visitare il sito dell'Ambasciata del tuo paese in Giappone per conoscere le modalità di ingresso. In tempi normali, per i cittadini dell'Unione Europea, Svizzera e Canada è sufficiente un passaporto in corso di validità (per tutta la durata del soggiorno). Il visto non è necessario per un soggiorno di tipo turistico inferiore a 90 giorni.

L'impegno di Japan Experience, n°1 per i viaggi in Giappone

  • La garanzia del  1° tour operator  specializzato unicamente sul Giappone da oltre 40 anni
  • Una selezione di prodotti per farti " Vivere il Giappone" da dentro
  • Prezzi competitivi  grazie a un unico team in Europa e in Giappone, senza intermediari
  • Assistenza  disponibile in Giappone per tutta la durata del tuo soggiorno
  • Un  team specializzato  disponibile 7 giorni su 7, tramite telefono o email
  • Migliori consigli grazie ai nostri  3500  articoli presenti sul sito

Servizi opzionali

Our other liberty tours.

Guarda tutti i nostri tour individuali

Castello di Osaka, circondato dai grattacieli del centro commerciale della città

City break - Osaka Tour autonomo in Giappone

  • Durata : 8 giorni
  • Locations : Osaka

Monte Fuji durante la fioritura dei ciliegi (Sakura)

Tokyo, Monte Fuji & Kyoto Tour autonomo in Giappone

  • Durata : 10 giorni
  • Locations : Tokyo, Hakone Mt Fuji, Kyoto

Coppie che camminano sulla strada mentre si tiene l'ombrello a Kyoto

Giappone in coppia Tour autonomo in Giappone

  • Durata : 12 giorni
  • Locations : Tokyo, Hakone Mt Fuji, Okayama, Miyajima, Kyoto

Tempio di Chuson-ji a Hiraizumi - Patrimonio mondiale dell'UNESCO

Tohoku : Giappone tradizionale Tour autonomo in Giappone

  • Durata : 18 giorni
  • Locations : Kyoto, Tokyo, Nikko, Sendai, Tohoku, Aomori

Incrocio di Shibuya famoso in tutto il mondo, Tokyo

City Break - Tokyo Tour autonomo in Giappone

  • Locations : Tokyo

Visita Fushimi Inari, uno dei santuari più famosi di Kyoto

City Break - Kyoto Tour autonomo in Giappone

  • Locations : Kyoto

Tutti nostre attività

big-ticket-image-601b82c026c7f441933467-cropped600-400.jpeg

Passeggiata notturna a Gion Attività a Kyoto

  • Durata : 2 hour
  • Location : Kyoto

big-ticket-image-61850b939f233867564064-cropped600-400.jpg

Alla scoperta di Kyoto, intera giornata Attività a Kyoto

  • Durata : 8 hour

big-ticket-image-60baedcb44a61399739895-cropped600-400.jpg

Alla scoperta di Tokyo, intera giornata Attività a Tokyo

  • Location : Tokyo

big-ticket-image-5f754637de5b9922513820-cropped600-400-dpl-603dc5067faa8.jpg

Gita al villaggio di Ohara Attività a Kyoto

  • Durata : 5 hour

big-ticket-image-5f841bf785afa749506456-cropped600-400.jpg

Tokyo Skytree Attività a Tokyo

big-ticket-image-5f421c8335e29387620408-cropped600-400-dpl-603ee5e72fcea.jpg

Degustazione di sake Attività a Kyoto

  • Durata : 90 minute

Seleziona il vostro paese:

  • Switzerland
  • United Kingdom
  • Other countries

Sognando il Giappone.com

Home » info pratiche » Quanto costa un viaggio in Giappone

Volo e hotel per il Giappone

Quanto costa un viaggio in Giappone

Con questo articolo vorrei aiutarvi a capire a quanto ammonta il costo per andare in Giappone, per un tour completo di 2 settimane, basandomi su 3 fasce di prezzo : medio-alta, medio-bassa e bassa, considerando che ci sono dei costi fissi come il volo e l’eventuale Japan Rail pass.

Il costo del viaggio qui analizzato si basa su un itinerario come lo descrivo nel mio eBook “Giappone in 2 settimane” , ossia con queste tappe:

  • 7 giorni a Tokyo con 3 escursioni giornaliere
  • 6 giorni a Kyoto con 3 escursioni
  • 1 giorno a Tokyo (oppure ultimi 7 giorni a Kyoto e partenza dal Kansai per l’Italia)
  • 1 Costo dei voli per il Giappone
  • 2 Costo Hotel in Giappone
  • 3 Costo Assicurazione viaggio
  • 4 Costo dei Trasporti e Japan Rail Pass
  • 5 Costo per mangiare in Giappone
  • 6 Shopping (souvenir)
  • 7 Costo biglietti d’ingresso (templi, musei)
  • 8 Costi viaggio in Giappone 14 giorni
  • 9 Viaggio economico in Giappone
  • 10 Spese extra per tour e guide turistiche

Costo dei voli per il Giappone

Se dovete prenotare il volo per il Giappone, è bene muoversi con largo anticipo perché i voli più economici sono i primi ad essere venduti e resteranno, in prossimità della data di partenza, solo quelli più cari e con più scali.

Mediamente, un volo da Roma a Tokyo andata e ritorno, costa sui € 750 con 1 o 2 scali, per i diretti si spende un poco di più, eccetto quando ci sono delle offerte a €500 o €600.

La durata del volo diretto è di circa 12 ore, 12 ore e mezza.

Monitorate i voli e prenotate diversi mesi in anticipo, appena trovate un’offerta. Riconoscete l’offerta se il volo costa dai € 500 ai € 600 con 1 scalo breve (molto raramente si trovano voli non-stop a questi prezzi).

Le offerte a € 500 o € 600 si trovano soprattutto per i mesi di febbraio, ottobre e novembre, mentre prezzi più alti come €1100 – €1200 si trovano per i mesi di aprile e agosto.

Un ottimo modo per risparmiare è quello di prenotare volo + hotel insieme, per una parte del viaggio, per esempio volo + hotel a Tokyo per 7 notti.

Il resto delle notti a Kyoto lo prenoterete a parte.

Costo Hotel in Giappone

Gli hotel in Giappone non hanno generalmente un prezzo elevato, ma è variabile in base al periodo di bassa, media e alta stagione e al tipo di alberghi o ryokan.

Si trovano hotel o ryokan di lusso con tanti servizi a prezzi elevati, hotel di media categoria a prezzi contenuti e ostelli economici con posti in dormitorio e bagno in comune.

Sta a voi decidere che tipo di alberghi scegliere in base alle vostre esigenze e budget.

Anche per gli alberghi, come per i voli, è il caso di prenotare con il dovuto anticipo, soprattutto se avete intenzione di visitare il Giappone in primavera o in estate .

Ciò che tutte le strutture hanno in comune è la pulizia . Difficilmente troverete “bettole” fatiscenti con servizi pessimi. In Giappone le persone sono molto dedite al lavoro e tengono molto alla soddisfazione del cliente.

Mediamente, una camera doppia in un albergo 2-3 stelle in posizione comoda, vicino alla metro, costa sui €80 – €100 a notte , prezzo più o meno simile per gli hotel a Tokyo e per gli hotel a Kyoto .

Spesa per l’alloggio in Giappone, per 2 settimane : € 1120

Costo Assicurazione viaggio

Il Giappone non ha un servizio pubblico di assistenza sanitaria come lo abbiamo noi in Europa, quindi se vi dovesse capitare qualche piccolo incidente, un infortunio o semplicemente se doveste andare al pronto soccorso, senza un’assicurazione sanitaria spendereste migliaia di Yen.

Anche se non è obbligatoria, è consigliabile stipulare una polizza assicurativa prima di partire per il Giappone.

Ci sono diverse compagnie di assicurazioni, un prezzo medio per 14 giorni, ipotizzando un assicurato di 30 anni, è di circa € 50 – € 60.

Costo dei Trasporti e Japan Rail Pass

I trasporti pubblici in Giappone sono proporzionali al livello di efficienza e comfort, quindi sono un po’ cari ma sicuramente molto comodi, puntuali e puliti.

Il modo migliore per muoversi in Giappone è il treno . Per spostarsi da una città all’altra, nel caso di un itinerario di 2 settimane tra Tokyo, Kyoto e dintorni, è consigliabile un japan rail pass da 7 giorni.

Considerando un itinerario classico, la prima settimana sarà dedicata alla scoperta di Tokyo e dei suoi dintorni, dove non ci sarà bisogno del japan rail pass ma userete la metro e altri mezzi pubblici che pagherete di volta in volta, acquistando i biglietti in stazione.

Nella seconda settimana, durante la validità del pass, dovrete aggiungere solo qualcosina per spostarvi con i bus a Kyoto , per esempio, e per prendere qualche linea della metro, ma per il resto potrete risparmiare viaggiando gratis sui veloci Shinkansen e su tutte le linee della Japan Rail (anche all’interno di Kyoto).

Costo per mangiare in Giappone

In Giappone è facile sfamarsi con pochi yen perché nella cucina giapponese sono presenti tanti piatti nutrienti che sono anche un pasto completo, per esempio una ciotola di Ramen comprende i “tagliolini” in brodo con carne, oppure tofu, uova o pesce e verdure. Una volta terminata l’enorme porzione di Ramen, sarete sazi. I prezzi dei ramen variano dai 750 ai 1000 yen.

Oltre al Ramen ci sono menu a prezzo fisso che comprendono diverse pietanze giapponesi, come la tempura servita con riso bianco, sottaceti, una ciotola di mizo. Al posto della tempura potete trovare un piatto di udon, yakisoba o altri tipi di spaghetti. I prezzi dei menu a prezzo fisso possono essere 1000, 1500, 2000 yen ecc.

Ecco una media di pasti giornalieri:

  • 800 yen colazione (pasta e cappuccino, ma se acquistate succo di frutta e biscotti al market spendete meno);
  • 2400 pranzo e cena;
  • 400 spuntino (che può variare dai 200 yen ai 500 yen, può essere un gelato o una porzione di takoyaki o altri snack).

Totale spese pasti giornalieri: 3600 yen, € 29 in base al cambio attuale

Totale pasti per 2 settimane: circa €400

Shopping (souvenir)

Questa voce è ovviamente molto soggettiva e variabile. Se vi piacciono gli oggetti carini ( kawaii come direbbero i giapponesi) da tenere come ricordo, senza spendere una fortuna, potete acquistare le calamite o altra oggettistica nei templi/santuari: portachiavi, portamonete, portafortuna, ecc.

Il costo di questi oggetti varia da ¥200 a ¥1000 circa.

Potete acquistare i souvenir anche nei combini, oppure nei grandi magazzini dove trovate anche abbigliamento e cose per la casa.

Totale costo shopping per 2 settimane: circa € 45.

Costo biglietti d’ingresso (templi, musei)

Spesso l’ingresso ai santuari e ai templi è gratuito, altrimenti può variare dai ¥200 ai ¥900.

Per 2 settimane, una media giornaliera del costo di ingressi per musei, templi, santuari e attrazioni varie è di circa ¥1150, considerando l’ingresso a un museo ogni giorno anche a Tokyo (molto raro).

Totale ingressi per 2 settimane: circa € 128.

Costi viaggio in Giappone 14 giorni

Viaggio economico in giappone.

Se si punta al Giappone Low Cost, spendendo il meno possibile, basta risparmiare su tutto:

  • ritoccare l’itinerario in modo da non dover visitare alcune città il cui trasporto sia caro (Hiroshima, Kanazawa) e attenersi alla visita di Tokyo, Kamakura, Kyoto, Nara e poco altro. In questo caso si potrò fare a meno del japan rail pass (meno € 230);
  • scegliere di atterrare a Tokyo e di ripartire dal Kansai, ma solo se si trovano dei voli convenienti. Spesso infatti i voli più convenienti sono quelli che atterrano e ripartono da Tokyo;
  • risparmiare sui pernottamenti , prenotando mesi in anticipo. Gli ostelli costano meno ma verificate che si trovino vicino a una stazione utile per gli spostamenti, altrimenti il risparmio andrà a farsi benedire utilizzandolo in trasporti.Alcuni ostelli possono costare sui €30 a notte in dormitorio, con bagno in comune (quindi per 14gg spendereste € 420).

Spese extra per tour e guide turistiche

Una spesa in più, da aggiungere al totale che abbiamo esaminato, potrebbe essere quella di prenotare una guida per uno o più giorni, per la visita di alcune città.

Questa è una scelta soggettiva, lo consiglio sicuramente a chi ha un budget che gli permetta di fare questa esperienza unica: visitare una città giapponese con una persona del luogo può essere determinante per conoscere lati nascosti della città, aneddoti curiosi, storia dei luoghi che altrimenti avreste ignorato.

Questa spesa è variabile in base al tour scelto e al luogo di visita. Costo a partire da € 100 a persona .

Potrebbe interessarti leggere anche:

Jigokudani Monkey Park

I tour imperdibili

13 commenti su “quanto costa un viaggio in giappone”.

' src=

Salve, intanto complimenti per il sito! i prezzi del volo sui 750€ sono prezzi pre Covid? Cercando adesso per pianificare un viaggio di circa 2 settimane da solo, pensavo come periodo qualcosa a partire dal 20 Aprile, per evitare il periodo di piena fioritura dei ciliegi in cui sarà pieno di gente. Cercando su Skyscanner, 1390€ partenza il 24 aprile e ritorno il 7, è una delle migliori offerte che ho trovato. Accetterei volentieri suggerimenti, per le date, da fine febbraio a maggio, pensavo, per evitare la stagione delle piogge e il caldo. Farei il tour di 2 settimane che consiglia su questo sito.

' src=

Ciao Davide, sì, i prezzi sono pre-covid ma non è detto che non si trovino prezzi a €700 – €800, piano piano si tornerà alla normalità. Da quale aeroporto parti? Aprile è alta stagione, difficile trovare voli al di sotto dei €1000, poi dipende anche dall’aeroporto di partenza. Fammi sapere l’aeroporto così cerco qualcosa di mirato

' src=

Ciao,vorrei partire da solo per questo fine 2020 permettendo,partendo da cagliari quanto costerebbe?grazie

Ciao Stefano, dipende… Quanti giorni vuoi stare in Giappone? Che città vuoi visitare? Vuoi passare il Capodanno in Giappone?

' src=

Salve, prossimamente dopo questo “corona virus” io e la mia fidanzata vorremmo fare un viaggio come elencato! 1 settimana a tokyo 4 giorni a kyoto ecc, e 2800 euro è un prezzo piu che giusto per 2 persone… poi ovviamente una persona porta anche di piu ma chiedo dove e come trovo quest offerta sopra elencata?.. Se serve partirei da napoli

Ciao Emanuele, non è un’offerta specifica ma una stima per un viaggio con i dettagli delle spese elencate… Scrivimi quando sarà possibile viaggiare in Giappone così posso consigliarti qualche offerta in base al tuo aeroporto di partenza.

' src=

Ciao, a me piacerebbe costruirmi un itinerario che mi permetta di abbinare anche tecnologia (visitando le grandi città) con la tradizione, visitando i loro villaggi. Mi affascina il Giappone dei villaggi lontano dalla civiltà. E il tutto lo vorrei fare in primavera, non perdendo i la fioritura dei ciliegi.

' src=

ma per chi viaggia da single le cose cambiano molto?

Ciao Alex, puoi risparmiare un pochino sull’albergo, ma il resto dei conti li ho fatti a persona.

' src=

Come posso avere un’offerta dettagliata per un viaggio in Giappone (fine marzo primi di aprile) di due settimane, per due persone; fascia medio-alta per una spesa di circa € 2800 . Grazie

Ciao Tullio, da quale aeroporto partireste?

' src=

Ciao, viaggio fine marzo io mio moglie e bambino neonato (che a vra a marzo 5 mesi) si puo fare ?

Ciao Giovanni, certamente, in Giappone si può viaggiare tranquillamente anche con bambini piccoli. Ti consiglio di leggere questo articolo dove troverai suggerimenti viaggiando con il piccolo.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Il Sito di Marchino in Giappone

  • Tour su misura
  • Tutti i nostri Servizi
  • Itinerari consigliati
  • Accompagnatore Privato
  • Guida italiana per Tokyo
  • Guida italiana per Osaka
  • Compra la mia guida
  • Tutte le destinazioni
  • Mappa Interattiva
  • Lista offerte Ryokan
  • Tutti gli articoli
  • Consigli utili
  • Dove scambiare Euro – Yen
  • Hotel & Ryokan
  • Cucina giapponese
  • Top 10 esperienze da fare
  • Pass ferroviari
  • Assicurazione e Rimborsi
  • Buoni regalo
  • Dettagli account
  • Password dimenticata

Seleziona Pagina

Ciao! Sono Marco Ferrari

MarcoFerrariGiappone

Lasciati guidare da me alla scoperta del Giappone

Ciao! Sono Marco Ferrari e vivo in Giappone dal 2005, più precisamente ad Osaka. Organizzo viaggi e tour in Giappone  su misura per italiani.

  • Facebook 76k Followers
  • Instagram 25k Followers
  • YouTube 8.7k Followers

Come posso aiutarti?

Noi di Emilia Travel (Travel Arrange Japan) possiamo aiutarti a vivere il viaggio in Giappone perfetto per te! Sono disponibile per:

giappone tour costi

Contattami se cerchi una guida

giappone tour costi

Tour Giappone

Creo per te un’esperienza su misura da vivere in Giappone basandomi sulla mia esperienza e i tuoi interessi

giappone tour costi

Prenotazione Ryokan

Hai difficoltà a prenotare un Ryokan o non sai come fare? Ti aiuto io!

Dare voce ai clienti è la cosa più importante per distinguersi in mezzo a tanta competizione. Per questo ci tengo a far vedere, nel bene o nel male, cosa dicono i miei clienti sui miei servizi di guida e Tour in Giappone.

giappone tour costi

Esperienza di viaggio strepitosa grazie a Marchino in Giappone

giappone tour costi

Supporto nei giorni dell’uragano per cambio albergo e trasferimento

giappone tour costi

Giappone un esperienza unica e magica

giappone tour costi

Un paio di settimane da un viaggio in Giappone che è stato fantastico

giappone tour costi

Mi sono affidato a Marco per questo mio secondo viaggio in Giappone

melissa dini

Perché scegliere me?

Ho più di 15 anni di esperienza nel settore turistico, dedicando tutta la mia vita nello scoprire e visitare tutte le 47 prefetture del Giappone. La mia agenzia offre tour su misura con esperienze tradizionali ad un prezzo vantaggioso ; informazioni chiare su trasporti, alloggi, attività e disponibilità  24/24h.

Tour organizzati

Marchino in Giappone

e-Book Pocket Giappone

16 capitoli tutti dedicati alla preparazione al tuo prossimo viaggio in Giappone, ma soprattutto informazioni pratiche e utili durante il viaggio in formato digitale.

Pocket Giappone front page

Guida al Giappone

Altre città

Contattami!

Stai progettando un viaggio in Giappone e sei alla ricerca di un accompagnatore italiano? Vorresti un tour su misura o aiuto nella prenotazione degli Hotel/Ryokan? Scrivi a: [email protected] o compila il form sottostante!

Acconsento al trattamento dei dati personali secondo la

Pin It on Pinterest

  • Guida ai viaggi
  • Festività giapponesi
  • Racconti di viaggio
  • Tutte le destinazioni
  • Vivere in Giappone
  • Italiani in Giappone
  • Impara il giapponese
  • Cucina giapponese
  • Libri sul Giappone
  • Arti marziali
  • Cinema giapponese
  • Siti sul Giappone

giappone tour costi

Quanto costa un viaggio in Giappone?

Quanto costa fare un viaggio in Giappone? Come si può risparmiare su voli, hotel, e su tutto il resto? Se ti stai facendo queste domande hai trovato le risposte che cerchi, perché in questo articolo vedremo un resoconto completo dei costi per viaggiare in Giappone .

Biglietti aerei

Fra Italia e Giappone ci sono oltre 10 ore di volo , un tragitto lungo e di conseguenza costoso, che incide molto sul prezzo complessivo del viaggio. Come prima cosa bisogna distinguere fra i voli diretti ed i voli con scalo, ovvero su due o più tratte. I voli diretti, come quelli di Alitalia, sono meno frequenti e di solito costano di più, a meno che non ci siano particolari offerte della compagnia aerea.

Le compagnie aeree che offrono voli fra Italia e Giappone con scali sono veramente tante, e siccome i prezzi oscillano continuamente non è possibile stabilire a priori quale sia la compagnia più conveniente. Per trovare i voli più economici è necessario verificare con attenzione tutte le offerte disponibili per le date d’interesse, e cogliere al volo l’occasione giusta appena si presenta.

Un ottimo sistema per trovare le migliori offerte, senza perdere ore a navigare sui siti delle varie compagnie aeree, è utilizzare il servizio di Skyscanner , che scansiona in modo automatico le tariffe disponibili sul mercato e le mette a confronto.

Un volo di andata e ritorno in classe economica costa mediamente fra i 600 ed i 900 euro , il che significa che quando trovi dei biglietti a meno di 600 euro sei di fronte con ogni probabilità ad un’ottima offerta.

Il miglior consiglio per acquistare al prezzo più basso è quello di prenotare con largo anticipo . Se aspetti l’ultimo momento per comprare i biglietti, con ogni probabilità li pagherai di più.

Assicurazione di viaggio

Se non si è coperti da una buona assicurazione, qualsiasi imprevisto durante il soggiorno in Giappone potrebbe trasformarsi in una grossa perdita di denaro. Anche se non obbligatoria, considero l’ assicurazione di viaggio una spesa praticamente indispensabile.

Il mio consiglio è di affidarsi ad una polizza assicurativa che copra, oltre a tutte le spese mediche, anche eventuali spese legali che potrebbero presentarsi nel malaugurato caso di incidenti.

Per confrontare le varie polizze ed ottenere un preventivo gratuito dalle migliori compagnie assicurative puoi visitare la pagina sulle assicurazioni di viaggio . Soggiornando in Giappone per meno di due settimane il costo dell’assicurazione si attesterà intorno ai 50 euro .

Scegliere l’hotel o una sistemazione alternativa

La prima cosa da tenere in considerazione quando si sceglie un hotel è la posizione. Nelle grandi città, specialmente a Tokyo, i prezzi delle stanze scendono notevolmente allontanandosi dal centro, per questo motivo molte persone si lasciano ammaliare dai prezzi apparentemente convenienti e scelgono alloggi situati in zone improponibili. Il mio consiglio è di cercare sempre hotel in zone centrali , preferendo soprattutto le aree che consentono di muoversi agevolmente con i mezzi pubblici.

Se sei indeciso o indecisa, prova a chiederti che senso ha risparmiare magari 20 euro al giorno sul costo della stanza, ma spenderne altrettanti in trasporti a causa della lontananza dai luoghi d’interesse, buttando via un sacco di tempo a causa dei lunghi spostamenti. Quando si viaggia il tempo è un bene estremamente prezioso , molto più prezioso della manciata di euro che si possono risparmiare alloggiando in luoghi assurdi.

Per fare qualche esempio, a Tokyo consiglio di soggiornare a Shinjuku oppure in una delle aree servite dalla Yamanote Line, la linea ferroviaria che collega alcuni dei quartieri più popolari della metropoli. A Kyoto invece consiglio di alloggiare nella zona di Shijo, oppure nell’area circostante alla stazione centrale di Kyoto. Una stanza singola in un albergo 3 stelle situato in queste zone centrali ti costerà mediamente fra i 60 ed i 100 euro a notte , ma viaggiando in compagnia e dividendo le spese si possono tagliare i costi.

Per risparmiare senza allontanarti dalle zone centrali puoi scegliere una soluzione alternativa all’hotel, come affittare una stanza su Airbnb o un posto letto in dormitorio, oppure usufruire dei capsule hotel o degli internet cafè.

Trasporti pubblici

In Giappone i trasporti sono relativamente cari, ma pianificando con attenzione gli spostamenti, e scegliendo i posti giusti in cui alloggiare, il loro costo non intaccherà più di tanto il tuo budget.

Per muoverti in città con i mezzi locali in genere bastano circa 10 euro al giorno , mentre per andare da città a città, su lunghe distanze, puoi usufruire del Japan Rail Pass , che permette di prendere senza limiti quasi tutti i treni JR, compresi gli Shinkansen, i famosi treni ad alta velocità. Il costo del Japan Rail Pass settimanale è di poco superiore ai 200 euro.

Per spendere meno quando ci si sposta di città in città si possono utilizzare i bus notturni. Oltre al costo molto più contenuto rispetto al treno ad alta velocità, ad ogni trasferimento risparmierai il costo di una notte in hotel, rinunciando ovviamente ad un po’ di comodità.

Guide locali

Le guide turistiche in Giappone costano abbastanza care, e in alcuni casi possono richiedere cifre superiori a 200 euro a giornata. Ci sono anche delle guide volontarie che non chiedono soldi, ma sono scarsamente reperibili ed ovviamente non garantiscono alcuna qualità del servizio.

Se non vuoi spendere soldi per una guida ma vuoi comunque la possibilità di usufruire dell’assistenza e dei consigli di persone esperte, puoi partire con GiappoTour e goderti il viaggio senza preoccupazioni contando sull’organizzazione di un Tour Operator accreditato dall’Ente del Turismo Giapponese.

Spese varie ed eventuali

La prima spesa da mettere in conto è ovviamente il cibo, che per fortuna in Giappone costa relativamente poco. Con meno di 10 euro puoi mangiare a sazietà provando le specialità locali in buonissimi ristoranti.

Ci sono da aggiungere i costi d’ingresso a luoghi d’interesse, acquisti di vari regalini e souvenir, ed eventuali uscite la sera se sei un amante della vita notturna. Pur essendo cifre del tutto indicative e molto variabili in base alla persona, per esperienza posso dire che nella maggior parte dei casi una media di circa 30 euro al giorno è più che sufficiente per queste voci di spesa.

Tiriamo le somme

A conti fatti, tenendo in considerazione tutte le varie spese di cui ho parlato, un viaggio in Giappone della durata di 12 giorni viene a costare intorno ai 2000 euro . È chiaro che si tratta di una cifra indicativa e soggetta a numerose variabili, ma con queste informazioni sei in grado di farti un’idea sui costi e su come risparmiare il più possibile senza compromettere la qualità del tuo viaggio in Giappone.

Andrea Secco

Andrea Secco

giappone tour costi

Tour in Giappone

GiappoTour

Vivi, studia e lavora in Giappone

GiappoLife

  • Quando andare
  • Quanto costa?
  • Viaggiare sicuri
  • Assicurazione sanitaria
  • Cosa mangiare
  • Imparare il giapponese
  • Conoscere giapponesi
  • Informazioni sul Giappone

Destinazioni Popolari

  • Altre destinazioni

Vita e Lavoro

  • Costo della vita in Giappone
  • Come trovare lavoro
  • Come avviare un’attività
  • Domande frequenti sul lavoro
  • Vivere e lavorare in Giappone

Cucina Giapponese

  • Nigiri Sushi
  • Altri piatti giapponesi

giappone tour costi

IMAGES

  1. Viaggio in Giappone: costi e itinerario

    giappone tour costi

  2. Tour del Giappone in 10 giorni

    giappone tour costi

  3. Japan 2022: Top 10 Tours, Trips & Activities (with Photos)

    giappone tour costi

  4. Viaggio in Giappone

    giappone tour costi

  5. 10 Day Ultimate Japan Tour Package

    giappone tour costi

  6. The 9 Best Japan Tours of 2021

    giappone tour costi

VIDEO

  1. Enjoy my Japan

  2. TOUR della mia Nuova Casa in GIAPPONE ! 🇯🇵 (36m² temporanea)

  3. GIAPPONE: GUIDE GRATIS !

  4. Consigli di viaggio per il Giappone

  5. Сколько стоит путешествие в Японию?

  6. Vlog

COMMENTS

  1. Quanto costa un viaggio in Giappone

    In questa pagina cercherò di analizzare i costi di un viaggio "tipo" di 2 settimane (13 notti) in Giappone per due persone in stanza doppia.Il prezzo è riferito ad una sola persona. L'itinerario scelto è quello classico con 7 notti a Tokyo (con escursione a Kamakura) e 6 notti a Kyoto (con escursione a Nara). Qui sotto troverete le varie voci di costo suddivise per tipologia e per ...

  2. Tour Giappone 2024

    Un Catalogo Tour Giappone 2024 Esclusivo. Un'ampia scelta di Viaggi in Giappone 2024 d'Autore alla scoperta delle magiche atmosfere del paese del sol levante. Grazie ai nostri tour del Giappone potrete immergervi nello spirito e nelle antiche tradizioni del paese dei samurai. Arché Travel, Tour Operator Giappone, vi porta in città futuristiche e villaggi tradizionali, in una sorta di viaggio ...

  3. Tour in Giappone

    Tour in Giappone individuali. Scoprite il Giappone da soli grazie al nostro variegato catalogo di tour individuali, appositamente studiati per i viaggiatori indipendenti.Che vogliate esplorare l'arcipelago giapponese con la famiglia, con gli amici o da soli, Japan Experience vi offre tour predefiniti che includono alloggio, voli interni, trasporti, assistenza 24 ore su 24 e attività guidate ...

  4. VIAGGIO GIAPPONE

    Il costo dei nostri viaggi organizzati in Giappone può variare chiaramente in base al volo aereo, ai pernottamenti, all'itinerario e ai servizi scelti. I prezzi dei pacchetti di viaggio in Giappone sono indicativi, ovvero da riconfermarsi tramite preventivo anche in base alle variazioni che deciderai di apportare. In molti casi infatti esiste ...

  5. Tour del Giappone in 15 giorni: le nostre proposte

    Il costo di un itinerario di 15 giorni in Giappone con Evaneos può variare in base a diversi fattori. Destinazioni e attività: Alcune città o attività specifiche potrebbero avere un costo maggiore rispetto ad altre. Ad esempio, un tour della città di Tokyo potrebbe essere più costoso di un'escursione in montagna.

  6. Tour Operator Specializzato in Giappone

    Watabi è il tour operator specializzato di riferimento per tutti i viaggi in Giappone. Visita Tokyo, Kyoto e altre destinazioni giapponesi.

  7. Viaggio in Giappone: tour e pacchetti per il 2024

    da 2000 a 3000 €. Volo incluso. Nell'Impero del Sol Levante. Questo itinerario è pensato per chi si reca in Giappone per la prima volta. Un viaggio "fly & rail" che permette di visitare i luoghi di maggior interesse in poco più di 10 giorni. 4.8 (686) Giappone. 10-12 giorni. da 3000 a 4000 €.

  8. Viaggio in Giappone

    Viaggio "economico" in Giappone con tutta la famiglia! Questo tour di 2 settimane prevede le tappe di Tokyo, il Monte Fuji, Kyoto e Nara, il parco dei cervi che piacerà a tutta la famiglia. Raggiungi infine Tokyo passando per Kanazawa, la città dei samurai. Questo tour include sistemazioni in case del circuito Japan Experience e ryokan, trasporti, una visita guidata a Tokyo per famiglie e un ...

  9. Tour del Giappone

    Un tour di 13 giorni e 12 notti da Tokyo a Kyoto, passando per Nikko, Monte Takao, Kyoto, Nara e altre mete imperdibili. Per chi vuole visitare diversi aspetti del Giappone e luoghi meno turistici. Scopri i dettagli . TOUR 21 GIORNI. Un tour completo di 21 giorni e 20 notti dal Kanto alle Alpi giapponesi, al Kansai e Hiroshima.

  10. Tour guidato in Giappone

    Andate alla pagina del tour che desiderate, scegliete le opzioni che più vi corrispondono e sarete pronti a partire per un soggiorno da sogno. Discover Japan Tour guidato in Giappone. From 3 190 € per person -2 weeks. Durata : 13 giorni. Locations : Tokyo, Hakone Mt Fuji, Kyoto, Nara, Hiroshima, Miyajima. Clicca qui per scoprire tutti i ...

  11. Tour Giappone Classico

    Tour del Giappone classico, ideale per chi visita il Giappone per la prima volta. Tokyo, Kyoto, Osaka e Hiroshima: viaggio tra le città più famose e amate. Home; ... Il prezzo è calcolato in base al costo medio dei servizi in bassa stagione, per partenze fino al 31/12/2024. Per i periodi di alta e altissima stagione, o in concomitanza con i ...

  12. Viaggi Giappone, Vacanze e Tour Giappone

    Siamo a tua disposizione dal Lunedì al Venerdì, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00 e il sabato dalle 9.00 alle 13.00. +39 049 7620111. Esplora il Giappone con i tour organizzati da Boscolo. Tradizione e modernità si incontrano in un viaggio unico. Prenota ora per vivere un'esperienza unica.

  13. Viaggio In Giappone: Costi E Consigli Pratici Per Il Budget

    Costo Viaggio Tre Settimane in Giappone. Per un viaggio di tre settimane, che offre l'opportunità di immergersi più profondamente nella cultura giapponese e di visitare sia le metropoli sia le zone rurali più remote, il budget può posizionarsi tra 3.000 e 4.500 euro.

  14. Giappotour

    GiappoTour® Viaggi di gruppo e Tour in Giappone . GiappoTour® è il marchio Blueberry Travel che rappresenta i tour in Giappone, sviluppati in collaborazione con Marco Togni, Andrea Secco di Italia Japan e Tommaso Rossi conosciuto sul web come Tommaso in Giappone. Partendo con un GiappoTour® potrai esplorare il Giappone in piccoli gruppi, con accompagnatori esperti parlanti italiano e ...

  15. Travel Japan

    Il sito ufficiale dell' Ente Nazionale del Turismo Giapponese è la tua guida base fondamentale per ottenere informazioni turistiche su Tokyo, Kyoto, Osaka, Hiroshima, Hokkaido e altre destinazioni turistiche ancora. Qui troverai ogni informazione utile per viaggiare in Giappone in modo più confortevole e piacevole.

  16. GiappoTour

    GiappoTour è sicuramente il viaggio di gruppo in Giappone che ha più successo in Italia, e forse nel mondo, perché offriamo un ottimo rapporto qualità prezzo ed una visione completa del vero Giappone. Quasi 10.000 persone finora hanno scelto GiappoTour per andare in Giappone. GiappoTour è stato creato da me (Marco Togni) ed Andrea Secco, in collaborazione con BlueBerry Travel Company ...

  17. Japan Tour

    L'impegno di Japan Experience, n°1 per i viaggi in Giappone. La garanzia del 1° tour operator specializzato unicamente sul Giappone da oltre 40 anni; Una selezione di prodotti per farti "Vivere il Giappone" da dentro; Prezzi competitivi grazie a un unico team in Europa e in Giappone, senza intermediari

  18. Tour e viaggi organizzati in Giappone

    Prenota una consulenza. Vieni a trovarci in agenzia. Contatta i nostri Travel Designer dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 19:00 e il sabato dalle 9:00 alle 13:00 al costo di una chiamata nazionale (festivi esclusi). Da Tokyo a Kyoto, da Osaka a Hiroshima, dal Monte Fuji a Hokkaido: un tour organizzato alla scoperta del Giappone più ...

  19. Viaggio Gran tour del Giappone

    Gran Tour del Giappone 11 notti per 1 persona Prezzo a partire ... Inoltre tutte le prestazioni mediche sono a pagamento e i costi sono molto elevati. È necessario dunque stipulare un'assicurazione sanitaria prima di partire. La polizza deve avere una copertura totale, non solo delle spese mediche ma anche per un eventuale rimpatrio. ...

  20. Quanto costa un viaggio in Giappone di due settimane

    Con questo articolo vorrei aiutarvi a capire a quanto ammonta il costo per andare in Giappone, per un tour completo di 2 settimane, basandomi su 3 fasce di prezzo: medio-alta, medio-bassa e bassa, considerando che ci sono dei costi fissi come il volo e l'eventuale Japan Rail pass.. Il costo del viaggio qui analizzato si basa su un itinerario come lo descrivo nel mio eBook "Giappone in 2 ...

  21. Giappone Tour organizzati e su misura

    Questa esperienza di viaggio è stata strepitosa grazie a Marchino in Giappone ed il suo team! La guida Tomoko ci ha fatto vivere una bellissima esperienza di Tokyo, mentre con Marco ci siamo divertiti a girare per le strade di Kyoto ed ammirare tutto il suo fascino.Cibo, natura, storia ed aneddoti sono state una costante del nostro viaggio.Marco ci ha aiutato inoltre ad ottimizzare e ...

  22. 10 Giorni In Giappone: Tour e Itinerari Consigliati

    Itinerario 10 Giorni In Giappone: Tokyo-Kyoto-Osaka. Questo itinerario è la base per scoprire il Giappone in 10 giorni: potresti decidere di dedicare più tempo alle singole città togliendo le tappe intermedie o di tralasciare alcune delle tappe previste per inserire altro. L'itinerario è flessibile e si adatta bene alle tue esigenze ...

  23. Quanto costa un viaggio in Giappone?

    Oltre al costo molto più contenuto rispetto al treno ad alta velocità, ad ogni trasferimento risparmierai il costo di una notte in hotel, rinunciando ovviamente ad un po' di comodità. Guide locali. Le guide turistiche in Giappone costano abbastanza care, e in alcuni casi possono richiedere cifre superiori a 200 euro a giornata.