Notizie.it logo

Quali sono fermate metro monumenti Parigi

Muoversi a parigi è molto semplice ed è possibile raggiungere i posti più interessanti della città anche con i mezzi pubblici..

Muoversi a Parigi è molto semplice ed è possibile raggiungere i posti più interessanti della città anche con i mezzi pubblici.

Come spostarsi a Parigi

Parigi possiede un ottimo collegamento della metropolitana. Ciò consente a turisti ed abitanti di spostarsi comodamente e in tempi rapidi alle varie zone della città.

Tramite i mezzi pubblici è possibile visitare i musei del Louvre, la Torre Eiffel e tutte le altre bellezze di Parigi. Inoltre il costo del biglietto non è così eccessivo. Per cui è possibile viaggiare semplicemente con i mezzi pubblici senza dover necessariamente noleggiare una macchina.

cshow

Parigi è inoltre una città relativamente piccola rispetto magari a Roma e i vari monumenti sono concentrati in specifiche zone.

Dunque è molto semplice muoversi all’interno della città di Parigi senza rischiare di perdersi o impiegare troppo tempo per raggiungere una specifica destinazione. La metro è sicuramente il mezzo migliore per spostarsi nella città, vista l’alta frequenza dei treni e la possibilità di raggiungere praticamente ogni area di Parigi.

Fermate metro dei monumenti a Parigi

La metropolitana di Parigi ha svariati collegamenti che avvicinano i passeggeri alle mete più visitate della città.

Di seguito potete trovare le fermate della metro per i monumenti più importanti di Parigi.

Museo del Louvre: M° Palais-Royal-Musée-du-Louvre (linee 1 e 7, con passaggio diretto alla Piramide del Louvre)

Museo d’Orsay: M° Solférino (linea 12) o RER C Musée-d’Orsay

Centre Pompidou (Beaubourg): M° Rambuteau (linea 11) o Hôtel-de-Ville (linee 1 e 11)

Notre-Dame: M° Cité (linea 4) o RER B/C Saint-Michel-Notre-Dame

Panthéon: M° Cardinal-Lemoine/Maubert-Mutualité (linea 10) o RER B Luxembourg

Torre Eiffel: M° Bir-Hakeim (linea 6) o RER C Champ-de-Mars-Tour-Eiffel

Torre Maine-Montparnasse: M° Montparnasse-Bienvenüe (linee 4, 6, 12 e 13)

Arco di Trionfo: M°/RER Charles-de-Gaulle-Etoile (linee 1, 2, 6 e RER A)

Champs-Elysées: M°/RER Charles-de-Gaulle-Etoile (linee 1, 2, 6 e RER A), M° George-V, Franklin-D-Roosevelt (linee 1 e 9) e Champs-Elysées-Clemenceau (linee 1 e 13)

Place de la Concorde: M° Concorde (linee 1, 8 e 12)

Marais: M° Saint-Paul-le-Marais (linea 1), Hôtel-de-Ville (linee 1 e 11), Rambuteau (linea 11), Chemin-Vert (linea 8), Bastille (linee 1, 5 e 8)

Ile-Saint-Louis: M° Pont-Marie/Sully-Morland (linea 7)

Montmartre: M° Abbesses (linea 12 + Montmartrobus), Anvers (linea 12 + funicolare), Pigalle (linee 2 e 12 + Montmartrobus)

Quartiere Latino: diverse stazioni lungo la linea 10 (Mabillon, Odéon, Cluny-la-Sorbonne, Maubert-Mutualité, Jussieu)

Montparnasse: M° Montparnasse-Bienvenüe (linee 4, 6, 12 e 13), Gaîté (linea 13), Edgar-Quinet (linea 6), Vavin (linea 4)

Saint-Germain: M° Saint-Germain-des-Prés (linea 4), Odéon (linee 4 e 10)

Giardino del Lussemburgo: M° Mabillon (linea 10), Odéon (linee 4 e 10) o RER B Luxembourg

Castello di Versailles: RER C Versailles-Rive-Gauche/Versailles-Chantier

Basilica di Saint-Denis: M° Basilique-de-Saint-Denis (linea 13)

Disneyland Paris: RER A Marne-la-Vallée

Lascia un commento Annulla risposta

Quanto costa mangiare in un ristorante di atene, madrid: plaza mayor e le squadre di calcio della capitale.

Unbenannt103

In questo articolo scopriamo quali sono le migliori fermate della metro di Londra per poter visitare i monumenti più caratteristici della città.

trapianto di capelli in turchia

Nell’ultimo periodo sempre più italiani decidono di recarsi in Turchia per il trapianto di capelli, sfruttando pacchetti ‘tutto incluso’ con ottimi prezzi. Vediamo meglio questo fenomeno.

Contentsads.com

infoParigi.it...

  • su Parigi...
  • prima volta a Parigi...? Le FAQ

webcam su Parigi...

  • zone e quartieri...
  • gli arrondissement...
  • mappe e cartine...
  • sicurezza e microcriminalità...
  • zone e quartieri da evitare...
  • le periferie, banlieue parigine...
  • a Parigi in aereo... collegamenti con gli aeroporti...
  • a Parigi in treno TGV... TGV, OUIgo, Frecciarossa...
  • a Parigi in pullman di linea...
  • a Parigi in auto, in camper, in moto... i vari percorsi...
  • parcheggi e hotel con parcheggio...
  • traffico, segnaletica stradale...
  • bollino ambientale Crit'Air... per girare con veicoli a Parigi e Francia...
  • i mezzi di trasporto pubblico... Metro, RER, autobus, tram...
  • come si usa la metropolitana e il RER... tragitti con cambio linea...

ticket, forfait, abbonamenti per turisti...

  • visitare...
  • il museo Orsay a Parigi...
  • i musei di Parigi...
  • Paris Museum Pass... la carta-musei a Parigi e dintorni...
  • Parigi in 4 giorni...
  • itinerari a piedi per Parigi...
  • bateaux mouches... crociere sulla Senna...
  • mercato delle pulci...
  • curiosità su Parigi...
  • Hector Guimard... la metropolitana di Parigi...
  • gli ascensori della torre Eiffel... tecnica e curiosità...
  • la statua della libertà a Parigi...
  • i cimiteri di Parigi...
  • luoghi panoramici di Parigi...

parchi e giardini a Parigi...

  • storia, arte, architettura a Parigi...
  • mangiare...
  • mangiare su un autobus che gira per Parigi...
  • dove e cosa mangiare o bere a Parigi...
  • Reggia di Versailles... storia, info, come arrivare...

p topolino menu

  • come organizzare un viaggio...
  • i parchi Disneyland Paris, Disney Studios... e il Disney Village...
  • quando andare... periodi, stagioni a tema, promozioni...
  • come arrivare... in RER, TGV, navetta, auto, camper...
  • a Disneyland Paris in auto, moto, camper...Percorsi e parcheggi...
  • i biglietti... Promozioni e offerte...
  • abbonamento annuale... Disneyland Pass bronze, silver, gold...
  • dove dormire... pacchetti hotel Disney, hotel convenzionati...
  • hotel a tema Disney e Marvel...
  • il Disneyland Hotel... rinnovato e riaperto nel 2024...
  • Villages Nature Paris... ecovillaggio a Disneyland Paris...
  • altri hotel della zona...
  • dormire in camper... nell' area di sosta e parcheggio...
  • mangiare a colazione, pranzo, cena... pensione completa, con i personaggi Disney...
  • mangiare con i personaggi Disney... a colazione, pranzo, cena...
  • risparmiare tempo e fatica...
  • risparmiare denaro...
  • shopping... cosa e dove comprare..
  • curiosità su Disneyland Paris...
  • curiosità sul castello della bella addormentata a Disneyland Paris...
  • curiosità su Main street USA a Disneyland Paris...
  • l' app Disneyland Paris... indispensabile prima e durante il viaggio...
  • info pratiche...

trucchi e suggerimenti su Parigi…

  • Parigi lowcost... per studenti e giovani...
  • shopping a Parigi...
  • uscire, divertirsi, fare sport a Parigi...

Italia e italiani a Parigi...

  • link, siti, blog consigliati...

infoparigi.it 200

  • infoParigi.it - chi sono...
  • diari dei nostri viaggi a Parigi... infoParigi va a Parigi...

scrivi a infoParigi...

  • mappa del sito... indice di tutti gli articoli...
  • infoParigi OLD... la prima versione del sito del 2003...

infoParigi su youtube...

  • Meme e immagini simpatiche, di infoParigi.it

la torre Eiffel a Parigi...come visitarla, curiosità e info pratiche...

Indice dell' articolo....

torre eiffel

come arrivare alla torre Eiffel...

La torre Eiffel si trova nel 7° arr, lungo la Senna. Si raggiunge facilmente con i mezzi pubblici, in diversi modi , che ti elenco in ordine di praticità:

  • in Metropolitana , con le linee 6 e 9 , scendendo alla stazione Trocadero E' l' approccio più scenografico, infatti prima la vedi da lontano (vedi foto sopra), poi ti avvicini scendendo dai Jardin du Trocadero e poi attraversando la Senna
  • in Metropolitana , linea 6 , scendendo a Bir-Hakeim e proseguendo lungo la Senna
  • in Metropolitana , linea 6 , scendendo a Dupleix e proseguendo lungo le strade limitrofe
  • in Metropolitana , linea 8 , scendendo a Ecole Militaire , proseguendo attraverso i Champ de Mars
  • in RER , linea C , scendendo a Champ de Mars-Tour Eiffel . E' tecnicamente la fermata più vicina, ma il RER è utilizzato meno in città.
  • in autobus , linee 22,30,32,42,63,69,72,80,82,87.

come arrivare la torre eiffel

Una volta nei pressi della torre dovrai seguire le indicazioni verso entree , ovvero andare verso la parte guarda verso i Champ de Mars, dove si trovano le due entrate 1 e 2 . Qui si trova il controllo di sicurezza di borse e zaini e il metal detector. Quindi ti troverai sotto la torre, e noterai il fascino e l' imponenza di questa opera di ingegneria del metallo. Probabilmente ti stupirà l' altezza, la larghezza alla base, la distanza tra i 4 piloni agli angoli. Diversamente da altri luoghi che visti prima in foto o video poi in realtà sembrano più piccoli, qua forse sarà il contrario. Una volta che sarai là sotto ti stupirà quanto sia grande. E alta.

i biglietti per salire sulla torre Eiffel...

i piani della torre eiffel

visitare la torre Eiffel...

ascensori della torre eiffel

il primo piano "niveau" della torre Eiffel...

pianta primo piano torre eiffel

il secondo piano "niveau" della torre Eiffel...

negozio souvenir secondo piano torre eiffel

il terzo piano "niveau" della torre Eiffel. le sommet...

terzo piano torre eiffel

suggerimenti per la visita alla torre Eiffel...

storia della torre Eiffel...

expo 1889 parigi

tecnica e arte della torre Eiffel...

colore della torre eiffel

gli ascensori della torre Eiffel...

Fin dall' inaugurazione i tre niveau della torre erano tutti serviti da ascensori , la cui tecnica è affascinante quanto la torre stessa . Leggi l' articolo gli ascensori della torre Eiffel a Parigi...

curiosità sulla torre Eiffel...

- nel 1912 un sarto austriaco morì sperimentando un paracadute di sua invenzione, ma sembra che morì per un attacco cardiaco mentre era in volo, impedendogli di dimostrare la sua invenzione, - nel 1915 ricevette i primi segnali radio intercontinentali , dalla Virginia USA, - nel 1925 e fino al ’34 un’ insegna della Citroen la trasformò come più alto cartellone pubblicitario del mondo, - nello stesso anno un tale riuscì per due volte a venderla come ferro vecchio , un po’ come Totò con la Fontana di Trevi, - nel giugno del 1940, Hitler in visita in città chiese di poter salire sulla torre, ma gli addetti disattivarono gli ascensori, invitandolo a salire a piedi gli oltre 1600 scalini. il simpaticone dovette rinunciare per via della propria salute e ripiegò per una foto dalla terrazza dell' attuale Trocadero. Nel 1944 quando gli alleati stavano marciando sulla città Hitler cercò di vendicarsi ordinando di distruggere la città e la torre, ma il governatore militare di Parigi disobbedì all’ ordine, - nel 1984 un piccolo aereo volò tra gli archi della torre, - nel 1987 un tizio fa bungee jumpin lanciandosi da 110 metri, e viene arrestato, - nel 2002 festeggia il record di 200 milioni di visitatori

fonti e approfondimenti:

- il sito ufficiale www.tour-eiffel.fr/ , e in italiano www.eiffel-tower.com/it - libretto in PDF per i bambini, molto carin e istruttivo, in francese: livretgusfr.pdf - un ottimo documento trovato su internet, autore "Braian" - www.ingegneriaedintorni.com/2011/05/la-costruzione-della-torre-eiffel.html

  • architettura
  • da non perdere

a te la parola...

Aggiungi commento.

Nome richiesto

Notificami i commenti successivi

Accetta l'informativa sulla privacy

altri articoli su infoParigi.it...

Reggia di Versailles...storia, architettura, stili, come arrivare...

Reggia di Versailles...storia, architettura, stili, come arrivare...

sicurezza e microcriminalità a Parigi...

sicurezza e microcriminalità a Parigi...

gli arrondissement di Parigi...

gli arrondissement di Parigi...

san Valentino a Parigi...

san Valentino a Parigi...

i falsi amici (nella lingua francese)...

i falsi amici (nella lingua francese)...

Cerca un argomento o una parola su infoparigi.it..., i 5 articoli più letti su infoparigi.it..., le prese per la corrente francesi..., calendario festività e vacanze scolastiche francesi..., zone e quartieri da evitare a parigi..., trucchi e suggerimenti su parigi e la francia…, webcam in diretta da parigi..., i 5 articoli più recenti su infoparigi.it..., visitare parigi durante le olimpiadi del 2024...jo paris 2024, vai en culèe..., come arrivare a disneyland paris in auto, moto, camper...percorsi e parcheggi..., altri hotel, vicini a disneyland paris..., hotel a tema disney e marvel a disneyland paris....

Chi sono - Contattami - mappa del sito/sitemap

infoparigi.it

  • Informazioni
  • Attrazioni a Parigi
  • Tour a Parigi
  • Guida della città
  • Torre Eiffel: biglietti e tour
  • Architettura
  • Pranzo sulla Torre Eiffel
  • Pianifica la tua visita
  • Tour guidati
  • Disneyland® Paris: biglietti e tour
  • Museo del Louvre: biglietti e tour
  • Biglietti per Versailles
  • Biglietti Arco di Trionfo Parigi
  • Museo d'Orsay: biglietti e tour
  • Biglietti Big Bus Paris per tour Hop-on Hop-off
  • Biglietti Crazy Horse Parigi
  • Biglietti Moulin Rouge
  • Prenota i tuoi Pass Eurail
  • Sainte Chapelle biglietti
  • Biglietti per il Pantheon di Parigi
  • Biglietti per il Musée de l'Orangerie
  • Biglietti per Parc Astérix Paris
  • Opera Garnier biglietti
  • Les Invalides - Biglietti per Musée de l'Armée di Parigi
  • Catacombe Parigi biglietti
  • Museo Rodin biglietti
  • Hop-On Hop-Off
  • Crociere panoramiche
  • Crociere con cena
  • Crociere con pranzo
  • Guida di viaggio
  • Cose da fare
  • Pianificatore del viaggio
  • Dove mangiare
  • Dove dormire
  • Viaggi in famiglia
  • Consigli di viaggio

Come arrivare alla Torre Eiffel da qualsiasi punto di Parigi

La Torre Eiffel si trova sulle rive della Senna, proprio nel cuore della città dell'amore. È facilmente raggiungibile grazie all'efficiente rete di trasporti pubblici di Parigi.

Scopri come raggiungere la torre metallica di Parigi e altre informazioni utili per pianificare il tuo viaggio .

Dove si trova la Torre Eiffel?

Indirizzo:  Champ de Mars, 5 Av. Anatole France, 75007 Parigi, Francia

Visualizza la mappa

La Torre Eiffel si trova lungo lo Champ de Mars, al numero 5 di Avenue Anatole France, nel 7° arrondissement di Parigi, considerato il cuore della capitale francese.

Attrazione più vicina:  Trocadéro (1,2 km)

Raggiungere la Torre Eiffel con i trasporti pubblici

Posizione Torre Eiffel

Tempo di percorrenza:  29 minuti

Stazione più vicina:  stazione Bir-Hakeim (650 m)

Per raggiungere la Torre Eiffel in metropolitana si possono seguire tre percorsi. Prendi la linea 9 (gialla) e scendi alla stazione Trocadéro (10 minuti). Puoi anche prendere la linea 6 (verde) fino alla stazione Bir-Hakeim (8 minuti) o la linea 8 (viola) fino alla stazione École Militaire (14 minuti). Da ognuna di queste stazioni è possibile raggiungere la Torre Eiffel semplicemente a piedi.

Posizione Torre Eiffel

Tempo di percorrenza:  22 minuti

Stazione più vicina:  stazione Champ de Mars (400 m)

Puoi raggiungere la Torre Eiffel con la linea C della RER. Scendi alla stazione Champ de Mars. Da qui, la Torre Eiffel è raggiungibile a piedi in 6 minuti.

Posizione Torre Eiffel

Tempo di percorrenza:  19 minuti

Fermata più vicina:  Torre Eiffel (400 m)

È possibile raggiungere la Torre Eiffel con gli autobus 82, 30, 42, 86, 69 o 72. Le linee 82 e 30 ti porteranno alla fermata della Torre Eiffel (4 minuti), il 42 ti porterà direttamente alla Torre Eiffel (5 minuti), il 69 e l'86 ti porteranno a Champ de Mars (6 minuti) e il 72 ti porterà alla fermata della Torre Eiffel (15 minuti). Da una qualsiasi di queste fermate è possibile raggiungere a piedi la Torre Eiffel.

Posizione Torre Eiffel

Tempo di percorrenza:  15 minuti

Stazione più vicina:  stazione Octave Gréard (210 m)

Puoi affidarti a Vélib’, un servizio di noleggio biciclette self-service attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, che ti permetterà di percorrere le strade di Parigi per raggiungere la torre. Ci sono diverse stazioni vicino alla torre. Le più vicine sono la stazione 2 av. Octave Gréard (1 minuto), 43 avenue Rapp (2 minuti), 2 Quai Branly (4 minuti) e 36 avenue de Suffren (5 minuti).

Posizione Torre Eiffel

Tempo di percorrenza:  1 ora

Fermata più vicina:  Batobus - Tour Eiffel (130 m)

Puoi raggiungere la Torre Eiffel navigando in battello lungo la Senna. Puoi salire e scendere in qualsiasi punto del tour, tutte le volte che vuoi. Il battello si ferma in 9 punti diversi e la fermata del batobus vicino alla Torre Eiffel è a soli 4 minuti a piedi dalla stessa. È un ottimo modo per godersi la Senna e raggiungere l'attrazione.

Raggiungere la Torre Eiffel in automobile

Posizione Torre Eiffel

Percorso di guida

Tempo di percorrenza:  23-24 minuti

Sebbene la via più breve sia Av. de New York, è probabile che questa sia anche la più trafficata, quindi raggiungi la Torre Eiffel passando per Quai d'Orsay.

Dal 1° arrondissement di Parigi, dirigiti a nord-est su Place des Pyramides verso Rue Saint-Honoré. Prosegui su Avenue de l'Opéra fino alla Torre Eiffel su Champ de Mars.

È importante sapere che la torre non dispone di parcheggi propri.

Posizione Torre Eiffel

La Torre Eiffel non dispone di uno proprio parcheggio. Se arrivi in auto, puoi parcheggiare in uno dei seguenti posti auto al coperto situati a pochi passi dalla Torre Eiffel:

  • Parcheggio Quai Branly - Tour Eiffel (7 minuti)
  • Parcheggio Pullman Tour Eiffel (4 minuti)
  • 443 Av. Joseph Bouvard (5 minuti) 
  • 2 Pl. Joffre (12 minuti)

A piedi fino alla Torre Eiffel

Posizione Torre Eiffel

Tempo di percorrenza:  40 minuti (3,3 km dal 1° arrondissement di Parigi)

Se hai voglia di fare una bella passeggiata per esplorare la città, questa è l'opzione che fa per te. Parigi è una città a misura di pedone e il percorso dal 1° arrondissement alla Torre Eiffel è costellato da molti monumenti di spicco e di grande fascino. In questo modo, avrai la possibilità di scoprire la città da una nuova prospettiva.

  • Scegli il Giardino delle Tuileries come punto di partenza. Dirigiti a nord-ovest su Rue de Rivoli verso Rue du 29 Juillet e gira a sinistra per Pont de la Concorde.
  • Svolta a destra su Voie Express Rive Gauche e prosegui su Prom. Gisèle Halimi.
  • Svolta leggermente a destra sulla Voie Express Rive Gauche e gira a sinistra su Quai Branly, quindi continua a camminare fino a raggiungere la Torre Eiffel.

Trasporti per raggiungere la Torre - Posizione Torre Eiffel

  • Economica:  la metropolitana di Parigi è un mezzo economico e comodo per raggiungere il monumento.
  • Più veloce:  se non vuoi perdere tempo, la scelta migliore è quella di andare in bicicletta fino alla Torre Eiffel. Questo modo è inoltre poco dispendioso e permette di esplorare la città durante il tragitto.
  • Turistica:  se non hai fretta e vuoi risparmiare, la scelta migliore è quella di raggiungere la Torre Eiffel a piedi. Lungo il cammino, potrai scoprire ogni angolo di Parigi.

Prenota i biglietti per la Torre Eiffel

Domande frequenti - posizione torre eiffel.

R. La Torre Eiffel si trova al seguente indirizzo: Champ de Mars, 5 Av. Anatole France, 75007 Parigi, Francia.

R. Per raggiungere la Torre Eiffel si può prendere la metropolitana, il treno RER, l'autobus o il batobus. È possibile anche andare in bicicletta o a piedi fino al monumento, purché ci sia la voglia di fare un po' di esercizio.

R. Il modo più semplice e veloce per raggiungere la Torre Eiffel è prendere la metropolitana. La linea 6 (verde) della metropolitana ti porterà alla stazione Bir-Hakeim, che dista 8 minuti a piedi dalla Torre Eiffel.

R. La fermata della Torre Eiffel, situata a circa 400 m dalla stessa, è la più vicina alla torre.

R. La stazione di Champ de Mars è la stazione ferroviaria più vicina alla Torre Eiffel.

R. Sì, ci sono diverse stazioni Vélib' vicino alla Torre Eiffel, la più vicina è la stazione 2 Av. Octave Gréard, che dista pochi minuti a piedi dalla torre.

R. La Batobus Tour Eiffel, a 130 metri dalla Torre Eiffel, è la fermata più vicina.

R. No, la Torre Eiffel non dispone di un parcheggio. Tuttavia, sono disponibili molti parcheggi a pagamento a pochi passi dall'attrazione.

Altre letture

Posizione Torre Eiffel

Dettagli sulla Torre Eiffel

Posizione Torre Eiffel

Salta la coda alla Torre Eiffel

Posizione Torre Eiffel

Ingressi della Torre Eiffel

  • Cosa vedere
  • Dove dormire
  • Vita notturna
  • Cosa vedere a Parigi

Torre Eiffel

Nata dalla mente visionaria dell’architetto Gustave Eiffel in occasione dell’ Esposizione Universale del 1889,  la Tour Eiffel è diventata nel corso dei secoli il simbolo per eccellenza di Parigi e di tutta la Francia.

L’opera richiese un incredibile sforzo lavorativo: 300 operai, 2,5 milioni di cavi e 2 anni di lavoro. Il risultato fu l’edificio più alto del mondo per quel periodo con i suoi 312 metri di altezza , scavalcato solo nel 1930 dal Chrysler Building di New York.

Osteggiata dall’aristocrazia e dall’elite artistica dell’epoca, che l’aveva soprannominata asparago di metallo ,  avrebbe dovuto essere smantellata alla fine dell’Esposizione Universale: a salvarla fu la sua terrazza, considerata strategica per posizionarvi le antenne ricetrasmittenti indispensabili per arricchire e incrementare la neo nata scienza della radiotelegrafia.

Oggi è una delle attrazioni imperdibili di Parigi : dalle sue terrazze è possibile ammirare una vista assolutamente spettacolare della città dall’alto, sia di giorno, con un punto di vista inedito sui quartieri, sia di notte, quando Parigi si trasforma in una visione incantata con le sue luci suggestive.

I piani della Tour Eiffel

I vantaggi di salire a piedi? Sicuramente vi permette di ammirare il monumento dall’interno, osservando da vicino la sua incredibile struttura e soffermandovi con calma sul panorama che cambia prospettiva man mano che si sale in altezza. Ovviamente dovrete mettere in conto tempi di salita più lunga e una discreta fatica (solamente per arrivare al secondo piano vi aspettano 700 gradini): è quindi consigliato specialmente alle persone con una buona condizione fisica.

Primo piano

La prima terrazza della torre si trova a 57 metri di altezza. E’ il punto meno panoramico ma anche il più spazioso: qui, a seconda della stagione, vengono allestite mostre, concerti o addirittura una pista di pattinaggio in occasione del periodo natalizio.

Questo grande spazio è stato completamente rinnovato nel 2011, utilizzando un’architettura trasparente e padiglioni moderni: avrete la magica sensazione puoi camminare a strapiombo su Parigi, grazie allo scenografico pavimento di vetro. 

Al primo piano della torre si concentrano le maggiori attività, che vi faranno vivere un’esperienza a tutto tondo.

  • Lungo il corridoio esterno troverete una serie di schermi touch screen , pannelli informativi e display digitali con i quali potrete approfondire e localizzare facilmente tutte le varie attrazioni della città che si aprono di fronte ai vostri occhi.
  • Nel Padiglione Ferrié ci svolge il CinEiffel, la proiezione di foto e video per scoprire da vicino la storia della Torre Eiffel. Qui troverete anche una sala buffet per un pasto veloce e un negozio di souvenir dove acquistare libri, cartoline, souvenir e t-shirt a tema torre.
  • Potrete ammirare la sezione della scala a chiocciola originale, che un tempo permetteva di proseguire a piedi fino all’ufficio di Gustave Eiffel, in cima alla torre.
  • Il ristorante Madame Brasserie , una elegante brasserie aperta pranzo e cena, offre una vista spettacolare su Montparnasse, Montmartre, Sacré Coeur e Les Invalides, grazie alle sue finestre panoramiche. Lo Chef Alain Soulard propone grandi classici della cucina francese. Prenotazione obbligatoria da effettuare con largo anticipo.
  • Infine il piano mette a disposizione anche un ufficio postale, un’area giochi per bambini e una sala per eventi, la Gustave Eiffel Reception Room .

Secondo piano

Secondo alcuni sarebbe la terrazza che garantisce la vista migliore : ora siete a 125 metri da terra e da qui è possibile ancora distinguere molto chiaramente i dettagli del paesaggio e della città come il Louvre, il Grand Palais, la Senna, Montmartre, Les Invalides, Notre Dame de Paris. Sono state installate piattaforme panoramiche da dove si possono scattare le migliori fotografie dall’alto.

Oltre alle cartine panoramiche, che illustrano i punti nevralgici della città, potrete ammirare l’impressionante pozzo da cui di gode una vista vertiginosa, sconsigliata a chi ha paura del vuoto.

Su questo piano si trova anche il ristorante Le Jules Vernes, dove si propone la cucina raffinata dello chef stellato Frédéric Anton: il locale si apre su un susseguirsi di tre sale che offrono una vista mozzafiato sul Campo di Marte, sul Quai Branly e sul Trocadéro.

Inoltre troverete diversi negozi di souvenir unici di Parigi.

Terzo piano

Dopo la salita in ascensore, vi sentirete letteralmente sul tetto del mondo: la vista è semplicemente impressionante, da un’altezza di 276 metri. Il vostro sguardo abbraccerà tutta la città e nei giorni di cielo terso può arrivare anche a 60 km di distanza.

Molto interessante anche l’ ufficio restaurato di Gustave Eiffel : l’atmosfera del tempo è stata ricreata grazie ad oggetti originali e statue di cera. Infatti è stata ricostruita la figura dell’ingegnere francese insieme a Thomas Edison e la figlia Claire, un incontro avvenuto realmente, durante il quale l’inventore regalò a Eiffel una copia del fonografo, la sua invenzione più importante.

Adiacente allo studio potrete visionare anche un modello in scala della Torre Eiffel del 1889: avrete così modo di osservare da vicino il suo progetto originale, che inizialmente prevedeva una colorazione rosso-marrone.

Infine, per chi desidera provare un’esperienza assolutamente unica, al terzo piano si trova anche il Bar à Champagne , dove potrete degustare un bicchiere di champagne con una vista mozzafiato su Parigi a 276 metri di altitudine.

Biglietti per la Torre Eiffel

La Torre Eiffel è una delle maggiori attrazioni di Parigi ed è presa d’assalto dai turisti in qualsiasi momento dell’anno. Le code alla biglietteria per gli ascensori sono praticamente perenni e potranno farvi perdere anche più di un’ora o addirittura due nei giorni di massima affluenza. L’unico modo per evitarle è quello di acquistare i biglietti on line , selezionando il giorno e l’orario di ingresso.

Il costo dei biglietti dipende dal piano a cui volete salire, al 2° piano o fino alla sommità, e se siete disposti a fare la salita al secondo piano a piedi (circa 700 gradini) o fare tutto in ascensore.

Il biglietto più economico ovviamente è quello che prevede la sola salita al 2° piano a piedi, mentre il più caro quello che prevede tutta la salita in ascensore fino alla sommità.

Biglietto di ingresso

Di seguito la tabella con i costi dei biglietti di ingresso per la Tour Eiffel che potrete acquistare alle biglietterie sul posto o sul sito ufficiale .

Biglietti saltafila con guida

Grazie a questo biglietto potrete saltare le lunghe code e salire direttamente al 2° o al 3° piano insieme a una guida che vi racconterà la storia della Torre e vi mostrerà i punti di riferimento nel panorama sottostante. Inoltre avrete tempo illimitato da trascorrere sulla torre.

Biglietti combinati con la crociera sulla Senna

Dedicati a chi vuole vedere la Tour Eiffel da più punti di vista e allo stesso tempo risparmiare sul costo delle due attività, i biglietti combinati permettono sia di salire sulla Torre Eiffel che di imbarcarsi su una crociera sulla Senna per ammirare la città da una prospettiva diversa.

Consigli per visitare la Tour Eiffel

La visita della Torre Eiffel è un’esperienza unica e ineguagliabile da vivere durante il vostro soggiorno a Parigi, ma si possono adottare alcuni accorgimenti per renderla ancora più speciale.

Per prima cosa, vi consigliamo di controllate sempre le previsioni meteorologiche prima di recarvi alla Tour Eiffel: nei giorni troppo nuvolosi la vista da lassù è pessima, in quanto la cima della torre viene avvolta dalle nuvole mentre quando soffia un vento troppo forte, il terzo livello viene chiuso al pubblico.

Inoltre è opportuno scegliere molto bene l’ orario di visita . La Torre Eiffel è meravigliosa sempre, in qualunque ora del giorno, ma indubbiamente il tramonto regala panorami spettacolari. Salire quindi un paio d’ora prima del calar del sole, vi permetterà di ammirare la città in tutto il suo splendore, riuscendo ancora a distinguere le varie attrazioni della capitale e allo stesso tempo gustarvi i colori romantici del tramonto e l’accensione delle prime luci.

Di sera, infatti, la Torre Eiffel diventa un trionfo di luci regalando un’atmosfera indimenticabile. La struttura viene illuminata dall’interno, dal tramonto all’1 di notte, grazie al lavoro di circa 20.000 lampadine. E’ un vero e proprio spettacolo , perché allo scoccare di ogni ora tutta la sua superficie viene decorata da un rivestimento dorato e scintillante che dura 5 minuti per poi tornare alla versione statica.

Se preferite evitarvi la fatica della salita della torre, potreste valutare di salire in ascensore e scendere a piedi. Le scale offrono la possibilità di ammirare il panorama da angolazioni e altezze diverse, osservando da vicino la possente struttura della torre.

Infine ricordatevi di vestirvi adeguatamente, portando con voi un indumento anti vento , anche in piena estate. Arriverete a raggiungere i 300 metri da terra e in cima incontrerete temperature fresche e un clima spesso ventoso, specialmente durante le ore serali. Inoltre abiti e scarpe comode sono indispensabili se avete programmato di salire e/o scendere a piedi le lunghe scale.

Fotografare la Torre Eiffel

Il luogo migliore per fotografare la Tour Eiffel è sicuramente dalla terrazza del Trocadero . Infatti potrete ammirare la torre in tutta la sua interezza, dandovi la possibilità di scattare fotografie meravigliose giocando con la prospettiva. Anche le scale del Trocadero, posizionate alla destra della piazza, consentono di scattare foto favolose. Sono un punto strategico, poco conosciuto alla maggior parte dei turisti che si ferma sulla terrazza.

Ma esistono altre location perfette per scattare fotografie indimenticabili . Ad esempio i prati verdi dei Campi di Marte , da cui si gode una visuale iconica della Torre Eiffel. Spostandovi a pochi metri, in  Avenue de Suffren , avrete una visuale analoga, ma consigliata specialmente di sera, quando la torre si illumina e scintilla allo scoccare di ogni ora.

Anche il lungo Senna e le sue banchine , sulla rive droite di Parigi, è un posto romantico e suggestivo per scattare: la torre si staglia proprio di fronte a voi, incorniciata dalla Senna e dalle barche.

Spesso immortalato dalle pubblicità, questo angolo insolito di Parigi regala una vista incredibile: la Tour Eiffel che sbuca in mezzo ai palazzi eleganti della Square Rapp . Analoga prospettiva ed effetto, lo si ottiene fotografando la torre dalla Brasserie Au Canon. 

Infine, la terrazza Montparnasse, sebbene da lontano, regala una vista strepitosa di Parigi e della Torre Eiffel dall’alto, adatta se cercate fotografie panoramiche.

La storia della Tour Eiffel

La Torre Eiffel venne progettata come attrazione temporanea in occasione dell’ Esposizione Universale del 1889 e da allora è diventata il simbolo di Parigi.

A differenza di quello che comunemente si pensa, l’ingegnere Gustave Eiffel non fu l’inventore della torre omonima, ma semplicemente il suo finanziatore. Esperto nel campo delle costruzioni in metallo, e in particolare nella realizzazione di ponti, Eiffel aveva già partecipato alla creazione dell’armatura interna della statua della libertà.

A concepire questa opera monumentale furono invece due ingegneri della sua impresa, Emile Nouguier e Maurice Koechlin che nel 1884 crearono il progetto di una torre alta quasi 300 metri, utilizzando come modello i piloni dei ponti cui lavoravano quotidianamente. La torre era formata da un grande pilone a base quadrata, che svettava verso l’alto grazie a quattro travi a traliccio che si riunivano in cima, tenuti insieme da tre travi orizzontali. Per addolcire la struttura e renderla più sinuosa ed elegante, venne poi ingaggiato l’architetto Stephen Sauvestre che trasformò le travi orizzontali in piani e aggiunse quattro archi alla base.

Sebbene la torre dovesse essere solamente temporanea e avesse incontrato moltissime critiche a livello estetico dal panorama culturale parigino, definita spesso scheletro sgraziato , la struttura non venne demolita e l’ingegnere Eiffel la utilizzò per scopi di ricerca e sperimentazione, come stazione per osservazioni metereologiche, esperimenti sulla resistenza dell’aria e come mastodontica antenna radiofonica.

In piedi da ben 130 anni, oggi la Tour Eiffel è uno dei monumenti più visitati e ammirati di Parigi, che stupisce anche i turisti più scettici con la sua elegante sinuosità.

Come raggiungere la Torre Eiffel

La Torre Eiffel è una delle principali attrazioni di Parigi e si trova nel VII arrondissement. E’ facilmente raggiungibile con diversi mezzi, in base alle vostre esigenze.

  • Metropolitana : Linea 9 fermata École Militaire, linea 8 fermata Bir-Hakeim, linea 6 fermata Bir-Hakeim
  • In RER utilizzando la Linea C, scendendo alla stazione Champ de Mars – Tour Eiffel
  • In autobus : linee 82, 42, 69, 87, 72
  • In Batobus , scendendo a Port de la Bourdonnais: vi porterà proprio ai piedi della Tour Eiffel di fronte ai giardini Trocadéro.
  • In taxi : nei pressi della Torre Eiffel ci sono due stazioni dei Taxi, in quai Branly e Pilier Ouest.

Dove dormire con vista sulla Torre Eiffel

La Torre Eiffel è l’emblema assoluto di Parigi e nell’immaginario collettivo è sinonimo di romanticismo e atmosfera. Cosa c’è di più affascinante di dormire con vista sulla Tour Eiffel? Ovviamente, come potrete immaginare, la zona intorno alla torre è tra le più raffinate, centrali e costose della città .

Caratterizzata da sontuosi e prestigiosi palazzi, è frequentata non solo dai turisti ma anche dalle celebrità ed è ricca di locali glamour e alberghi super lusso : qui si trovano i migliori hotel a 4 e 5 stelle di Parigi.

Informazioni utili

  • Lunedì: 09:30 - 22:45
  • Martedì: 09:30 - 22:45
  • Mercoledì: 09:30 - 22:45
  • Giovedì: 09:30 - 22:45
  • Venerdì: 09:30 - 22:45
  • Sabato: 09:30 - 22:45
  • Domenica: 09:30 - 22:45

Fermate Metro

  • Ecole Militaire (928 mt)

Dove si trova Torre Eiffel

Come risparmiare su trasporti e biglietti d'ingresso.

Le City Card permettono di risparmiare sui mezzi pubblici e/o sugli ingressi delle principali attrazioni turistiche.

Attrazioni nei dintorni

  • Info trafic RATP
  • Prix ticket métro
  • Plan de Paris
  • Arrondissement Paris
  • Paris Museum Pass
  • Applications mobiles

Plan métro Paris

La Tour Eiffel , symbole emblématique de Paris et monument incontournable lors d’un séjour dans la capitale française, est facilement accessible en métro. Découvrez comment aller à la Tour Eiffel en empruntant ce moyen de transport pratique et économique.

Les lignes de métro desservant la Tour Eiffel

Pour se rendre à la Tour Eiffel, il faut prendre le métro parisien et emprunter l’une des deux lignes principales desservant directement ou indirectement le monument :

  • Ligne 6 : arrêt Bir-Hakeim (à environ 10 minutes à pied de la Tour)
  • Ligne 9 : arrêt Trocadéro (à environ 15 minutes à pied de la Tour)

Accès depuis les autres lignes de métro

Bien que ces deux lignes soient les plus proches de la Tour Eiffel, vous pouvez également emprunter d’autres lignes de métro qui passent par des stations de correspondance à proximité . Voici quelques exemples d’itinéraires possibles :

  • Depuis la ligne 8, descendez à l’arrêt La Motte-Picquet Grenelle et prenez la ligne 6 en direction de Charles de Gaulle – Étoile jusqu’à l’arrêt Bir-Hakeim.
  • Depuis la ligne 1, descendez à l’arrêt Franklin D. Roosevelt et prenez la ligne 9 en direction de Pont de Sèvres jusqu’à l’arrêt Trocadéro.
  • Depuis la ligne 12, descendez à l’arrêt Concorde et prenez la ligne 1 en direction de La Défense jusqu’à l’arrêt Franklin D. Roosevelt, puis changez pour la ligne 9 en direction de Pont de Sèvres.

D’autres combinaisons sont possibles selon votre point de départ et les lignes de métro que vous empruntez. N’hésitez pas à consulter le plan du métro parisien pour déterminer l’itinéraire le plus adapté à votre situation.

Les trajets en métro depuis les principales gares parisiennes

Si vous arrivez à Paris par train, voici comment rejoindre la Tour Eiffel depuis les principales gares de la capitale :

Depuis la Gare du Nord et la Gare de l’Est

Empruntez la ligne 4 en direction de Mairie de Montrouge . Descendez à l’arrêt Strasbourg Saint-Denis et prenez la ligne 9 en direction de Pont de Sèvres jusqu’à l’arrêt Trocadéro.

Depuis la Gare Montparnasse

Prenez la ligne 6 en direction de Charles de Gaulle – Étoile et descendez à l’arrêt Bir-Hakeim.

Depuis la Gare de Lyon

Empruntez la ligne 1 en direction de La Défense . Descendez à l’arrêt Franklin D. Roosevelt, puis changez pour la ligne 9 en direction de Pont de Sèvres et descendez à l’arrêt Trocadéro.

Depuis la Gare d’Austerlitz

Prenez la ligne 10 en direction de Boulogne – Pont de Saint-Cloud jusqu’à l’arrêt Ségur. Changez ensuite pour la ligne 6 en direction de Charles de Gaulle – Étoile et descendez à l’arrêt Bir-Hakeim.

Les trajets en métro depuis les aéroports parisiens

Pour ceux qui arrivent à Paris en avion, voici comment rejoindre la Tour Eiffel depuis les principaux aéroports de la région parisienne :

Depuis l’aéroport Roissy-Charles-de-Gaulle

Prenez le RER B en direction de Robinson / Saint-Rémy-lès-Chevreuse jusqu’à l’arrêt Saint-Michel Notre-Dame. Changez ensuite pour le RER C en direction de Versailles Château Rive Gauche ou Saint-Quentin-en-Yvelines jusqu’à l’arrêt Champ de Mars – Tour Eiffel (à environ 5 minutes à pied de la Tour).

Depuis l’aéroport Orly

Empruntez le tramway T7 en direction de Villejuif-Louis Aragon jusqu’à l’arrêt Athis-Mons Porte de l’Essonne. Prenez ensuite le bus 8 en direction de Juvisy RER jusqu’à l’arrêt Denfert-Rochereau. Montez à bord du métro ligne 6 en direction de Charles de Gaulle – Étoile et descendez à l’arrêt Bir-Hakeim.

Bernard Leblanc

Actualité :

 width=

Comment obtenir un remboursement Navigo en cas de retard sur le RER ?

 width=

Le Pass Navigo sera sur l’iPhone et Apple Watch dès le printemps 2024

 width=

Paris 2024 : carte des lieux de compétition des Jeux olympiques

 width=

La ligne 6 du métro à Paris fermée en soirée jusque mai 2024

 width=

Nouvel An 2024 : certaines lignes de métro et RER seront gratuites toute la...

Visiter paris en métro, comment aller au bois de boulogne en métro , comment aller au champ de mars en métro , comment aller au panthéon en métro , comment aller à la gare austerlitz en métro , comment aller au musée eugène delacroix en métro , comment aller à la gare saint-lazare en métro , comment aller à la gare de l’est en métro , comment aller à la place de la bastille en métro , comment aller à la place de la nation en métro , comment aller au musée grévin en métro , laisser un commentaire annuler la réponse.

Enregistrer mon nom, email et site web dans ce navigateur pour la prochaine fois que je commenterai.

Découvrez le plan de métro de Paris et simplifiez vos déplacements dans la ville lumière. Consultez notre carte interactive pour planifier votre itinéraire en toute simplicité !

Comment aller à l’Hôtel des Invalides en métro ?

Comment aller à la Cour Saint-Émilion en métro ?

Comment aller au Parc des Princes en métro ?

Comment aller à la Sainte-Chapelle en métro ?

Comment aller au Stade de France en métro ?

Comment aller au Palais de l’Élysée en métro ?

Comment aller au Musée du Louvre en métro ?

Comment aller au cimetière du Père Lachaise en métro ?

Comment aller à la Gare de Lyon en métro ?

Comment aller à la Gare Montparnasse en métro ?

Comment aller au Moulin Rouge en métro ?

Comment aller à la Place de la Concorde en métro ?

Comment aller à l’Arc de Triomphe en métro ?

Comment aller à la Cathédrale Notre-Dame de Paris en métro ?

Comment aller à l’Église Saint-Sulpice en métro ?

  • Application mobile
  • Télécharger CityMapper
  • Télécharger Bonjour RATP
  • Télécharger Moovit
  • Télécharger SNCF Connect
  • Télécharger Google Maps

© plan-metro-paris.com | Mentions légales - Sitemap

Closest Metro Stations to the Eiffel Tower

Eiffel Tower from Trocadero

The best view of the Eiffel Tower is actually from the opposite side of the river Seine at the Trocadéro, accessed by station Trocadéro on metro line 9 and line 6. The picture of the Eiffel Tower here is from the Trocadero.

(Photo by Edgley Cesar )

(Map courtesy of RATP )

Compact Printable Metro/RER Map

Full Size Paris Metro/RER Map (PDF)

  • Ask a question

fermata metro parigi tour eiffel

I want to support Ben

2 thoughts on “ Closest Metro Stations to the Eiffel Tower ”

Pingback: Paris by Train · Paris RER C Schedule

Pingback: RER C Train Map | Paris by Train

Comments are closed.

  • Terms of Service
  • Privacy Cookie Policy

Logo ParisconCarlo.com

Tour Eiffel, Parigi: biglietti, ristoranti sulla torre e hotel vicini

' src=

Senza esagerare la Torre Eiffel è il simbolo stesso di Parigi e anche della Francia al pari della bandiera francese; è il monumento maggiormente visitato di tutta la città.

La Tour Eiffel è stata costruita per l’esposizione mondiale del 1889 e sarebbe dovuta restare lì per poco tempo.

È uno dei monumenti più giovani di Parigi considerata la storia millenaria della città. Inizialmente la Tour Eiffel era molto impopolare e infatti si pensò anche di buttarla giù!

La struttura della Tour Eiffel

La torre è divisa in tre livelli e si possono raggiungere sia a piedi (eccetto l’ultimo piano), che in ascensore.

Altezza della Torre

Nel primo livello, all’altezza di 57 metri, tra le altre cose si trova anche un ufficio postale.

Al secondo livello c’è il ristorante Jules Verne che offre ottimi piatti e fantastiche vedute.

Il terzo ed ultimo livello arriva all’altezza di 274 metri.

Quando visitare la Tour Eiffel e i biglietti

La Torre Eiffel e i caratteristici Caroselli di Parigi

Essendo l’attrazione più visitata è facile capire, come sia abbastanza frequente trovare una gran folla.

Nel periodo che va da ottobre a marzo è possibile incontrare una fila più corta rispetto all’alta stagione, però bisogna tenere conto, soprattutto da novembre a febbraio, che il cielo potrebbe non favorire delle magnifiche vedute.

In alta stagione è consigliabile recarsi all’apertura di mattina o di sera tardi o acquistare un biglietto express che consente di saltare le file.

Nel pulsante di qui sotto potrete scegliere la tipologia di biglietti che preferite, se salire fino alla cima o fermarsi al 2° livello. Tutti i biglietti vi permetteranno di saltare le lunghe file.

Come risparmiare

Un ottimo modo per risparmiare sull’ingresso è acquistare una city card che includa le visite alle principali attrazioni. A questo proposito vi suggerisco la Paris City Card, che include:

  • Biglietti per l’accesso al 2° piano della Tour Eiffel
  • Biglietti d’ingresso al Louvre
  • Crociera sulla Senna
  • Applicazione con audioguida e mappe offline per guidarti per Parigi
  • 10% di sconto sull’acquisto di biglietti per un’altra attrazione.

Quanto costa:

  • €75 per gli adulti 18+ e per i maggiori di 26 anni residenti nella UE
  • €52 per i residenti UE con meno di 26 anni
  • €52 per i giovani (11-17)
  • €51 per i bambini (4-11)

Mangiare sulla Tour Eiffel

La Tour Eiffel ha 2 ristoranti : uno al primo livello e un altro al secondo. Il ristorante del secondo livello è il già citato Jules Verne, che offre una fantastica cucina diretta dal celebre chef francese Alain Ducasse, unita ad un meraviglioso panorama.

Si possono trovare anche snack bar in tutt’e 3 i livelli, così come sono presenti i negozi di souvenir e regali.

Le date chiave

  • Marzo 1889 : la tour Eiffel viene svelata al Paris World Exposition. L’ingegnere Gustave Eiffel riesce a portare a termine il suo progetto, nonostante le forti proteste. La torre è stata costruita mettendo insieme circa 18.000 pezzi quasi tutti d’acciaio e ha un peso di 10 tonnellate che la rendono relativamente leggera.
  • 1909-1910 : in questi anni la torre viene quasi abbattuta, ma è salvata grazie alla sua utilità per trasmettere come stazione radio
  • 1916 : la prima telefonata transatlantica viene fatta dalla torre.

Dove si trova la Torre Eiffel e come arrivare

Port de Conti, 75006 Parigi

Metro linea M6 fermata Bir-Hakeim; linea M9 fermata Trocadero ; RER C stazione Champs de Mars – Tour Eiffel. Bus : 82, 42, 69, 87

Prezzi dei biglietti della Torre Eiffel

Hotel vicino alla tour eiffel.

Tour Eiffel è sinonimo di Parigi e il sogno di molti è quello di soggiornare nei pressi della Torre. La posizione poi è molto centrale, quindi cosa chiedere di più? In questa pagina ti mostrerò i migliori hotel vicini alla Torre Eiffel e altri che regalano una bellissima vista sulla stessa torre.

  • Hotel Campanile Paris 15 Tour Eiffel 2*: da €120 a notte
  • Hotel Alize Grenelle Tour Eiffel 3*: da €130 a notte
  • Hotel Ibis Tour Eiffel 3*: da €130 a notte
  • Novotel Tour Eiffel Hotel 4*: da €170 a notte
  • Hotel Pullman Paris Tour Eiffel 4*: da €380 a notte

Tour e biglietti

Mappa: cosa vedere nelle vicinanze, arco di trionfo, parigi. quando è stato costruito e come visitarlo, cattedrale di notre dame: quando si potrà visitare, centro georges-pompidou: cosa vedere e i biglietti per il museo, champs-élysées: storia, cosa vedere e cosa fare, crociera sulla senna con bateaux mouches.

Non perdere il più classico dei tour di Parigi.

A €16 solo online. Completamente rimborsabile!

Articoli simili

Moulin Rouge, Parigi: biglietti, prezzi e lo spettacolo

Moulin Rouge, Parigi: biglietti, prezzi e lo spettacolo

Parigi deve il proprio blasone di “ville de l’amour” (città dell’amore) ad affascinanti focolari che sprigionano un’incredibile aura di romanticismo da vivere, respirare, sentire sulla pelle e conservare. Percorrere mano nella mano gli Champs-Élysées, avvinghiarsi sotto l’Arc de Triomphe, guardarsi negli occhi al cospetto dell’illuminata Tour Eiffel o baciarsi nel bel mezzo della Place Vendôme…

Forum des Halles: cos’è e perché visitarlo

Forum des Halles: cos’è e perché visitarlo

Il Westfield Fourm des Halles, si trova al centro di Parigi nel 1° arrondissement, vicino a grandi attrazioni come il Louvre e il Centro Pompidou. Il centro commerciale è un piacevole luogo per una passeggiata, specialmente col brutto tempo. Una copertura a forma di arco in vetro, ripara i visitatori dall’eventuale pioggia o neve, permettendo…

Arco di Trionfo, Parigi. Quando è stato costruito e come visitarlo

L’Arco di Trionfo è uno dei più belli e famosi monumenti di Parigi, che rende onore a chi ha combattuto per la Francia. E’ presente anche la tomba al milite ignoto. L’Arco di Trionfo si trova nella parte ovest degli Champs-Elysées, il viale più famoso della città, e si innalza nella piazza Charles De Gaulle,…

10 cose da vedere al Louvre: le opere da non perdere

10 cose da vedere al Louvre: le opere da non perdere

Un viaggio a Parigi presuppone una visita al Louvre. Il museo francese è una meta d’obbligo per ogni turista. La quantità di opere esposte è notevole, eccellente la loro qualità e variegata la gamma degli stili, della provenienza e delle epoche storiche ed artistiche dei pezzi esposti. Se, però, si ha poco tempo, e non…

Ile Saint-Louis, piccolo gioiello sulla Senna: cosa visitare e dove mangiare

Ile Saint-Louis, piccolo gioiello sulla Senna: cosa visitare e dove mangiare

L’Ile Saint Louis è la seconda isola sulla Senna al centro di Parigi. Nonostante la vicinanza con la famosa Ile de la Cité, ha una storia diversa dalla sorella più grande e sono differenti un po’ in tutto. Dove si trova e come arrivare È molto semplice arrivarci: basta attraversare il ponte sull’Ile de la…

Cosa vedere a Parigi in 2 giorni con l’itinerario di Carlo

Cosa vedere a Parigi in 2 giorni con l’itinerario di Carlo

2 giorni non c’è dubbio, sono pochi per visitare Parigi, città piena di monumenti storici, attrazioni iconiche, i suoi imperdibili caffè e le sue meravigliose piazze. Però se 2 giorni sono tutto il tempo che hai a disposizione da dedicare alla città, cercherò di non farti perdere neppure una delle attrazioni principali da vedere, i…

Le attività preferite dai lettori di ParisconCarlo.com

Lascia un commento annulla risposta.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.

Ricevi un avviso se ci sono nuovi commenti. Oppure iscriviti senza commentare.

VIVI CITY: Il motore di ricerca per biglietti salta la coda e tour

Organizza il tuo viaggio

  • Biglietti Attrazioni
  • Tour Guidati
  • Servizio Taxi
  • Hotel a Parigi

fermata metro parigi tour eiffel

8 consigli utili per la visita alla Torre Eiffel

  • Ti trovi in
  • Attrazioni di Parigi

Vuoi salire sulla Torre Eiffel? Prenota ora e sarà tutto più semplice!

Non è un segreto che la Torre Eiffel sia l'attrazione turistica più visitata di Parigi e forse del mondo, il che vuol dire folle di turisti e code interminabili tutto l'anno. Ecco la nostra guida per vivere al meglio la visita alla bella  Dame de Fer  con 8 consigli che ti faranno risparmiare tempo e tante energie!

1. Acquista in anticipo il biglietto "Salta la coda" per la Tour Eiffel

Fare il biglietto direttamente in biglietteria può sembrare l’opzione più semplice e pratica – certamente è l’unica soluzione per chi decide di salire sul momento – ma non è così. Il biglietto acquistato in loco può trasformarsi in un vero incubo : spesso si perdono ore solo per entrare; chi ci è già stato, ricorderà le code lunghissime alle casse e agli ascensori!

Per questo motivo, il nostro suggerimento per evitare di sprecare tempo, è sempre quello di acquistare il biglietto in anticipo online , prima della partenza: il ticket con accesso prioritario è il modo più veloce e comodo possibile, che ti evita file chilometriche e attese lunghe anche più di un'ora. Ecco delle soluzioni:

Ingresso "salta la coda" al primo e secondo piano con accompagnatore

tour 1

CONTROLLA LA DISPONIBILITÀ E PRENOTA

Ingresso prioritario al secondo piano e in cima alla Torre Eiffel

eiffel 3

Ingresso serale "salta la coda": accesso al secondo piano con guida

tour eiffel bynight

2. Prenota un tour guidato o una cena per saltare la fila

Prenotare un tour guidato è un altro "escamotage" per bypassare le lunghe file . Stesso discorso, "per battere le code", è quello di prenotare un tavolo in uno dei ristoranti della Torre Eiffel - con il vantaggio, in questo caso, di godere anche di un pasto memorabile.

Tour esclusivo dietro le quinte della Torre Eiffel

tour eiffel

Cena con accesso prioritario all'ascensore

pranzo torre eiffel

3. Usa le mappe interattive

Fai uso di pannelli informativi, touch screen e album digitali che trovi lungo il corridoio esterno al primo piano: ti saranno utilissimi per scoprire tutti gli aspetti e le curiosità della Torre Eiffel grazie a didascalie disponibili anche in italiano.

4. Utilizza il primo piano per un "momento relax"

Ti è venuta fame o semplicemente ti occorre un momento di risposo? L'ala Ferrié Pavilion al primo piano, ospita una zona appositamente progettata per il relax : un buffet dove puoi consumare un pasto veloce, mangiare un boccone e comprare bottigliette d'acqua e un patio sul lato sud dove puoi sederti per una pausa meritata durante la visita.

5. L'orario migliore per visitare la Torre Eiffel

Non esiste un orario "migliore" per evitare i grandi affollamenti, ma a nostro avviso il momento probabilmente meno caotico per salire sulla Torre Eiffel è un paio d'ore prima del tramonto ; non fraintenderci, ovviamente sarà impossibile non trovare folla, ma considera che la maggior parte dei gruppi di turisti e molti viaggiatori arrivano nelle prime ore del mattino e che sarai fuori dalle ore di punta.

Inoltre, specialmente d'estate, questo è l'orario più fresco - il che significa niente sole a picco. Pensa anche al privilegio di poter  ammirare il panorama in due momenti diversi della giornata , alla luce del giorno e al calare del sole quando Parigi si trasforma nella "Ville Lumière".

  • Ogni ora dopo il tramonto la Tour Eiffel si illumina con migliaia di lucine scintillanti per cinque minuti. Dall'interno della Torre, lo spettacolo è ancora più sorprendente.

6. Alla fine della visita scegli le scale!

Una volta terminata la visita, evita di prendere gli ascensori per scendere a terra: sono più comodi, senza dubbio, ma scegliendo di fare le scale potrai soffermarti e godere di una vista su Parigi da diversi punti d'altezza , proseguendo a tuo ritmo con una passeggiata rilassante - una soluzione che piacerà tantissimo ai bambini!

  • Tira fuori lo smartphone, perchè ne avrai di panoramiche invidiabili da catturare.

7. Il modo più "suggestivo" di arrivare alla Torre Eiffel

Metro, linee 6 e 9, scendi a Trocadéro: sei un po' più lontano dalla torre rispetto alla più comunemente usata fermata di Bir-Hakeim ma, te lo assicuriamo, la visuale della Tour Eiffel nella sua interezza, da questo punto è meravigliosa . Arrivarci da qui, avvicinandoti progressivamente, te la mostrerà in tutta la sua bellezza.

  • Se vuoi scattare la foto perfetta della Torre Eiffel, posizionati in  Esplanade du Trocadéro .

8. Vestiti comodo e porta una maglia in più

Abiti e scarpe comode sono alla base di ogni viaggio. Sulla Torre Eiffel può esserci un clima fresco e ventoso specialmente durante le ore serali, per cui è sempre bene portarsi una maglia in più . Anche se il tempo è caldo a terra prima di salire, ricorda che raggiungerai gli oltre 300 metri dal suolo.

Hai già visitato la Torre Eiffel e hai altri consigli da suggerirci? Se ti va, scrivicelo in un commento!

Alessia Carbone

  • Torre Eiffel
  • Con bambini
  • Salta la coda
  • DA NON PERDERE

Scarica gratis la nostra Guida di Parigi

Include Mappe, Itinerari e Idee di viaggio

Alloggi a Parigi per tipologia

  • Appartamenti
  • Per Famiglie

Popolari in Francia

  • Aix-en-Provence
  • Mont Saint-Michel
  • Conferma immediata
  • Opzione accesso all'ultimo piano
  • Cancellazione gratuita se cambi idea
  • PRENOTA BIGLIETTI, PASS, TOUR E ATTIVITA'
  • GIFT CARD PARIGI
  • GIFT CARD DISNEYLAND PARIS

Parigi.it

  • Come arrivare a Parigi
  • Collegamenti aeroporti
  • Come muoversi a Parigi
  • Carta Trasporti Paris Visite
  • Biglietti e abbonamenti
  • FAQ Metro e Trasporti
  • Il Grand Paris Express
  • ACQUISTA TRASPORTI

Cosa Vedere a Parigi

  • Musei di Parigi
  • I quartieri di Parigi
  • Parchi e giardini
  • Visitare Parigi con i bambini
  • I musei di Parigi aperti di sera
  • Shopping e mercatini a Parigi
  • Cimiteri famosi di Parigi
  • Eventi a Parigi
  • Parigi insolita
  • BIGLIETTI MUSEI E ATTIVITA'
  • Dove mangiare a Parigi
  • Ristoranti consigliati a Parigi
  • 20 piatti tipici della cucina francese da non perdere
  • Dove mangiare a Parigi spendendo poco
  • 5 Bouillons da non perdere a Parigi
  • Le migliori crepes di Parigi
  • Le migliori pasticcerie
  • Dove fare colazione a Parigi
  • I migliori pain au chocolat di Parigi
  • Le migliori sale da tè di Parigi
  • Dove fare un picnic a Parigi
  • Parigi di notte
  • Bar e locali dove bere un drink a Parigi
  • Cabaret parigini
  • Discoteche a Parigi
  • I migliori speakeasy di Parigi
  • PRENOTA RISTORANTI E SPETTACOLI
  • Dove dormire a Parigi
  • Hotel consigliati a Parigi
  • Dove non dormire a Parigi
  • Ostelli a Parigi
  • Dove dormire a Disneyland
  • PRENOTA HOTEL
  • News e attualità
  • Meteo e Clima
  • Curiosità su Parigi
  • Giorni festivi francesi
  • Musei e monumenti di Parigi aperti durante le festività
  • Riduzioni trasporti e musei per giovani e studenti
  • Musei e monumenti gratuiti a Parigi
  • Visitare Parigi con un cane
  • Deposito bagagli a Pargi
  • I parcheggi a Parigi
  • Parigi accessibile
  • Corsi di francese online gratis
  • Le migliori scuole di lingua francese a Parigi
  • Dintorni di Parigi
  • Reggia di Versailles
  • Disneyland® Paris
  • Castello di Fontainebleau
  • Castello di Chantilly
  • Castello di Auvers sur Oise
  • Castello di Vaux Le Vicomte
  • Castello di Écouen
  • Giverny Casa di Monet
  • PRENOTA ESCURSIONI
  • Scoprire la Francia da Parigi
  • Valle della Loira e Castelli
  • La Strada dei Fari in Bretagna
  • Mont Saint-Michel
  • 10 cose ed esperienze da fare e vedere a Lione
  • I migliori Parchi Divertimento in Francia
  • 5 destinazioni in Europa che puoi scoprire in treno da Parigi

La Tour Eiffel

Il simbolo indiscusso della città di parigi.

© Paris Tourist Office - Photographe : Stéphane Querbes

Nata come struttura temporanea in occasione dell’ Esposizione Universale del 1889 , la Tour Eiffel è da più di 130 anni il simbolo di Parigi!

L’ingegnere Gustave Eiffel era un imprenditore che già da tempo lavorava nel campo delle costruzioni in metallo, specializzandosi nella realizzazione di ponti e lavorando anche a progetti diversi, come la creazione dell’armatura interna della statua della libertà. Diversamente da come spesso, erroneamente, si ritiene, Eiffel non fu, però, l’inventore della torre omonima, ma solo il suo finanziatore. Furono due ingegneri della sua impresa, Emile Nouguier e Maurice Koechlin, ad avere l’idea, nel 1884, di realizzare una torre alta 300 m, concepita su modello dei piloni dei ponti in cui la società era specializzata. Così, i due inventori immaginarono un grande pilone a base quadrata, formato da quattro travi a traliccio che si riunivano verso l’alto, tenute insieme da tre travi orizzontali. Per rendere più elegante il progetto, si fece ricorso all’architetto Stephen Sauvestre che trasformò le travi orizzontali in piani e addolcì il pilone con l’aggiunta di quattro archi alla base… nacque così la Tour Eiffel!

Nello stesso anno dell’inaugurazione del monumento (1889), Eiffel fu coinvolto nello scandalo di Panama e lasciò la sua attività di imprenditore per dedicarsi alla ricerca e alla sperimentazione, di cui la torre fu lo strumento principale. La struttura fu infatti utilizzata come stazione per osservazioni metereologiche , per esperimenti sulla resistenza dell’aria e come gigante antenna radiofonica.

Benché oggi la Tour Eiffel sia uno dei monumenti più visitati e ammirati di Parigi, non ha sempre riscosso un grande successo presso il pubblico . Al momento della sua costruzione, infatti, non ispirò giudizi molto positivi e fu talvolta definita come uno “scheletro sgraziato” o un “candeliere vuoto”.

Eppure chi oggi, recandosi a Parigi per la prima volta, non si precipita ad ammirare la torre celeberrima in tutto il mondo. Non c'è visitatore della Ville Lumière che almeno una volta non si sia soffermato ad ammirare con stupore l'elegante sinuosità questo meraviglioso monumento.

Tour Eiffel Illuminata

La tour Eiffel illuminata, quando e dove ammirarla

Il luogo migliore per ammirare la Tour Eiffel in tutto il suo splendore, di giorno come di notte, è la terrazza monumentale del Trocadéro che le sta di fronte (stazione metro Trocadero). L'area monumentale di Trocadéro si trova nel 16° arrondissement, sulla Riva Destra della Senna e si estende dal Palais de Chaillot fino al Pont d'Iéna. Da lì è possibile godere a pieno dell'inconfondibile ed emblematica silhouette della Tour Eiffel e scattare delle foto meravigliose e indimenticabili.

Dopo aver ammirato il monumento, potete poi raggiungerlo a piedi in circa 10 minuti , scendendo le scale che portano ai giardini omonimi e attraversando il Pont di Iéna fino ai piedi della Torre, sita per l'appunto sulla Riva opposta del Trocadéro (Riva Sinistra della Senna).

Quando la Tour Eiffel viene illuminata al calar della sera, diventa un trionfo di luci e ritrovarsi sul Trocadéro è un'esperienza davvero spettacolare.

La Tour Eiffel viene illuminata ogni giorno dal tramonto alle 23:45 di notte. La sua illuminazione è stata il punto di partenza, a Parigi e nelle principali città della Francia e del mondo, per una rinascita della valorizzazione notturna dei monumenti. E' stata inaugurata il 31 dicembre 1985, su progetto di Pierre Bideau, ingegnere illuminotecnico. I fasci di luce, diretti dal basso verso l'alto, illuminano la Torre Eiffel dall'interno delle sue strutture. Sostituendo i 1.290 proiettori in uso dal 1958 che illuminavano la Torre dall'esterno, mettono in risalto la pregiata struttura metallica del monumento e illuminano i luoghi frequentati dai visitatori notturni fino alla chiusura al pubblico della Torre. Oltre all'aspetto estetico, è quindi necessario anche per il sicuro funzionamento della Torre di notte.

Ciò che però riscuote un successo unanime e mondiale è il fatto che la sua illuminazione non è statica, allo scoccare di ogni ora infatti essa viene adornata di un rivestimento dorato e scintillante che dura 5 minuti, mentre il suo faro brilla su Parigi. La Tour Eiffel scintilla ogni sera dal calar della notte, all'inizio di ogni ora per 5 minuti. Poiché la Torre si spegne alle 23:45, l'ultimo scintillìo si verifica alle 23:00.

Questa speciale scintillio di luci della torre, è stata presentato per la prima volta il 31 dicembre 1999 a mezzanotte per celebrare il passaggio al nuovo millennio . Originariamente pensata come un'installazione effimera per il capodanno, l'attuale illuminazione scintillante della Torre Eiffel è diventata invece fissa e regolare nel 2003 ed è possibile ammirarla oggi ogni sera.  Il brillio della torre si sovrappone all'illuminazione dorata, ravviva il monumento 5 minuti all'inizio di ogni ora dopo l'accensione della Torre, fino alle 23:00.

A chiudere lo spettacolo all'una di notte, le luci dorate si spengono lasciando il posto al solo scintillio. Cinque minuti di magia ed una visione ancora diversa da non perdere.

Oltre alle illuminazioni ordinarie, la Torre Eiffel è inoltre molto spesso stata oggetto di illuminazioni festive temporanee che caratterizzano il monumento per un periodo di tempo limitato e vogliono celebrare un evento particolare o omaggiare personaggi famosi. Tra le tante illuminazioni festive  ricordiamo quelle messe in atto  in occasione del 130° anniversario della Torre e quelle che avvengono in occasione dell' Ottobre Rosa , mese dedicato alla sensibilizzazione sul cancro al seno . In questo periodo la Torre Eiffel si illumina di rosa a sostegno della ricerca e delle persone che lottano contro il cancro.

Quando s'illumina la Tour Eiffel: tutto quello che c'è da sapere

Quando s'illumina la Tour Eiffel

La Tour Eiffel regala uno degli spettacoli più belli al mondo: il suo brillare con migliaia di luci scintillanti è imperdibile. L’effetto si chiama “twinkling” e per sapere quando la Torre si illumina la sera, bisogna prima sapere a che ora tramonta il sole

Madame Brasserie (ex ristorante 58 Tour Eiffel): informazioni, prenotazione e costi

Il ristorante al 1° piano della Tour Eiffel

Il ristorante al 1° piano della Tour Eiffel, Madame Brasserie, ha riaperto in giugno 2022.

Ristorante Le Jules Verne al secondo piano Tour Eiffel con vista

Ristorante Le Jules Verne 2° piano Tour Eiffel

Il Ristorante gourmet Le Jules Verne è ubicato al secondo piano della Torre Eiffel.

Come accedere alla Tour Eiffel

Parigi.it by Cuma Travel s.r.l.

Tariffe biglietto d'ingresso salita Tour Eiffel

I bambini di meno di 4 anni entrano gratuitamente nella Torre Eiffel. Chi li accompagna deve pagare la tariffa piena. Tariffe ridotte per i visitatori disabili (con badge disabili) e per la persona che li assiste. Le persone disabili in sedia a rotelle o con difficoltà di movimento possono accedere al primo o al secondo piano con l'ascensore. Per motivi di sicurezza, non potranno accedere all'ultimo piano della Torre. * Tariffe ridotte per chi accompagna un disabile

Da visitare nelle vicinanze della Tour Eiffel

Giardini del Trocadero a Parigi e la famosa Fontana di Varsavia

Giardini del Trocadero

Museo del Quai Branly - Jacques Chirac - Informazioni e orari

Musée du quai Branly - Jacques Chirac

Champ de Mars (Campo di Marte ): Giardini e Parchi a Parigi

Champ de Mars

Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Parigi.it (@parigiit)

Leggi anche

Cosa vedere a Parigi, principali luoghi e attrazioni da visitare

Una lista completa dei monumenti e musei da vedere a Parigi, con storia, info pratiche e consigli per la visita. E inoltre, scopri quali sono le  top 10 attrazioni da non perdere!

Tour Montparnasse - info e biglietti online

Tour Montparnasse

Biglietti e Pass online

Biglietti e Pass online - COLONNA DX

  • Biglietti Metro e trasporti
  • Biglietti Tour Eiffel
  • Paris Visite - pass trasporti
  • Salta-fila musei e monumenti
  • Paris Museum Pass
  • Crociere sulla Senna
  • Bus turistici hop-on hop-off

Escursioni & Tour

Parigi.it by Cuma Travel s.r.l.

Escursioni e Tour - COLONNA DX

  •   Escursioni e attività diurne
  •   Visite guidate Louvre e altri musei
  •   Escursioni e attività serali
  •   Escursioni dintorni di Parigi
  •   Escursioni e visite Versailles
  •   Tour Castelli della Loira
  •   Tour Normandia e Bretagna
  •   Tour a Mont Saint-Michel da Parigi

Taxi e Trasferimenti

Ricerca hotel

Ristoranti e Spettacoli

RISTORANTI & CABARET - Colonna dx

  •    Ristoranti della Tour Eiffel
  •    Ristoranti battello sulla Senna
  •    Moulin Rouge
  •    Lido de Paris
  •    Paradis Latin
  •    Crazy Horse
  •    Ristoranti romantici, storici, tradizionali

pub

SPECIALISTI SU PARIGI

Da 20 anni, la nostra passione e competenza al tuo servizio.

ASSISTENZA IN ITALIANO

Siamo qui a tua disposizione per rispondere alle tue domande

TANTE COSE DA FARE E VEDERE

Più di 300 attività e idee per arricchire e organizzare al meglio il tuo soggiorno

RISPARMIA TEMPO

Acquista ora i biglietti online e risparmia tempo prezioso a Parigi

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi periodicamente news, offerte di viaggio e tanto altro!

Compila il form.

Parigi.it by Cuma Travel s.r.l.

Siamo rivenditori certificati e autorizzati dei trasporti di Parigi e dei principali musei, cabaret e attrazioni

Parigi.it by Cuma Travel s.r.l.

Siamo partner ufficiale dell'ufficio del turismo di Parigi

Parigi.it by Cuma Travel s.r.l.

Oltre 16.000 recensioni   Valutazione media 4.6/5

Parigi.it by Cuma Travel s.r.l.

Pagamenti sicuri

Parigi.it by Cuma Travel s.r.l.

Le nostre visite guidate su Tripadvisor

Parigi.it by Cuma Travel s.r.l.

  • Gift Card Parigi
  • Gift Card Disneyland Paris
  • Condizioni generali di contratto
  • Condizioni d'uso

Parigi.it by Cuma Travel s.r.l.

 Copyright 2024 - Tutti i diritti sono riservati    |   Cuma Travel  s.r.l.  IT07922920637 |   [email protected]   |  disclaimer  |    privacy & cookies policy    |    designed with love by justweb

  • Viaggi: Parigi
  • Hotel: Parigi
  • Bed & Breakfast: Parigi
  • Case vacanza: Parigi
  • Voli: Parigi
  • Forum Viaggi: Parigi
  • Ristoranti: Parigi
  • Cose da fare: Parigi
  • Foto: Parigi
  • Mappa: Parigi
  • Tutti gli hotel: Parigi
  • Offerte di hotel: Parigi
  • Hotel last minute: Parigi
  • Cose da fare
  • Case vacanza
  • Storie di viaggio
  • Autonoleggio
  • Forum Viaggi
  • Compagnie aeree
  • Travellers' Choice
  • Centro Assistenza

fermata metro tour eiffel - Forum Parigi

  • Europa    
  • Francia    
  • Île-de-France    
  • Parigi    
  • Parigi forum viaggi

fermata metro tour eiffel

  • Forum Viaggi Italia
  • Forum Viaggi Stati Uniti
  • Forum Viaggi Europa
  • Forum Viaggi Canada
  • Forum Viaggi Asia
  • Forum Viaggi America Centrale
  • Forum Viaggi Africa
  • Forum Viaggi Caraibi
  • Forum Viaggi Messico
  • Forum Viaggi Sud Pacifico
  • Forum Viaggi Sud America
  • Forum Viaggi Medio Oriente
  • Discussione generale
  • Il Caffè dei Viaggiatori
  • Presentiamoci!
  • Aiutaci a migliorare TripAdvisor!
  • Cerco compagni di viaggio
  • Diari di viaggio
  • Mondo subacqueo
  • Montagna e sport invernali
  • Pacchetti viaggio
  • Salute e benessere
  • Trasporto aereo
  • Viaggi e disabilità
  • Viaggiare in treno
  • Viaggiare low cost
  • Forum Viaggi Île-de-France
  • Forum: Parigi

' class=

Chiedo scusa per un ultimo (spero) tuo suggerimento prezioso come sempre. Partiamo domani quindi smetto di disturbarti.

La fermata metro più vicina alla Tour Eiffel è Bir-Hakeim o Champ de Mars Tour Eiffel? Avendo prenotato la visita alle 9,00 di mattina, vorremmo arrivare puntuali !! Grazie ancora fata Carlina che dispensi scintille di sapere dalla città della luce!

' class=

Ciao Orietta!

Champ de Mars-Tour Eiffel è una stazione della linea RER C, non del métro, ed è quella in assoluto più vicina alla torre.

La stazione del métro più vicina alla Torre è Bir-Hakeim (linea 6).

Ti/vi auguro un piacevolissimo soggiorno parigino. Spero che, al tuo rientro, tu ci faccia sapere com'è andata.

Bon voyage,

http://www.faqparigine.net/faq30/index.php?id=75

ho avuto problemi con il mio p.c. e con tutto ciò che conteneva, per cui solo oggi posso dire, a distanza di tanti mesi, come è andata la mia vacanza parigina. Bella. interessante, culturale, mangereccia (io e il mio compagni siamo aperti ad assaggiare, provare, sperimentare nuovi sapori) . Le emozioni più forti? Tour Eiffel. Quelle più mistiche? Sainte Chapelle. Quelle più epidermiche? Louvre e Museè d'Orsay. Grazie Carlina, per i tuoi utili, preziosi e impagabili suggerimenti. Unico neo ? Non ci è bastato. La voglia di tornarci.

Ciao, Orietta, e ben ritrovata!

Grazie a te di averci fatto sapere com'era andato il tuo "passage à Paris".

A proposito di "voglia di tornarci", che ti posso dire? A me non è ancora passata a 36 anni dalla prima visita...;-)

Buon week-end,

' class=

salve, vorrei un informazione a breve farò una vacanza a Parigi il mio hotel è esattamente situato alla fermata metro di barbès rochechouart da li come posso fare per arrivare in centro e visitare tutti i monumenti i quartieri e le cose principali di parigi? che biglietto devo usare? e se volessi fermarmi anche di sera a Parigi in centro ce un limite di orario in cui funziona la metro?? grazie mille in anticipo

Ciao, Francesca, e benvenuta in TripAdvisor!

Grazie alla linea 4 del métro, da Barbès-Rochechouart puoi essere in un quarto d'ora circa in pieno centro (M° Châtelet), http://www.ratp.fr/plan-interactif/

Per quanti giorni resterai a Parigi e in quali date?

Orari del métro e dei mezzi di trasporto pubblici parigini e franciliens in generale, http://www.tripadvisor.it/ShowTopic-g187147-i14-k5003405-Orari_del_metro-Paris_Ile_de_France.html , http://www.tripadvisor.it/ShowTopic-g187147-i14-k7105923-Orari_trasporti_pubblici_parigini_e_franciliens-Paris_Ile_de_France.html

Buona domenica pomeriggio e alla prossima,

salve avrei bisogno di sapere come arrivare nel centro di parigi per visitare le maggiori attrazioni dalla fermata della metro di porte de bagnolet

Buongiorno Roberta,

benvenuta sul Forum Francia....

io ti posso dire che la fermata Bagnolet si trova sulla linea 3 (con capolinea Gallieni),però dipende cosa vuoi visitare...di regola con 1 o due cambi di linea del metrò giri tutta Parigi.....

qui c'è una delle tante mappe (è interattiva)http://www.ratp.fr/plan-interactif/ http://www.ratp.fr/

dovresti fare prima un itinerario .....

Ciao Roberta (e ciao Marco, ciao tutti/e)!

Ti segnalo anche queste due FAQ, che credo ti potranno essere d'aiuto, http://www.tripadvisor.it/ShowTopic-g187147-i14-k6833681-Come_fare_per_arrivare_da_qui_a_li_E_il_prezzo-Paris_Ile_de_France.html , http://www.tripadvisor.it/ShowTopic-g187147-i14-k3472252-Stazioni_metro_RER_vicino_principali_musei_monumenti_ecc-Paris_Ile_de_France.html

Salutami la tua bellissima Erice.:-)

Buon proseguimento di giornata e buon week-end,

fermata metro parigi tour eiffel

Buonasera a tutti, che bello avervi trovato!!! Sono giorni che studio come cavarmela a parigi ed ora vi trovo quasi per caso! Il giorno di natale partirò col mio amore per parigi, resteremo 3 notti. Il mio albergo porta questo indirizzo. Hotel d'amiens, rue des deux gare, Republique. Come faccio ad arrivare a questo albergo dalla aereoporto Paris de Gaulle? Cioe la fermata metro che devo prendere in considerazione è Republique? Il mio hotel è tra la stazione gare du nord e gare dell est. Fino ad ora ho appurato la fermata per andare alla tour eiffel ma non quella per arrivare in albergo. Non vedo l'ora ma sono un po in ansia perche non parlando francese almeno vorrei sapermela cavare. Grazieee

Ciao, Angy, e benvenuta nel forum di Parigi!

Per raggiungere la rue des Deux-Gares da Roissy-CDG, vi basterà prendere lo RER B fino alla Gare du Nord, http://www.ratp.fr/it/ratp/r_61874/rer-b/ , http://www.hoteldamiens.com/map.html

Bonne soirée et bon dimanche,

  • biglietti metropolitana per bambini 22:39
  • Commissioni di acquisto Paris Museum Pass 18:22
  • Audioguida Louvre oggi
  • Autobus da beauvais per parigi oggi
  • weekend Parigi fine giugno...help! ieri
  • "Zona rossa" Olimpiadi ieri
  • Esperienza da regalare ieri
  • Ristoranti a menu fisso ieri
  • Idee x il lungo week-end della Pentecoste, 18-20 maggio 2024 ieri
  • Appartamento a Bassin de la Villette ieri
  • Pass Découverte 12 maggio 2024
  • Parigi 2-3 / 6-3 info di base 11 maggio 2024
  • 5 giorni a Parigi. Consiglio zona alloggio 11 maggio 2024
  • Le grandi mostre temporanee 2024-2025 11 maggio 2024

Hotel e altri alloggi a Parigi

  • Info generali su Parigi
  • Come raggiungere Parigi da Roissy-CDG/Orly/Beauvais-Tillé
  • Come spostarsi a Parigi e dintorni?
  • Clima parigino
  • Chiusure dei principali musei e monumenti
  • Monumenti parigini fuori dai circuiti turistici tradizionali
  • Itinerari nel Marais e sull'Ile Saint-Louis
  • Suggerimenti su Montmartre?
  • Suggerimenti su Saint-Germain-des-Prés?
  • Gli "imperdibili" del Quartier Latin
  • Suggerimenti su cosa visitare nei dintorni di Parigi
  • Castelli nei dintorni di Parigi
  • Info dettagliate sui biglietti e abbonamenti RATP
  • Ulteriori info su biglietti e abbonamenti RATP
  • Aggiornamento su Passe Navigo Découverte vs Paris Visite
  • Chiarimenti sull'acquisto del Passe Navigo Decouverte all'aeroporto di Orly
  • Validità dei biglietti t+
  • Orari del métro
  • Orari dei trasporti pubblici parigini e franciliens
  • A che ora partono i mezzi da/per gli aeroporti?
  • Zone tariffarie RATP
  • Tariffe d'ingresso 2018 di alcuni musei/monumenti parigini
  • Dove acquistare i biglietti per i principali musei/monumenti/attrazioni
  • Biglietti economici per il parco Disney: i Francilien.
  • Informazioni sulla Tour Eiffel
  • Info per visitatori disabili
  • Stazioni métro/RER vicine ai principali musei, monumenti e quartieri
  • Info sull'ingresso gratuito per i cittadini dei Paesi SEE al di sotto dei 26 anni
  • A Parigi con dei bambini
  • Dove mangiare
  • Info sulla cucina francese
  • Ristoranti consigliati ai celiaci?
  • Bus panoramici, visite guidate, giri in battello ...
  • Guide cartacee e audioguide scaricabili
  • Dove trascorrere la serata?
  • Aggiornamento discoteche e altri locali
  • Quali sono le zone migliori dove alloggiare?
  • Alberghi entro i 100 euro a notte per una camera doppia
  • Hotel senza moquette nelle camere
  • Dove trovare un appartamento?
  • Moulin Rouge e cabaret a Parigi
  • Biglietti teatrali a metà prezzo
  • Mercatini delle pulci e alimentari, abbigliamento vintage, stock houses
  • Quali negozi parigini restano aperti la domenica?
  • Quali musei e monumenti sono aperti a Natale e Capodanno?
  • Come fare per arrivare da qui a lì??? E il prezzo??
  • Info utili in caso di malattia
  • Piantine on-line
  • Info sui depositi bagagli
  • Bollino Crit'Air/ZTL
  • Come funziona il servizio Vélib'?
  • Accesso gratuito per i disoccupati ai musei statali
  • Andare o non andare a Parigi
  • Barca a vela

fermata metro parigi tour eiffel

Tariffe e orari

Prezzi dei biglietti della torre eiffel.

I biglietti per le visite a partire dal 17 giugno 2024 saranno messi in vendita tardivamente (invece di essere messi in vendita 60 giorni prima della visita). Vi invitiamo a consultare regolarmente questa pagina per restare sempre informati sulle possibilità di acquisto per il periodo estivo e durante le Olimpiadi e le Paralimpiadi.  A causa del gran numero di richieste e di abusi da parte di siti rivenditori non ufficiali, raccomandiamo prudenza: evitate di acquistare da siti che propongono visite della Torre Eiffel durante l’estate (periodo delle Olimpiadi incluso). In caso di indisponibilità online, resta sempre possibile l’acquisto alle biglietterie del monumento il giorno stesso della visita e per un utilizzo immediato. 

(1) Lo sconto si ottiene su presentazione di un documento giustificativo.

(2) I bambini sotto i 4 anni devono essere in possesso di un biglietto gratuito. I loro accompagnatori pagano la tariffa individuale adulto.

ATTENZIONE: l’accesso alla Sommità e l'accesso tramite scale non sono possibili per le persone a mobilità ridotta.

Tariffa della nostra offerta associata

Calendrier & horaires.

La Torre Eiffel sarà aperta durante i Giochi Olimpici, ad eccezione del 26/07.

Cliccare sulla data per visualizzare il dettaglio degli orari per il giorno selezionato. Se non è possibile cliccare su una data, vorrà dire che gli orari non sono ancora stati  pubblicati.

x Orari normali

x Orari specifici

x Chiusura eccezionale

Tutti gli orari indicati in questa sezione possono essere modificati senza preavviso. L'ACCESSO ALLA CIMA PUÒ ESSERE MOMENTANEAMENTE INTERROTTO A CAUSA DI CONDIZIONI CLIMATICHE DIFFICILI O IN CASO DI FORTE AFFLUENZA.

(1) I bambini sotto i 4 anni devono essere in possesso di un biglietto gratuito.

Suggerimento! Collegatevi alla guida mobile, vostro vero e proprio compagno di viaggio, per orientarvi e imparare tutto quello che c'è da sapere sulla Torre. Prova

prezzi dei biglietti della torre eiffel

Temperatura 9°

Vento DEBOLE

Visita guidata della Torre Eiffel su smartphone

Godetevi al meglio l'esperienza di visita della Torre Eiffel con la nostra guida gratuita su smartphone! Date il via alla scoperta.

  • Tariffe & orari
  • Come raggiungerci
  • Haut de page

NEWS... BUT NOT AS YOU KNOW IT

Why it’s illegal to photograph the Eiffel Tower at night – but not during the day

author image

Share this with

The Eiffel Tower at night.

The Eiffel Tower in Paris is one of the most photographed monuments in the world.

What many people don’t realise, however, is it’s actually illegal to take pictures of the structure at night.

Even snapping a sneaky selfie with the illuminated tower in the background is technically breaking the law.

This is because the lighting is officially classified as a work of art and due to  European Copyright Law remains under the domain of the late Pierre Bideau, the engineer who designed the current system, which was installed in 1985.

Copyright lasts for 70 years after a person’s death, and as Bideau only died in 2021, there’s a while yet before it expires.

According to  La Société d’Exploitation de la Tour Eiffel  (SETE), the building’s operating company, anyone wanting to publish a photo of the tower at night should request permission, pay for rights, and then credit the artist appropriately. Otherwise, there’s risk of fines.

The law, however, is mainly aimed at commercial use, so it’s unlikely you’ll get in trouble for taking photos for personal use.

Two photographers take pictures of the Eiffel Tower.

Speaking to Condé Nast Traveller , leisure and brand photographer Marc Nouss has previously said: ‘We are talking about a monument photographed thousands of times per day.

‘I still shoot it without mentioning anything, as everyone does. But I wouldn’t take the risk by selling one taken at night.’

Taking pictures of the tower during the day is totally fine as the man who designed the structure, Gustave Eiffel, died in 1923, more than 100 years ago, so no copyright remains.

And capturing the impressive view from the top of the tower is also OK, day or night. A message on the SETE website reads: ‘The views from the Eiffel Tower are rights-free.’

A boat travelling along the Seine past the Eiffel Tower at dusk.

Eiffel Tower light show

The Eiffel Tower lighting system has light-sensitive twilight sensors, which causes the tower to light up within less than 10 minutes of dusk.

The timing varies depending on when the sun goes down, though the lights always switch off at 11.45pm. It used to be later, but was brought forward in 2022 as part of Paris’s energy saving efforts.

For the first five minutes of each hour, the tower’s 20,000 bulbs flash, creating a sparkling effect.

Get in touch with our news team by emailing us at [email protected] .

For more stories like this, check our news page .

MORE : Inside the 200-mile-long ‘Empire of Death’ right below your feet

MORE : These are the secrets of the Channel Tunnel as the historic hole turns 30

MORE : How one devoted son captured the evolution of London through the history of his own father

Sign Up for News Updates

Get your need-to-know latest news, feel-good stories, analysis and more.

Privacy Policy

Metro on WhatsApp

Get us in your feed

France tries to shed its rude reputation ahead of the Olympics

Is the unfriendly Parisian a myth? A local goes undercover as a tourist to find out.

Paris is in the home stretch of preparing for the Olympics. A new 8,000-capacity arena has been opened in the north of Paris, the Olympic Village was inaugurated by Emmanuel Macron in early March, and authorities are still desperately trying to make sure the Seine is swimmable by the summer. The country is slowly but surely getting ready for the more than 15 million visitors that will descend on the capital and its suburbs between July and August. But there’s still something to consider — something a bit less tangible.

Are Parisians ready to welcome these visitors? Like really welcome?

France gets a bad rap when it comes to friendliness. There’s, of course, the long-standing cliché of the snooty French waiter or the surly Parisian, and a viral TikTok earlier this year of an American woman tearfully telling the camera that traveling in France was “isolating” and that French people were unwelcoming got thousands of comments — many from people agreeing with her.

“This kind of bad PR doesn’t worry me because it’s anecdotal,” says Corinne Ménégaux, the head of the Paris tourism office. “I think maybe 15 or 20 years ago the French were less welcoming, but nowadays we’ve got past that cliché. You inevitably have a small percentage of people who aren’t nice, and there’s not much you can do about it. It’s a reality of big cities, just like in London or New York.”

That hasn’t stopped France trying to clean up its rude image before foreigners come to town. Last year, the regional chamber of commerce updated a decade-old hospitality campaign called “Do You Speak Touriste? ” in the run-up to the Rugby World Cup held in Paris. The official guide touched on cultural differences, gently reminding the French that “The cultural tendency in France is to openly show one’s emotions, through one’s gestures or tone of voice. […] In other countries, disagreement is expressed a lot less openly.”

“There’s still the cafe waiter who doesn’t speak to you and sullenly serves you a Coca-Cola for 15 euros. I’m not saying that doesn’t exist anymore. But we have seen a real improvement,” said Frédéric Hocquard, the city councilor responsible for tourism and nightlife in Paris. He says that the covid-19 pandemic was the great turning point.

“There was this period when we had no tourists at all. And the tourist industry realized it had to make a bit of effort.”

A friendliness pledge

Part of Paris’ effort to revamp its reputation is a “hospitality charter,” which has been signed by more than 1,600 businesses in the tourism sector, from hotels to restaurants to tour guides. The agreement is based around three main principles: promote sustainable and environmentally friendly measures; make visitors’ experiences more fluid; and support local businesses. Businesses that have signed up will be able to display a sticker or sign on their establishment so that tourists know that they’re a trusted place. The city is also training workers in newspaper kiosks, bakeries and tobacco shops to be able to answer tourists’ questions.

Both Ménégaux and Hocquard agree on one point: Visitors to Paris also have to do their part. . In an ideal world, Ménégaux would like tourists to sign a “good tourist etiquette” charter of their own. “When people come to Paris, we want them to commit to respecting certain things: to respect their neighbors’ peace and quiet, to use a reusable water bottle and not buy plastic ones and not to buy products made in China when you can buy local.”

Differences in etiquette are among the first things some foreigners notice when they move to or visit France. American expats and social media content creators Ember Langley and Gabrielle Pedriani devoted a video to the thorny issue of French politesse in their lighthearted TikTok series, “The ABCs of Paris.” In the video , Langley warns, “What’s considered polite in the U.S. might not be considered polite in Paris.” The two go on to give tips such as “Smile less”, “Get into a debate over dinner” and “Arrive fashionably late.”

“I see Americans in the Metro and it’s like — read the room. Everyone else is being quiet!” Langley said in an interview. “When you’re a traveler, and you’re coming here on vacation, it’s easy to forget that 2 million people are living their lives here. You need to be respectful of the local culture and approach your interactions humbly.” But Langley says it’s a misconception that the French are rude; it’s just a matter of cultural differences. “The biggest thing here is that the customer is not always right; in the U.S., the customer is king.”

Going undercover as an English-speaking tourist

I decided to put Parisians’ friendliness to the test myself. As a Brit who has lived in Paris for a decade, speaks French and has even obtained French nationality (with immense gratitude), I put on my best British accent and went to see how I was treated around the French capital.

The experiment began at ground zero: in front of Notre Dame cathedral, which is still blocked off and undergoing renovation work after an enormous fire engulfed the roof in 2019. With a friend, I headed into the archaeological museum in the crypt. “Hello! Parlez-vous anglais?” I asked the woman behind the ticket desk. I was greeted with a broad smile and patient description — in English — of the museum and ticket prices. She wasn’t even bothered by a patently stupid question about whether we could visit the cathedral, gently explaining that the site wouldn’t be open to the public for months.

We thanked her and headed back up into the sunlight.

Next stop: a bouquiniste. These Seine-side booksellers have to tackle tourist questions day in, day out. The man running his stall opposite the cathedral cheerfully took the time to find books in English for us, before recommending that we try Shakespeare and Company just across the road, one of Paris’s most famous English-language bookstores. It was the same at the tourist trinket shop, where we asked for directions to the Eiffel Tower or down in the Metro station, where the woman behind the counter told us that her English wasn’t very good and yet valiantly answered all of our questions about transport passes with broken but determined English.

By this point, I had even ditched my poorly-pronounced French icebreaker, just bouncing up to them and speaking directly in English. And yet everywhere we went, we were greeted with smiles and a genuine desire to help. I’ll admit that I was surprised — it’s been years since I was a tourist in the city, but I certainly remember eye-rolling, terseness and a certain unwillingness to help.

It was time for the ultimate test: asking for oat milk in a Parisian cafe. We chose a touristy spot on the Place Saint-Michel, where the servers were every inch the stereotype, in white shirts and black bow ties. Our server swept up to us haughtily but didn’t blink when we responded in English, even though he initially couldn’t understand my question. “Hot milk?” he kept repeating. When he finally understood, he laughed, waving his hands dismissively. “ Non, non , it is not possible, soy milk, vegan milk, we do not have, only la vache .” To make his point, he added with a flourish, “Moooo!”

My request had managed to elicit the famous “ c’est pas possible ” — well-known to anyone who has struggled with French bureaucracy and customer service — but it was said with such good humor (and a complementary animal sound), so how could I be offended?

The more than a dozen tourists I spoke to had also had largely positive experiences. Samantha Capaldi, visiting from Arizona with two friends, told me, “We love it here,” before admitting with a wry smile, “We’re trying to blend in but we’re so loud, everyone notices us.” In the four days they’d spent in Paris, they’d observed the same cultural differences Langley mentions in her videos — such as not getting tap water automatically with your meal at a restaurant, or being given a funny look when ordering an appetizer alongside an entree. “They kind of laugh at us, but not in a mean way,” she continued. “Trying to speak French helps a lot.”

Carla, from Sheffield in the United Kingdom, was in Paris with her boyfriend Brian to celebrate the anniversary of their first date. She’s visited Paris several times and has noticed a marked difference in the way she’s been treated compared to previous trips. “I’m a bit of a weightier person and I’ve been deliberately ignored in restaurants before — other people being given menus before me or served before me. But I rarely get that now. Everyone seems really nice.”

It seems that the city’s efforts in recent years are paying off and Parisians are — dare I say it? — learning that a little hospitality goes a long way. The only thing left is being able to get oat milk in cafes — but maybe it’s up to Americans to let that go and lean into France’s love of dairy. Mooo!

Catherine Bennett is a writer based in Paris.

More travel tips

Vacation planning: Start with a strategy to maximize days off by taking PTO around holidays. Experts recommend taking multiple short trips for peak happiness . Want to take an ambitious trip? Here are 12 destinations to try this year — without crowds.

Cheap flights: Follow our best advice for scoring low airfare , including setting flight price alerts and subscribing to deal newsletters. If you’re set on an expensive getaway, here’s a plan to save up without straining your credit limit.

Airport chaos: We’ve got advice for every scenario , from canceled flights to lost luggage . Stuck at the rental car counter? These tips can speed up the process. And following these 52 rules of flying should make the experience better for everyone.

Expert advice: Our By The Way Concierge solves readers’ dilemmas , including whether it’s okay to ditch a partner at security, or what happens if you get caught flying with weed . Submit your question here . Or you could look to the gurus: Lonely Planet and Rick Steves .

fermata metro parigi tour eiffel

DB-City

  • Bahasa Indonesia
  • Eastern Europe
  • Moscow Oblast

Elektrostal

Elektrostal Localisation : Country Russia , Oblast Moscow Oblast . Available Information : Geographical coordinates , Population, Area, Altitude, Weather and Hotel . Nearby cities and villages : Noginsk , Pavlovsky Posad and Staraya Kupavna .

Information

Find all the information of Elektrostal or click on the section of your choice in the left menu.

  • Update data

Elektrostal Demography

Information on the people and the population of Elektrostal.

Elektrostal Geography

Geographic Information regarding City of Elektrostal .

Elektrostal Distance

Distance (in kilometers) between Elektrostal and the biggest cities of Russia.

Elektrostal Map

Locate simply the city of Elektrostal through the card, map and satellite image of the city.

Elektrostal Nearby cities and villages

Elektrostal weather.

Weather forecast for the next coming days and current time of Elektrostal.

Elektrostal Sunrise and sunset

Find below the times of sunrise and sunset calculated 7 days to Elektrostal.

Elektrostal Hotel

Our team has selected for you a list of hotel in Elektrostal classified by value for money. Book your hotel room at the best price.

Elektrostal Nearby

Below is a list of activities and point of interest in Elektrostal and its surroundings.

Elektrostal Page

Russia Flag

  • Information /Russian-Federation--Moscow-Oblast--Elektrostal#info
  • Demography /Russian-Federation--Moscow-Oblast--Elektrostal#demo
  • Geography /Russian-Federation--Moscow-Oblast--Elektrostal#geo
  • Distance /Russian-Federation--Moscow-Oblast--Elektrostal#dist1
  • Map /Russian-Federation--Moscow-Oblast--Elektrostal#map
  • Nearby cities and villages /Russian-Federation--Moscow-Oblast--Elektrostal#dist2
  • Weather /Russian-Federation--Moscow-Oblast--Elektrostal#weather
  • Sunrise and sunset /Russian-Federation--Moscow-Oblast--Elektrostal#sun
  • Hotel /Russian-Federation--Moscow-Oblast--Elektrostal#hotel
  • Nearby /Russian-Federation--Moscow-Oblast--Elektrostal#around
  • Page /Russian-Federation--Moscow-Oblast--Elektrostal#page
  • Terms of Use
  • Copyright © 2024 DB-City - All rights reserved
  • Change Ad Consent Do not sell my data

dateandtime.info: world clock

Current time by city

For example, New York

Current time by country

For example, Japan

Time difference

For example, London

For example, Dubai

Coordinates

For example, Hong Kong

For example, Delhi

For example, Sydney

Geographic coordinates of Elektrostal, Moscow Oblast, Russia

City coordinates

Coordinates of Elektrostal in decimal degrees

Coordinates of elektrostal in degrees and decimal minutes, utm coordinates of elektrostal, geographic coordinate systems.

WGS 84 coordinate reference system is the latest revision of the World Geodetic System, which is used in mapping and navigation, including GPS satellite navigation system (the Global Positioning System).

Geographic coordinates (latitude and longitude) define a position on the Earth’s surface. Coordinates are angular units. The canonical form of latitude and longitude representation uses degrees (°), minutes (′), and seconds (″). GPS systems widely use coordinates in degrees and decimal minutes, or in decimal degrees.

Latitude varies from −90° to 90°. The latitude of the Equator is 0°; the latitude of the South Pole is −90°; the latitude of the North Pole is 90°. Positive latitude values correspond to the geographic locations north of the Equator (abbrev. N). Negative latitude values correspond to the geographic locations south of the Equator (abbrev. S).

Longitude is counted from the prime meridian ( IERS Reference Meridian for WGS 84) and varies from −180° to 180°. Positive longitude values correspond to the geographic locations east of the prime meridian (abbrev. E). Negative longitude values correspond to the geographic locations west of the prime meridian (abbrev. W).

UTM or Universal Transverse Mercator coordinate system divides the Earth’s surface into 60 longitudinal zones. The coordinates of a location within each zone are defined as a planar coordinate pair related to the intersection of the equator and the zone’s central meridian, and measured in meters.

Elevation above sea level is a measure of a geographic location’s height. We are using the global digital elevation model GTOPO30 .

Elektrostal , Moscow Oblast, Russia

IMAGES

  1. Mappa e cartina della metropolitana (metro) di Parigi : stazioni e linee

    fermata metro parigi tour eiffel

  2. Paris Metro Guide

    fermata metro parigi tour eiffel

  3. Rer la carte de Paris par le rer la carte de l'Île-de-France

    fermata metro parigi tour eiffel

  4. Paris Metro Map and Travel Guide

    fermata metro parigi tour eiffel

  5. Transit Maps: Unofficial Map: Paris RER Line B as the Eiffel Tower by

    fermata metro parigi tour eiffel

  6. Metro di Parigi

    fermata metro parigi tour eiffel

VIDEO

  1. LA TOUR EIFFEL PARIS

  2. metro Paris

  3. Parigi

  4. The Eiffel Tower View in Pont d'Iéna

  5. Parigi

  6. Parigi

COMMENTS

  1. Come arrivare alla Torre Eiffel: mappa di accesso, trasporti…

    Consigliamo di arrivare alla Torre Eiffel utilizzando i mezzi pubblici della città: Metro, RER, autobus. La Torre Eiffel è ben servita dalla metropolitana: ci sono 3 stazioni nelle vicinanze. Sulla linea 6 la stazione di Bir Hakeim è la più vicina, dista meno di 10 minuti a piedi dall'ingresso 1 (Allée des Refuzniks) del monumento.

  2. Quali sono fermate metro monumenti Parigi

    Quali sono fermate metro monumenti Parigi ... Tramite i mezzi pubblici è possibile visitare i musei del Louvre, la Torre Eiffel e tutte le altre bellezze di Parigi. Inoltre il costo del biglietto non è così eccessivo. ... M° Bir-Hakeim (linea 6) o RER C Champ-de-Mars-Tour-Eiffel. Torre Maine-Montparnasse: M° Montparnasse-Bienvenüe (linee ...

  3. How to get to the Eiffel Tower: access map, transport, etc

    Metro stations Trocadéro (line 9) and Ecole Militaire (line 8) are 15 minutes by foot from the Tower. Another option is line C of the RER train network, which serves the Champ de Mars-Tour Eiffel station, located 5 minutes' walk from Entrance 1. You can also come by bus: lines 82, 30 and 42 serve stops 5 minutes' walk from Entrance 2 of ...

  4. la torre Eiffel a Parigi: come visitarla, curiosità e info pratiche

    in Metropolitana, linea 6, scendendo a Dupleix e proseguendo lungo le strade limitrofe; in Metropolitana, linea 8, scendendo a Ecole Militaire, proseguendo attraverso i Champ de Mars; in RER, linea C, scendendo a Champ de Mars-Tour Eiffel. E' tecnicamente la fermata più vicina, ma il RER è utilizzato meno in città.

  5. Posizione Torre Eiffel

    Trasporti per raggiungere la Torre - Posizione Torre Eiffel. Economica: la metropolitana di Parigi è un mezzo economico e comodo per raggiungere il monumento. Più veloce: se non vuoi perdere tempo, la scelta migliore è quella di andare in bicicletta fino alla Torre Eiffel.Questo modo è inoltre poco dispendioso e permette di esplorare la città durante il tragitto.

  6. How to get on public transport?

    Line C (Versailles / Saint Quentin en Yvelines - Anthony / Massy Palaiseau : stop - champ de Mars - Tour Eiffel) By bus: Bus 82, stops: "tour Eiffel" or "Montessuy". Bus 30, stop: « tour Eiffel ». Bus 86, stop: « Champ de Mars ». Bus 69, stop: "Champ de Mars". Bus 72, stop: « Pont d'Iena ». You can walk to the Eiffel Tower from all of ...

  7. Torre Eiffel: biglietti, orari e informazioni utili per la visita

    Da 16,00 € a persona. Parigi: Biglietto di accesso completo al Palazzo e ai Giardini di Versailles. Da 32,00 € a persona. Disneyland Paris: biglietto di 1 giorno. Da 56,00 € a persona. La Tour Eiffel è il simbolo di Parigi e svetta sulla città dall'alto dei suoi 312 metri di altezza. Info utili, biglietti e consigli per visitarla.

  8. Quelle ligne de métro pour aller à la Tour Eiffel

    La Tour Eiffel, symbole emblématique de Paris et monument incontournable lors d'un séjour dans la capitale française, est facilement accessible en métro. Découvrez comment aller à la Tour Eiffel en empruntant ce moyen de transport pratique et économique. Les lignes de métro desservant la Tour Eiffel Pour se rendre à la Tour Eiffel, il faut […]

  9. Closest Metro Stations to the Eiffel Tower

    The closest Paris Metro station to the Eiffel Tower is Champ de Mars / Tour Eiffel on line RER C.Other Metro stations close to the Eiffel Tower include Ecole Militaire on Line 8, and Bir-Hakeim on Line 6.. The best view of the Eiffel Tower is actually from the opposite side of the river Seine at the Trocadéro, accessed by station Trocadéro on metro line 9 and line 6.

  10. Plan d'accès, transports : se rendre à la tour Eiffel

    Nous vous recommandons de venir à la tour Eiffel par les transports en commun parisiens : métro, RER, bus. La tour Eiffel est bien desservie par le métro : il y a 3 stations de métro à proximité. Sur la ligne 6, la station Bir Hakeim est la plus proche, à moins de 10 minutes à pied de l'entrée 1 (Allée des Refuzniks) du monument.

  11. Faq parigine 3.0: fermate métro/RER in corrispondenza dei musei

    Consigli per un viaggio a Parigi F.A.Q Parigine - versione 3.0. Benvenuti! info pratiche. lowcost ... Fermate métro/RER in corrispondenza dei musei, monumenti e quartieri più importanti ... Torre Eiffel: M° Bir-Hakeim (linea 6) o RER C Champ-de-Mars-Tour-Eiffel Torre Maine-Montparnasse: M° Montparnasse-Bienvenüe (linee 4, 6, 12 e 13) ...

  12. Tour Eiffel, Parigi: biglietti, ristoranti sulla torre e hotel vicini

    Marzo 1889: la tour Eiffel viene svelata al Paris World Exposition. L'ingegnere Gustave Eiffel riesce a portare a termine il suo progetto, nonostante le forti proteste. ... Port de Conti, 75006 Parigi. Metro linea M6 fermata Bir-Hakeim; linea M9 fermata Trocadero; RER C stazione Champs de Mars - Tour Eiffel. Bus: 82, 42, 69, 87. Orari Dal ...

  13. Mappa Parigi

    In questa sezione potrete scaricare una serie di utili cartine di Parigi. Mappa di Parigi interattiva con monumenti e attrazioni. Cartina Metro. Cartina dei 20 quartieri o arrondissements. Scarica le cartine di Parigi o visualizza i link consigliati per collegarti ad una serie di mappe interattive della città di Parigi.

  14. Torre Eiffel: 8 consigli per una visita indimenticabile

    7. Il modo più "suggestivo" di arrivare alla Torre Eiffel. Metro, linee 6 e 9, scendi a Trocadéro: sei un po' più lontano dalla torre rispetto alla più comunemente usata fermata di Bir-Hakeim ma, te lo assicuriamo, la visuale della Tour Eiffel nella sua interezza, da questo punto è meravigliosa. Arrivarci da qui, avvicinandoti ...

  15. Per preparare al meglio la vostra visita

    La visita della Torre Eiffel si trasforma per la maggior parte dei nostri visitatori in un ricordo di grande impatto. Il simbolo di Parigi è tra i monumenti a pagamento più visitati al mondo, con quasi 7 milioni di visitatori all'anno. È, dunque, preferibile organizzarsi in anticipo, soprattutto se si arriva da lontano, affinché l'esperienza di visita dell'emblema nazionale francese ...

  16. Tour Eiffel

    La tour Eiffel illuminata, quando e dove ammirarla. Il luogo migliore per ammirare la Tour Eiffel in tutto il suo splendore, di giorno come di notte, è la terrazza monumentale del Trocadéro che le sta di fronte (stazione metro Trocadero). L'area monumentale di Trocadéro si trova nel 16° arrondissement, sulla Riva Destra della Senna e si estende dal Palais de Chaillot fino al Pont d'Iéna.

  17. La Torre Eiffel, Sito UFFICIALE: biglietti, info, notizie,…

    La Torre Eiffel accoglie i visitatori tutti i giorni dalle 09:30 alle 23:45 (dalle 09:00 alle 00:45 nei mesi di luglio e agosto). Per visitare i 3 piani della Torre Eiffel - 1° piano, 2o piano e sommità - i visitatori possono acquistare i biglietti in anticipo presso la biglietteria uffi... Mostra di più.

  18. fermata metro tour eiffel

    Ciao Orietta! Champ de Mars-Tour Eiffel è una stazione della linea RER C, non del métro, ed è quella in assoluto più vicina alla torre. La stazione del métro più vicina alla Torre è Bir-Hakeim (linea 6). Ti/vi auguro un piacevolissimo soggiorno parigino. Spero che, al tuo rientro, tu ci faccia sapere com'è andata.

  19. Tariffe dei biglietti e orari

    Per una visita nella massima serenità si prega di leggere e scaricare le condizioni delle visite alla torre Eiffel. Download. Tariffe e orari. Prezzi e orari per visitare la Torre Eiffel. Prezzi: da 10,5 a 26,10 € massimo per adulti e da 2,6 a 13,10 € per bambini e ragazzi.

  20. Why it's illegal to photograph the Eiffel Tower in Paris at ...

    The Eiffel Tower in Paris is one of the most photographed monuments in the world. What many people don't realise, however, is it's actually illegal to take pictures of the structure at night.

  21. Orages : un avion foudroyé au-dessus de la Tour Eiffel

    Alors qu'éclataient des orages importants à Paris, un photographe amateur est parvenu à immortaliser un avion foudroyé qui passait juste au-dessus de la Tour Eiffel.

  22. France tries to shed its rude reputation ahead of the Olympics

    Part of Paris' effort to revamp its reputation is a "hospitality charter," which has been signed by more than 1,600 businesses in the tourism sector, from hotels to restaurants to tour guides.

  23. Elektrostal

    Elektrostal , lit: Electric and Сталь , lit: Steel) is a city in Moscow Oblast, Russia, located 58 kilometers east of Moscow. Population: 155,196 ; 146,294 ...

  24. Elektrostal Map

    Elektrostal is a city in Moscow Oblast, Russia, located 58 kilometers east of Moscow. Elektrostal has about 158,000 residents. Mapcarta, the open map.

  25. Elektrostal, Moscow Oblast, Russia

    Elektrostal Geography. Geographic Information regarding City of Elektrostal. Elektrostal Geographical coordinates. Latitude: 55.8, Longitude: 38.45. 55° 48′ 0″ North, 38° 27′ 0″ East. Elektrostal Area. 4,951 hectares. 49.51 km² (19.12 sq mi) Elektrostal Altitude.

  26. Geographic coordinates of Elektrostal, Moscow Oblast, Russia

    Geographic coordinates of Elektrostal, Moscow Oblast, Russia in WGS 84 coordinate system which is a standard in cartography, geodesy, and navigation, including Global Positioning System (GPS). Latitude of Elektrostal, longitude of Elektrostal, elevation above sea level of Elektrostal.